PDA

Visualizza Versione Completa : Antiriflesso occhiali



Floro Flores
15-04-2015, 16:49
Visto che su questo forum c'è un esperto per ogni cosa, c'è qualcuno esperto di occhiali? :asd: siccome devo fare quelli nuovi, volevo capire se fare il trattamente anti-riflesso o meno, lo feci 10 anni fa, ma dopo qualche anno erano inutilizzabili per via del trattamento antiriflesso che si stava autodistruggendo :esd: e quindi non l'ho più fatto successivamente.
Avete consigli in proposito? Io vorrei farlo perché soprattutto quando si è al pc è molto utile per i riflessi del monitor, fa stancare meno, ma mi chiedevo se oggi è più resistente o abbia problemi di questo tipo, manutenzioni particolari etc etc :look:

Buffon01
15-04-2015, 16:58
aspetta fantaluca, è lui il nostro tuttologo:sisi:

fantaluca
15-04-2015, 17:15
Visto che su questo forum c'è un esperto per ogni cosa, c'è qualcuno esperto di occhiali? :asd: siccome devo fare quelli nuovi, volevo capire se fare il trattamente anti-riflesso o meno, lo feci 10 anni fa, ma dopo qualche anno erano inutilizzabili per via del trattamento antiriflesso che si stava autodistruggendo :esd: e quindi non l'ho più fatto successivamente.
Avete consigli in proposito? Io vorrei farlo perché soprattutto quando si è al pc è molto utile per i riflessi del monitor, fa stancare meno, ma mi chiedevo se oggi è più resistente o abbia problemi di questo tipo, manutenzioni particolari etc etc :look:

Assolutamente antiriflesso. Se provoca danni alle lenti è un difetto del trattamento e l'ottico dovrebbe darti assistenza. A me successe ad un occhiale dopo 2 anni e mi furono sostituite le lenti

Buffon01
15-04-2015, 17:18
L'avevo detto:cigar:

Khabar
15-04-2015, 17:28
Assolutamente antiriflesso. Se provoca danni alle lenti è un difetto del trattamento e l'ottico dovrebbe darti assistenza. A me successe ad un occhiale dopo 2 anni e mi furono sostituite le lenti

Quoto al cento per cento. Io per fortuna non ho mai avuto problemi, ma per esempio mio padre sì, e l'ottico si è occupato di rifare le lenti. Poi però non andava d'accordo con le multifocali quindi quegli occhiali li usò in ogni caso pochissimo :esd:

Tra le altre cose io dovrei rifare gli occhiali da sole, graduati, e solo a pensare a quando spenderò mi viene male :dead:

fantaluca
15-04-2015, 17:56
Tra le altre cose io dovrei rifare gli occhiali da sole, graduati, e solo a pensare a quando spenderò mi viene male :dead:

io devo rifare sia quelli da giorno che quelli da sole perchè mi è andata un po indietro la vista... brutta bestia la vecchiaia :esd:

Khabar
15-04-2015, 18:02
io devo rifare sia quelli da giorno che quelli da sole perchè mi è andata un po indietro la vista... brutta bestia la vecchiaia :esd:

Un mio amico si fa regolarmente gli occhiali da vista su Zennioptical, e dice che si trova bene: lenti che non danno problemi e che ha fatto controllare per sicurezza da un ottico.

Sinceramente visto quanto per me è importante avere gli occhiali, usarli sempre e comunque non so se fidarmi molto e quindi ho deciso che non li farà lì ma userò un ottico "classico". Ovviamente come occhiali da sole mi piacciono poi i Rayn Ban, modello aviatore, quindi anche solo per la montatura sarà un dramma :esd:

Domanda: se porto una montatura da sole e gli chiedo di metterci lenti graduate, un ottico lo fa? O potrebbe farmi problemi?

Ciroxs
15-04-2015, 18:17
Assolutamente antiriflesso. Se provoca danni alle lenti è un difetto del trattamento e l'ottico dovrebbe darti assistenza. A me successe ad un occhiale dopo 2 anni e mi furono sostituite le lenti
Sono, mio malgrado, abbastanza esperto avendo cambiato già N-mila occhiali... confermo quanto detto dal fantaluca... il trattamento in sé non genera problemi, infatti nel mio caso non ne ho mai avuti... :)


Domanda: se porto una montatura da sole e gli chiedo di metterci lenti graduate, un ottico lo fa? O potrebbe farmi problemi?
Suppongo di no... dove vado io, non hanno tanti problemi di questo genere... certo, dipende molto anche dalla tua gradazione e dal tipo di montatura (per intenderci, se hai una montatura da sole sottile, tipo così (http://static.stylosophy.it/steyewear/fotogallery/625X0/2027/occhiali-da-sole-burberry.jpg) ed hai 3-4 o più gradi di miopia, difficilmente, anzi credo proprio sia impossibile, potrai farlo (le lenti uscirebbero troppo da fuori, anche per via della dimensione tipica di una lente da sole che è notoriamente maggiore di quella di una lente da vista normale... sarebbe un obrobrio)

Così (http://www.drezzy.it/community/modalab/wp-content/uploads/2012/05/occhiali-da-sole-spektre-modello-nulla-ethica-sine-aesthetica-montatura-nera-lente-specchiata-rossa.jpg), invece, puoi farci quello che ti pare :esd:

fantaluca
15-04-2015, 18:19
Domanda: se porto una montatura da sole e gli chiedo di metterci lenti graduate, un ottico lo fa? O potrebbe farmi problemi?

dipende dalla montatura e, come ti hanno già detto, dallo spessore risultante della lente

Khabar
15-04-2015, 21:45
Sullo spessore e il risultato finale non ho dubbi avendo già avuto Rayn Ban graduati di quel tipo.

Bel Vale
15-04-2015, 22:40
Non mi parlate di occhiali...dopo quasi 38 anni da falco mi hanno riscontrato 1 grado di astigmatismo :facepalm:

Adesso porto gli occhiali e odio farlo, però quando sono senza ne sento la mancanza :sob:


Ho fatto antiriflesso :looksi:

smoldino
15-04-2015, 22:48
Fate antiriflesso ma non antigraffio. Io da qualche anno vado da uno che vende veramente a poco e fa dei buoni lavori, e mi sconsigliava totalmente antigraffio in quanto "ladrata" su cui molti ottici marciano

NuT
15-04-2015, 23:46
Non mi parlate di occhiali...dopo quasi 38 anni da falco mi hanno riscontrato 1 grado di astigmatismo :facepalm:

Adesso porto gli occhiali e odio farlo, però quando sono senza ne sento la mancanza :sob:


Ho fatto antiriflesso :looksi:

vecchiodimmerda (cit.)

Bel Vale
16-04-2015, 00:03
vecchiodimmerda (cit.)

L'astigmatismo è congenito :dito:

Ho ancora 11 decimi :usd:

@lex
16-04-2015, 07:53
ormai antiriflesso li fanno standard quasi, ho visto alcuni casi dove costano di più se non sono antiriflesso :esd:

il primo paio (che ho sostituito poco fa) erano basic basic senza, ora li ho antiriflesso, sono meglio :sisi: poi dipende, c'è a chi piace averli con e chi senza.

Questi che mi sono fatto ora li aveva in offerta un ottico qui che me li ha fatti transition, antiriflesso, antigraffio, idrorepellenti ecc e mi sto trovando bene :sisi:

Bel Vale
16-04-2015, 07:59
io sono andato da optissimo,

mi avevano detto che le lenti costavano circa 50 euro l'una per il modello base e che c'erano 3 livelli poi di antiriflesso (dipende dagli strati, dicono)

ho scelto il modello base di antiriflesso e alla fine ho pagato 50 euro lo stesso l'una :sisi:

papclems
16-04-2015, 08:13
io sono andato da optissimo,

mi avevano detto che le lenti costavano circa 50 euro l'una per il modello base e che c'erano 3 livelli poi di antiriflesso (dipende dagli strati, dicono)

ho scelto il modello base di antiriflesso e alla fine ho pagato 50 euro lo stesso l'una :sisi:

hai fatto l'offerta col doppio paio ad 1 euro?

Bel Vale
16-04-2015, 08:22
hai fatto l'offerta col doppio paio ad 1 euro?

no, non c'era...

però penso di essere ricaduto nell'offerta "2 lenti al prezzo di 1" :look:

fantaluca
16-04-2015, 09:14
offerta "2 lenti al prezzo di 1" :look:

e tu sei mooooolto lento :baffo: :esd:

Floro Flores
16-04-2015, 16:44
Quindi a parte l'antiriflesso si può dire che il resto è fuffa? :look: o ci può essere qualche altro trattamento utile?
Di solito le lenti le faccio sempre di vetro o quel che è, quindi l'antigraffio mi pare abbastanza inutile.
Ormai bisogna prendere una laurea pure per comprare un paio d'occhiali :esd:

Grazie a fantafuffa e agli altri