Storie di calcio - TEOFILO CUBILLAS
maimau -
1 Novembre 2016

Teofilo Cubillas è da tutti ricordato come il più grande attaccante peruviano di tutti i tempi. Incredibilmente dotato, ha avuto …
Storie di calcio - Oronzo Pugliese, il mago di Turi
maimau -
7 Maggio 2016

Oronzo Pugliese era nato a Turi, in provincia di Bari, un giorno dell’anno 1910, anzi 1913, forse 1916. Dopo un’infanzia …
maimau -
19 Febbraio 2016

Luigi Riva nasce a Leggiuno (Varese) il 7 novembre 1944. Ugo Riva, il padre, era tornato dalla prima guerra mondiale …
Storie di calcio - Guillermo Barros Schelotto e quel Boca dei sogni
Red&BlueFan -
12 Gennaio 2016

Tardo pomeriggio di ieri, navigando distrattamente sui siti di calciomercato mi imbatto in una notizia del tutto inaspettata. “Zamparini sorprende …
Storie di calcio - Manlio Scopigno, il filosofo
maimau -
15 Dicembre 2015

QUI finisce il campo. Era un cartello che Manlio Scopigno aveva fatto piantare dal magazziniere ad uso e consumo di …
Storie di calcio - Giuliano Taccola
maimau -
22 Ottobre 2015

Di professione calciatore, centravanti , attaccante di quelli degli anni 60-70, nato ad Uliveto Terme in provincia di Pisa il …
Storie di calcio - 20 ottobre 1971: l’Inter, i puledri e una lattina
Red&BlueFan -
20 Ottobre 2015

Il decennio d’oro del calcio tedesco, ovvero gli anni 70 dove i bianchi della Germania Ovest conquistarono Mondiale ed Europeo, …
Storie di calcio - Stanley Matthews, il giocatore che dribblava l’avversario su una moneta da sei pence
Khabar -
8 Settembre 2015

Forse non è stato in assoluto il giocatore più famoso del calcio inglese. Ma sicuramente è quello che è ricordato …
Storie di calcio - Il Professore Scoglio
maimau -
6 Settembre 2015

Una laurea in Pedagogia, alcuni anni d’insegnamento all’Istituto Agrario di Palmi, per tutti Franco Scoglio da Lipari era il Professore. Passionario, …
Storie di calcio - Comunardo Niccolai, quando l’autogoal è un’arte
maimau -
15 Luglio 2015

Comunardo Niccolai, un artista dell’autorete, un calciatore che è riuscito a rivoluzionarne il concetto stesso. Perché se è vero che …