
Juve e Roma pareggiano, il Napoli non ne approfitta – La Juventus e la Roma, rispettivamente sul campo della Fiorentina e in casa contro un ottimo Sassuolo, non vanno oltre il pareggio nella settimana in cui anche il Napoli continua a palesare difficoltà nelle sfide contro le cosiddette “piccole”. Per gli Azzurri un 2-2 che sa di beffa, nonostante la grande rimonta, che non si concretizza anche grazie ad un paio di grandi interventi del giovane portiere Sepe, di proprietà proprio del club partenopeo. Lo stop dell’undici di Benitez apre le porte del terzo posto al Genoa, che batte in casa il Milan e respira aria europea. Quarta piazza per la Sampdoria, che passa a Verona e si mantiene a ridosso dei cugini rossoblu.
Lazio ok, Inter ko – Contro un Parma ormai allo sbando, penalizzato anche di un punto, la Lazio torna alla vittoria e riprende ad alimentare prepotenti ambizioni europee, mentre l’Inter si allontana, forse definitivamente, dal terzo posto. Nonostante l’arrivo di Mancini, i Nerazzurri faticano ad uscire dal tunnel e si fanno superare in casa dall’Udinese di Stramaccioni, grande ex di turno. Come già accennato, pareggi pesanti per il Sassuolo e per l’Empoli, che fermano sul 2-2 Roma e Napoli.
Respira l’Atalanta, Cesena saluta Bisoli – Vince l’Atalanta in casa contro il Cesena, in un match delicatissimo che costa la panchina al tecnico Bisoli. Gli Orobici si allontanano dalla zona critica, anche grazie alla sconfitta casalinga del Cagliari (0-2 contro il Chievo) ed al pareggio del Torino, 2-2 contro il Palermo. La vittoria del Chievo inguaia la squadra di Zeman, che nonostante un avvio di stagione condito da un paio di risultati importanti, è al momento in piena zona retrocessione.
La classifica
Juventus 35
Roma 32
Genoa 26
Sampdoria 25
Napoli 24
Lazio 23
Milan 21
Udinese 21
Fiorentina 20
Sassuolo 19
Palermo 18
Inter 17
Empoli 15
Atalanta 14
Verona 14
Chievo 13
Torino 13
Cagliari 11
Cesena 8
Parma (-1) 5