PDA

Visualizza Versione Completa : Ultimi saluti



miroslaw88
20-02-2016, 23:20
Brevemente: ho mio nonno che potrebbe non farcela per problemi di cuore, se non si opera ci potrebbe salutare, e se anche si operasse, ci sono molti rischi, potrebbero essere le ultime volte che lo vedo e ci parlo, ma non riesco ad andare in clinica, ho paura di rimanere con quella immagine per tutta la vita, ma allo stesso tempo non saprei cosa dirli, ci sto davvero male, voi cosa fareste?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matters
20-02-2016, 23:36
io parlo per esperienza diretta... ho avuto una nonna, quella alla quale ero più legato, che per un po' di pigrizia non sono andato a salutare in ospedale prima di ripartire, come mi ero ripromesso. l'avevo visto solo qualche giorno prima in fondo... e poi non l'ho vista più, perché si è aggravata all'improvviso, è stata portata in terapia intensiva e non era neanche possibile entrare, tranne che per mia madre e per i miei zii.
il rimorso di non essere andato credo superi di gran lunga qualsiasi altro possibile sentimento, per me.
fossi in te non dico che mi accamperei all'ospedale, ma quasi...

...però ognuno è diverso, e magari per qualcuno la scelta più logica sarebbe un'altra (mio padre, per esempio, preferisce non vedere certe persone stare male perché vuole conservare altri ricordi).

simon741
20-02-2016, 23:37
Per convincerti ad andare dovrebbe bastare l'idea che lui voglia salutarti, poi in certi momenti non servono le parole.

miroslaw88
20-02-2016, 23:39
io parlo per esperienza diretta... ho avuto una nonna, quella alla quale ero più legato, che per un po' di pigrizia non sono andato a salutare in ospedale prima di ripartire, come mi ero ripromesso. l'avevo visto solo qualche giorno prima in fondo... e poi non l'ho vista più, perché si è aggravata all'improvviso, è stata portata in terapia intensiva e non era neanche possibile entrare, tranne che per mia madre e per i miei zii.
il rimorso di non essere andato credo superi di gran lunga qualsiasi altro possibile sentimento, per me.
fossi in te non dico che mi accamperei all'ospedale, ma quasi...

...però ognuno è diverso, e magari per qualcuno la scelta più logica sarebbe un'altra (mio padre, per esempio, preferisce non vedere certe persone stare male perché vuole conservare altri ricordi).

infatti è quello che in questo momento riesco a pensare io, cioè ricordarlo nelle situazioni normali, però non lo sò, sono davvero combattuto, è chiaro che vorrei vederlo, ma tutto ciò che ho detto su mi blocca.

miroslaw88
20-02-2016, 23:41
Per convincerti ad andare dovrebbe bastare l'idea che lui voglia salutarti, poi in certi momenti non servono le parole.

non so quanto voglia salutarmi, è depresso, infatti hanno messo la psicologa perchè non accetta tutto ciò, e quindi non vorrei andare lì e crollare e magari farlo deprimere di più, vorrei avere la forza di non crollare.

clacla86n
21-02-2016, 00:03
io parlo per esperienza diretta... ho avuto una nonna, quella alla quale ero più legato, che per un po' di pigrizia non sono andato a salutare in ospedale prima di ripartire, come mi ero ripromesso. l'avevo visto solo qualche giorno prima in fondo... e poi non l'ho vista più, perché si è aggravata all'improvviso, è stata portata in terapia intensiva e non era neanche possibile entrare, tranne che per mia madre e per i miei zii.
il rimorso di non essere andato credo superi di gran lunga qualsiasi altro possibile sentimento, per me.
fossi in te non dico che mi accamperei all'ospedale, ma quasi...

...però ognuno è diverso, e magari per qualcuno la scelta più logica sarebbe un'altra (mio padre, per esempio, preferisce non vedere certe persone stare male perché vuole conservare altri ricordi).
*
Ho da poco perso mio nonno che non vedovo però molto spesso. Mi dispiace non averlo potuto salutare un'ultima volta. Penso a mio padre che lo ha salutato il venerdi mattina che stava meglio per poi venire a sapere il sabato pomeriggio che non c'era più e sono convinto che gli da fastidio non averlo potuto salutare un'ultima volta. Per cui trova da qualche parte la forza dentro di te per andare [emoji6]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

papclems
21-02-2016, 00:13
ho perso mio nonno 12 anni e 4 mesi fa.

ancora non mi perdono di non essere riuscito ad andare in Belgio a trovarlo in quegli ultimi mesi in cui si è ammalato e poi è morto.


ma sopratutto fatti forza Miro, ti sono vicino.

Bel Vale
21-02-2016, 00:31
Dai Miro in questo momento devi andare per lui, tu vieni dopo ;)

Garlic
21-02-2016, 08:14
Anche secondo me dovresti andare....e dire solamente quello che ti senti.
Anche solo la presenza può significare molto...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

olivar
21-02-2016, 08:44
Vai. Vai.

Io ho perso mio nonno qualche settimana da, non lo vedevo da anni e non sono potuto andare al funerale. Ho molti rimpianti in merito.

SuperMarco
21-02-2016, 08:58
guarda ti posso raccontare quel che è capitato a me a dicembre prima di natale, mio nonno che ha 91 anni ha avuto un broncospasmo con insufficienza respiratoria, portato all'ospedale, è rimasto in ospedale per 3 settimane con l'acqua nei polmoni, a forza di lasix è andata via ed è tornato a casa.
Però ora rispetto a prima non cammina più, è sempre a letto, bisogna seguirlo tutto il giorno a casa.. onestamente ad una certa età è meglio lasciarli andare capisco possa essere un trauma momentaneo ma a lungo andare sempre meglio che vederli ridotti in quel modo a casa.
Una visita fa sempre piacere a tutti comunque.

Bel Vale
21-02-2016, 10:23
Sentite, io due nonni li ho persi che non ero ancora nato (mia mamma aveva due anni), uno io ne avevo 5 e ricordo pochissimo mentre l' ultima ormai sono passati 19 anni.

Godeteveli fin che li avete, lo dico sempre anche a mia moglie, che poi quando non ci sono più vi spiace. Alcuni rompono i coglioni ma bisogna voler loro bene in ogni caso. Sono anziani. Quando saremo anziani noi saremo forse peggio.

Lupo
21-02-2016, 10:33
Io con la morte ho un rapporto particolare, nel quale beneomale non ho mai sofferto per chi mi moriva intorno, ho una leggera forma di atalassia legata a ciò.

Però vai, e parlaci, poi lo ricorderai si messo male, ma anche avrai i ricordi di quando era pimpante!

Lupo
21-02-2016, 10:36
Sentite, io due nonni li ho persi che non ero ancora nato (mia mamma aveva due anni), uno io ne avevo 5 e ricordo pochissimo mentre l' ultima ormai sono passati 19 anni.

Godeteveli fin che li avete, lo dico sempre anche a mia moglie, che poi quando non ci sono più vi spiace. Alcuni rompono i coglioni ma bisogna voler loro bene in ogni caso. Sono anziani. Quando saremo anziani noi saremo forse peggio.

io simile, 1 morto prima che nascessi(e di tutti e 4 forse era quello che avrei più voluto conoscere), 1 morto che avevo 3 anni, l'altra morta che ne avevo meno di 10, quel tanto per avere dei ricordi ma molto lontani.
L'ultima è morta 5-6 anni fa, ma ormai non c'era più con la testa.

Colin_n7
21-02-2016, 10:45
Ancora ci stai pensando?

Mosfine
21-02-2016, 11:08
Stagli vicino Miro, non ci pensare nemmeno una volta.

Un abbraccio.

boico
21-02-2016, 13:12
mia nonna è morta poco più di un anno fa, era in ospedale da una settimana più o meno.

"no, ma oggi lavoro, no oggi pomeriggio non ho voglia di andare fin là che sono stato in piedi 9 ore, magari vado domani che finisco prima, ma forse poi potrei andare dopo..."



mi hanno detto che una delle sue ultime parole strascicate prima che la sedassero con una dose troppo forte di morfina è stato il mio nome

ogni volta che ci penso non mi sento solo una merda, ma uno stercorario che si porta in giro la sua enorme palla di merda e se ne vanta (io sono la palla di merda e lo stercorario la mia stupidità)


non commettere un errore simile, mai

matters
21-02-2016, 13:18
mia nonna è morta poco più di un anno fa, era in ospedale da una settimana più o meno.

"no, ma oggi lavoro, no oggi pomeriggio non ho voglia di andare fin là che sono stato in piedi 9 ore, magari vado domani che finisco prima, ma forse poi potrei andare dopo..."



mi hanno detto che una delle sue ultime parole strascicate prima che la sedassero con una dose troppo forte di morfina è stato il mio nome

ogni volta che ci penso non mi sento solo una merda, ma uno stercorario che si porta in giro la sua enorme palla di merda e se ne vanta (io sono la palla di merda e lo stercorario la mia stupidità)


non commettere un errore simile, mai

madò... questa è quello che è successo a me in versione notevolmente peggiorata...

mi spiace molto boico, ma penso pure che tua nonna ti abbia perdonato alla fine, soprattutto se nel resto della tua vita le hai voluto bene e sei stato presente.

boico
21-02-2016, 13:31
mi spiace molto boico, ma penso pure che tua nonna ti abbia perdonato alla fine, soprattutto se nel resto della tua vita le hai voluto bene e sei stato presente.

grazie... non credo però in "perdoni finali" o cose simili... servono, secondo me, sono a cercar giustificazioni, bisogna invece capire per evitare di sbagliare di nuovo in futuro.

le avrebbe fatto piacere vedermi prima di morire, io ero a casa della mia ragazza a vedermi un film di mar caro, sono stato stupido. colpa mia.


ultimamente infatti stava male anche mio zio e sono andato a trovarlo (per fortuna lui ora si sta riprendendo, ma d'altra parte credo sia la cosa più vicina all'immortalità che ci sia su questo monto, gli hanno dato l'estrema unzione per due volte e lui ce n'è sempre andato via dall'ospedale camminando sulle sue gambe, per andare al bar tra l'altro)

matters
21-02-2016, 13:34
tuo zio è un cyborg. :esd:

fantaluca
21-02-2016, 14:02
Brevemente: ho mio nonno che potrebbe non farcela per problemi di cuore, se non si opera ci potrebbe salutare, e se anche si operasse, ci sono molti rischi, potrebbero essere le ultime volte che lo vedo e ci parlo, ma non riesco ad andare in clinica, ho paura di rimanere con quella immagine per tutta la vita, ma allo stesso tempo non saprei cosa dirli, ci sto davvero male, voi cosa fareste?


vai a trovarlo... farà bene a te, ma soprattutto farà felice lui

miroslaw88
21-02-2016, 14:23
ho perso mio nonno 12 anni e 4 mesi fa.

ancora non mi perdono di non essere riuscito ad andare in Belgio a trovarlo in quegli ultimi mesi in cui si è ammalato e poi è morto.


ma sopratutto fatti forza Miro, ti sono vicino.

grazie pap

miroslaw88
21-02-2016, 14:31
purtoppo quando il destino ti ci si mette contro è davvero beffardo, da quando è iniziato il 2016 è tutto nero per me,mi sono lasciato dopo 5 anni, mio nonno, sono litigato da capodanno con mio padre e tante altre cose , e ovviamente oggi cosa succede? mi viene la febbre, quindi anche volendo oggi non ci potrei andare in ospedale :( , comunque stò leggendo attentamente ciò che scrivete e vi ringrazio della forza e degli episodi che mi raccontate, capisco che potrebbe esser un grosso rimpianto dopo, anche un semplice ciao potrei rimpiangerlo,spero di stare meglio, perchè mi stl facendo un pò di forza, grazie a tutti ragazzi.

boico
21-02-2016, 15:19
purtoppo quando il destino ti ci si mette contro è davvero beffardo, da quando è iniziato il 2016 è tutto nero per me,mi sono lasciato dopo 5 anni, mio nonno, sono litigato da capodanno con mio padre e tante altre cose , e ovviamente oggi cosa succede? mi viene la febbre, quindi anche volendo oggi non ci potrei andare in ospedale :( , comunque stò leggendo attentamente ciò che scrivete e vi ringrazio della forza e degli episodi che mi raccontate, capisco che potrebbe esser un grosso rimpianto dopo, anche un semplice ciao potrei rimpiangerlo,spero di stare meglio, perchè mi stl facendo un pò di forza, grazie a tutti ragazzi.

riprenditi in fretta! :ok:

miroslaw88
21-02-2016, 23:37
riprenditi in fretta! :ok:

Speriamo!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mike Patton
21-02-2016, 23:41
Riprenditi Miro e vai a trovare tuo nonno.
Un abbraccio

bizio77
22-02-2016, 09:42
anche io ti consiglio di andarci... io ne ho ancora 3 di nonni, sono stato decisamente fortunato nella vita, a 38 anni posso dire che i nonni me li sono goduti molto...

ho perso mio nonno materno due mesi dopo che mi sono sposato (so che l'ho reso felice perché me lo chiedeva da anni di vedermi sistemato) con lui ho vissuto un rapporto particolare, non era il classico nonno delle favole che è sempre buono qualsiasi cosa tu facessi anzi, essendo dei tre nipoti il più grande ero sempre io quello da rimproverare per dare l'esempio ai due più piccoli... ma una volta che sono cresciuto e ha visto pian piano che mi sono creato una base solida per il futuro è stato paradossalmente più buono che quando ero piccolo... gli ultimi anni li ricordo come i migliori, era diventato più scherzoso parlavamo di più e sempre meno con rimbrotti vari è stato come una rivelazione, mi sono fatto delle risate con lui e mia nonna che non dimenticherò mai... quando è stato male e l'hanno ricoverato l'ho visto sino al giorno prima e purtroppo è andato via per delle complicazioni a seguito di un'operazione che si era resa necessaria (un po' come sembra la tua situazione) è stato un bel botto perché l'operazione sembrava andata bene e invece non ha superato la notte, non ho rimpianti ma da quella tramvata in faccia ho capito che dovevo utilizzare il più possibile il tempo a disposizione, da quel momento li vado da mia nonna almeno una volta a settimana se non due a pranzo nei giorni feriali, poi nel weekend capita spesso di vederla perché anche i miei le stanno vicino ogni sabato o ogni domenica... d'altronde oltre a mio nonno ha perso la nipotina come detto da altre parti dopo meno di un anno per cui è necessario tenerla impegnata il più possibile e anche solo sapere che il lunedi e il mercoledì deve fare la spesa per organizzarmi il pranzo le fa passare la giornata...

Lupo
22-02-2016, 10:27
purtoppo quando il destino ti ci si mette contro è davvero beffardo, da quando è iniziato il 2016 è tutto nero per me,mi sono lasciato dopo 5 anni, mio nonno, sono litigato da capodanno con mio padre e tante altre cose , e ovviamente oggi cosa succede? mi viene la febbre, quindi anche volendo oggi non ci potrei andare in ospedale :( , comunque stò leggendo attentamente ciò che scrivete e vi ringrazio della forza e degli episodi che mi raccontate, capisco che potrebbe esser un grosso rimpianto dopo, anche un semplice ciao potrei rimpiangerlo,spero di stare meglio, perchè mi stl facendo un pò di forza, grazie a tutti ragazzi.

ma che destino e destino, e tu fai anche palestra, non fare la femminuccia, prendi una tachipirina e una mascherina per la bocca e vai da tuo nonno, se ti attacchi a ste cose sembri quasi un tifoso del napoli!
rischi che ci muore mentre stai a letto con la febbrina, e non varrà molto alla tua coscienza la scusa della febbre!

miroslaw88
22-02-2016, 10:48
ma che destino e destino, e tu fai anche palestra, non fare la femminuccia, prendi una tachipirina e una mascherina per la bocca e vai da tuo nonno, se ti attacchi a ste cose sembri quasi un tifoso del napoli!
rischi che ci muore mentre stai a letto con la febbrina, e non varrà molto alla tua coscienza la scusa della febbre!

Ma il problema non sono io che non vado per la febbre, non mi fanno entrare, ho già chiesto neanche con la mascherina :( , comunque mi sto imbottendo di farmaci spero che passi velocemente!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lupo
22-02-2016, 11:30
E tu non dirglielo che hai la febbre :|

Soul Flame
22-02-2016, 11:49
Per esperienza personale ti dico vai.. o lo rimpiangerai per il resto della vita...

simon741
22-02-2016, 12:04
anche io ti consiglio di andarci... io ne ho ancora 3 di nonni, sono stato decisamente fortunato nella vita, a 38 anni posso dire che i nonni me li sono goduti molto...

ho perso mio nonno materno due mesi dopo che mi sono sposato (so che l'ho reso felice perché me lo chiedeva da anni di vedermi sistemato) con lui ho vissuto un rapporto particolare, non era il classico nonno delle favole che è sempre buono qualsiasi cosa tu facessi anzi, essendo dei tre nipoti il più grande ero sempre io quello da rimproverare per dare l'esempio ai due più piccoli... ma una volta che sono cresciuto e ha visto pian piano che mi sono creato una base solida per il futuro è stato paradossalmente più buono che quando ero piccolo... gli ultimi anni li ricordo come i migliori, era diventato più scherzoso parlavamo di più e sempre meno con rimbrotti vari è stato come una rivelazione, mi sono fatto delle risate con lui e mia nonna che non dimenticherò mai... quando è stato male e l'hanno ricoverato l'ho visto sino al giorno prima e purtroppo è andato via per delle complicazioni a seguito di un'operazione che si era resa necessaria (un po' come sembra la tua situazione) è stato un bel botto perché l'operazione sembrava andata bene e invece non ha superato la notte, non ho rimpianti ma da quella tramvata in faccia ho capito che dovevo utilizzare il più possibile il tempo a disposizione, da quel momento li vado da mia nonna almeno una volta a settimana se non due a pranzo nei giorni feriali, poi nel weekend capita spesso di vederla perché anche i miei le stanno vicino ogni sabato o ogni domenica... d'altronde oltre a mio nonno ha perso la nipotina come detto da altre parti dopo meno di un anno per cui è necessario tenerla impegnata il più possibile e anche solo sapere che il lunedi e il mercoledì deve fare la spesa per organizzarmi il pranzo le fa passare la giornata...

:heart: che bel racconto