Visualizza Versione Completa : [FM16] Il Ragno Nero
Red&BlueFan
20-04-2016, 15:02
Ora ci si può credere!
pazza_inter
20-04-2016, 18:23
olè!
Altra partita in casa, un'occasione da sfruttare per migliorare la classifica, arriva il Catanzaro, ma noi siamo in netta fase di ripresa. Da mercato dei prestiti arrivano un pò di manovalanza dalla Juve Stabia, squadra che abbiamo in affiliazione. In campo presento un centrocampo folto, non voglio subire l'inferiorità numerica ed avanti mi affido alla coppia De Filippo - Solimene. Primo tempo di sostanziale equilibrio, loro sono una buona squadra e noi siamo dei buoni atleti, differenza che porta a uno scontro molto differente. Nella ripresa chiedo solo di proseguire con l'attenzione dei primi 45'. Arriva la rete delle aquile con Letizia che si fa trovare pronto sul palo lungo su preciso cross di Mancuso. Non ci disuniamo e cerchiamo solo di essere più concreti nella metà campo degli avversari. Passano i minuti ma produciamo poco. Arriva il momento del forcing della disperazione, subiamo la rete del 2-0 e praticamente la partita finisce.
Lega Pro girone C 18^ Giornata
Casertana - Catanzaro 0-2
59'Letizia 75' Sirigu
Manzo - Crispo Picchirilli Ciletta Marra - Carfagno (76'Giannoni) Pizzolla Pranzili Loreti (76'Rossi) - De Filippo (70'Scevola) Solimene
LEGA PRO
GIRONE C
18^ GIORNATA
Juve Stabia
40
Monopoli
22
Cosenza
38
Melfi
21
L'Aquila
38
Cavese
20
Benevento
35
Lupa Castelli
19
Trapani
33
Martina Franca
17
Foggia
29
Marsala
15
Catanzaro
28
Matera
13
Lanciano
27
Casertana
11
Torres
22
Akragas
10
Red&BlueFan
22-04-2016, 15:23
Bisogna rimanere attaccati al treno salvezza, comunque vada.
merda non trovo più dov'ero arrivato :rotflsad:
Finché l'Akragas continua a perdere va bene così :look:
Finché l'Akragas continua a perdere va bene così :look:
:nonono:
Occasione per accorciare la classifica, con la trasferta di Martina Franca si potrebbe fare un bel passo per mettere nel gruppone più squadre possibili. Ci presentiamo con al consapevolezza di avere al possibilità di fare del male agli avversari. Nell'ultimo allenamento si fa male il nostro portiere titolare, così tocca a Tommasino e Vulpio si pone al centro della difesa. Giochiamo molto corti e compatti e teniamo palla con scioltezza lasciando agli avversari solo qualche tiro da fuori, in avanti Solimene si fa trovare pronto alla deviazione sotto porta, la rete è annullata per un fuorigioco, molto dubbio. Nella ripresa giochiamo con accortezza e conduciamo bene la partita. Quando tutto fa pendere per un giusto pareggio, arriva improvviso il colpo del ko, lo forma romano che da due passi beffa il difensore e il nostro portiere. Cerchiamo il pareggio disperato ma cadiamo in modo immeritato.
Lega Pro girone C 19^ Giornata
Martina Franca - Casertana 1-0
81' Romano
Tommasino - Crispo Picchirilli Vulpio Marra - Carfagno (80'Giannoni) Pizzolla Pranzili (85'Tamburrino) Loreti - De Filippo Solimene (81' Rossi)
LEGA PRO
GIRONE C
19^ GIORNATA
Juve Stabia
43
Monopoli
22
L'Aquila
41
Melfi
22
Cosenza
38
Cavese
21
Benevento
35
Lupa Castelli
20
Trapani
33
Martina Franca
20
Catanzaro
31
Marsala
16
Lanciano
30
Matera
16
Foggia
29
Casertana
11
Torres
25
Akragas
10
pazza_inter
24-04-2016, 12:19
cavolo, stanno scappando dal matera in su...
Inutile cullarci, per noi sarà un campionato di sofferenza, non solo non si riesce a trovare la continuità ma anche dal mercato poche risorse e poche speranze di arrivare a qualcuno che si metta in gioco in una situazione del genere. Arriva il Lanciano che in classifica è in zona play off e noi perdiamo Solimene , vuole spazio e lo avrà Rossi. Giochiamo un buon inizio di match, chiudiamo e ripartiamo in modo ordinato. Al 17' primo affondo e subiamo il goal, lo sigla Sprocati. Continuiamo con maggiore intensità, ma la davanti siamo poco concreti. Ci vuole tutta la voglia di Rossi per arrivare al pari, lo cerca tre volte e alla fine arriva. Nella ripresa vorrei che i ragazzi ci credessero e giocassero senza l'assillo e così sembra, abbiamo qualche chance che non sfruttiamo e su corner prendiamo il goal. Le tentiamo tutte, spingiamo avanti con tutto l'organico ma senza trovare il pari, arriva un'altra sconfitta.
Lega Pro girone C 20^ Giornata
Casertana - Lanciano 1-2
17' Sprocati 37' Rossi 68' Kiem
Tommasino - Crispo Picchirilli Vulpio Marra - Carfagno (83' Giannoni) Pizzolla Pranzili Loreti (67'Russo) - De Filippo Rossi
LEGA PRO
GIRONE C
20^ GIORNATA
Juve Stabia
44
Melfi
25
L'Aquila
42
Monopoli
22
Cosenza
41
Cavese
21
Benevento
38
Martina Franca
21
Catanzaro
34
Lupa Castelli
20
Trapani
33
Marsala
17
Lanciano
33
Matera
17
Foggia
30
Casertana
11
Torres
26
Akragas
11
Veramente durissima, la Lega pro è un inferno
La prossima trasferta è in sardegna sul campo della Torres, per noi sono tutte partite difficili e prendere punti potrebbe essere la svolta di un campionato che è negativo. Dal mercato arriva il giovane Bertarelli per un centrocampo che ha pochi uomini a disposizione. Giochiamo con la voglia di vendere cara la pelle ed in campo mettiamo tutto ciò che abbiamo. Teniamo benissimo per tutti il primo tempo, ma a 5' dalla fine arriva il vantaggio dei padroni di casa con Conti, davvero ispirato. Nelle ripresa chiedo di continuare a crederci e nonostante il raddoppio di Bardelloni con una girata imparabile dal limite dell'aria spingiamo fino alla fine. Arriva su rigore la rete della bandiera ma non basta nonostante una prestazione tutto cuore.
Lega Pro girone C 21^ Giornata
Torres - Casertana 2-1
41'Conti 62' Bardelloni 90' De Filippo (R)
Manzi - Fusco Picchirilli Vulpio Marra - Carfagno Pizzolla Pranzili Loreti (89' Russo) - De Filippo Rossi (62' Vallefuoco)
LEGA PRO
GIRONE C
21^ GIORNATA
Juve Stabia
45
Melfi
26
Cosenza
44
Monopoli
23
L'Aquila
43
Cavese
22
Benevento
39
Martina Franca
22
Trapani
36
Lupa Castelli
21
Catanzaro
35
Matera
18
Lanciano
34
Marsala
17
Foggia
31
Casertana
11
Torres
29
Akragas
11
Inizio a penaa che il problema possa essere la rosa, sembra che non ci sia proprio luce alla fine di questo tunnel...
Red&BlueFan
27-04-2016, 08:01
Inizio a penaa che il problema possa essere la rosa, sembra che non ci sia proprio luce alla fine di questo tunnel...
Benvenuto nel mio tunnel, ho fatto segnalazione all'ENEL ma non rispondono :esd:
Benvenuto nel mio tunnel, ho fatto segnalazione all'ENEL ma non rispondono :esd:
Hai sbagliato: trattandosi di un tunnel devi parlare con l'ANAS :esd: :baffo:
"Dobbiamo crederci fino in fondo, trovare fiducia e col lavoro usciremo da questa situazione". Questo è ciò che predico per tutta la settimana che precede in durissimo incontro contro il Trapani. Cercheremo di aggredire le fasce e di sfruttare le occasioni che creeremo. LA partita si sviluppa su un prevedibile copione. Il Trapani è più tecnico, più forte e noi arranchiamo su ritmi che ci permettono di mantenere per tutti il primo tempo il risultato in parità Non so fino a che punto riusciremo a reggere ma dobbiamo tentare anche nelle ripresa di giocare in questo modo.Ci pensa Tortolano a dare il vantaggio ai granata, non ci disuniamo e continuiamo a giocare. Il colpo del 2-0 è immeritato, ma Tamburrino, non ci sta e riesce a giocare un buon pressing, ruba palla e mette in rete la palla della speranza. Tutti in avanti, abbiamo due nitide occasioni con De Filippo e Rossi, ma siamo poco precisi. In uno degli ultimi assalti che si infrange sulla difesa la ripartenza porta il tris finale.
Lega Pro girone C 22^ Giornata
Casertana - Trapani 1-3
69' Tortolano 70'Petrella 71'Tamburrino 87' Tortolano
Manzi - Fusco Picchirilli Ciletta Marra - Pizzolla Pranzili (28' Bertarelli) Loreti (75'Liguori) - Rossi (83'Scevola) De Filippo Tamburrino
LEGA PRO
GIRONE C
22^ GIORNATA
Juve Stabia
48
Melfi
27
Cosenza
47
Monopoli
26
L'Aquila
46
Martina Franca
25
Benevento
39
Cavese
22
Trapani
39
Lupa Castelli
21
Lanciano
37
Matera
19
Catanzaro
35
Marsala
17
Foggia
34
Casertana
11
Torres
29
Akragas
11
pazza_inter
27-04-2016, 15:21
Hai sbagliato: trattandosi di un tunnel devi parlare con l'ANAS :esd: :baffo:
ecco perchè non ne esce :asd:
Trasferta proibitiva quello contro l'Aquila, squadra che si sta contendendo la promozione diretta. Dal mercato degli svincolati arriva un DC, Marco Pedini, scuola Rimini. Andiamo senza grosse pretese ma almeno giocheremo senza la pressione del dover fare risultato. Squadra spavalda che gioca in scioltezza e a 5' Vallefuoco, prescelto per la sua velocità si avventa su una palla vagante e il portiere Nordi provoca un'autorete per il nostro vantaggio, da non credere. Loro giocano con la convinzione della forza e ci chiudono spesso in aria di rigore. Teniamo bene anche sui corner almeno fino a quando Mancinelli di testa supera tutti e trova il pareggio. Continuiamo con nostro gioco fatto di lanci sulle fasce e De Filippo in bello stilo crossa per l'accorrente Rossi che non perdona, siamo ancora in vantaggio. La partita si fa bella, il gioco delle due squadre è piacevole. Subiamo troppo lo strapotere fisico dei loro esterni che costruiscono il pareggio ancora con Mancinelli. Intervallo con i complimenti dovuti alla squadra. Inizio ripresa molto difficile De Souza scappa al suo marcatore e azzecca un diagonale mortifero. Non ci lasciamo andare, continuiamo a reggere il campo benissimo solo che li davanti non siamo cattivi. Perdiamo ma stavolta abbiamo dato l'impressione di esserci.
Lega Pro girone C 23^ Giornata
L'Aquila - Casertana 3-2
5'Nordi (A) 34' Mancinelli 37' Rossi 45'MAncinelli 48' De Souza
Manzi - Crispo Pedini Costanzo Marra - Pizzolla Bertarelli Loreti (81' Liguori) - Rossi De Filippo Vallefuoco
LEGA PRO
GIRONE C
23^ GIORNATA
L'Aquila
49
Melfi
28
Cosenza
48
Monopoli
27
Juve Stabia
48
Martina Franca
26
Benevento
42
Lupa Castelli
24
Trapani
39
Cavese
22
Lanciano
38
Matera
20
Foggia
37
Marsala
17
Catanzaro
36
Akragas
12
Torres
32
Casertana
11
pazza_inter
28-04-2016, 19:53
ma sul mercato non c'è nulla? perchè lì dietro sembrano perdere tutte sempre, però le giornate stanno finendo...
Red&BlueFan
29-04-2016, 08:14
Quando arrivano le gare un pò più abbordabili?
Sarebbe interessante capire quanti scontri diretti ci sono ancora da giocare
Partita in casa contro quel Monopoli che mi ha fatto quello scherzo l'anno scorso, troverò Hamlili che sta facendo un bel campionato. Ci presentiamo con un 4-5-1 che vorrei ci facesse tenere la palla per rischiare il meno possibile. Giochiamo un buo inizio di partita anche se rischiamo spesso sule incursioni centrali degli avanti biancoverdi. Al 31' passiamo in vantaggio lo sigla Rossi che di forza mette in rete un diagonale su assist di Ferro. Cerco di tenere alta al concentrazione dei ragazzi, mentre gli ospiti forzano e giocano sul ritmo.La ripresa è su ritmi vertiginosi che non possiamo tenere,a nulla serve raddoppiar sistematicamente. Arriva su un errore di Marra il apri , si sviluppa sulla destra e il preciso cross trova pronto Giorgi a tocco sottoporta. Passano altri 11' e sempre Giorgi ci castiga. Siamo sotto e non abbiamo grandi colpe. Dentro tutti i giocatori d'attacco possibili e rischiamo più volte la terza rete. L'arbitro da 3' di recupero, palla a Liguori che dai 30 metri fa partire un bolide che si infila nel sette e ci da il pareggio.
Lega Pro girone C 24^ Giornata
Casertana - Monopoli 2-2
31' Rossi 66' Giorgi 77'Giorgi 91' Liguori
Manzi - Crispo Pedini Picchirilli Marra - Ferro (57' Carfagna) Pizzolla (78' Solimeno) Loreti Pranzili (84' Liguori) De Filippo- Rossi
LEGA PRO
GIRONE C
24^ GIORNATA
Juve Stabia
51
Melfi
28
L'Aquila
49
Monopoli
28
Cosenza
48
Martina Franca
27
Benevento
42
Cavese
25
Foggia
40
Lupa Castelli
24
Lanciano
39
Matera
20
Trapani
39
Marsala
17
Catanzaro
36
Akragas
12
Torres
32
Casertana
12
Ahia...male male :sad:
Comunquei son un po perso la parte centrale del racconto. ..perchè non fai un riepilogo curriculum al primo post? :girl:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Il morale com'è? Prima della prossima partita abbordabile parla alla squadra e anche individualmente.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Un punto che chiude un momento nero, una serie di sconfitte consecutive che ci hanno demoralizzato. Ora siva in trasferta, in quel di Marsala, la dirigenza mi convoca e mi fa capire che siamo vicini al capolinea, come dargli torto.Ci presentiamo con lo stesso modulo ma con una disposizione all'attacco che vorrei ci desse qualche occasione in più. Giochiamo in modo superbo per tutto l'inizio dell'incontro, teniamo palla e siamo precisi nei contrasti sorprendendo gli avversari, dominiamo ma non concretizziamo, un refrain ormai noto. Nella ripresa mi aspetto la crisi che invece non arriva, anzi passiamo in vantaggio con un colpo di testa di Bertarelli su cross di un sorprendente Ferro. Loro si riversano in avanti, mentre noi cerchiamo solo il contropiede. Teniamo bene la reazione e abbiamo due occasioni per chiudere che non sfruttiamo. Lottiamo e soffriamo fino al termine che finalmente ci arride con una vittoria fondamentale.
Lega Pro girone C 25^ Giornata
Marsala - Casertana 0-1
47' Bertarelli
Manzi - Crispo Pedini Picchirilli Marra - Ferro Bertarelli Loreti (83' Ciletta) Pranzili (57' Carfagno) De Filippo- Rossi
LEGA PRO
GIRONE C
25^ GIORNATA
Juve Stabia
52
Melfi
31
L'Aquila
52
Monopoli
31
Cosenza
49
Martina Franca
27
Benevento
48
Cavese
25
Catanzaro
42
Lupa Castelli
24
Lanciano
42
Matera
20
Foggia
40
Akragas
18
Trapani
39
Marsala
17
Torres
35
Casertana
15
pazza_inter
01-05-2016, 11:51
dai che non tutto è perduto!
Bene! Una vittoria che fa morale
Occasione da non perdere l'incontro in casa contro la Lupa, dobbiamo dare continuità e acquistare fiducia. Mette in campo la stessa formazione cha ha espugnato Marsala e confido in un modulo che ci copre senza disdegnare gli affondi.Ci mettiamo poco per trovare il vantaggio, è un'invenzione di Loreti che da 25 m trova l'angolo alto più lontano. Chiedo ai ragazzi di controllare il match senza concedere. Il pareggio è una rete molto bella , il tiro è di quelli da eurogoal e lo sigla Capezzuto. Torniamo a giocare offensivi, vogliamo la vittoria.La partita la facciamo noi, ma siamo poco incisivi davanti, ma abbiamo più voglia e su un'azione che si sviluppa da sinistra De Filippo crossa lungo e Rossi sul secondo palo mette in rete. Nella ripresa loro non hanno la forza per pareggiare e noi con qualche paura portiamo a termine il compito e la seconda vittoria.
Lega Pro girone C 26^ Giornata
Casertana - Lupa Castelli 2-1
5' Loreti 19' Capezzuto 34' Rossi
Manzi - Crispo Pedini Picchirilli Marra - Ferro Bertarelli Loreti (78' Pizzolla) Pranzili (90' Carfagno) De Filippo- Rossi (90' Tamburrino)
LEGA PRO
GIRONE C
26^ GIORNATA
Juve Stabia
55
Monopoli
32
L'Aquila
52
Melfi
31
Benevento
51
Martina Franca
27
Cosenza
49
Cavese
26
Catanzaro
45
Lupa Castelli
24
Foggia
43
Akragas
21
Lanciano
42
Matera
20
Trapani
42
Casertana
18
Torres
38
Marsala
17
6 punti di fila e siamo di nuovo in corsa.. continuare così :sisi:
pazza_inter
02-05-2016, 17:44
forse ci siamo svegliati :tunz:
Ottimo, bella ripresa.
Salviamoci e speriamo che si salva pure l'Akragas! :asd:
:esd: mi piace il tifo per le proprie squadre nelle storie altrui...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
:esd: mi piace il tifo per le proprie squadre nelle storie altrui...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Mi fanno tutti retrocedere il Messina... :gha:
:esd: mi piace il tifo per le proprie squadre nelle storie altrui...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Si chiama sostegno trasversale :teach: :esd:
finalmente sono riuscito a fare la full immersion :esd: ottimo stile di narrazione e carriera avvincente :sisi:
magari se mi posso permettere... un po' più empatia verso i tuoi fan :esd: avrò letto circa 40-50 post con domande varie e mai una risposta eccetto solo quella in cui veniva notato il refuso di un nome di una squadra :rotfl:
Abbiamo una occasione importante nella trasferta di Matera, potremmo agguantare la squadra della città dei sassi e rientrare nel gruppone. L'inerzia sembra a nostro favore e la ritrovata vena della squadra mi fa ben sperare. In campo con la solita formazione, votata all'attacco ma con un occhio alla difesa. Giochiamo sicuramente meglio del Matera che è in evidente difficoltà fisica. Non concretizziamo la mole di gioco e non riusciamo a passare. Nella ripresa siamo ancora più volitivi, ma un calo fisico e la voglia degli avversari rendono la partita equilibrata, dove, però nessuna delle due riesce a prevalere. Finisce con uno 0-0 che definirei giusto.
Lega Pro girone C 27^ Giornata
Matera - Casertana 0-0
Manzi - Crispo Pedini Picchirilli Marra - Ferro Bertarelli Loreti (87' Pizzolla) Pranzili De Filippo- Rossi
LEGA PRO
GIRONE C
27^ GIORNATA
Juve Stabia
58
Melfi
34
L'Aquila
55
Monopoli
32
Cosenza
52
Cavese
29
Benevento
51
Martina Franca
27
Catanzaro
48
Lupa Castelli
27
Trapani
45
Akragas
21
Foggia
43
Matera
21
Lanciano
42
Casertana
19
Torres
38
Marsala
17
pazza_inter
03-05-2016, 14:32
occasione buttata... ci vogliono un paio di vittorie in fila!
Ci attende un partita chiuda dal pronostico, il Cosenza è tra le favorite del campionato e lotta per vincerlo. Ci vorrebbe una partita monstre, ma non mi sembra che ci siano delle possibilità vere per noi. Entriamo in campo con la consapevolezza che non abbiamo nulla da perdere e questo ci porta a giocare in modo fluido.Loro spingono forte ma noi teniamo bene il centrocampo, almeno fino al 40' quando arriva il vantaggio del lupi, lo sigla uno scatenato Raimondi, ne avessi in squadra di questo giocatore!ella ripresa tentiamo al carta del gioco offensivo ed in effetti qualcosa creiamo, ma arriva il raddoppio. Prima Rossi a tu per tu col portiere spara in malo modo e poi Ferro di testa non concretizzano e con queste occasioni sprecate la partita si chiude.
Lega Pro girone C 28^ Giornata
Casertana - Cosenza 0-2
40' Raimondi 58' Chimenti
Manzi - Fusco Pedini Picchirilli Marra - Ferro Bertarelli Loreti (71' Russo) Pranzili (81'Carfagno) De Filippo- Tamburrino (68' Rossi)
LEGA PRO
GIRONE C
28^ GIORNATA
Juve Stabia
59
Melfi
37
L'Aquila
55
Monopoli
35
Cosenza
55
Cavese
30
Benevento
51
Lupa Castelli
28
Catanzaro
49
Martina Franca
27
Foggia
46
Akragas
22
Trapani
45
Matera
21
Lanciano
45
Casertana
19
Torres
41
Marsala
18
pazza_inter
04-05-2016, 19:02
ciaone! (cit.)
Bisogna tenere dietro il Marsala e sperare nel miracolo ai playout
pazza_inter
05-05-2016, 13:20
quante vanno ai playout?
nella realtà scendono 1+2 ai playout però non mi ricordo se c'è un qualche limite di punti...
Partita impossibile, il classico testa cosa che non da scampo, la Juve Stabia ha bisogno dei punti per la promozione e noi siamo stanchi dalla partita precedente e col morale a terra, solo 4 giorni dopo la sventola col Cosenza appare un'impresa uscire dallo stadio con un passivo onorevole. Mi affido al tournover quasi dovuto e ad una mentalità sparagnina che punta al contropiede.In campo sembra che loro vogliano metter in chiaro subito tutto e partono a testa bassa, ma noi ci difendiamo con ordine, qualche palla fuori campo, qualche fallo tattico, molta abnegazione. Siamo tanto concentrati che anche sui corner siamo precisi, cosa che a volte non è accaduta. Passa il tempo e teniamo botta in modo egregio. Nella ripresa loro si innervosiscono, Manzi sfodera una prestazione perfetta e la difesa non perde mai la calma. Alla fine arriviamo al triplice fischio con la consapevolezza di aver fatto un'impresa che potrebbe essere decisiva.
Lega Pro girone C 29^ Giornata
Juve Stabia - Casertana 0-0
Manzi - Crispo Pedini (87' Picchirilli) Ciletta Marra (87' Di Costanzo)- Carfagno Bertarelli Loreti (76'Pranzili) - De Filippo- Rossi
LEGA PRO
GIRONE C
29^ GIORNATA
Juve Stabia
60
Melfi
37
L'Aquila
56
Monopoli
35
Cosenza
56
Cavese
33
Benevento
54
Lupa Castelli
28
Catanzaro
52
Martina Franca
28
Lanciano
48
Akragas
22
Trapani
48
Matera
21
Foggia
47
Casertana
20
Torres
42
Marsala
19
Partita impossibile, il classico testa cosa che non da scampo, la Juve Stabia ha bisogno dei punti per la promozione e noi siamo stanchi dalla partita precedente e col morale a terra, solo 4 giorni dopo la sventola col Cosenza appare un'impresa uscire dallo stadio con un passivo onorevole. Mi affido al tournover quasi dovuto e ad una mentalità sparagnina che punta al contropiede.In campo sembra che loro vogliano metter in chiaro subito tutto e partono a testa bassa, ma noi ci difendiamo con ordine, qualche palla fuori campo, qualche fallo tattico, molta abnegazione. Siamo tanto concentrati che anche sui corner siamo precisi, cosa che a volte non è accaduta. Passa il tempo e teniamo botta in modo egregio. Nella ripresa loro si innervosiscono, Manzi sfodera una prestazione perfetta e la difesa non perde mai la calma. Alla fine arriviamo al triplice fischio con la consapevolezza di aver fatto un'impresa che potrebbe essere decisiva.
Lega Pro girone C 29^ Giornata
Juve Stabia - Casertana 0-0
Manzi - Crispo Pedini (87' Picchirilli) Ciletta Marra (87' Di Costanzo)- Carfagno Bertarelli Loreti (76'Pranzili) - De Filippo- Rossi
LEGA PRO
GIRONE C
29^ GIORNATA
Juve Stabia
60
Melfi
37
L'Aquila
56
Monopoli
35
Cosenza
56
Cavese
33
Benevento
54
Lupa Castelli
28
Catanzaro
52
Martina Franca
28
Lanciano
48
Akragas
22
Trapani
48
Matera
21
Foggia
47
Casertana
20
Torres
42
Marsala
19
E' veramente un'impresona, considerato che stavi giocando in 10 :asd:
Dopo la partita precedente abbiamo un altro incontro difficile contro il Benevento che sta risalendo posizioni con prestazioni notevoli. Cercheremo di essere più propositivi ma senza scoprirci. Loro giocano un gran calcio che ci costringe sulla difensiva, ma con ordine.Per tutto il primo tempo loro sono pericolosi sono con i tiri da fuori, non mai. Nella ripresa chiedo di più e veniamo subito puniti con un uno-due firmato Margiotta - Campagnacci. Ci spostiamo col baricentro in avanti e su cross di Ferro, Rossi spizza di testa in rete. Ci crediamo e loro calano vistosamente, il goal del pareggio è nell'aria ma non siamo concreti. Perdiamo e sono demoralizzato.
Lega Pro girone C 30^ Giornata
Casertana - Benevento 1-2
56' Margiotta 58' Camapagnacci 66'Rossi
Manzi - Fusco Pedini Picchirilli Marra - Ferro Bertarelli Loreti (66'Tamburrino) Pranzili (81' Liguori) - De Filippo- Rossi
LEGA PRO
GIRONE C
30^ GIORNATA
Juve Stabia
61
Melfi
40
Cosenza
59
Monopoli
36
Benevento
57
Cavese
33
L'Aquila
57
Martina Franca
31
Catanzaro
55
Lupa Castelli
28
Lanciano
51
Akragas
22
Trapani
49
Matera
21
Foggia
48
Casertana
20
Torres
43
Marsala
19
Ormai l'unica possibilità é quella di evitare l'ultimo posto e giocarsi tutto ai play-out.
É una stagione da concludere al più presto in modo da voltare pagina.
Partita importante, andiamo sul campo dell' Akragas, si potrebbe fare un bel passo avanti con i tre punti. L'idea è quella di farli sfogare per poi prendere le redini del match e cercare il copo da tre punti. Giocano bene anche se la paura di perdere fa si che le due squadre non si scoprano più di tanto. Trascorre sul filo dell'equilibrio il primo tempo, con noi dediti al contropiede. A centrocampo soffriamo, ma riusciamo con qualche fallo di troppo a non subire un lungo forcing. Nella ripresa chiedo di essere più propositivi e così la partita diventa più equilibrata, torna in campo anche Solimene che potrebbe essere fondamentale in questa ultima fase del campionato. Alla fine il pareggio a reti inviolate rispecchia l'incontro.
Lega Pro girone C 31^ Giornata
Akragas - Casertana 0-0
Manzi - Fusco Pedini Picchirilli Marra - Ferro (77' Carfagno) Bertarelli Loreti Pizzolla - De Filippo (71' Solimene)- Rossi
LEGA PRO
GIRONE C
31^ GIORNATA
Juve Stabia
61
Melfi
43
Benevento
60
Monopoli
36
Cosenza
59
Cavese
36
Catanzaro
58
Martina Franca
34
L'Aquila
57
Lupa Castelli
29
Lanciano
52
Akragas
23
Trapani
52
Matera
21
Foggia
48
Casertana
21
Torres
44
Marsala
20
La lotta per evitare l'ultimo posto e la retrocessione diretta si fa dura e noi andiamo su un campo storicamente difficile quello del Melfi. Perdo per squalifica Marra e così non avendo un buon rincalzo provo a cambiare il modulo affidandomi al 3-5-2 che potrebbe darmi copertura e offensività, dentro come seconda punta Russo, deludente fino ad ora.Il cambio tattico sembra darmi ragione, perché il Melfi trova grossi problemi a essere pericoloso, mentre noi troviamo spesso il modo di esserlo. Si sblocca proprio Russo che in tap in mette in porta un tiro di Russo. Il vantaggio è meritato e lo consolidiamo con una prestazione molto attenta.Nella ripresa la partita diventa accesa con ritmi alti, bella palla di De Filippo e Russo si fa trovare pronto all'appuntamento per il 2-0. Loro si riversano avanti e con un rigore dubbio accorciano le distanze. Girandola di cambi per spezzare ritmo e pressione, teniamo botta fino al termine, quando su cross da sinistra di Colella bella la girata in rete di Innocenti per il 2-2 che sa di amaro.
Lega Pro girone C 32^ Giornata
Melfi - Casertana 2-2
23 'Russo 59' Russo 62' Favilli 88' Innocenti
Manzi - Vulpio Pedini Picchirilli - Ferro (77' Carfagno) Bertarelli Loreti (85'Pranzili) Pizzolla De Filippo - Rossi Russo (88'Di Costanzo)
LEGA PRO
GIRONE C
32^ GIORNATA
Juve Stabia
64
Melfi
44
Benevento
63
Monopoli
36
Cosenza
60
Cavese
36
L'Aquila
60
Martina Franca
35
Catanzaro
58
Lupa Castelli
32
Lanciano
55
Akragas
24
Trapani
55
Casertana
22
Foggia
49
Matera
21
Torres
44
Marsala
20
pazza_inter
09-05-2016, 21:44
peccato, potevamo fare la corsa sull'Akragas e puntare così ad avere il fattore campo nei playout :sisi:
nooo :sad:
perché no? ha preso dei buoni punti che smuovono la classifica :look:
perché no? ha preso dei buoni punti che smuovono la classifica :look:
Penso perché un punto in trasferta é buono ma 3 punti erano meglio :zizi:
Penso perché un punto in trasferta é buono ma 3 punti erano meglio :zizi:
un pompino è ok ma una scopata è meglio :sisi: su questo siamo d'accordo :sisi:
perché no? ha preso dei buoni punti che smuovono la classifica :look:
Era riferito ai tre punti sfumati contro il Melfi, dopo che era andato in vantaggio due a zero :look:
Era riferito ai tre punti sfumati contro il Melfi, dopo che era andato in vantaggio due a zero :look:
mi ha fregato il punteggio di 0-0 :esd: ho notato ora che sotto c'erano comunque i marcatori :esd:
E' stato uno zero a zero molto rocambolesco :sisi:
E' stato uno zero a zero molto rocambolesco :sisi:
quello che si dice che è 0-0 ma poteva essere 2-2 :looksi:
Penultima di campionato, in casa contro il Foggia di De Zerbi, squadra di ottimo livello con individualità importanti che non è riuscita ad esprimere il vero potenziale, ed infatti il mister è criticato e messo in discussione. Abbiamo un obiettivo importante, evitare l'ultimo posto e giocarci tutto ai play out, non ci sono mezzi termini. Confermo il 3-5-2 con Russo in splendida condizione. Entriamo in campo con molta concentrazione e chiudiamo le fonti del gioco avversario Maza e Sarno con attenzione, in avanti ci affidiamo alle giocate del duo Russo Rossi. Il primo tempo si chiude sullo 0-0 ma sono molto contento dell'abnegazione messa in campo. Nella ripresa serriamo le fila e alziamo i toni della contesa, doppio scambio di pregevole fattura e Russo libera il sinistro di Loreti che calibra un tiro imparabile per il nostro vantaggio. Loro spingono con veemenza ci salvano tre pali e le parate di un Manzi a livello eccelso. Al 82' palla filtrante di Rossi e Russo di giustezza chiude il match. 2-0 che ci consente, vista la sconfitta del Matera e essere certi della scampata retrocessioen diretta.
Lega Pro girone C 33^ Giornata
Casertana - Foggia 2-0
61' Loreti 82 'Russo
Manzi - Vulpio Pedini Picchirilli - Ferro (77' Fusco) Bertarelli Loreti (73' Pranzili) Pizzolla (90' Di Costanzo) De Filippo - Rossi Russo
LEGA PRO
GIRONE C
33^ GIORNATA
Juve Stabia
67
Melfi
44
Benevento
63
Monopoli
39
Cosenza
63
Cavese
36
Catanzaro
61
Martina Franca
35
L'Aquila
60
Lupa Castelli
32
Trapani
58
Akragas
27
Lanciano
55
Casertana
25
Foggia
49
Marsala
23
Torres
47
Matera
21
Ultima di campionato prima dei play out, noi andiamo a Cava mentre l'Akragas giocherà a Catanzaro, è più dura per loro, ma noi dobbiamo cercare di evitare il sorpasso di chi ci sta dietro.Mantengo la disposizione tattica ma cambio Rossi con Solimene, ho bisogno che tutti siamo pronti nell'appendice finale. Giochiamo una buona partita, molto attente e i tre dietro ci danno copertura e rendimento alto. Passiamo in vantaggio con una girata del bomber Solimene su invito di Ferro, poi ci difendiamo.Ad inizio ripresa subiamo il pari di testa di Lamorte, dalla calabria arriva la notizia del doppio vantaggio dell'Akragas. Gestiamo fino al termine senza strafare evitando infortuni e cartellini gialli inutili. Finiamo in classifica dietro la squadra siciliana e ce la vedremo proprio con loro. Scende il Marsala che eperde 3-1 a Monopoli superato sul filo di lana da un Matera in difficoltà che batte in trasferta 2-1 il Trapani.
Lega Pro girone C 34^ Giornata
Cavese- Casertana 1-1
28' Solimene 53' Lamorte
Manzi - Vulpio Pedini Picchirilli - Ferro (89' Carfagno) Bertarelli Loreti (79' Pranzili) Pizzolla De Filippo - Solimene Russo
LEGA PRO
GIRONE C
34^ GIORNATA
Juve Stabia
68
Melfi
45
Benevento
66
Monopoli
42
Cosenza
66
Cavese
37
Catanzaro
61
Martina Franca
35
L'Aquila
61
Lupa Castelli
33
Trapani
58
Akragas
30
Lanciano
56
Casertana
26
Foggia
50
Matera
24
Torres
47
Marsala
23
Andata dei play out, siamo arrivati all'epilogo di un campionato che è stato catastrofico. Queste partite sono complicate perchè le devi giocare come se fossero di 180'. Andata in casa dovrò dire ai ragazzi che bisogna cercare la rete ma stare attenti a non scoprirsi troppo. In campo metto la solita squadra che ha fatto un rush finale di ottimo livello. In campo la partita è nervosa, il gioco è spesso spezzettato e noi sembriamo in palla.Al 9' Ferro sfrutta a dovere un bel pallone di De Filippo e mette in rete di precisione. L'Akragas si trova in difficoltà e non riesce a organizzare una reazione. Nella ripresa chiedo solo di continuare come il primo tempo e mi sembra che le cose siano su questa falsi riga. Al 50' azione manovrata che porta con due cambi di gioco De Filippo al tiro dalla sinistra, la sua conclusione è precisa e siamo 2-0. Sarebbe perfetto questo risultato e chiudiamo i varchi dietro con attenzione almeno fino al 83' quando Di Piazza fa valere il suo stacco e mette in rete. Qualche cambio tattico e 3' minuti di recupero. Al primo di questi perfetto pallone di Russo per Ferro che tira di forza, palla sul palo e poi in rete per un 3-1 che fa ben sperare.
Lega Pro girone C Play out gara di andata
Casertana - Akragas 3-1
9' Ferro 50' De Filippo 83' Di Piazza 91' Ferro
Manzi - Vulpio Pedini Picchirilli - Ferro Bertarelli Loreti Pizzolla De Filippo - Rossi (89'Solimene) Russo
Andata dei play out, siamo arrivati all'epilogo di un campionato che è stato catastrofico. Queste partite sono complicate perchè le devi giocare come se fossero di 180'. Andata in casa dovrò dire ai ragazzi che bisogna cercare la rete ma stare attenti a non scoprirsi troppo. In campo metto la solita squadra che ha fatto un rush finale di ottimo livello. In campo la partita è nervosa, il gioco è spesso spezzettato e noi sembriamo in palla.Al 9' Ferro sfrutta a dovere un bel pallone di De Filippo e mette in rete di precisione. L'Akragas si trova in difficoltà e non riesce a organizzare una reazione. Nella ripresa chiedo solo di continuare come il primo tempo e mi sembra che le cose siano su questa falsi riga. Al 50' azione manovrata che porta con due cambi di gioco De Filippo al tiro dalla sinistra, la sua conclusione è precisa e siamo 2-0. Sarebbe perfetto questo risultato e chiudiamo i varchi dietro con attenzione almeno fino al 83' quando Di Piazza fa valere il suo stacco e mette in rete. Qualche cambio tattico e 3' minuti di recupero. Al primo di questi perfetto pallone di Russo per Ferro che tira di forza, palla sul palo e poi in rete per un 3-1 che fa ben sperare.
Lega Pro girone C Play out gara di andata
Casertana - Akragas
9' Ferro 50' De Filippo 83' Di Piazza 91' Ferro
Manzi - Vulpio Pedini Picchirilli - Ferro Bertarelli Loreti Pizzolla De Filippo - Rossi (89'Solimene) Russo
:|
Partita di ritorno dei play out, in trasferta, sarà l'ultima di campionato scenderemo fino in Sicilia per giocarci le nostre chance. Settimana di allenamento incentrato sui nostri giochi difensivi, mi aspetto un Akragas che ci aggredirà fin da subito, proviamo le contromosse. Unico cambio dentro Solimene per Rossi uscito acciaccato da match di andata, mi serve la sua forza per tenere impegnata la difesa degli avversari. La partita è stranamente poco nervosa, l'Akragas non ci aggredisce, aspetta un nostro errore difensivo per colpirci. Unico brivido un goal annullato a Di Piazza per fuorigioco.Nella ripresa il forcing si fa più pressante, ma noi in contropiede pungiamo e abbiamo due palle goal che non concretizziamo. Loro su corner sono pericolosi, Dametto prende la traversa e Manzi è pronto nelle uscite alte. Col passare del tempo le forze diminuiscono e senza altri grossi patemi portiamo a casa un pareggio a reti inviolate e la salvezza.
Lega Pro girone C Play out gara di ritorno
Akragas - Casertana 0-0
Manzi - Vulpio Pedini (90'Ciletta) Picchirilli - Ferro Bertarelli Loreti(79' Pranzili) Pizzolla De Filippo - Solimene (64' Rossi)Russo
Per com'era iniziata la stagione è un gran risultato :sisi: si gettano le basi per puntare a salvezze più tranquille o si cambia aria come al solito? :asd:
Peccato che hai pescato proprio l'Akragas :sad:
19energy84
12-05-2016, 21:28
grande salvezza all'ultimo respiro , anche se tra andata e ritorno siamo stati abbastanza tranquilli, bravi ad amministrare la vittoria della prima gara... ora si prova a salire o si cambia di nuovo ?
pazza_inter
13-05-2016, 00:27
è ora di rimanere :zizi:
Un altro campionato è passato, abbiamo raggiunto una salvezza che è stata molto complicata con un rush finale in parte dovuto al cambio tattico probabilmente troppo tardivo.
Il riepilogo della carriera fino ad ora vede:
Anno 2015-16: Novese serie D girone A subentrato - 15° posto
Anno 2016-17: Ancona serie D girone F - 1° posto Promozione
Anno 2017-18: Casertana Legapro girone C - subentrato - 16° posto salvezza con i play out
Il rapporto con la dirigenza della Casertana è già ai ferri corti fin da quando nel mercato di gennaio non è praticamente arrivato nessuno degli obiettivi previsti. Arriva a campionato concluso un timido approccio di rinnovo che però prevede fra l'altro stesse cifre e obiettivi dell'anno appena concluso, praticamente è come dire prego accomodati fuori. Lascio una squadra in difficoltà tecnica con poche certezze e tanti giocatori che non discutono nemmeno un possibile rinnovo del contratto.Non ho grossi rimpianti e aspetto fiducioso una chiamata che preveda un progetto serio.
pazza_inter
22-05-2016, 21:35
noooooooooooo!
Me lo aspettavo, troppa cacca da spalare, meglio aspettare un progetto migliore :sisi:
Non appena mi libero dalla panchina della Casertana si fanno avanti in rapida successione prima la Viterbese, poi l Matera ed infine l'Akragas, tutte e tre appena retrocesse in serie D che voglio tentare la risalita. Francamente tornare nei dilettanti non mi sembra una scelta azzeccata, anche perchè i contratti dei giocatori sono quasi tutti con lo svincolo in caso di retrocessione. Allora rifiuto ed aspetto che qualche squadra di Legapro si vuole mettere in gioco con la scelta di un allenatore come me. Aspetto invano, però arriva anche qualche contatto all'estero, ma non si concretizza per una causa o un'altra. Passa pure agosto, mi toccherà subentrare in corsa e questo si dimostrato sempre molto insidioso.
Dopo la metà di settembre arriva la chiamata di un club importante, nobile decaduta di una nazione che sta cercando di riemergere dopo un lungo periodo di assestamento. La squadra si è trovata in difficoltà nel campionato così ha pensato di dare una scossa e mi chiede un colloquio che mi sembra sia andato bene. Arriva il 21 settembre la fumata bianca, ho trovato squadra ed una nuova avventura mi aspetta. Vado all'estero per una sfida importante, forse un azzardo.
Rullo di tamburi...:band:
pazza_inter
24-05-2016, 10:21
una volta uno è morto aspettando notizie di maimau :esd:
una volta uno è morto aspettando notizie di maimau :esd:
:rotfl2:
Venerdì 21 settembre, ho una prenotazione sul volo per Mosca devo essere in sede la mattina per firmare il contratto e mettermi subito al lavoro. Non si può rinunciare alla Torpedo, una squadra che è storia del calcio russo. Qui è passato un gran calciatore, fra l'altro è una parte del mio avatar, quel Eduard Streltsov, che è stato il più talentuoso dei calciatori della vecchia URSS. All'arrivo in aeroporto vengo subito preso e portato in sede, dove il presidente Malkov insieme al DS Kisenkov mi presentano un contratto biennale da 32.000, alla fine mi accordo per 31,500 per un anno con l'opzione per l'anno successivo qualora dovessi raggiungere la salvezza. La conferenza stampa è incentrata su difficoltà della lingua e della poca conoscenza dela campionato russo. Glisso e rilancio che il calcio è uguale in ogni emisfero e che le conoscenze tattiche dei mister italiani sono famose nel globo. Non ho tempo da perdere , domenica ho la partita di esordio, in casa contro il Sokol, non conosco la squadra e mi tocca una serata piena insieme al mio nuovo secondo Konovalov.
La squadra non è male, manca una PC che finalizzi la gran mole di gioco, di talento ne abbiamo bisogna solo capire come sfruttare al massimo le potenzialità e le risorse. Inizia la mia nuova avventura alla Torpedo Mosca ultima nel campionato di Futbolnanja Natsionalnaja Liga.
pazza_inter
24-05-2016, 14:59
dasvidania compagno maimau
Bella questa, non ho mai allenato in Russia, vediamo com'è!
Sono passati solo due giorni , il tempo di un allenamento e della rifinitura e siamo subito in campo, questa è la 16 giornata. Propongo un modulo che cerca di essere offensivo ma con uno sguardo a non prendere il goal, questa squadra ha difficoltà avanti e fare due reti potrebbe essere impossibile, le regole del campionato prevedono solo 3 straniere e in squadra ne ho 4. Giochiamo una buona partita, dominiamo col possesso palla e non subiamo molto, solo che non passiamo, senza un vero goleador sarà dura ma devo trovare il rimedio.Molto bene a sinistra e a centrocampo Geraldo sembra una spanna sopra gli altri. Finisce 0-0, ma come spesso si dice. ai punti avremmo vinto facile.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
16^ Giornata
Torpedo - Sokol 0-0
Leonov- Mesquita Golban Nikitin Getigezhev - Geraldo (80' Fomin) Usov Balyaikin (85'Drozdov) Gorelishvili - Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL
16^GIORNATA
Luch
33
Shinnik
21
Fakel
31
KamAz
19
Tosno
30
Khimki
19
Spartak- M2
27
Rostov
18
Gazovik
27
Sokol
18
Arsenal Tula
25
Yenisey
18
Volga NN
25
Dinamo Bryansk
18
Sakhalin
24
Volgar
14
Alania
22
Torpedo
13
Sibir
21
Tyumen
12
Una settimana piena per allenare la squadra, in effetti guardando le caratteristiche die giocatori credo di poter utilizzare come centravanti Sinyavskyi e così lo rpovo in quel ruolo. Abbiamo la trasferta di Sibir e così risveglio fisicamente i ragazzi. Dobbiamo, inoltre, trovare un sostituto per Balyaikin che ha raggiunto il limite dei gialli e scelgo Formin che farà il regista arretrato. La partita si mette subito bene perchè passiamo al 9' con Piaulet-Siena che raccoglie un cross rasoterra di Gorelishvili e mette in rete. Loro non riescono a trovare un gioco che ci metta in difficoltà e noi continuiamo a spingere sugli esterni e alla fine del primo tempo arriva la seconda rete su un autogoal provocato da una incursione Sinyavskyi. Nella ripresa chiedo di essere cinici e determinati, non voglio cali di concentrazione ed i ragazzi entrano in campo e si procurano un rigore che mette in cassaforte il risultato. Il resto è solo accademia, una vittoria sonante.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
17^ Giornata
Sibir - Torpedo 0-3
9'Piaulet-Siena 45' Golovatenco (a) 49' Gorelishvili (r)
Leonov- Mesquita (78'Maruschak) Golban Nikitin Getigezhev - Geraldo Fomin (78'Mogulkin) Usov (78'Drozdov) Gorelishvili - Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL
17^GIORNATA
Luch
34
Khimki
22
Fakel
33
Sibir
21
Tosno
30
Shinnik
21
Spartak- M2
30
Rostov
19
Gazovik
30
Sokol
19
Volga NN
28
Dinamo Bryansk
19
Alania
26
Yenisey
18
Sakhalin
25
Torpedo
16
Arsenal Tula
25
Volgar
15
KamAz
23
Tyumen
13
Altro che Casertana! :asd:
Recuperato :dito:
Alla fine hai dovuto cedere...affascinante la Russia...
pazza_inter
27-05-2016, 22:10
pics delle tifose russe :dito:
Con una vittoria non si risolvono i problemi di una squadra dobbiamo dare seguito al risultato con una serei di partite utili. Così la prossima in casa diventa un banco di prova importane, arriva l'Arsenal Tula che è nella parte sinistra della classifica segno di una buona compagine. Mantengo le stesso disposizioni tattiche che hanno dato una buona risposta. In campo giochiamo un buon match, e più volte arriviamo vicini alla rete del vantaggio che si concretizza in modo rocambolesco ma meritato. il pallone deviato di testa da Sinyavskyi termina sulla nuca del portiere e poi in rete. Nella ripresa dominiamo e abbiamo almeno 5 occasioni da rete evidenti che non concretizziamo nel raddoppio. Vinciamo solo 1-0 ed è un risultato che non rispecchia i valori in campo.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
18^ Giornata
Torpedo - Arsenal Tula 1-0
45'(+2) Nigmatullin (a)
Leonov- Mesquita Golban Nikitin Getigezhev - Balyaikin Fomin (76'Geraldo) Usov Gorelishvili (87'Mogulkin) - Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL
18^GIORNATA
Luch
37
KamAz
23
Fakel
33
Khimki
22
Tosno
33
Shinnik
22
Spartak- M2
30
Yenisey
21
Gazovik
30
Sokol
19
Volga NN
28
Dinamo Bryansk
19
Alania
26
Rostov
19
Sakhalin
26
Torpedo
19
Arsenal Tula
25
Volgar
18
Sibir
24
Tyumen
13
Ma Nigmatullin Ruslan?? Gioca ancora?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Non penso sia Ruslan, leggevo che si era dato alla carriera da dj :D
Veramente ottimo avvio mister!
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
pazza_inter
30-05-2016, 13:48
cmq il Luch Energyie in testa :hail:
Due vittorie ed un pareggio, un inizio importante, ora passata la sferzata del cambio allenatore le cose si fanno difficili. Andiamo in trasferta sul campo dell'Alania, 26 punti buona squadra con qualche individualità di buona tecnica. Noi ci presentiamo con questa squadra che fa del movimento e del gioco palla a terra il suo credo. Ne primo tempo la partita seppur in equilibrio fa vedere che siamo sulla buona strada, giochiamo bene e teniamo palla dando poche chance agli avversari. Nelle ripresa affondiamo il colpo, Sinyavskyi in mischia ci porta in vantaggio, goal da centravanti. I vantaggio dura solo un minuto e la rete di Kuzmin arriva di orgoglio. LA partita si fa difficile, abbiamo qualche buona occasione ma gli avversari sono a volte incontenibili, ci pensa Leonov più volte a chiudere i varchi ed a evitare la capitolazione.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
19^ Giornata
Alania - Torpedo 1-1
69' Sinyavskyi 70' Kuzmin
Leonov- Mesquita Golban (78'Telegin ) Nikitin Getigezhev - Balyaikin Fomin (78'Geraldo) Usov Gorelishvili (87'Maruschak) - Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL
19^GIORNATA
Luch
37
KamAz
24
Tosno
34
Khimki
23
Fakel
33
Shinnik
22
Spartak- M2
33
Yenisey
22
Gazovik
31
Sokol
22
Volga NN
28
Dinamo Bryansk
20
Alania
27
Rostov
22
Sakhalin
27
Volgar
21
Arsenal Tula
25
Torpedo
20
Sibir
24
Tyumen
16
Siamo fiduciosi nelle nostre capacità dopo questo bel filotto di risultati, così la trasferta contro il Volgar diventa abbordabile. Ci presentiamo con qualche cambio dovuto a squalifiche, resta immutato l'approccio tattico. Partita equilibrata, loro spesso cercano gli esterni e noi giochiamo per vie centrali. Al 39' subiamo un goal rocambolesco, i ragazzi di scompongono e dopo tre minuti un rimpallo provoca l'autorete di Golban. Intervallo che arriva al momento giusto, chiedo concentrazione e voglia di giocare. Nelle ripresa partiamo benissimo al 50' Piaulet-Siena segna con una rasoiata imparabile, Spingiamo molto con forza e vigore. Abbiamo tre occasioni nitide , due con Sinyavskyi, nella prima tira addosso al portiere in uscita disperata nella seconda la traversa ribatte il suo colpo di testa. Allo scadere in mischia la palla esce di poco e arriva la sconfitta.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
20^ Giornata
Volgar - Torpedo 2-1
39' Otstavnonv 42'Golban (a) 50' Piaulet-Siena
Leonov- Mesquita Golban Nikitin Getigezhev - Balyaikin (75'Savchenko) Geraldo (62'Drozdov) Usov(89' Butean) Gorelishvili - Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL
20^GIORNATA
Luch
38
KamAz
25
Fakel
36
Dinamo Bryansk
25
Tosno
35
Khimki
24
Spartak- M2
33
Volgar
24
Gazovik
32
Sokol
23
Alania
30
Yenisey
23
Volga NN
29
Rostov
22
Sakhalin
28
Shinnik
22
Arsenal Tula
28
Torpedo
20
Sibir
25
Tyumen
16
Nella prossima partita dobbiamo fare i tre punti, giochiamo contro chi ci segue e dobbiamo distanziarli. Medito qualche cambio, vorrei giocare con i due esterni alti e un centrocampo chiuso a tre. Lo provo in settimana e sembra funzionare, fuori va Usov che comunque è un validissimo elemento. In partita siamo molto concentrati e su una bella azione in verticale troviamo il vantaggio con Piaulet-Siena, passano solo 8' minuti ed arriva il raddoppio con Sinyavskyi, tutto sembra andare per il meglio. Solo che alla fine del tempo arriva la rete che dimezza lo svantaggio e che ci mette in difficoltà. La ripresa diventa un assalto, restiamo subito in dieci per il doppio giallo di Mesquita, noi teniamo bene le linee strette ma loro pressano e giocano con molta foga, tanti i gialli e poche le occasioni per ditenderci. Protamo a casa una buona vittoria che vale tanto.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
21^ Giornata
Torpedo - Tyumen 2-1
18' Piaulet-Siena 26' Sinyavskyi 41'Ignatjev
Leonov- Mesquita Golban Nikitin Getigezhev - Balyaikin Geraldo Formin -Gorelishvili Sinyavskyi(47'Maruschak) Piaulet-Siena
FNL
21^GIORNATA
Luch
39
KamAz
28
Fakel
36
Sibir
25
Tosno
36
Khimki
25
Spartak- M2
33
Shinnik
25
Gazovik
33
Sokol
24
Alania
33
Yenisey
24
Arsenal Tula
31
Volgar
24
Volga NN
30
Rostov
23
Sakhalin
28
Torpedo
23
Dinamo Bryansk
28
Tyumen
16
Abbiamo la possibilità di fare un bel passo avanti, anche perché il Shinnik è alla nostra portata. Qualche accorgimento tattico per far fronte al modulo speculare degli avversari. Partita molto equilibrata , siamo più forti fisicamente e di testa ma non sfruttiamo a dovere le fasce, loro si difendono e ripartono in velocità. Nel primo tempo qualche occasione ma poco di importante. Ripresa che si apre col vantaggio degli ospiti lo sigla Bogaev. Alzo il baricentro e metto dentro un esterno di ruolo, Usov. La squadra allarga il gioco e al 76' proprio il nuovo entrato mette in rete una corta respinta del portiere. L'inerzia della partita è nostra, solo che non troviamo il guizzo per la vittoria.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
22^ Giornata
Torpedo - Shinnik 1-1
53' Bogaev 76' Usov
Leonov- Maruschak Golban Nikitin Getigezhev - Balyaikin Geraldo Formin (73' Usov) -Gorelishvili Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL
22^GIORNATA
Luch
40
Dinamo Bryansk
28
Fakel
39
Sokol
27
Tosno
37
Shinnik
26
Alania
36
Sibir
25
Gazovik
34
Khimki
25
Spartak-M2
34
Volgar
25
Volga NN
33
Yenisey
24
Arsenal Tula
32
Rostov
24
KamAz
31
Torpedo
24
Sakhalin
28
Tyumen
17
Ancora non abbiamo una chiara identità anche se la squadra reagisce in modo positivo agli stimoli. La trasferta contro il Tosno può dirci qualcosa in più. Torna il modulo con gli esterni che mi sembra il più equilibrato, in vanti dalle punte vorrei movimento e verticalizzazioni. La partita comincia male, perchè al primo affondo prendiamo il goal, su azione manovrata Khotov sigla di freddezza. Per noi è una mazzata, ma non dico nulla ai ragazzi, la partita da impostare resta la stessa. Cominciamo a fare il nostro gioco e paradossalmente il vantaggio frena gli avversari. Al 12' arriva il pareggio di Piaulet-Siena che in diagonale trova il palo lungo. Continuiamo a spingere e dopo appena 3' la rimonta è concretizzata, segna Sinyavskyi su perfetto suggerimento di un ispirato Gorelishvili, sempre più talento. Il vantaggio è meritato e il nostro modo di giocare diventa fluido. Non soffriamo nulla e portiamo la partita all'intervallo serenamente in vantaggio. Nella ripresa mi aspetto il forcing del Tosno, ma siamo pronti a rintuzzare gli attacchi. Finisce con la nostra vittoria che ci porta fuori dalle sabbia mobili.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
23^ Giornata
Tosno - Torpedo 1-2
2' Khotov 12' Piaulet-Siena 15' Sinyavskyi
Leonov- Mesquita Golban Telegin Getigezhev - Usov Balyaikin (79' Geraldo) Formin (90'Drozdov) Gorelishvili - Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL
23^GIORNATA
Luch
43
Shinnik
29
Fakel
39
Volgar
28
Tosno
37
Sakhalin
28
Spartak-M2
37
Sokol
27
Gazovik
37
Torpedo
27
Alania
36
Yenisey
27
Volga NN
36
Sibir
25
Arsenal Tula
35
Khimki
25
KamAz
31
Rostov
24
Dinamo Bryansk
31
Tyumen
17
Finalmente oltre a macinare gioco si trovano anche i punti, la classifica é molto corta, bisognerebbe piazzare un piccolo allungo per stare tranquilli :sisi:
PiauletSiena-Sinyavskyi sono una sentenza :dito:
Se giochiamo così saremo ben presto fuori dai bassifondi della classifica e toglierci qualche soddisfazione. Arriva nel momento giusto questa partita contro il KamAz, squadra ampiamente alla nostra portata. Anche la panchina ritrova qualche elemeno, ma in campo ci presentiamo con la formazione tipo. iochiamo molto bene e già al 12' siamo avanti sego il bomber Piaulet-Siena che timbra con regolarità la sua rete. Passano 10' e stavolta il bomber crea e Usov di testa porta il vantaggio sulle due reti. Continuiamo a spingere e il tris è servito, Sinyavskyi segna di astuzia. Sul finire del tempo Appaev rende meno pesant eil passivo con una bella girata al volo. Nella ripresa chiedo solo di amministrare il match. Il tempo di osservare la doppietta si Piaulet-Siena e per il resto è solo normale amministrazione.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
24^ Giornata
Torpedo - KamAz 4-1
12' Piaulet-Siena 23' Usov 33' Sinyavskyi 40' Appaev 59' Piaulet-Siena
Leonov- Mesquita Golban Telegin Getigezhev - Usov Balyaikin Formin (83' Drozdov) Gorelishvili(65'Geraldo) - Sinyavskyi Piaulet-Siena (90'Butean)
FNL
24^GIORNATA
Luch
43
Shinnik
30
Fakel
42
Sokol
30
Gazovik
40
Torpedo
30
Arsenal Tula
38
Volgar
29
Toano
38
Sakhalin
28
Spartak-M2
37
Sibir
28
Volga NN
36
Yenisey
27
Alania
36
Rostov
27
Dinamo Bryansk
32
Khimki
26
KamAz
31
Tyumen
18
hiotta l'occasione di staccare il gruppo di fondo, bisogna evitare di arrivare nelle ultime 5 per non retrocedere e sarà durissima. Arriva il Volga e siamo i favoriti, anche perché stiamo giocando bene. Campo in pessime condizioni, neve e terreno gelato, brutta cosa per il nostro gioco fatto di libertà di movimento e tecnica. In campo giochiamo i primo 20' da leader, logica conseguenza la rete del vantaggio di Sinyavskyi che riprende un suo colpo di testa che era andato sulla traversa. Loro reagiscono e noi caliamo tanto da soffrire, ci pensa Leonov a tenere il risultato.Nella ripresa conteniamo e ripartiamo, più volte andiamo vicini al raddoppio, poi al 55' Geraldo si becca il secondo giallo e in dieci badiamo solo a difenderci. Al 79' Kobzar ci punisce e pareggia un apartita che alal fine ha il risultato giusto, certo i parità numerica sarebbe stato diverso.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
25^ Giornata
Torpedo - Volga NN 1-1
18' Sinyavskyi 79' Kobzar
Leonov- Mesquita Golban Telegin Getigezhev - Usov Drodzov Formin Geraldo - Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL
25^GIORNATA
Luch
43
KamAz
32
Gazovik
43
Shinnik
31
Fakel
42
Torpedo
31
Arsenal Tula
41
Sibir
31
Toano
39
Yenisey
30
Spartak-M2
37
Volgar
30
Volga NN
37
Sakhalin
29
Alania
37
Rostov
27
Dinamo Bryansk
33
Khimki
27
Sokol
33
Tyumen
18
C'é molto da soffrire :sisi:
Due partite alla lunga sosta invernale dobbiamo fare più punti possibili per poi cercare qualche puntello nel mercato e giocarcela fino al termine. Andiamo in trasferta sul campo di una diretta concorrente il Yenisey. Usov sembra sotto tono è il momento di Butean sulla destra, mi serva al sua verve. La partita comincia male, siamo troppo molli e la lor aggressività fa danni, al 10' siamo sotto Shonia concretizza una supremazia evidente. Cerchiamo di non perdere la fiducia e complice un normale calo di pressione saliamo di tono. Alla mezz'ora Piaulet-Siena raccogli un invito di Butean e trova lo spazio per il pareggio. Col pareggio la partita si fa più equilibrata, troviamo anche le giuste distanze fra i reparti e difendiamo con ordine. La ripresa è molto bloccata, le due squadre si fronteggiano molto a centrocampo e ci avviamo al termine sul pari. Nel recupero arriva inaspettato il guizzo di Butean che di rapidità mette in rete la palla della nostra vittoria.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
26^ Giornata
Yenisey- Torpedo 1-2
10' Shonia 32' Piaulet-Siena 91' Butean
Leonov- Mesquita Golban Telegin Getigezhev (68'Nikitin) - Butean Formin Balyaikin Gorelishvili- Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL
26^GIORNATA
Luch
46
Torpedo
34
Gazovik
43
Shinnik
34
Fakel
42
KamAz
32
Arsenal Tula
41
Sibir
31
Volga NN
40
Volgar
31
Spartak-M2
40
Yenisey
30
Toano
40
Rostov
30
Alania
37
Sakhalin
29
Dinamo Bryansk
36
Khimki
27
Sokol
36
Tyumen
21
Per chiudere l'anno solare e andare anche al lungo riposo invernale ci tocca l'ultima partita sul campo della capolista il Luch. Noi siamo carichi da una serie di partite positive e andiamo senza nulla da perdere. Giochiamo un ottimo primo tempo, mettiamo più volte alle corde una squadra che in questa partita sembra ampiamente alla nostra portata. Subiamo con Rubisov una rete che non ci mette alle corde. Cominciamo a macinare gioco e siamo vicini al pari per almeno 4 volte. Nella ripresa forziamo il ritmo e al 79' con Butean arriviamo al meritato pari. Chiudiamo le fasce per bloccare gli esterni ma al 89' arriva la doccia fredda con Votinov che ci costringe a uno stop immeritato.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
27^ Giornata
Luch- Torpedo 2-1
13' Rubisov 79' Butean 89' Votinov
Leonov- Maruschak Golban Nikitin Getigezhev - Butean(88'Usov) Formin (88'Geraldo) Balyaikin (88'Drozdov) Gorelishvili- Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL
27^GIORNATA
Luch
49
Dinamo Bryansk
36
Arsenal Tula
44
Torpedo
34
Spartak-M2
43
Yenisey
33
Gazovik
43
KamAz
32
Tosno
43
Sakhalin
32
Fakel
42
Sibir
31
Volga NN
40
Volgar
31
Sokol
39
Rostov
30
Shinnik
37
Khimki
30
Alania
37
Tyumen
24
Lunga sosta invernale con tanto di vacanze e di seguente ritiro. Finalmente riesco a trovare chi mi da la possibilità di far eil corso per il patentino ed almeno impegno in modo proficuo questo risposo. Arriva anche il calciomercato, pochi i ritocchi, mi serve una punta e firmo in prestito Kortava dall'Alania, in uscita Builovov ai margini della rosa. Giochiamo tre amichevoli contro lo Zilina finisce 2-2 con doppietta del giovane Shmonin. Poi contro la Dinamo Minsk finisce con un lottato 0-0. Infine contro il Bate Borisov, con carichi di lavoro pesanti, perdiamo 1-3, segna per noi Piaulet-Siena.
Arriviamo carichi alla ripresa del campionato, giocheremo in trasferta contro lo Spartak M2.
pazza_inter
03-07-2016, 19:12
ottima rincorsa :zizi:
Torniamo al campionato, giochiamo contro lo Spartak, squadra tosta che veleggia nelle alte sfere della classifica. Siamo un pò imballati dai carichi di lavoro ma ci affidiamo al nostro modulo. La partenza non è dei migliori e al 6' siamo già sotto, la rete di Fedchuk è casuale ma vale il vantaggio. Non ci scomponiamo e giochiamo un bel calcio, il pari è di Piaulet-Siena che di testa anticipa tutti. Da quel momento la partita è nostra, teniamo palla e affondiamo con costanza nella difesa, unico neo non concretizziamo. Anche la ripresa è di chiara marca nostra ma alla fine finisce solo col pari.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
28^ Giornata
Spartak M-2- Torpedo 1-1
6' Fedchuk 27' Piaulet-Siena
Leonov- Mesquita Golban Nikitin Getigezhev - Usov(78'Mogulkin) Formin (83'Geraldo) Balyaikin (61'Drozdov) Gorelishvili- Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL
28^GIORNATA
Luch
50
Alania
37
Gazovik
46
Yenisey
36
Fakel
45
Torpedo
35
Arsenal Tula
44
KamAz
35
Spartak-M2
44
Rostov
33
Tosno
43
Sakhalin
32
Sokol
42
Volgar
32
Volga NN
41
Sibir
31
Dinamo Bryansk
39
Khimki
30
Shinnik
38
Tyumen
24
Altra formazione di alta classifica, affrontiamo il Fakel, mi copro con l'inserimento di un mediano, lascio libera la corsia di destra. Al 2' siamo già avanti, grande la conclusione di Sinyavskyi che infila l'angolo basso di destra. Loro sono una buona squadsra e cominciano a giocare come sanno, al 16' arriva il pari lo sigla Mirzov. La squadre si equivalgono e fino alla fine del primo tempo le occasioni sono da ambo le parti. Inizio ripresa a gran ritmo, in tre minuti chiudiamo il match, prima segna con una perfetta punizione dal limite Balyaikin e poi chiude in rete un perfetto traversone Gorelishvili-ì, partita in cassaforte e tre punti pesantissimi.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
29^ Giornata
Torpedo - Fakel 3-1
2' Sinyavskyi 16' Mirzov 50'Balyaikin 53' Gorelishvili
Leonov- Mesquita Golban Nikitin Maruschak - Formin (75'Geraldo) Balyaikin Drozdov Gorelishvili- Sinyavskyi (34'Savchenkov) Piaulet-Siena
FNL
29^GIORNATA
Luch
51
Alania
38
Gazovik
47
Torpedo
38
Spartak-M2
47
Yenisey
36
Tosno
46
KamAz
35
Fakel
45
Volgar
35
Arsenal Tula
44
Sibir
34
Sokol
43
Rostov
34
Volga NN
41
Sakhalin
33
Shinnik
41
Khimki
31
Dinamo Bryansk
39
Tyumen
25
Le statistiche dicono che a 40 punti si è quasi sempre salvi, noi dobbiamo puntare velocemente a questo traguardo per evitare crolli del fine stagione. Abbiamo l'occasione di superare proprio chi ci precede la Dinamo e vogliamo fare il colpo. Abbiamo qualche defezione per squalifica e infortunio e pertanto torno al modulo con i due esterni di ruolo, una sola punta e Savchenkov a supporto. Cominciamo con un approccio sbagliato, nell'arco di 8' siamo sotto di due reti, senza aver capito granché. Scuoto i ragazzi che si svegliano dal torpore e già al 15' il pareggio è cosa fatta. Una partita che sembra presagire a tante reti. Col pari prendiamo le misure e anche gli avversari tornano a giocare con accortezza. Sul filo dell'equilibrio si svolge tutto il match che alal fine sancisce un pareggio salomonico.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
30^ Giornata
Torpedo - Dinamo Bryansk 2-2
4' Batyutin 8'Semenov 13' Piaulet-Siena 15' Drozdov
Leonov- Mesquita Golban Nikitin Maruschak - Usov Formin Drozdov Gorelishvili- Savchenkov Piaulet-Siena
FNL
30^GIORNATA
Luch
51
Torpedo
39
Spartak-M2
48
Alania
38
Gazovik
47
KamAz
38
Arsenal Tula
47
Sibir
37
Fakel
46
Volgar
36
Tosno
46
Yenisey
36
Sokol
46
Sakhalin
36
Volga NN
44
Rostov
34
Shinnik
44
Khimki
31
Dinamo Bryansk
40
Tyumen
26
Andiamo sul campo di una pericolante, il Rostov che sta cercando con tutte le forze, anche il cambio dell'allenatore di risalire la classifica. Noi veniamo da un buon momento e abbiamo una identità di gioco che fa ben sperare. Torna sulla destra Butean con la sola punta centrale, rafforzo la mediana con Balyaikin. Partita che si fa subito complicata, lor aggrediscono e giocano con ritmi impossibili, Serderov trova il vantaggio. Siamo bravi a tenere la concentrazione e dopo solo due minuti Piaulet-Siena dal limite di sinistro mette in rete il pareggio. Continuiamo a giocare la nostra partita senza sbavature. Loro si innervosiscono e noi siamo bravi e tenere ritmi bassi, Nella ripresa chiudiamo gli spazi, arretriamo leggermente ma non corriamo pericoli.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
31^ Giornata
Rostov - Torpedo 1-1
12'Serderov 14' Piaulet-Siena
Leonov- Mesquita Golban Nikitin Maruschak - Butean Balyaikin Formin Drozdov (79' Kortava) - Gorelishvili Piaulet-Siena
FNL
31^GIORNATA
Luch
52
Torpedo
40
Spartak-M2
51
Alania
39
Arsenal Tula
50
KamAz
38
Gazovik
48
Sibir
38
Sokol
47
Sakhalin
37
Tosno
47
Yenisey
37
Shinnik
47
Volgar
36
Volga NN
47
Rostov
35
Fakel
46
Khimki
31
Dinamo Bryansk
40
Tyumen
29
Continuiamo la nostra corsa vrso la tranquilla salvezza e abbiamo un'ottima occasione contro il Khimki. Giochiamo più coperti ma con mentalità propositiva cercando di trarre il massimo con il gioco largo sugli esterni. Loro sono molto aggressivi e giocano con il coltello fr ai denti perchè cercano i punti per attaccarsi al carro delle ultime. Noi giochiamo una partita molta attenta e nel primo tempo non accade granchè. La ripresa ci vede più in palla e suna perfetta ripartenza liberiamo Butean per la conclusione vincente. Abbiamo altre occasioni per chiudere il match ma siamo poco precisi. Basta questo goal per i tre punti.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
32^ Giornata
Torpedo - Khimki 1-0
64' Butean
Leonov- Mesquita Golban Nikitin Maruschak - Butean Balyaikin Formin(79' Geraldo) Drozdov - Gorelishvili Piaulet-Siena (89'Kortava)
FNL
32^GIORNATA
Luch
53
Alania
42
Spartak-M2
51
Sibir
41
Arsenal Tula
51
Dinamo Bryansk
40
Shinnik
50
KamAz
39
Volga NN
50
Volgar
39
Tosno
50
Yenisey
37
Gazovik
49
Sakhalin
37
Sokol
47
Rostov
36
Fakel
46
Khimki
31
Torpedo
43
Tyumen
30
Non abbiamo nulla da perdere e la prossima partita la giocheremo con la voglia di essere ago della bilancia di questo campionato. La trasferta contro il Gazovik può essere una spinta verso il centro classifica. Recuperiamo Sinyavskyi che torna a far coppia in avanti. La partita si svolge su binari di equilibrio, a centrocampo riusciamo a tenenre bene le posizioni e rischiamo molto poco. Loro cercano di trovare sbocchi laterali ma con poco costrutto. Anche nella ripresa il copione non cambia e quando l'arbitro da 4 minuti di recupero siamo in possesso palla. Azione seguente con palla che trova una corsia centrale sguarnita e sull'uscita di Leonov, di giustezza Oleinik trova la rete della vittoria.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
33^ Giornata
Gazovik- Torpedo 1-0
92' Oleinik
Leonov- Mesquita Golban Nikitin Getigezhev - Butean (76'Formin) Balyaikin Drozdov (87'Geraldo) Gorelishvili - Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL
33^GIORNATA
Luch
54
Dinamo Bryansk
43
Arsenal Tula
54
Alania
43
Tosno
53
Sibir
42
Gazovik
52
KamAz
42
Volga NN
51
Volgar
39
Spartak-M2
51
Rostov
39
Shinnik
50
Yenisey
38
Sokol
48
Sakhalin
37
Fakel
46
Khimki
32
Torpedo
43
Tyumen
31
pazza_inter
18-07-2016, 17:00
salvezza tranquilla... fossi arrivato all'inizio lottavi per salire!
adesso non cambiare e puntiamo alla Serie A! :dito:
Andiamo verso la fine di questo campionato, dobbiamo raggiungere la matematica salvezza e la prossima partita ci mette di fronte allo Sakhalin che potrebbe, vincendo, risucchiarci verso i basso. Giocheremo con la squadra che ha fatto gran parte del campionato da titolare. Partiamo forte e al 5' siamo avanti , per anticipare Piaulet-Siena, Sorokin mette nella sua porta un traversone insidioso. Vantaggio che ci da la possibilità di giocare di contropiede. Loro sono poca cosa in avanti, mentre noi controlliamo ripartiamo con ordine. Nella ripresa l 55' partita al sicuro, la rete di Sinyavskyi è di pregevole fattura e taglia le gambe agli avversari. Qualche cambio più per evitare infortuni o cartellini e a 5' dalla fine ance Geraldo trova la via del goal con una girata la vola da dentro l'area.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
34^ Giornata
Torpedo - Sakhalin 3-0
5' Sokorin (A) 55' Sinyavskyi 85' Geraldo
Leonov- Mesquita Golban Nikitin Getigezhev - Butean (75'Usov) Formin Balyaikin (75'Geraldo) Gorelishvili - Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL
34^GIORNATA
Arsenal Tula
57
Dinamo Bryansk
46
Gazovik
55
Alania
46
Volga NN
54
KamAz
45
Luch
54
Sibir
42
Tosno
53
Rostov
40
Spartak-M2
51
Volgar
39
Shinnik
51
Yenisey
38
Fakel
49
Sakhalin
37
Sokol
48
Khimki
35
Torpedo
46
Tyumen
31
pazza_inter
23-07-2016, 18:04
ma il vladivostok (LUCH) che cazzo ha combinato? :dead:
Ormai siamo alla fine e quest rush finale vorrei che lo facessimo alla grande. Andiamo in trasferta contro il Sokol. Ci presentiamo in buona forma fisica, anche se la situazione cartellini ben presto porterà il conto. Giochiamo senza pressione e siamo molto fluidi. Al 5' siamo avanti è Sinyavskyi a concretizzare una bella iniziativa di Butean. Loro si spingono avanti e raggiungono il pareggio al 12' La partita si fa bella perchè le squadre pensano a costruire piuttosto che a distruggere. E' ancora Sinyavskyi a trovare la rete con un bel tiro di sinistro. Nella ripresa sfoderiamo 20' alla grande Sinyavskyi sigla la personale tripletta e Formin su punizione fa il poker. Abbassiamo i ritmi e complice anche qualche cambio subiamo il ritorno del Sokol che si porta su 3-4 ma senza riuscire a raggiungere il pareggio.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
35^ Giornata
Sokol - Torpedo 3-4
5' Sinyavskyi 12' Velagic 16' Sinyavskyi 66' Sinyavskyi 74' Formin 76'Kozlov 82'Kozlov
Leonov- Mesquita (76'Maruschak) Golban Nikitin Getigezhev - Butean Formin Balyaikin (76'Geraldo) Gorelishvili - Sinyavskyi Piaulet-Siena (76'Kortava)
FNL
35^GIORNATA
Arsenal Tula
57
KamAz
48
Tosno
56
Alania
47
Volga NN
55
Dinamo Bryansk
46
Gazovik
55
Sibir
45
Luch
55
Volgar
42
Shinnik
54
Yenisey
41
Spartak-M2
51
Rostov
40
Fakel
50
Sakhalin
38
Torpedo
49
Khimki
35
Sokol
48
Tyumen
32
Ammazza che rimonta!!! :o.o:
Torniamo a giocare in casa, questo filotto di risultati ci ha portato nella parte sinistra della classifica, impensabile un girone fa.Riceviamo il Sibir che si vuole togliere da ogni rischio. Perdiamo tre pedine dallo scacchiere a causa della somma di cartellini, così devo rifare la formazione. Il gioco ne risente e per quanto tentiamo di essere propositivi, in avanti siamo poca roba. Nella riprresa tentiamo di giocare aplla lunga, ma loro sono più in partita e ci colpiscono al 72' Mando la squadra avanti per il pari, ma con poco costrutto. Nei minuti finali con noi al disperato attacco, su contropiede subiamo al seconda rete che chiude il match.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
36^ Giornata
Torpedo - Sibir 0-2
72' Abushev 88' Galiakberov
Leonov- Mesquita Golban Telegin Maruschak - Usov Formin Geraldo (80'Kortava) Gorelishvili - Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL
36^GIORNATA
Arsenal Tula
60
KamAz
49
Gazovik
58
Sibir
48
Volga NN
58
Sokol
46
Tosno
57
Alania
47
Luch
55
Volgar
43
Shinnik
54
Yenisey
41
Fakel
53
Rostov
41
Spartak-M2
51
Sakhalin
39
Torpedo
49
Khimki
36
Dinamo Bryansk
49
Tyumen
35
Peccato, altri tre punti contro il Sibir e si sarebbero aperte prospettive interessanti
pazza_inter
28-07-2016, 21:28
rischi di arrivare davanti al Luch che aveva ammazzato il campionato :dead:
Dopo il passo falso contro il Sibir abbiamo subito la possibilità di riprendere la corsa e concludere in bellezza il campionato, riceviamo l?alania, in corsa per la salvezza. In campo entriamo concentrati e cerchiamo di imporre il nostro gioco. Non abbiamo grandi occasioni ma dominiamo nel gioco. LA doccia fredda arriva sul finire del primo tempo, subiamo un gola evitabilissimo dovuto ad un errore in disimpegno della coppi dei centrali. Inizio ripresa e siamo sotto di due reti, segna in bello stile la sua doppietta Nwofor. Spingiamo subito il piede sul ritmo e velocità cercando di trovare la rete che ci rimetta in gioco. Purtroppo siamo stanchi e anche la rete che arriva al 91' è solo una magra consolazione.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
37^ Giornata
Torpedo - Alania 1-2
41' Nwofor 46' Nwofor 91' Sinyavskyi
Leonov- Mesquita Golban Telegin Maruschak - Butean Formin (80'Savchenkov) Balyaikin Gorelishvili - Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL
37^GIORNATA
Volga NN
61
KamAz
49
Gazovik
61
Sibir
49
Arsenal Tula
60
Sokol
49
Tosno
60
Torpedo
49
Luch
56
Volgar
44
Shinnik
55
Yenisey
42
Spartak-M2
54
Rostov
41
Fakel
53
Sakhalin
39
Alania
50
Tyumen
38
Dinamo Bryansk
50
Khimki
37
Ultima giornata di campionato andiamo in trasferta sul campo dll'Arsenal che sta lottando per il posto ai play off. Siamo scarichi dopo questa lunga corsa alla salvezza che abbiamo raggiunto con molto anticipo, però vorrei onorare il campionato. In campo va la squadra che ha meritato la categoria. La partita è bella e dopo le prime scaramucce al 11' siamo avanti, segna Butean che mette in rete una corta respinta di Nigmatullin. Solo un giro d'orologio ed arriva il pareggio. Le occasioni sono solo per noi, sembriamo rivitalizzati al 26' siamo di nuovo abvanti , bella la rete di Sinyavskyi. Inizio ripresa con subito la rete de pareggio di Mengolo, da quel momento le due squadra cercano di superarsi, ma le difese appaiono più attente e alla fine termina in un giusto pareggio.
Futbolnanja Natsionalnaja Liga
38^ Giornata
Arsenal Tula - Torpedo 2-2
11' Butean 12' Khagush 26' Sinyavskyi 46'Mengolo
Leonov- Maruschak Golban Nikitin Getigezhev - Butean Formin Balyaikin Gorelishvili - Sinyavskyi Piaulet-Siena
FNL
38^GIORNATA
Volga NN
64
Alania
50
Tosno
63
Sibir
50
Arsenal Tula
60
Dinamo Bryansk
50
Gazovik
61
Torpedo
50
Spartak-M2
57
Volgar
44
Fakel
56
Yenisey
43
Luch
56
Rostov
42
Shinnik
55
Sakhalin
42
KamAz
52
Tyumen
39
Sokol
52
Khimki
37
pazza_inter
31-07-2016, 06:26
a parte il fisiologico calo finale, ottimo campionato di rincorsa!
E' stata un'annata molto intensa, pur subentrando abbiamo raggiunto l'obiettivo salvezza con tanto anticipo e direi anche meritatamente. La squadra certamente di buon livello ha trovato al sua identità con un gioco piacevole e offensivo. In gran spolvero Sinyavskyi, alla fine per lui ben 15 centri, ma la vera rivelazione è stato Leonov, già seguito da grossi club per il salto di qualità. Il campionato prevede l'utilizzo di tre stranieri e qui qualcosa in più si doveva fare, quelli in organico sono buoni ma non eccelsi.
Sul finire del campionato mi arriva una proposta che mi alletta, il Camerun vorrebbe che guidassi la formazione alle qualificazioni della Coppa d'Africa. Accetto l'incarico e mi immetto in questo nuovo percorso.Sul fronte allenatore di club ancora non mi sono incontrato con la dirigenza, ma la situazione sembra serena.
RIEPILOGO CARRIERA:
Anno 2015-16: Novese serie D girone A subentrato - 15° posto
Anno 2016-17: Ancona serie D girone F - 1° posto Promozione
Anno 2017-18: Casertana Legapro girone C - subentrato - 16° posto salvezza con i play out
Anno 2018-19: Torpedo Mosca: Futbolnanja Natsionalnaja Liga - subentrato 11° posto
pazza_inter
05-08-2016, 11:42
daje! Leoni d'africa :tunz:
Per esperienza diretta, il Camerun è una gran bella nazionale... Aboubakar... :sbav:
Ma quindi due stagioni nella stessa squadra? naaa :esd:
pazza_inter
05-08-2016, 17:57
Ma quindi due stagioni nella stessa squadra? naaa :esd:
speriamo di sì dai :esd:
Arriva verso il 15 giugno una telefonata che non mi aspetto. Arriva dall'Italia, e anche se ormai sono pronto a firmare il rinnovo con la Torpedo, non esito a rispondere. L'accento toscano, per me è inconfondibile così tra una come va e cosa fo, mi scivola lì una proposta di ritorno in Italia per festeggiare insieme i 100 anni della squadra che ha raggiunto al promozione in Legapro nel girone toscano. Mi da la possibilità di pensarci su e ci diamo appuntamento per la domenica successiva. Intanto sul fronte nazionale arrivano i primi dissapori N'Koulou non vuole giocare per almeno due anni in nazionale mentre mi ritrovo a dover quasi convincere gli altri a imbarcarsi in una impresa. Il presidente della federazione non ha trovato il rinnovo del suo incarico e quindi tutti i contratti in essere sono da ritenersi congelati. Francamente non me lo aspettavo, e quando mando il fax di dimissioni penso di avere fatto la cosa giusta.
pazza_inter
15-08-2016, 21:04
ottimo, praticamente manco mezza partita :esd:
Arrivo da Pisa in aereo e mi porto a Massa per firmare il contratto che mi legherà a questa squadra per tutto l'anno calcistico. La squadra è salita in Legapro dopo aver vinto bene il girone toscano di serie D, ma ha perso gran parte dei giocatori che erano in prestito, cè da lavorare tanto per costruire un organico attrezzato. Il Presidente Giuseppe Moro è in trattativa per firmare un DS da supporto per un calciomercato che si profila complicato. Intanto si comincia a stilare la serie di amichevoli precampionato con il fiore all'occhiello di un match contro la Fiorentina che porterà in cassa tanti euro. Prendiamo in prestito Spagnuolo dall'Avellino ruolo DD con possibilità di schieralo a centrocampo ed in mediana, svincolati arrivano Gallozzi CD, esperto di Legapro e di serie B e Baldini mediano per la panchina. Ancora da lavorare perchè ci sono grosse falle a sinistra e in difesa.
Finalmente è finito il calciomercato e la fase di preparazione al campionato. Abbiamo fatto un buona preparazione senza gossi intoppi fisici e le amichevoli sono state importanti per capire il nostro organico.
TRASFERIMENTI:
Arrivano
Spagnulo DD TF prestito dall'Avellino
Baldini DC/M svincolato ex Forlì
Gallozzi CD/TD svincolato ex Reggina e Matera
Dal Lago PC prestito Carrarese
Volpato DC prestito Fiorentina
Tarolli Por svincolato ex Foggia
Cerri CD/TD svincolato ex Livorno
Damonte DS prestito Boca Juniors
Gomis CC/TD svincolato ex Trier (Ger)
Maggi CD svincolato ex Palermo
Partono:
Lorenzini e Ceccarelli ed una serie di prestiti
Amichevoli:
Prato 2-1: Maracchi e Gallozzi
Borgo FC. 0-0
Fiorentna 0-3
Colligiana 1-0 Dal Lago
Bagnolese 1-3: Di Stefano
COPPA ITALIA
Santarcangelo 0-4
Tuttocuoio: 1-0 Di Stefano
Siamo arrivati all'esordio del campionato, riceviamo l'Arezzo per un derby regionale che mette subito pepe al confronto. Opto per uno schieramento guardingo e quindi mi affido al 4-5-1 che ho usato in molte partite del precampionato. La partita si svolge su un sostanziale equilibrio, poche le occasioni e anche se soffriamo il possesso palla dei granata non subiamo nessun tiro in porta. La ripresa, complice un normale calo fisica è più vivace e nonostante i cambi e la modifica del modulo al 4-42 si conclude col nulla di fatto.
Lega Pro girone B 1^ Giornata
Massese - Arezzo 0-0
Barsottini- Spagnuolo Volpato Dal Compare Venturi- Baldini (79'Aliboni) Gallozzi Rosaia (79'Gomis) Maracchi (82'Dal Lago) Serrano- Di Stefano
LegaPro Girone B
1^GIORNATA
Pontedera
3
Arezzo
1
Fidenza
3
Massese
1
Teramo
3
V.Entella
0
Rimini
3
Santarcangelo
0
Grosseto
3
Siena
0
Savona
3
Ascoli
0
Carrarese
3
Tuttocuoio
0
Gubbio
1
Maceratese
0
Sanbenedettese
1
Ancona
0
Prima trasferta stagionale, restiamo in toscano in quel di Grosseto, andiamo con l'intento di giocarcela.La squadra non cambia ne in uomini che modulo, spero che la continuità degli interpreti dia sicurezza a tutti. In campo soffriamo tanto il gioco di squadra del Grosseto che si prende il centrocampo e domina passando in vantaggio al 11' con Ceretta. La reazione non arriva e siamo abulici. Nella ripresa rriva il raddoppio che chiude la contesa che ci lascia con una squadra ancora zoppicante. nella mentalità.
Lega Pro girone B 2^ Giornata
Grosseto - Massese 2-0
11'Ceretta 64'Carboni
Barsottini- Spagnuolo Volpato Dal Compare Venturi- Baldini Gallozzi (81'Gomis) Rosaia Maracchi Serrano- Di Stefano (81' Dal Lago)
Si torna in casa contro il Santarcangelo che in Coppa ci ha travolto. Stavolta siamo in campionato e abbiamo bisogno dei tre punti. Cambio la catena di sinistra e fa il suo esordio in squadra Damonte con Grbac avanti a lui. Siamo in palla e lo noto subito perchè stavolta non ci facciamo sorprendere dal gioco degli avversari, anzi prendiamo le redini e giochiamo ai nostri ritmi.Al 27' arriva l pirma rete in campionato la sigla Di Stefano che di testa gira in rete il cross di Grbac.Gestaimo ben il ritorno degli avversari e nella ripresa siamo noi a sfruttare sempre con nostro bomber le amnesie difensive. Finisce con il classico 2-0.
Lega Pro girone B 3^ Giornata
Massese - Santarcangelo 2-0
27' Di Stefano 60' Di Stefano
Barsottini- Spagnuolo Volpato Dal Compare Damonte- Baldini Gallozzi (81'Gomis) Rosaia (89' Aliboni) Maracchi (81' Caviglia) Grbac - Di Stefano
LegaPro Girone B
3^GIORNATA
Grosseto
9
Siena
4
Fidenza
9
Massese
4
Savona
7
V.Entella
4
Gubbio
7
Rimini
3
Pontedera
6
Ancona
3
Carrarese
6
Tuttocuoio
1
Arezzo
5
Ascoli
0
Teramo
4
Maceratese
0
Sanbenedettese
4
Santarcangelo
0
pazza_inter
24-08-2016, 20:32
daje che si svolta :zizi:
Dopo questa vittoria scaccia crisi, andiamo in trasferta a Savona per continuare questo momento positivo. Qualche cambio per dare fiato a chi ha giocato sempre e mostra segni di affaticamento, entra sulla destra Gomis che scalpita in panchina. in difesa Parenti e Dal Compare coppia difensiva. Vittori è in gran forma e mette in costante difficoltà i nostri difensori, al 27' porta in vantaggio il Savona. Reazione con Maracchi che serve Di Stefano lesto a girare in porta il perfetto suggerimento.Nella ripresa le squadre si equivalgono e ad ogni azione segue la replica degli avversari. Oggi Vittori è incontenibile e con una doppietta ci schianta mettendo in evidenza la nostra difficoltà in fase difensiva.
Lega Pro girone B 4^ Giornata
Savona - Massese 3-1
27' Vittori 30' Di Stefano 68' Vittori 85' Vittori
Barsottini- Spagnuolo Parenti Dal Compare Damonte (79'Serrano)- Baldini ( 73' Del Lago) Gomis Rosaia Maracchi Grbac - Di Stefano
L'adattamento alle trasferte è problematico per una neopromossa ma in casa dobbiamo tenere un ritmo adeguato Arriva il Tuttocuoio in grossa difficoltà di classifica ma noi non ci dobbiamo distrarre.E' tempo di dare riposo a Dal Compare in grossa difficoltà contro Vittori e Aliboni in mediana. Partenza a razzo cross di Gallozzi e deviazione al volo di Di Stefano sono passati solo 25 secondi per il nostro vantaggio. Replica al 30' solo che stavolta è la traversa a dire di no al raddoppio. Gli avversari non riescono a farsi pericoloso mai e anche nella ripresa pecchiamo di precisione e non riusciamo a chiudere la partita, che finisce col nostro vantaggio iniziale.
Lega Pro girone B 5^ Giornata
Massese - Tuttocuoio 1-0
1' Di Stefano
Barsottini- Spagnuolo Parenti Volpato Damonte - Aliboni Gallozzi (46' Gomis) Rosaia Maracchi (88' Caviglia) Serrano - Di Stefano
Lega Pro Girone B
5^GIORNATA
Savona
13
Ancona
7
Gubbio
13
Massese
7
Fidenza
10
Ascoli
6
Grosseto
10
Carrarese
6
Rimini
9
Arezzo
6
Pontedera
8
Tuttocuoio
4
Siena
8
V.Entella
4
Teramo
7
Santarcangelo
1
Sambenedettese
7
Maceratese
0
E' il momento di fare punti in trasferta anche se quella di Rimini appare difficile visto il buon inizio di campionato dei romagnoli. Gallozzi ne avrà per un mese quindi Gomis diventa il titolare della fascia desta. La partita è più bloccata di quanto mi aspettassi, e noi soffriamo molto poco sugli esterni. Non abbiamo grandi chance in avanti ma va bene cosi. Mi aspetto una ripresa più combattuta ma l'occasione buona è sui piedi di Maracchi che però si fa pare la sua conclusione. Finisce con le reti inviolate e a noi va benissimo.
Lega Pro girone B 6^ Giornata
Rimini - Massese 0-0
Barsottini- Spagnuolo Parenti Volpato Damonte - Aliboni Gomis Rosaia Maracchi Serrano (74'Grbac)- Di Stefano (55'Dal Lago)
Arriva in casa il derby col Siena di Atzori, abbiamo trovato una buona copertura ma paghiamo la difficoltà di segnare, passo al 4-4-2. Il Siena si presenta chiuso dietro con le tr punte avanti. Dominiamo a centrocampo ma sbattiamo sulla difesa dei senesi. Diventa difficile giocare la palla vista la densità dietro e ci affidiamo alle conclusioni da fuori o sui calci piazzati, La difesa senese ha la meglio e non scardiniamo il fortino eretto dal mister. Finisce con un altro 0-0.
Lega Pro girone B 7^ Giornata
Massese - Siena 0-0
Barsottini- Spagnuolo Parenti Volpato Damonte - Gomis Rosaia Maracchi Grbac (90'Serrano) - Di Stefano Dal Lago (79'Aliboni)
Lega Pro Girone B
7^GIORNATA
Savona
15
Ancona
10
Gubbio
14
Massese
9
Fidenza
13
Siena
9
Grosseto
13
Carrarese
9
Pontedera
12
Sambenedettese
8
Rimini
11
Santarcangelo
7
Teramo
11
V.Entella
7
Ascoli
10
Tuttocuoio
4
Arezzo
10
Maceratese
1
Il derby con la Carrarese arriva con le due squadre appaiate in classifica, siamo in una buona fase atletica e infatti la difesa è inviolata da più partite. In campo le squadre si equivalgono e a centrocampo si vedono i più serrati confronti.Il primo tempo di sostaziale quilibrio vede solo qualche tiro da fuori area e nulla più. Nella ripresa qualche sprazzo di gioco manovrato due buone occasioni per Di Stefano che spreca. Finisce con il terzo 0-0, buono per muovere la classifica.
Lega Pro girone B 8^ Giornata
Carrarese - Massese 0-0
Barsottini- Spagnuolo Parenti Dal Compare Damonte - Aliboni (85' Baldini) Gomis (85'Cerri) Rosaia Maracchi (22'Caviglia) Serrano - Di Stefano
Si torna fra le mura amiche contro l'Entella, squadra in lenta risalita in classifica, in settimana arrivano le prime polemiche, le innesca Dal Compare che critica il modo di giocare e la classifica deficitara. Entriamo in campo contratti e la difesa balla un pò troppo, al 14' siamo sotto, De Girolamo punisce una disattenzione difensiva. Cerco di motivare i miei ma non vedo a reazione. Aspetto l'intervallo per essere diretto, voglio di più. Entriamo con molta voglia ma regna di più la confusione, quando spingo avanti i miei arriva il raddoppio di Gisti che chiude la partita.Entra il giovane Posarelli che dapprima colpisce il palo e poi impegna la difesa in un recupero prodigioso.
Lega Pro girone B 9^ Giornata
Massese - V. Entella 0-2
14' De Girolamo 73' Gisti
Barsottini- Spagnuolo Parenti Volpato Damonte - Aliboni Gomis Rosaia Caviglia (73'Posarelli) Grbac - Di Stefano
Lega Pro Girone B
9^GIORNATA
Gubbio
20
Ancona
13
Savona
18
Rimini
12
Grosseto
17
Santarcangelo
11
Fidenza
16
Arezzo
10
Pontedera
14
Massese
10
Ascoli
14
Siena
10
Teramo
14
Sambenedettese
9
V.Entella
13
Tuttocuoio
7
Carrarese
13
Maceratese
1
pazza_inter
27-08-2016, 15:15
mmmh... 4 partite senza segnare...
Dopo qietsa brutta sconfitta il calendario si fa difficile due trasferte la prima da ex ad Ancora e la seconda a Teramo. Mi ha convinto Posarelli nei 15' finali e deciso di dare una scossa alla squadra passando alle due punte. Teniamo bene il campo e imbrigliamo gli avversari, molti li conosco per averli allenati so le loro difficoltà. Nella ripresa gran bel goal di Di Stefano su azione manovrata, Rosaia apre per Grbac che di prima crossa al centro dove il bomber anticipa in girata il difensore. Loro sono tramoriti e abbiamo due occasioni d'oro per raddoppiare ma prima la traversa e poi Coric negano la rete a Posarelli che comunque in spaccata sul finire ripaga la mia fiducia.
Lega Pro girone B 10^ Giornata
Ancona - Massese 0-2
59' Di Stefano 84' Posarelli
Barsottini- Spagnuolo Parenti Volpato Damonte - Aliboni(77'Caviglia) Gomis (77'Gallozzi) Rosaia Grbac - Di Stefano Posarelli
Dopo la bella la prova di Ancona andiamo a Teramo rinfrancati con questo modulo che ci da garanzie in avanti. Rientra tra i titolari Gallozzi, in vanti sono confermate la due punte. Partiamo benissimo con Di Stefano che ci porta in vantaggio al 13', gestiamo benissimo i vantaggio con una squadra accorta e compatta.Arriva nella ripresa lo sbandamento, D'Orazio trova la rete da furoi area e poi su erroraccio di Barsottini, Forcellese porta avnti il Teramo. Palla al centro, bella palla in profondità di Parenti e Psoarelli ci ridà il pareggio. La partita volga al termine e su imbucata di Rosaia Di Stefano si infila tra i difensori battendo imparabilmente Tonti. Finisce con un'altra vittoria in rimonta.
Lega Pro girone B 11^ Giornata
Ancona - Massese 2-3
13' Di Stefano 65' D'Orazio 78' Forcellese 79' Posarelli 88' Di Stefano
Barsottini- Spagnuolo Parenti Volpato Damonte - Aliboni(79' Maracchi) Gallozzi Rosaia Grbac - Di Stefano Posarelli (80' Mariani)
Lega Pro Girone B
11^GIORNATA
Gubbio
23
Massese
16
Grosseto
23
Rimini
16
Savona
21
Teramo
14
V.Entella
19
Ancona
13
Fidenza
18
Sambenedettese
12
Ascoli
17
Siena
11
Santarcangelo
17
Arezzo
10
Pontedera
17
Tuttocuoio
10
Carrarese
16
Maceratese
1
Due vittorie consecutive fuori casa ci danno morale, vorremmo proseguire con il Pontedera in casa le possibilità ci sono tutte. Confermo il modilo entra solo Gallozzi a destra per uno stanco Gomis.Dopo un inizio di strudio passiamo con Posarelli che in tap in ribadisce in rete una conclusione di Di Stefano ben parata. Il pareggio si concretizza dopo due minuti, tutto da rifare.Andiamo pure sotto con Disanto che sfrutta una amnesia difensiva. Nella ripresa la squadra macina gioco e chiude gli avversari, Posarelli sigla la sua doppietta, ottimo il diciassettenne. Continuiamo a spingere fino al termine Di Stefano a 2' dalla fine gira in porta un invito di uno stremato Gallozzi. Nel recupero arriva il pareggio di Leoni con una bordata imparabile dai 25 metri.
Lega Pro girone B 12^ Giornata
Massese - Pontedera 3-3
24' Posarelli 26' Canavese 33' Disanto 64' Posarelli 88' Di Stefano 92'Leoni
Barsottini- Spagnuolo Parenti Volpato Damonte (74'Venturi) - Aliboni (54' Rosaia) Gallozzi (88' Gomis) Maracchi Grbac - Di Stefano Posarelli
Trasferta impossibile contro la capolitsa che sta facendo un campionato importante. Il pareggio nel recupero lascia l'amaro in bocca ma abbiamo giocato bene. Andiamo in umbria con serenità. Giochiamo una bella partita con trame fluide e siamo molto attivi in avanti.La rete di Di Stefano è meritata e riusciamo a difenderla con acume tattico fino al 44' loro spingono sull'acceleratore e raggiungono il pareggio. Mi aspetto una ripresa difficile, loro spingono ma noi facciamo paura in contropiede, così alal fine ci si accontenta del apri che per noi è ottimo.
Lega Pro girone B 13^ Giornata
Gubbio - Massese 1-1
22' Di Stefano 44' Cruciani
Barsottini- Spagnuolo (84'Calzola) Parenti Volpato Damonte - Gallozzi Maracchi (84 Aliboni) Rosaia Grbac - Di Stefano Posarelli
Lega Pro Girone B
13^GIORNATA
Gubbio
27
Massese
18
Grosseto
27
Teramo
18
Savona
23
Ascoli
17
V.Entella
22
Tuttocuoio
16
Carrarese
20
Ancona
14
Rimini
20
Sambenedettese
13
Santarcangelo
20
Siena
12
Fidenza
19
Arezzo
11
Pontedera
18
Maceratese
5
Dopo la bella partita di Gubbio torniamo in casa contro il Fidenza, in campo Calzola e Posarelli. Giochiamo una buona partita fin dall'inizio, Posarelli esplode e in 34' firma una triletta da urlo di destro, di tsta e su rigore. LA rirpesaè solo accademia, loro segnano la rete della bandiera ma gli occhi sono tutti per il giovane centravanti.
Lega Pro girone B 14^ Giornata
Massese - Fidenza 3-1
19' Posarelli 27' Posarelli 34' Posarelli (R) 47' Di Matteo
Barsottini- Calzola Parenti Dal Compare Damonte - Gallozzi (90'Cerri) Maracchi (77' Aliboni) Rosaia (88'Baldini) Grbac - Di Stefano Posarelli
Cerchiamo di stare con i piedi per terra, siamo in gran spolvero e la trasferta contro la Sambenedettese non ci fa paura. Ci alleniamo bene ed in campo entriamo convinti. Loro sono concentrati e ci colpiscono con il loro uomo migliore Bugelli che nel primo tempo è immarcabile, segna due goal e mette in costante difficoltà i nostri. La ripresa la voglio tutto cuore, ci riversiamo in avanti riusciamo a dimezzare la svantaggio con Di Stefano ma non abbiamo la forza per pareggiare. Arriva una sconfitta che ci fa capire che non siamo ancora pronti.
Lega Pro girone B 15^ Giornata
Sambenedettese - Massese 2-1
11' Bugelli 37' Bugelli 48' Di Stefano
Barsottini- Spagnuolo (84'Calzola) Parenti Volpato Damonte - Gallozzi (81' Cerri) Aliboni Rosaia Grbac - Di Stefano Posarelli (81' Mariani)
Lega Pro Girone B
15^GIORNATA
Grosseto
29
Massese
21
Gubbio
28
Teramo
21
Savona
27
Ascoli
21
Rimini
24
Sambenedettese
19
V.Entella
23
Tuttocuoio
18
Pontedera
22
Siena
15
Santarcangelo
22
Ancona
14
Fidenza
22
Arezzo
11
Carrarese
21
Maceratese
9
pazza_inter
30-08-2016, 10:56
Massese - Fidenza 3-119
ammazza che scoppola :esd:
Ultima partita prima della sosta invernale, riceviamo la Maceratese che da quando ha cambiato l'allenatore da Bucchia a Coletti ha preso una buona andatura e si è rifatta sotto in classifica. Entriamo in campo con la consapevolezza di essere i favoriti ma cerco di mantenere la concentrazione di ragazzi non mi fido mai delle ultime. LA partita si svolge su binari di equilibri, anzi loro tengono palla e sono minacciosi con le punte. Cerco di far capire ai miei che non si vince giocando con sufficienza ma loro non sentono , così alla ripresa del gioco subiamo al rete dello svantaggio. Colpite nell'orgoglio reagiamo, sull'asse Di Stefano/ Posarelli arriva il pari. Cerchiamo di andare avanti ma siamo troppo prevedibili e alla fine il pareggio ci premia anche omtre modo.
Lega Pro girone B 16^ Giornata
Massese - Maceratese 1-1
53' Fiocchi 64' Posarelli
Barsottini- Calzola Parenti Dal Compare (83' Volpato) Damonte - Cerri Maracchi Rosaia Grbac - Di Stefano Posarelli
Lega Pro Girone B
16^GIORNATA
Gubbio
31
Massese
22
Grosseto
29
Pontedera
22
Savona
28
Carrarese
22
Rimini
25
Sambenedettese
19
Fidenza
25
Tuttocuoio
19
Teramo
24
Siena
18
Ascoli
24
Ancona
14
V.Entella
23
Arezzo
12
Santarcangelo
23
Maceratese
10
pazza_inter
31-08-2016, 22:52
la classifica è corta... con un paio di innesti a gennaio possiamo puntare almeno ai PO :sisi:
Questo Posarelli sembra veramente un bel talento
Pausa invernale che sfruttiamo per fare un richiamo atletico e un'amichevole col Pisa che termina con un insperato 0-0. Intanto sul fronte mercato Aliboni va a Reggio Calabria. Partita che termia il girone d'andata in trasferta ad Ascoli, squadra tosta che fa del gioco il suo credo. Andiamo un pò imballati ma confido nelle capacità realizzative dei miei avanti.Loro partono bene e sono in palla, ci mettono sotto e al 12' sono avanti con Lomolino, cerchiamo di riassettare il modulo ma con poco costrutto. Ad inizio ripresa Favilli raddoppia e pur spingendo di più non riusciamo a violare la porta avversaria.
Lega Pro girone B 17^ Giornata
Ascoli - Massese 2-0
12'Lomolino 55' Favilli
Barsottini- Spagnuolo Parenti Dal Compare Venturi (71'Serrano) - Gallozzi Maracchi Rosaia Grbac - Di Stefano Posarelli (71'Dal Lago)
Inizio del girone di ritorno con un'altra tasferta ad Arezzo, all'andata fu 0-0 con qualche recriminazione, ora dobbiamo riprendere il cammino. Ritorna titolare Damonte che ha recuperato dall'infortunio, per il resto tutto immutato. Stavolta in campo siamo noi a dettare ritmi e gioco, Al 3' Gallozzi gioca un pallone sulla destra e sul preciso cross Posarelli di testa mette in rete.Passano pichi minuti e stessa azione con stessi interpreti, ma con deviazione di piede.Al 27' tris personale del giovane bomber. Arriva un dubbio rigore al 30' che mete in discussione il risultato. Nella ripresa gestiamo e controlliamo senza pericoli, portando a casa tre punti.
Lega Pro girone B 18^ Giornata
Arezzo - Massese 1-3
3' Posarelli 19' Posarelli 27' Posarelli 30' Bigazzi (r)
Barsottini- Calzola Parenti Dal Compare Damonte - Cerri Maracchi (89' Baldini) Rosaia (19' Caviglia) Serrano - Di Stefano Posarelli
Lega Pro Girone B
18^GIORNATA
Gubbio
35
Massese
25
Grosseto
32
Teramo
24
Rimini
31
Carrarese
23
Ascoli
30
Tuttocuoio
22
Savona
29
Sambenedettese
20
V.Entella
29
Siena
19
Pontedera
28
Ancona
17
Santarcangelo
27
Maceratese
13
Fidenza
28
Arezzo
12
pazza_inter
03-09-2016, 15:44
viaggiamo con troppa corrente alternata... ma quanto vuole il papclems per vendersi la promozione? :esd:
Arriva in casa il Grosseto, squadra di alta classifica con prospettive di promozione diretta. Noi veniamo da un momento altalenante, confido nella buona lena degli attaccanti. Loro giocano molto da squadra con fraseggi di chi sa cosa fare col pallone, noi giriamo un pò a vuoto, la sensazione che attendano il momento giusto che in effetti arriva sul finire del tempo, con un 1/2 si portano col doppio vantaggio al riposo. Chiedo ai ragazzi di giocare col cuore e di essere più aggressivi, ma oggi la differenza fra le due squadre è netta. CI pensa Grbac a riaprire i match,e gli ultimi minuti sono di assalto che però non porta al pareggio.
Lega Pro girone B 19^ Giornata
Massese - Grosseto 1-2
39' Botticini 42' Fiorucci 84'Grbac
Barsottini- Spagnuolo Parenti (59'Volpato) Dal Compare Damonte - Gallozzi (83'Gomis) Maracchi Caviglia Serrano (73'Grbac) - Di Stefano Posarelli
In settimana finisce il calciomercato, l'ultimo giorno è frenetico, arriva da un accordo con L'Udinese Zanon CC/TC; Sabione CC e Musetti Pc; in uscita Caviglia in prestito, ho praticamente riassemblato il centrocampo.
Dopo questi movimenti, andiamo a giocare contro il Santarcangelo, perdo tutto la mediana e quindi devo rifare il centrocampo, mi affido da subito a Sabione. Loro partono forte e ci mettono alle corde, al 13' sono già in vantaggio. Fortunatamente su corner arriva il pareggio con la prima rete di Dal Compare. LA partita però è in mano degli avversari che al 41' sono di nuovo avanti, perdiamo in rapida successione per infortunio Gallozzi e Di Stefano e nel recupero fanno tris. Nella ripresa subiamo molto senza trovare lo sbocco per essere pericolosi, veniamo dominati in lungo ed in largo, unica scusante il centrocampo rimaneggiato. A fine partita arriva la tegola dell'infortunio di Gallozzi che ne avrà per 4 mesi.
Lega Pro girone B 20^ Giornata
Santarcangelo - Massese 3-1
13' Cittadino 19' Dal Compare 41' Mancosu 45+3' Tuchet
Barsottini- Calzola Parenti Dal Compare Damonte - Gallozzi (44' Gomis) Baldini (Zanon) Sabione Grbac - Di Stefano (41'Musetti) Posarelli
Lega Pro Girone B
20^GIORNATA
Gubbio
36
Tuttocuoio
28
Grosseto
36
Teramo
28
Rimini
34
Massese
25
Pontedera
34
Carrarese
23
Ascoli
33
Sambenedettese
23
V.Entella
33
Siena
22
Savona
32
Ancona
17
Santarcangelo
31
Maceratese
14
Fidenza
31
Arezzo
12
Queste due sconfitte consecutive arriva a cavallo del calciomercato, ora con la rosa ormai definitiva spero in un assestamento del morale. Intanto dobbiamo affrontare una brutta gatta da pelare io Savona che stazione nelle prime posizioni. Perdo tutto il centrocampo titolare e Di Stefano, pongo Zanon a ridosso di Posarelli punta e rafforzo il centrocampo.Partiamo contratti e subiamo un'autorete rocambolesca firmata Damonte che devia col ginocchi un cross da sinistra. Riorganizziamo il modulo ma non pungiamo con continuità soffrendo il giro palla del Savona. Nel secondo tempo le tento tutte, spostando il baricentro avanti e dando fondo alla panchina ma arriva una sconfitta che fa male.
Lega Pro girone B 21^ Giornata
Massese - Savona 0-1
8'DAmonte (a)
Barsottini- Spagnuolo Parenti Dal Compare Damonte - Gomis (82'Mariani) Baldini (82' Sabione) Maracchi (69'Musetti) Grbac - Zanon - Posarelli
La dirigenza mi convoca, le cose non vanno bene e la panchina traballa, urge cambiare rotta, col Tuttocuoio voglio un segnale chiaro. Non posso cambiare modulo e porto anche gli acciacciati Di Stefano e Rosai in panchina. Giochiamo con maggiore grinta riuscendo a passare con un colpo di testa di Psarelli su assist di Grbac. Il pareggio arriva a stretto giro, nulla di fatto. Secondo tempo all'insegna del ritmo, Di Rocco punisce un errata chiusura e quando spingiamo tutti avanti arriva il tris. Reazione dei ragazzi che con Gomis mettono in discussione il risltato, purtroppo non ne abbiamo più ed arriva un'altra sconfitta.
Lega Pro girone B 22^ Giornata
Tuttocuoio - Massese 3-2
34'Posarelli 35' Di Rocco 63' Di Rocco 81'Shekiladze 84' Gomis
Barsottini- Spagnuolo Parenti Dal Compare Damonte - Gomis Baldini (70' Dal Lago) Maracchi (87' Di Stefano) Grbac - Zanon Posarelli (85' Mariani)
Lega Pro Girone B
22^GIORNATA
Grosseto
39
Fidenza
31
Savona
38
Teramo
31
Rimini
37
Carrarese
29
Pontedera
37
Massese
25
Ascoli
37
Sambenedettese
24
Gubbio
37
Siena
23
V.Entella
34
Ancona
21
Santarcangelo
34
Maceratese
17
Tuttocuoio
32
Arezzo
16
In casa col Rimini mi gioco la panchina, il nome dell'eventuale sostituto è Faraoni, lo danno per certo, si aspetta la debacle e poi è fatto. Ai ragazzi chiedo di giocare per la maglia, si può perdere ma dare tutto. Cambio tattico, lo so è un azzardo ma le devo tentare tutte, tre centrocampisti due esterni alti e la punta centrale che sarà Di Stefano troppa pressione per Posarelli. Il Rimini sente il sangue della preda e morde da subito, ci mette alle corde e al 10' passa, rete di Reinthaler su mischia in area. Stentiamo ma non molliamo, riusciamo a fare qualcosa e sul finire del tempo Maracchi di testa beffa con un pallonetto Caio Secco. Ripresa con noi in cattedra, giochiamo bene creiamo molto, sciupiamo le occasioni e fin quando ci reggono le gambe meriteremmo al vittoria, che però non arriva. Basta solo un punto per salvare la panchina?
Lega Pro girone B 23^ Giornata
Massese - Rimini 1-1
10' Reinthaler 45' Maracchi
Barsottini- Calzola Volpato Dal Compare Damonte - Maracchi Sabbione Rosaia - Gomis (72'Cerri) Grbac - Di Stefano (83' Posarelli)
La telefonata dell'esonero non arriva, si aspetta la prossima partita, siamo in trasferta a Siena che ci segue in classifica. Tengo lontano i ragazzi dai media, vorrei che facessimo gruppo e in allenamento bocce cucite. Il modulo ci ha consentito di essere coperti ma anche pericolosi vorrei continuare così, unico cambio a destra Cerri per un deludente Gomis. La squadra gioca un buon calcio e fuori casa rendiamo meglio. Il centrocampo domina e anche se poco pericolosi teniamo in apprensione gli avversari. Passa il tempo e il Siena si spegne, nella ripresa costruiamo belle azioni sulle fasce, Grbac chied eil cambio e sull'ultima azione si ritrova col pallone del vantaggio che viene ribattuto da Coucke, il più lesto è Cerri che spinge in rete. Gestiamo il vantaggio senza apprensioni e ci portiamo a casa tre punti fondamentali.
Lega Pro girone B 24^ Giornata
Siena - Massese 0-1
68' Cerri
Barsottini- Calzola Volpato Dal Compare Damonte - Maracchi Sabbione Rosaia - Cerri Grbac (68' Posarelli) - Di Stefano (82'Baldini)
Lega Pro Girone B
24^GIORNATA
Savona
44
Fidenza
34
Grosseto
42
Carrarese
32
Rimini
41
Teramo
31
Ascoli
41
Massese
29
Tuttocuoio
38
Sambenedettese
27
Gubbio
38
Siena
24
V.Entella
38
Ancona
22
Santarcangelo
38
Arezzo
19
Pontedera
37
Maceratese
17
Andiamo in trasferta contro l'Entella, squadra guidata da Torrente che sta facendo un buon campionato. Noi siamo in un buon momento e spero di fare risultato. Devo modificare l'assetto tattico per vari infortuni così mi ritrovo a giocare col doppio mediano, fa il suo esordio in questo ruolo Spagnuolo.La partita è bella, molto combattuta, loro spingono sugli esterni ma noi di testa le prendiamo tutte e in porta Barsottini si fa valere.Scorre sul binario dell'equilibrio il primo tempo. Nella ripresa chiedo ai ragazzi di non farsi schiacciare e usciamo più volte con delle buone azioni di ripartenza. La svolta al 74' Spagnuolo si becca il rosso diretto per aver bloccato una pericolosa azione sulla nostra trequarti. Gestiamo l'inferiorità numerica e portiamo a casa l'ottavo punto in quattro partite.
Lega Pro girone B 25^ Giornata
V-. Entella - Massese 0-0
Barsottini- Calzola Parente Dal Compare Damonte - Baldini Spagnuolo Sabbione- Cerri (78'Maracchi) Serrano (45' Grbac) - Posarelli (90'Musetti)
Lega Pro Girone B
25^ GIORNATA
Rimini
45
Fidenza
37
Savona
44
Carrarese
35
Grosseto
43
Teramo
34
Ascoli
42
Massese
33
Santarcangelo
42
Sambenedettese
30
V.Entella
42
Siena
25
Gubbio
41
Arezzo
25
Pontedera
39
Ancona
22
Tuttocuoio
38
Maceratese
21
L’ Unione Sportiva Massese 1919 comunica di aver esonerato il proprio allenatore.
La società desidera ringraziare il Mister per il lavoro svolto, sempre con grande professionalità e dedizione.
Sono le ore 19,17 di ieri quando, in poche righe, la società del patron Giuseppe Moro, ufficializza il termine del rapporto con il tecnico bianconero, la cui permanenza sulla panchina bianconera è durata 25 giornate.
Le motivazioni che hanno portato la proprietà ad allontanare il mister appaiono difficili da interpretare. La squadra, dopo un periodo di difficoltà, nelle ultime giornate aveva ripreso un cammino che la ha tenuta sempre lontana della zona play out.
Nonostante gli ultimi ottimi risultati, 8 punti nelle ultime 4 giornate, l’allenatore non ha avuto rinnovata la fiducia della dirigenza che ha deciso così, di sollevarlo dall’incarico la guida tecnica.
Ora per la Massese comincia una nuova era che inizierà con la scelta di un nuovo allenatore che avrà il compito di traghettare la squadra alla salvezza.
Che cavolo, ora che i risultati erano in ripresa..
E' dannatamente difficile mettere insieme un filotto di vittorie con FM16... O almeno, anche per me è così
Alla fine del campionato la Massese raggiunge la salvezza senza passare dai play out, a dire il vero saremmo arrivati anche con la mia guida tecnica, ma si sa la dirigenza agisce secondo scelte molto opinabili. Resto, quindi,senza panchina e con un esonero che brucia.
RIEPILOGO CARRIERA:
Anno 2015-16: Novese serie D girone A subentrato - 15° posto
Anno 2016-17: Ancona serie D girone F - 1° posto Promozione
Anno 2017-18: Casertana Legapro girone C - subentrato - 16° posto salvezza con i play out
Anno 2018-19: Torpedo Mosca: Futbolnanja Natsionalnaja Liga - subentrato 11° posto
Anno 2018-19: Massese: Legapro girone B - esonerato- 13°posto
Anticipato solo di qualche giornata il cambio panchina che sarebbe comunque arrivato?
Un esonero che lascia tracce, perché le squadre di legapro tendono a costruire il loro assetto tecnico solo con allenatori che provengono da stagioni positive. Così per me si profila un lungo periodo di stop. Solo nel mese di ottobre arrivano i primi contatti, ma solo formali, qualche squadra di serie D e alcune formazioni di campionati esteri, ma non si concretizza nulla. Il contatto giusto arriva sotto Natale, si libera la panchina occupata da Ottavio Palladini e il presidente Franco Fedeli pensa a me per risollevare una classifica che si fa pericolosissima. Arriva presto la firma su un contratto di 50.000 fino al termine della stagione, siamo ultimi con 9 punti a meno 11 dalla salvezza diretta con tutto il girone di ritorno da affrontare. Allenerò la Sambenedettese squadra da trascorsi importanti in serie B.
Come spesso accade per un allenatore che subentra l'esordio è fuori casa, e questo può essere un vantaggio, la squadra può esprimersi meglio senza la pressione dei tifosi. Noi andiamo a Bra contro un equipe che sta facendo molto bene. Il modulo tattico che scelgo è un 4-1-3-2 che prevede solo il contropiede, non abbiamo molta qualità e dobbiamo affidarci alla velocità dei miei avanti.Cominciamo con un pò di timore riverenziale che col passare del tempo però svanisce. Al 20' arriva il nostro flash, Ligorio addomestica un pallone ai 25' metri e sulla incursione di Di Girolamo gli serva un assist perfetto, il nostro esterno difensivo controlla e mette in rete.La partita diventa molto agguerrita, ma difendiamo con ordine e facciamo sentire i tacchetti agli avversari. Nella ripresa il ritmo sale e anche gli errori che ci agevolano a portare i tre punti a casa.
Lega Pro girone B 18^ Giornata
Bra - Sambenedettese 0-1
20' Di Girolamo
Festa- Cabeccia Alessandrini Coluccio (80'Cancelli) Di Girolamo- Ludovic- Avantaggiati Emili Ligorio - Dewitte (74' Barbati) Indelicato (74' Bugelli)
Forti dell bella vittoria ci buttiamo sul mercato abbiamo bisogno di aiuti in tutti i reparti, così arrivano da squadre di serie A i nostri puntelli. Dalla Juventus Reaelli un Ddc, dal Milan Nember Dc.
Prepariamo al meglio il nostro esordio in casa contro una buona squadra il Teramo che gioca un buon calcio. Mi affido agli undici che hanno vinto la precedente partita e sul campo dimostrano che si stanno applicando bene.Non riusciamo a segnare ma più volte siamo pericolosi e anche soffrendo gestiamo al meglio le risorse. Al 74' Dewitte premia la decisione di lasciarlo in campo e di testa mette in rete in mischia. L'assalto del Teramo non produce grossi pericoli e facciamo un bel 2 su 2.
Lega Pro girone B 19^ Giornata
Sambenedettese - Teramo 1-0
74' Dewitte
Festa- Cabeccia Alessandrini Coluccio (83'Nember) Di Girolamo- Ludovic- Avantaggiati (15'Cancelli) Emili (90'Giovannelli) Ligorio - Dewitte Indelicato
Lega Pro Girone B
19^ GIORNATA
L'Aquila
45
Gubbio
24
Santarcangelo
37
Tuttocuoio
23
Reggiana
36
Romagna Centro
22
Savona
35
Maceratese
22
V.Entella
34
Pistoiese
19
Pontedera
30
Massese
18
Carrarese
29
Sambenedettese
15
Bra
28
Grosseto
15
Teramo
26
Recanatese
11
Come scrivono le testate arriva una partita proibitiva, riceviamo L'Aquila capolista solitaria ed una spanna superiore alle altre, speravo in una squadra più alla nostra portata.Confermo tutta la squadra e giocheremo contro i pronostici per fare qualche punto.Partiamo alla grande e su corner Alessandrini svetta di testa per il vantaggio. Loro sono squadra e non si scompongono, arriva il pareggio dopo qualche minuto con Bezziccheri che segna anche il vantaggio. Reagiamo al 23' siamo di nuovo in parità è Dewitte che dal limite.Al 31' passiamo in vantaggio Bugelli sfrutta un assist di Ludovic. Finiamo avanti il primo tempo in modo meritato. Nella ripresa L'Aquila spinge forte prima trova il pari e poi con il tris personale di Bezziccheri si porta sul 4-3. Ci spingiamo in vanti per il pareggio ma nonostante una grande prestazione perdiamo.
Lega Pro girone B 20^ Giornata
Sambenedettese - L'Aquila 3-4
4' Alessandrini 12' Bezziccheri 15' Bazziccheri 23' Dewitte 31' Bugelli 49' Salvemini 59' Bezziccheri
Festa- Cabeccia Alessandrini Coluccio Di Girolamo- Ludovic- Avantaggiati Emili Ligorio - Dewitte Bugelli
Dopo la bella prestazione ma senza punti andiamo a giocare contro la Reggiana, altra squadra che veleggia in alta classifica. In campo scendiamo senza timore a la differenza fra le squadre è evidente, noi giochiamo ma loro colpiscono, al 37' Manzo ci punisce due volte e nella ripresa Szabo chiude il match. Giochiamo anche discretamente ma concretizziamo poco, loro invece sono cinici e risoluti.
Lega Pro girone B 21^ Giornata
Reggiana - Sambenedettese 3-0
2' Manzo 37' Manzo 52' Szabo
Festa- Cabeccia Alessandrini Coluccio (63'Nember) Di Girolamo- Ludovic- Avantaggiati Emili Ligorio - Dewitte Bugelli (73' Indelicato)
Lega Pro Girone B
21^ GIORNATA
L'Aquila
48
Tuttocuoio
29
Reggiana
42
Bra
28
Santarcangelo
39
Romagna Centro
28
Savona
35
Maceratese
24
V.Entella
35
Pistoiese
23
Pontedera
33
Massese
21
Carrarese
33
Grosseto
16
Gubbio
30
Sambenedettese
15
Teramo
29
Recanatese
11
Che calendario sfigato... :sfiga:
Dopo le due sconfitte dobbiamo tornare a fare punti e la partita col Tuttocuoio è di quelle da sfruttare al massimo.
Dal mercato gli ultimi colpi dal Chievo Beschi un DC/M e dal Celano Liberati un CC, servono per dare consistenza numera alla rosa. I ragazzi si allenano bene e in campo mostrano subito una grinta che annichilisce gli avversari.Al 10' siamo già 2-0, prima Emili da due passi e poi Dewitte con un bel diagonale trafiggono Maxia. La squadra abbassa i ritmi e gestisce bene il ritorno degli avversari. Nella ripresa arriva la rete della sicurezza, bella la girata sul primo palo di Bugelli. Calo di tensione e arriva la rete dell bandiera di Shekiladze.
Lega Pro girone B 22^ Giornata
Sambenedettese - Tuttocuoio 3-1
4' Emili 9' Dewitte 69' Bugelli 74' Shekiladze
Festa- Cabeccia Alessandrini Coluccio (73'Nember) Di Girolamo- Ludovic (73'Beschi) Avantaggiati Emili (78'Liberato) Ligorio - Dewitte Bugelli
Dopo la bella prova della partita precedente andiamo in trasferta a Pontedera, squadra che sta facendo un ottimo campionato. Dobbiamo giocare come sappiamo e tenere palla a terra, evitando di farci chiudere. Bugelli in gran spolvero ci porta in vantaggio deviando in rete un cross di Avvantaggiati. Loro vegono avanti in massa ma noi non sfruttiamo gli spazi che ci concedono. Resistiamo fino al recupero del primo tempo , quando Tedeschi in mischia trova il pareggio. Nella ripresa loro ci credono di più e noi siamo troppo timidi avanti, arriva al 66' la rete di Atzeni che chiude una bella azione corale. Ci facciamo avanti con tutti gli effettivi ma non riusciamo a trovare la rete del pareggio.
Lega Pro girone B 23^ Giornata
Pontedera - Sambenedettese 2-1
6' Bugelli 45 (+3)' Tedeschi 66' Atzeni
Festa- Cabeccia Alessandrini Coluccio Di Girolamo-Avantaggiati (67' Iodice) Ludovic Emili (72' Liberato) Ligorio - Dewitte (79'Barbati) Bugelli
Lega Pro Girone B
23^ GIORNATA
L'Aquila
52
Romagna Centro
31
Reggiana
45
Tuttocuoio
30
Santarcangelo
42
Teramo
29
V.Entella
41
Maceratese
27
Carrarese
36
Massese
27
Pontedera
36
Pistoiese
23
Savona
35
Sambenedettese
18
Bra
34
Grosseto
17
Gubbio
33
Recanatese
15
Torniamo in casa contro il Grosseto che arriva con un disperato bisogno di punti e molto agguerrito. Noi siamo in un buon momento e cerchiamo di allungare e magari avvicinarti alle squadre in orbita play out.Loro giocano una partita tutto cuore e al 14' si portano avanti, la reazione arriva puntuale dopo solo tre minuti arriviamo ad pareggio con un ispirato Emili. Nel resto del tempo siamo in difficoltà perdiamo tutti i contrasti e soffriamo una buona squadra che gioca anche bene, al 41' viene espulso Mattei e con l'uomo in più vorrei giocare largo e pungere al centro. Inizio ripresa che ci vede timorosi, al 55' siamo di nuovo sotto, anche meritatamente. Nonostante tutto lo sforzo giochiamo a casaccio. Andiamo avanti con tutti gli esterni spingono, al 75' Avantaggiati devia in rete un invito di Bugelli. Spingiamo perché loro sono alle corde, a 5' dalla fine arriva il sospirato vantaggio, lo sigla in redivivo Indelicato in mischia. Arriva una sofferta vittoria e anche un pò rubata.
Lega Pro girone B 23^ Giornata
Sambenedettese - Grosseto 3-2
14' Mattei 17' Emili 55' Di Sante 75 'Avantaggiati 85' Indelicato
Festa- Cabeccia Alessandrini Zanotti (68' Redaelli) Jans-Avantaggiati Ludovic Emili (84' Indelicato) Ligorio - Dewitte Bugelli (88' Liberato)
Non mi è piaciuta la squadra e ho visto i ragazzi un pò sottotono. In settimana arriva l'infortunio di Ligorio e qualche problema per Avantaggiati, devo gioco forza cambiare modulo e provo il 3-5-2. Contro il Savona sarà rivoluzione tattica, sperando nella difesa e sugli esterni. Loro tengono il pallone ma noi concediamo solo tiri da fuori, in più siamo molto aggressivi e a volte troppo.Dopo la sfuriata iniziale tentiamo qualche sortita, al 34' Cabeccia tenta un lungo cross che si trasforma in un beffardo tiro in porta che termina la corsa in rete. Un vantaggio insperato. Nella ripresa teniamo meglio la zona e al primo affondo si assist di Indelicato Bugelli supera il portiere sul primo palo.Il modulo regge fino al 79' quando subiamo un evitabile rete in mischia. Chiudiamo con 3 mediani e senza soffrire vinciamo una partita molto difficile.
Lega Pro girone B 25^ Giornata
Savona - Sambenedettese 1-2
34' Cabeccia 52' Bugelli 79' Zenuni
Festa- Alessandrini Coluccio Nember - Cabeccia Ludovic (89' Giovannelli) Emili Liberato (89' Foucart) Di Girolamo- Indelicato Bugelli
Lega Pro Girone B
25^ GIORNATA
L'Aquila
55
Romagna Centro
35
Reggiana
49
Teramo
33
Santarcangelo
46
Tuttocuoio
31
V.Entella
45
Maceratese
30
Carrarese
40
Massese
27
Bra
40
Pistoiese
24
Pontedera
39
Sambenedettese
24
Savona
35
Grosseto
17
Gubbio
35
Recanatese
15
Grande intuizione il cambio tattico
pazza_inter
13-10-2016, 18:39
abbiamo riagganciato il treno salvezza!
Due vittorie che fanno morale ed ora in casa contro la Maceratese. Certo subiamo un pò troppo ma la necessità di recupera re punti ci fa scoprire dietro.-5-1 per il prossima match con Bugelli in gran forma lì davanti. Al 19' Foglia ci porta in svantaggio, ma la reazione è veemente e dopo appena un minuti siamo già pari, segna Cabeccia su rigore sacrosanto. Giochiamo ma loro sono molto concreti, in due minuti siamo sotto 1-3, Coluccio fa un autorete e Colombo concretizza una ripartenza. Siamo in bambola, chiedo solo di non innervosirsi e di cercare le distanze. Al 33' Bugelli gira in rete un cross di Cabeccia e poi Emili da due passi trova il pareggio. Nella ripresa la partita si fa più tattica. Al 73' siamo di nuovo sotto, la squadra spinge e al 78' arriva il definitivo pareggio ancora con Emili oggi mostruoso.
Lega Pro girone B 26^ Giornata
Sambenedettese - Maceratese 4-4
19' Foglia 20' Cabeccia 24' Coluccio (A) 25' Colombo 33' Bugelli 39' Emili 73' Fiocchi 78' Emili
Festa- Cabeccia Alessandrini Coluccio Di Girolamo - Avantaggiati Ludovic Emili Liberato Ligorio (54' Indelicato) - Bugelli
Trasferta molto insidiosa sul campo dell'Entella, squadra con un attacco di altra categoria e con giocatori molto validi, cambio i due centrali, li vedo molto in difficoltà. Giocheremo molto abbottonati con chance solo col contropiede. Loro fanno valere la qualità e ci mettono sotto, la rete di Marchionni è una logica conseguenza. Usciamo dal guscio solo sporadicamente e concentriamo le nostre possibilità tutte nella parte finale del match, Avvantaggiati segna in fuori gioco e sul finire la botta dia furi area di Emili vien deviata con difficoltà da una strepitoso Marson.
Lega Pro girone B 27^ Giornata
Virtus Entella - Sambenedettese 1-0
35' Marchionni
Festa- Cabeccia Redaelli Beschi (87' Dewitte) Di Girolamo - Avantaggiati Ludovic Emili Liberato (81' Indelicato) Ligorio - Bugelli
Lega Pro Girone B
27^ GIORNATA
L'Aquila
57
Savona
36
Reggiana
53
Teramo
36
V.Entella
48
Tuttocuoio
35
Santarcangelo
46
Maceratese
32
Bra
46
Massese
30
Carrarese
43
Pistoiese
27
Pontedera
42
Sambenedettese
25
Romagna Centro
39
Grosseto
19
Gubbio
39
Recanatese
15
pazza_inter
16-10-2016, 16:31
male...
E' un anno che aspetto questa partita e per tutta la settimana lo faccio presente ai ragazzi. Anche le testate giornalistiche mi chiedono qualcosa ,ma io dissimulo benissimo, è solo una partita con tr punti in palio. Voglio vincere e parlando col mio secondo decido di puntare su Dewitte, si allena bene e lo vedo carico. Alessandrini e Beschi coppia difensiva cn avanti Dewitte e Bugelli, gioco in contropiede e marcature strette.La partita è nervosa e conosco troppo bene i giocatori della Massese per non colpirli dove fa male, loro reagiscono e i gialli sono tanti. Arriva al 38' il nostro vantaggio, lo sigla Dewitte, scelta oculata, che concretizza un invito di Bugelli. Nella ripresa gestiamo e pungiamo al momento giusto, Emili sale in cattedra in versione assist e trova due volte ancora Dewitte pronto a finalizzare. Finisce con un secco 3-0 la mia vendetta personale.
Lega Pro girone B 28^ Giornata
Sambenedettese - Massese 3-0
38' Dewitte 58' Dewitte 74' Dewitte
Festa- Cabeccia Alessandrinii Beschi (81'Nember) Di Girolamo - Avantaggiati Ludovic (79' Giovannelli) Emili Ligorio - Bugelli Dewitte
Andiamo in trasferta sul campo del Gubbio, squadra di categoria che in casa gioca molto bene. Ludovic è in nazionale under 21 quindi dentro Nember con Beschi in mediana. Partiamo sornioni con la squadra molto corta. Loro spingono e improvvisamente si portano in vantaggio con Cavallari. Non ci scomponiamo e con un guizzo di Cabeccia imbeccato da Bugelli arriva il pari. Nella ripresa la partita è in equilibrio, noi spingiamo sulle fasce e loro con i lanci lunghi ci mettono in difficoltà. Su una palla vagante Dewitte brucia tutti e mette in rete. Ci chiudiamo con ordine ma al 91' capitoliamo su un tiro da fuori area di Cotugno che trova il sette.
Lega Pro girone B 29^ Giornata
Gubbio - Sambenedettese 2-2
24' Cavallari 28' Cabeccia 80' Dewitte 91' Cotugno
Festa- Cabeccia Alessandrinii Nember Di Girolamo - Avantaggiati (84' Iodice) Beschi (69' Giovannelli) Emili (81' Liberato) Ligorio - Bugelli Dewitte
Lega Pro Girone B
29^ GIORNATA
L'Aquila
61
Gubbio
40
Reggiana
56
Teramo
40
V.Entella
52
Savona
39
Bra
52
Maceratese
32
Santarcangelo
46
Massese
30
Carrarese
46
Pistoiese
30
Pontedera
45
Sambenedettese
29
Romagna Centro
42
Grosseto
20
Tuttocuoio
41
Recanatese
18
Siamo sempre lì... Non si riesce a fare quel passettino che ti fa fare il salto di qualità
Partita fondamentale la prossima contro il Santarcangelo squadra tosta che per tutto il campionato è stata nei primi posti della classifica.Siamo in un buon momento ma dobbiamo fare punti pesanti, tutti sulla corda e nessuna indicazione per i titolari. Rientra Ludovic e Nember confermato. La partita si sviluppa secondo quanto previsto, squadre corte poche occasioni e difesa che prevale sull'attacco. Per tutto il primo tempo nessuna occasione e ai ragazzi chiedo solo di giocare con attenzione. Nella ripresa spingiamo ma senza molto costrutto, mi gioco i cambi sugli esterni e vengo premiato , quando Ligorio si prende palla sulla sinistra si accentra e dai 25 metri lascia partire un tiro preciso e potente che ci da la vittoria.
Lega Pro girone B 30^ Giornata
Sambenedettese - Santarcangelo 1-0
88' Ligorio
Festa- Cabeccia Alessandrinii (82' Beschi) Nember Di Girolamo - Iodice Ludovic Emili Avantaggiati (82' Ligorio) - Bugelli Dewitte (76' Barbati)
Andiamo in trasferta a Pistoia forti di una condizione psico-fisica ottima. Ce la giocheremo a viso aperto, ci sentiamo più forti. Coluccio torna al centro della difesa con esterni di centrocampo pronti a spingere. Proprio Coluccio ci porta vanti con una splendida girata di testa su corner di Cabeccia. Nella ripresa siamo padroni del campo e al 60 'Dewitte raddoppia su imbucata di Ligorio. Cerchiamo di reggere l'urto degli arancione ma Cherici trova il varco gusto. Non ci scomponiamo e conduciamo un blitz importante che ci spinge in classifica.
Lega Pro girone B 31^ Giornata
Pistoiese - Sambenedettese 1-2
29' Coluccio 60' Dewitte 67' Chierici
Festa- Cabeccia Alessandrinii Coluccio (74'Zanotti) Di Girolamo - Avantaggiati Ludovic Emili Ligorio - Bugelli (90' Foucart) Dewitte
Lega Pro Girone B
31^ GIORNATA
L'Aquila
64
Savona
43
Reggiana
62
Teramo
41
Bra
58
Gubbio
40
V.Entella
55
Maceratese
35
Santarcangelo
49
Sambenedettese
35
Pontedera
48
Massese
31
Carrarese
47
Pistoiese
30
Romagna Centro
46
Grosseto
20
Tuttocuoio
45
Recanatese
20
pazza_inter
20-10-2016, 14:23
bel filotto!
Occasione importante quella in casa con la Carrarese, la Maceratese va fuori e potremmo staccarla di tre punti.Squadra che non si tocca negli uomini e nello schema dobbiamo giocare con attenzione ma dobbiamo essere incisivi.Partiamo bene e al 18' Dewitte ci porta avanti con un bel tiro da fuori area. Loro ci pressano ma noi usciamo bene dalla difesa e spesso possiamo anche pungere. Nelal ripresa la partita si fa intensa almeno fino a quando al 76' la nostra coppia d'attacco confezione il raddoppio. Passano solo 3 minuti e arriva la rete della Carrarese che mette in discussione il risultato che in ogni caso portiamo a casa. La Maceratese perde e noi siamo tre punti avanti a due partite dalla fine.
Lega Pro girone B 32^ Giornata
Sambenedettese - Maceratese 2-1
18' Dewitte 76' Bugelli 79' Raimondi
Festa- Cabeccia Alessandrinii Coluccio (80' Zanotti) Di Girolamo - Avantaggiati Ludovic (89' Giovannelli) Emili (89' Liberato) Ligorio - Bugelli Dewitte
Trasferta che sembra abbordabile contro il Romagna Centro, studiando l'andamento degli avversari noto che subisco molto contro il 3-5-2 che azzardo a mettere in campo. Ludovic è squalificato per cui dentro Giovannelli. In campo l'azzardo sembra resistere, loro sono in difficoltà e noi giochiamo tranquilli. Al 40' arriva la doccia fredda col vantaggio di Alberghini che ci trafigge da due passi. Nell'intervallo chiedo di essere più pericolosi in avanti ma al 60' Cabeccia commette un fallo ingenuo in area e Meduri realizza il penalty. Cerchiamo di rimettere in discussione l'incontro e quando siamo spinti in avanti arriva la terza rete che ci mette ko con un rocambolesco autogoal. La Maceratese pareggia in casa col Teramo e restiamo due punti avanti. Il calendario dice, noi in casa con la Recanatese, la Maceratese in casa con l'Entella e la Massese a Savona.
Lega Pro girone B 33^ Giornata
Romagna Centro - Sambenedettese 3-0
40' Alberghini 60' Meduri (R) ALessandrini (A)
Festa- Cabeccia Alessandrinii Coluccio (85' Zanotti) - Avantaggiati (85' Iodice) Giovannelli Emili Liberato Ligorio - Bugelli Dewitte (69' Indelicato)
Lega Pro Girone B
33^ GIORNATA
L'Aquila
64
Tuttocuoio
45
Reggiana
64
Teramo
45
Bra
64
Gubbio
44
V.Entella
59
Sambenedettese
38
Santarcangelo
53
Maceratese
36
Pontedera
50
Massese
35
Carrarese
50
Pistoiese
34
Romagna Centro
49
Grosseto
21
Savona
46
Recanatese
20
Ultima di campionato contro la Recanatese che si gioca la retrocessione diretta, noi non faremo ne sconti ne calcoli.In campo ci va la squadra che mi ha dato più affidamento con il modulo collaudato. La partita è nervosa, senza grosse occasioni,anche s enoi siamo più propositivi. Il tempo scorre con qualche scossone fino al 43' quando Dewitte lavora un pallone sulla destra e il suo lungo cross pesca Bugelli che anticipa tutti e mette in rete. La ripresa inizia come la fine del primo tempo, noi cerchiamo di chiudere il match mentre loro cominciano a spingere con più forza. Arriviamo ai cambi tattici che non spostano alcun equilibrio e alla fine con la vittoria arriva la salvezza diretta. Un miracolo sportivo che si è concretizzato con un girone di ritorno fatto di 32 punti.
Lega Pro girone B 34^ Giornata
Sambenedettese - Recanatese 1-0
43' Bugelli
Festa- Cabeccia Alessandrinii (89' Nember) Coluccio (89' Zanotti) Di Girolamo - Avantaggiati Ludovic Emili (81' Liberato) Ligorio - Bugelli Dewitte
Lega Pro Girone B
34^ GIORNATA
Reggiana
67
Tuttocuoio
48
L'Aquila
65
Gubbio
47
Bra
65
Teramo
46
V. Entella
59
Sambenedettese
41
Santarcangelo
53
Maceratese
39
Pontedera
53
Massese
35
Carrarese
50
Pistoiese
34
Romagna Centro
50
Grosseto
21
Savona
49
Recanatese
20
pazza_inter
22-10-2016, 16:25
rimani e non ricominciare tutto da zero :asd:
rimani e non ricominciare tutto da zero :asd:
***
Bella salvezza!
Inviato dal mio Magic Diary
rimani e non ricominciare tutto da zero :asd:
Ci credo poco... :asd:
Salvezza raggiunta con merito, la dirigenza è in grosse difficoltà economiche, i costi di gestione sono alti e l'amministrazione controllata è alle porte. Il Presidente convoca la conferenza stampa e comunica che lascia la guida della squadra. La nuova proprietà arriva con idee molto innovative e il rinnovo del contratto non arriva. Passa tutto giugno con l'idea di provare a guidare ancora i rossoblu. La lunga telenovela arriva al finale, Fedeli ha scelto a guidare la Sambenedettese per la nuova annata si affiderà a Vincenzo Cosco. Mi ritrovo così senza contratto, stavolta non è una mia scelta la subisco. Il lavoro paga, però, e arriva dal profondo sud l'offerta che colgo al volo. Ho una nuova squadra che per coincidenza ha gli stessi colori del Samb. Luca Speziali mi porta al San Vitino per la presentazione. Comincia una nuova fase di questa carriera e sono molto convinto che questa è una ottima scelta.
pazza_inter
28-10-2016, 21:31
minghia, cosenza?
Odiavo la samb. :asd:
Inviato dal mio Magic Diary
RIEPILOGO CARRIERA:
Anno 2015-16: Novese serie D girone A subentrato - 15° posto
Anno 2016-17: Ancona serie D girone F - 1° posto Promozione
Anno 2017-18: Casertana Legapro girone C - subentrato - 16° posto salvezza con i play out
Anno 2018-19: Torpedo Mosca Futbolnanja Natsionalnaja Liga - subentrato 11° posto
Anno 2018-19: Massese Legapro girone B - esonerato- 13°posto
Anno 2019-20: Sambenedettese Legapro girone B - subentrato - 13° posto
L'arrivo a Cosenza è entusiasmante, il lupi della Sila vogliono una squadra combattiva e che dia tutto per la maglia. Il ritiro a San Giovanni in Fiore, comincia con una rosa che è solo iniziale. Dal mercato dei trasferimenti a poco alla volta arrivano alcuni giocatori accuratamente scelti:
Maniero, Por tanti anni a Carrara giocatore di categoria.
Rubini DC ultimi due anni alla Lupa Castelli in serie D
Casini CC dalla Torres darà esperienza e qualità
De Poli PC una vita nella Pro Patria con spiccata propensione alla corsa
Tarella, 19 anni PC dal Derthona, solo un prospetto, diciamo una scommessa
Dal Feirense Meireles DC e Ferreira M due giovani
In uscita
Cenci, Grandelli , Costanzo, Silvestri, Petrugnano e per ben 200m Caruso 16 anni al Novara, per un totale di 265m.
Le partite di precampionato ci danno risultati alterni, amichevoli con esordio con pareggio a Rieti 0-0, vittoria sul Seregno 2-1 (Caruso e Difino); sconfitta Arzachena 0-3; in Coppa Italia pareggio con la Torres 0-0 e sconfitta a Taranto 0-1. Chiudiamo il ciclo con due amichevoli, vittoria 5-3 col Mezzolara (Costantino, De Poli (2), Carraro, Tarella); vittoria 2-0 contro la Grumeliese (Soumahin De Poli)
Comincia il campionato ed è subito derby contro le aquile di Catanzaro, lo giochiamo in casa sperando di fare bene. De Poli subito titolare, solo pre tattica quella di dire che non avrebbe giocato, per il resto squadra che sembra in questo momento in forma. LA partita comincia subito molto bene al 3' arriva il vantaggio sull'asse Costantino che tira forte rasoterra e De Poli che si avventa per il tap in vincente. Giochiamo bene ma non riusciamo a concretizzare e al 37' il pareggio è cosa fatta. Nella ripresa la partita vive un sostanziale equilibrio che neanche i cambi spostano. Finisce con un pareggio che alla fine è giusto.
Lega Pro girone C 1^ Giornata
Cosenza - Catanzaro 1-1
3' De Poli 37' Sansonetti
Maniero - Mosti Mbodj Rubini Stevanin - Costantino (84' Soumahin) Carraro (84' Roveda) Bressan Chimenti - Caruso De Poli (84' Tarella)
Seconda giornata e prima trasferta in quel di Monopoli, ormai si è assestata in legapro e ha una squadra collaudata.Confermo l'undici dell'esordio sperando di continuare con la stessa intensità.Teniamo il campo molto bene e in contropiede mettiamo più volte gli avversari in difficoltà, clamorosa sul finire del tempo un'azione sotto porta con almeno 5 tiri ribattuti miracolosamente. Nella ripresa la squadra gioca con molta attenzione e gli avversari sbattono sulla nostra difesa. Al 84' arriva improvviso il vantaggio dei padroni di casa con Heche, ci riversiamo in avanti per il pareggio e veniamo trafitti due volta in contropiede, per un risultato bugiardo e penalizzante.
Lega Pro girone C 2^ Giornata
Monopoli - Cosenza 3-0
84' Hueche 88' Smrtnik 92' Tafaj
Maniero - Mosti Mbodj Rubini (87' Tarella) Stevanin - Costantino Carraro Bressan (84' Soumahin) Chimenti - Caruso (77' Difino) De Poli
Lega Pro Girone C
2^ GIORNATA
Vigor Lamezia
6
Latina
3
Avellino
6
Savoia
3
Taranto
4
Trapani
2
Bari
4
Catanzaro
1
Benevento
4
Cosenza
1
Messina
3
Nocera
1
Castiadas
3
Torres
1
Foggia
3
Crotone
1
Monopoli
3
Olbia
0
pazza_inter
09-11-2016, 16:08
Mmh... partenza lenta, speriamo si acceleri!
Gli ultimi minuti della partita col Monopoli hanno rovinato una buona prestazione, arriva l'Olbio che ancora è a secco di punti in questo campionato. Al centro della difesa rientra Macera, ci serve la sua esperienza per il resto non cambio molto. LA partita si svolge come previsto sul filo di un equilibrio, spingiamo molto sugli esterni a sulla destra un buon Costantino va più volte al cross, su uno di questi trova sul secondo palo liberissimo Chimenti che comodamente mette in rete.Nella ripresa arriva la reazione degli isolani che però non sono mai pericolosi, ma al 75' arrivano al pareggio. I ragazzi non ci stanno e dalla panchina cerco di trovare una soluzione, torna in campo anche Polisena. Spingo in avanti gli esterni, al 88' su punizione arriva un generoso rigore che Macera freddamente trasforma.Vinciamo di volontà ma come gioco siamo ancora lontani.
Lega Pro girone C 3^ Giornata
Cosenza - Olbia 2-1
40' Chimenti 75' Brogi 88' Macera (R)
Maniero - Mosti (79' Polisena) Macera Rubini Stevanin - Costantino Carraro Bressan (89' Soumahin) Chimenti - Caruso (79' Tarella) De Pol
Altro derby stavolta fuori casa a Crotone. dobbiamo trovare un'alternativa al nostro modo di giocare così propongo la sola punta con Roveda d'appoggio. In campo siamo più equilibrati e sopperiamo al defic in attacco con tanto corsa e pressing alto. Il Crotone non trova spazi e si innervosisce, noi usiamo spesso il fallo tattico che ci procura una serie di cartellini gialli. Perdiamo anche Costantino, il migliore in questo inizio stagione, ma non ci scomponiamo. Anche nella ripresa stesso gioco, al 75' in un classico contropiede palla sulla destra e Soumahin di prima intenzione mette in rete. Gestiamo al meglio il vantaggio e portiamo a casa tre punti.
Lega Pro girone C 4^ Giornata
Crotone - Cosenza 0-1
75' Soumahin
Maniero - Polisena Macera Mbodj Stevanin - Costantino (16' Soumahin) Carraro Bressan (87'Rubini) Chimenti (90' Caruso) - Roveda De Poli
Lega Pro Girone C
4^ GIORNATA
Benevento
10
Trapani
6
Avellino
9
Torres
5
Bari
8
Savoia
4
Vigor Lamezia
7
Catanzaro
4
Foggia
7
Castiadas
3
Messina
7
Latina
3
Cosenza
7
Olbia
3
Taranto
6
Crotone
2
Monopoli
6
Nocera
1
pazza_inter
10-11-2016, 15:54
ottima iniezione di fiducia!
Dobbiamo dare un segno di continuità e anche contro la corazzata Bari , in casa, giochiamo a viso aperto. Loro sono terzi in classifica e giocano un buon calcio, noi siamo spinti dall'entusiasmo. In avanti i galletti fanno paura col duo Cutrone Giangaspero, per la difesa sarà un banco di prova arduo. Cominciamo a gran ritmo , al primo affondo il Bari passa è proprio Cutrone a trovare la via della rete. Non ci scoraggiamo e dopo alcuni minuti , si punizione di Carraro, Roveda di piatto destro mette in porta il pareggio.Il resto del tempo la partita è in equilibrio e a volte diamo l'impressione di gestire bene. La ripresa è sulla falsa riga del primo tempo, ma la qualità degli avversari porta Amato alla rete del vantaggio. Cerchiamo il apri con insistenza, subiamo alcuni contropiedi e su uno di questi Valotti si incunea e batte facilmente Maniero. Ci spingiamo ancor di più in avanti e subiamo al beffa del quarto goal con Cutrone. Risultato bugiardo che ci punisce oltremodo.
Lega Pro girone C 5^ Giornata
Cosenza - Bari 1-4
7' Cutrone 25' Roveda 68' Amato 76' VAlotti 88' Cutrone
Maniero - Polisena Macera Mbodj (84' Rubini) Stevanin - Soumahin Carraro (76' Caruso) Bressan Chimenti - Roveda (84' Chiappetta) De Poli
Brutta batosta che ci ridimensiona, ma abbiamo l'occasione di riprendere la corsa in quel di Taranto. Squadra che perde Maniero, e avrà l'esordio di Pasquariello in porta con Rubini al posto del giovane Mbodj. Subiamo un pò troppo la fisicità dei pugliesi che al 18' passano con Milani che sfrutta una corta respinta del portiere su tiro di Orsi. Cerchiamo come contro il Bari di non farci prendere dalla smania di recuperare e tengo i ragazzi calmi. Ad inizio ripresa su corner Mladen raddoppia. Non trovo la reazione che mi aspetto e nonostante i cambi non produciamo granché. Nel recupero arriva la terza rete che ci fa sprofondare.
Lega Pro girone C 6^ Giornata
Taranto - Cosenza 3-0
18' Milani 46' Mladen 92' Milani
Pasquariello - Polisena (50' Mosti) Macera Rubini Stevanin (84' Tarella) - Soumahin Carraro Bressan Chimenti - Roveda (39' De Poli) Caruso
Lega Pro Girone C
6^ GIORNATA
Bari
14
Trapani
7
Taranto
12
Catanzaro
7
Foggia
11
Savoia
5
Vigor Lamezia
10
Torres
5
Avellino
10
Castiadas
4
Messina
10
Latina
4
Monopoli
10
Olbia
4
Benevento
10
Crotone
4
Cosenza
7
Nocera
3
pazza_inter
15-11-2016, 18:22
male...
Due brutte sconfitte con 1 sola rete fatta e ben 7 subite, ed in più l'infermeria si affolla di giocatori , viene maggiormente colpito il centrocampo, decimato. Rientra in squadra Casini ma perdo Bressan, Carraro Stevanin e Roveda. Decido contro il Lamezia di giocare con il 3-5-2, una novità che i ragazzi avranno difficoltà a recepire. Il Lamezia ci affronta con molto piglio, tiene palla e affonda con decisione. Noi rispondiamo con tanta foga e molta corsa. Al 28' Rubini commette una follia a centrocampo e arriva il rosso diretto, corro ai ripari fuori Casini, già in difficoltà fisica e dentro Mbodj. Il fortino regge e anche in 10 cerchiamo di non chiuderci. Nella ripresa il forcing si fa pressante, teniamo bene il campo e dove non arriva la difesa ci pensa Maniero che chiude la saracinesca. Otteniamo un buon punto di forza e decisione.
Lega Pro girone C 7^ Giornata
Cosenza - V. Lamezia 0-0
Maniero - Macera Rubini de Azevedo - Soumahin (75'Sterpi) Chiappetta Mulè Casini (28'Mbodj) Chimenti - Caruso (81' De Poli) Tarella
L'emergenza continua e quindi devo , gioco forza continuare con il 3-5-2. In trasferta sarà più difficile perché la difesa ballerà di più. In campo cominciamo a capire i movimenti difensivi e salvo qualche azione sugli esterni teniamo il pallino del gioco in mano. Nella ripresa , con i primi cali di forma, arriva la rete dei padroni di casa, su azione da corner cross preciso di Boscarino e Quere devia in anticipo in porta. Passano pochi minuti e su azione similare stavolta è Konate a deviare in rete. Non abbiamo la forza di reagire e finisce 2-0.
Lega Pro girone C 8^ Giornata
Torres - Cosenza 2-0
65' Quere 70' Konate
Maniero - Macera de Azevedo Mbodj - Soumahin (75'Sterpi) Chiappetta Mulè Casini Chimenti - Caruso (81' De Poli) Tarella
Lega Pro Girone C
8^ GIORNATA
Taranto
18
Catanzaro
10
Benevento
17
Torres
9
Bari
16
Savoia
9
Monopoli
13
Cosenza
8
Avellino
13
Latina
8
Messina
13
Crotone
7
Foggia
12
Castiadas
7
Trapani
12
Olbia
6
Vigor Lamezia
11
Nocera
4
Bruttissimo momento, non segnamo e in difesa balliamo troppo, non credo che sia solo l'assenza di Bressan in mediana ma tutta la teoria di infortuni hanno messo in confusione la squadra. Trasfreta di Avellino difficilissima, loro viaggiano alla grande e noi al minimo. Opto per un 5-4-1 molto chiuso con contropiede, per il resto spero di fare densità dietro e chiudere gli avanti irpini.La partita è in mano a loro ma pungono poco e male, la difesa regge l'urto e teniamo palla con saggezza. Nella ripresa caliamo un pò ma anche i lupi irpino sono giù di tono, la partita si fa più semplice del previsto e conduciamo in porto un pareggio che da morale.
Lega Pro girone C 9^ Giornata
Avellino - Cosenza 0-0
Maniero - Mosti Rubini de Azevedo Mbodj Polisena- Soumahin Stetti (55' Mulè) Casini Chimenti - Caruso (87' Difino)
Punto che fa morale con la possibilità di tornare al successo contro il Nocera fanalino di cosa. Si torna all'antico , mediano davanti alla difesa a 4 e centrocampo solido, in avanti le due punte.Il rientro dei centrocampisti si fa vedere, non soffriamo più e siamo duri nei contrasti. Gioco sugli esterni e su una discesa sulla destra finalmente Caruso si sblocca di testa per il vantaggio. La squadra si ritrova e arriva anche il raddoppio con una botta dal limite di De Poli. Sul finire del tempo cross di Chimenti da sinistra e ancora Caruro mette in rete. Il 3-0 è ben gestito nella ripresa e torniamo al successo.
Lega Pro girone C 10^ Giornata
Cosenza - Nocera 3-0
31' Caruso 35' De Poli 42' Caruso
Maniero - Mosti de Azevedo Mbodj Polisena- Soumahin Bressan Casini Chimenti - Caruso (82' Tarella) De Poli
Lega Pro Girone C
10^ GIORNATA
Bari
22
Catanzaro
13
Benevento
21
Torres
12
Taranto
19
Cosenza
12
Messina
19
Castiadas
11
Avellino
17
Savoia
10
Trapani
16
Crotone
9
Foggia
15
Latina
8
Monopoli
14
Olbia
6
Vigor Lamezia
14
Nocera
4
Trasferta difficilissima sul campo di un Benevento lanciato in questo campionato per una posizione di vertice. Ripropongo il 5-4-1 che ha fatto benissimo ad Avellino. Partita che si fa complicata, i Sanniti spingono forte e al 34' Kirilov porta in vantaggio, meritatamente i padroni di casa. Nella ripresa manteniamo un ritmo alto e saliamo un pò il baricentro. Sfruttiamo una palla inattiva con de Azevedo che di testa beffa Battaiola. Il pareggio ci da forza e coraggio, teniamo botta al ritorno del Benevento e portiamo a casa un ottimo pareggio.
Lega Pro girone C 11^ Giornata
Benevento - Cosenza 1-1
34' Kirilov 61' de Azevedo
Maniero - Polisena Macera de Azevedo Mbodj Stevanin (65'Mosti) - Soumahin Casini Bressan Chimenti (78'De Poli) - Caruso (85' Difino)
Dopo il buon punto in trasferta arriva in casa il Foggia. Si torna al 4-4-2 abbiamo esigenza di fare punti in casa per non entrare in difficoltà. Partiamo bene a al 20' l'arbitro decreta un rigore per una spinta in area, De Poli realizza con freddezza. Giochiamo con molta attenzione, ma i satanelli sono una squadra sorniona e pericolosa. Nella ripresa in 4' il Foggia ci colpisce con Loi autore di una doppietta. Andiamo avanti più di nervi che di squadra, poche le occasioni limpide ma in area ci sono molte mischie. Al 87' è ancora de Azevedo che di testa colpisce e ci da un altro pareggio.
Lega Pro girone C 12^ Giornata
Cosenza - Foggia 2-2
20' De Poli (R) 52' Loi 56' Loi 87' de Azevedo
Maniero - Polisena de Azevedo Rubini Stevanin - Soumahin Bressan Casini (41' Carraro) Chimenti (76'Difino) - Caruso (63' Tarella) De Poli
Lega Pro Girone C
12^ GIORNATA
Taranto
25
Catanzaro
16
Bari
24
Monopoli
14
Benevento
22
Cosenza
14
Messina
21
Latina
14
Avellino
21
Crotone
13
Vigor Lamezia
20
Castiadas
12
Trapani
19
Savoia
10
Torres
16
Olbia
6
Foggia
16
Nocera
6
pazza_inter
27-11-2016, 20:07
be' dai, 2 bei pareggioni!
certo che se puntavi alla promozione mi sà che i buoi sono già scappati :sisi:
B Trasfreta di Avellino difficilissima, loro viaggiano alla grande e noi al minimo.
magari fosse vero ............
Abbiamo due partite abbordabili, si comincia contro il Savoia e anche se giochiamo fuori casa possiamo fare bottino pieno.La partita è equilibrata e loro spingono forte all'inizio per metterci in difficoltà, ma noi ribattiamo colpo su colpo. Alla fine del primo tempo però subiamo una rete evitabilissima, la sigla Casagranda. All'intervallo siamo comunque convinti e ad inizio ripresa siamo noi a menare le danze. E' ancora de Azevedo a darci il pareggio deviando in rete una torre di Rubini. La partita si fa più guardinga e le squadre alla fine si accontentano del pareggio.
Lega Pro girone C 13^ Giornata
Savoia - Cosenza 1-1
44' Casagranda 58' de Azevedo
Maniero - Polisena de Azevedo Rubini Stevanin - Soumahin Bressan Carraro Chimenti - Caruso De Poli
La seconda del ciclo di queste partite è in casa contro il Castadias, anch'essa squadra da bassi fondi della classifica. Provo la mossa Roveda fra le linee e cerco la palla al centro con insistenza. Cominciamo di gran carriera e al 19' siamo avanto, cross di Mosti e bello il tocco di Roveda che insacca. Gestiamo con calma la partita ma non la chiudiamo. Abbiamo più volte il colpo del ko ma per imprecisione degli avanti non realizziamo. Quando la partite sono in bilico basta una disattenzione e la frittata è fatta, arriva al 84' con Cecconello il pareggio che ci punisce oltremodo.
Lega Pro girone C 14^ Giornata
Cosenza - Castadias 1-1
19' Roveda 84' Cecconello
Maniero - Mosti de Azevedo (56'Macera) Rubini Stevanin - Soumahin Bressan Carraro (78' Chimenti) Casini - Roveda Caruso (78'Difino)
Lega Pro Girone C
14^ GIORNATA
Taranto
29
Catanzaro
19
Bari
28
Monopoli
18
Benevento
26
Torres
18
Avellino
24
Castiadas
16
Messina
22
Cosenza
16
Vigor Lamezia
21
Latina
15
Trapani
20
Savoia
14
Crotone
19
Olbia
6
Foggia
19
Nocera
6
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.