PDA

Visualizza Versione Completa : Sky o Mediaset?? dove guardate le "palle"???



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17

bizio77
05-06-2017, 11:11
Tra l'altro leggevo che alla prossima assegnazione dei diritti tv nazionali, Mediaset potrebbe prendere Juve, Napoli e le Milanesi, ma rischia di perdere le Romane.

Se così fosse, sarebbe la mazzata definitiva.

l'ha postato qualche giorno fa ataris... hanno fatto i pacchetti in modo tale che le squadre divise in due gruppi (una da 8 e l'altra da 12) non fossero le 8 migliori e le altre 12 merdine, sino all'anno scorso Mediaset sceglieva il pacchetto delle 8 migliori ma (credo) quello delle 12 non se lo filava nessuno per cui la Lega giustamente ha voluto mischiare le carte per rendere più appetibile anche il secondo pacchetto se Mediaset decidesse di non concorrere ad entrambi (non avrebbe i soldi presumibilmente)

bizio77
05-06-2017, 11:13
Il nuovo triennio inizia ad agosto 2018. La stagione che sta per iniziare è l'ultima del triennio di esclusiva Premium.

si si stiamo dicendo la stessa cosa forse, quello che volevo dire è che il napoli l'anno prossimo è ancora su Mediaset se passa il preliminare

Alnitak
05-06-2017, 11:16
si si stiamo dicendo la stessa cosa forse, quello che volevo dire è che il napoli l'anno prossimo è ancora su Mediaset se passa il preliminare

:sisi:

mark_lenders
05-06-2017, 11:24
Tra l'altro leggevo che alla prossima assegnazione dei diritti tv nazionali, Mediaset potrebbe prendere Juve, Napoli e le Milanesi, ma rischia di perdere le Romane.

Se così fosse, sarebbe la mazzata definitiva.

cioè il campionato diviso in 2? che merda

bizio77
05-06-2017, 11:33
cioè il campionato diviso in 2? che merda

può pagare per entrambi i pacchetti :looksi:

edit: va detto che Mediaset ha fatto ricorso a non so chi sulla conformazione dei pacchetti stilata dalla Lega, la motivazione credo sia tipo: siccome non abbiamo soldi e non vogliamo pagare ma al tempo stesso vogliamo chiedere soldi ai nostri abbonati anche se non forniamo un cazzo oltre la CL ancora un anno è giusto fare i pacchetti con il meglio concentrato su uno solo

Alnitak
05-06-2017, 20:32
cioè il campionato diviso in 2? che merda

Io non vorrei che si ritornasse alla stessa situazione Tele+ vs Stream, perché sarebbe veramente scandaloso.

Khabar
11-06-2017, 12:58
http://www.ilpost.it/2017/06/11/asta-diritti-tv-serie-a-sky-mediaset/

Che cos’è successo con i diritti tv della Serie A

All'asta per il triennio 2018-2021 Sky ha fatto un'offerta al ribasso e Mediaset non l'ha proprio fatta: la Lega Calcio ha dovuto annullare tutto

La Lega Calcio, l’organo che gestisce il calcio italiano, sabato 10 giugno*ha annullato*l’asta indetta per assegnare i diritti tv per le partite della Serie A – il più importante torneo di calcio italiano – per il triennio 2018-2021, perché le offerte ricevute sono state giudicate insufficienti. L’esito dell’asta è stato accolto con sorpresa, perché per la Lega Calcio è andato sostanzialmente tutto storto: Sky ha presentato un’offerta molto più bassa del previsto e Mediaset non l’ha proprio presentata, inaspettatamente. L’unica altra offerta è stata quella di Perform, una società inglese.

Ogni tre anni, la Lega Calcio mette all’asta i diritti per la trasmissione in tv e online delle sue partite, divise in alcuni pacchetti: c’è per esempio quello con tutte le partite delle 8 squadre con più tifosi in Italia, oppure quello che comprende l’esclusiva sulle partite delle squadre più piccole. All’asta per il triennio 2018-2021, secondo le ricostruzioni dei giornali, Sky ha offerto*230 milioni di euro per il primo pacchetto, la cui base d’asta era 200 milioni; ne ha però offerti 210 milioni per il secondo, la cui base d’asta era 400 milioni. I dirigenti della Lega accusano quindi Sky di aver volontariamente fatto delle offerte al ribasso, per approfittare della situazione. Perform, per i due pacchetti per le partite online, ha offerto 50 milioni di euro.

Mediaset ha deciso di non presentare la sua offerta,*perché in disaccordo con le modalità con cui era stato emesso il bando dalla Lega Calcio.*In un comunicato stampa ha definito «inaccettabile il bando, che penalizza gran parte dei tifosi italiani»: secondo Mediaset, a non funzionare è il sistema che chiede alle società di presentare delle offerte, perché «abbatte ogni reale concorrenza e penalizza gran parte dei tifosi italiani costretti ad aderire obbligatoriamente a un’unica offerta commerciale». Mediaset ha presentato un esposto all’Autorità Garante della Concorrenza, per chiedere la riformulazione del bando, ma secondo*Ansa*la richiesta è stata respinta.*Repubblica*scrive*che i dirigenti di Mediaset hanno lavorato a un’offerta tutta la notte, decidendo alla fine di non presentarla.

Senza l’offerta di Mediaset – e senza quella di Tim, che qualcuno si aspettava potesse farla – la Lega Calcio ha raccolto offerte per una somma molto più bassa del previsto: secondo i giornali si aspettava di arrivare a un miliardo di euro, ma si è fermata a 490 milioni, con le proposte di Sky e Perform. Per lo scorso triennio, le offerte complessive*furono*di 943 milioni di euro. Per questo, la Lega e*Infront*– la potente società di consulenza che gestisce i diritti televisivi del calcio italiano – hanno deciso di annullare l’asta. Carlo Tavecchio, presidente della FIGC,*ha detto*che probabilmente ne sarà organizzato un altro per novembre o dicembre. Secondo Tavecchio «la Serie A ha un suo valore, una sua dimensione che devono essere rispettate con offerte congrue».

Luigi De Siervo, amministratore delegato di Infront, ha detto invece di non essere preoccupato:*«E’ in fase di definizione la situazione complessa di Vivendi, Telecom e Mediaset: a un certo punto arriverà a maturazione e al colosso Sky si contrapporrà quello Vivendi-Mediaset-Telecom». Vivendi è la società di comunicazioni francese azionista di Telecom e che*sta gradualmente acquisendoMediaset.*Un’altra ipotesi*circolata*dopo il fallimento dell’asta – promossa tra gli altri da Massimo Ferrero, presidente della Sampdoria – è quella che la Lega Calcio crei un proprio canale televisivo: lo stesso Tavecchio ha confermato che è stata presa in considerazione. La prossima settimana ci sarà l’asta per i diritti tv della Champions League, il più importante torneo europeo per club, che tre anni fa sono stati acquistati in esclusiva da Mediaset Premium, per una cifra – 700 milioni di euro – che secondo*diversi*articoli*che se ne sono occupati non è stata recuperata con i nuovi abbonamenti.

smoldino
11-06-2017, 15:16
Se questa lotta porterà alla creazione di un canale di Lega sullo stile della Serie C, ben venga! Ma ci credo poco :esd:

Khabar
11-06-2017, 15:17
Se questa lotta porterà alla creazione di un canale di Lega sullo stile della Serie C, ben venga! Ma ci credo poco :esd:
Lo vedo francamente improbabile

fantaluca
11-06-2017, 16:14
Se questa lotta porterà alla creazione di un canale di Lega sullo stile della Serie C, ben venga! Ma ci credo poco :esd:

si così ci sarebbe altro da pagare... cerchiamo di evitarlo perchè sarebbe davvero scandaloso

smoldino
11-06-2017, 17:02
si così ci sarebbe altro da pagare... cerchiamo di evitarlo perchè sarebbe davvero scandaloso
Posso capire che un abbonato Sky e/o Mediaset non ne abbia interesse, ma non avere una piattaforma sulla fatti specie di NBA League Pass è semplicemente vergognoso, soprattutto se sei nel 2017 e richiedi 1 MILIARDO DI EURO ed oltre dai diritti tv

Khabar
11-06-2017, 17:40
Posso capire che un abbonato Sky e/o Mediaset non ne abbia interesse, ma non avere una piattaforma sulla fatti specie di NBA League Pass è semplicemente vergognoso, soprattutto se sei nel 2017 e richiedi 1 MILIARDO DI EURO ed oltre dai diritti tv
Ma magari ci fosse una cosa di quel tipo

olivar
11-06-2017, 18:32
Non accadrà mai

bizio77
12-06-2017, 08:01
non capisco come sia possibile sperare di ottenere 1 miliardo di euro se nel triennio precedente ne hanno raccolti meno (943 mil) e il livello del campionato non si è certo elevato anzi...

Più che costruirsi un canale proprio la Lega di A (e i "6" top club) dovrebbe chiedersi se davvero hanno intenzione di proseguire con questa linea suicida e soprattutto capire se Infront sia il partner giusto :look:

fantaluca
12-06-2017, 08:31
il livello del campionato non si è certo elevato anzi...

non sono assolutamente d'accordo

bizio77
12-06-2017, 10:05
non sono assolutamente d'accordo

io vedo un livellamento verso il basso... cioè se vogliamo dire che Sassuolo e Atalanta in europa sono belle favole possiamo anche dirlo però ci sono numeri che secondo me indicano che il livello medio del calcio italiano non è cresciuto in questi anni... senza farne un discorso di chi vince o chi perde senza farne un discorso di tipo per cui chi non vince ti fa piacere perché è un tuo rivale (o al contrario ti dispiace perché è la tua squadra preferita)

fantaluca
12-06-2017, 19:58
io vedo un livellamento verso il basso... cioè se vogliamo dire che Sassuolo e Atalanta in europa sono belle favole possiamo anche dirlo però ci sono numeri che secondo me indicano che il livello medio del calcio italiano non è cresciuto in questi anni... senza farne un discorso di chi vince o chi perde senza farne un discorso di tipo per cui chi non vince ti fa piacere perché è un tuo rivale (o al contrario ti dispiace perché è la tua squadra preferita)

a livello delle prime 3 si è alzato e di parecchio... dal prossimo anno ce ne metto anche altre 2 o 3

simon741
12-06-2017, 20:19
Il discorso è abbastanza complesso: come si giudica il livello di un campionato? Dai risultati a livello europeo? Non è sufficiente perchè lì c'è solo una rappresentanza del calcio nazionale, quella che ha fatturato e soldi da spendere. Dagli incassi negli stadi? Anche questo fattore non esprime un valore corretto perchè dipende da culture differenti e strutture più o meno fruibili. Se vogliamo andare sul concreto e sull'argomento del topic e parlare quindi di appetibilità dei diritti televisivi, cosa attira di più? Un campionato con belle partite e lottato fino all'ultimo? Beh questo si è mancato recentemente però perchè è successo? Perchè le prime tre hanno fatto il vuoto davanti, le ultime due dietro e nel mezzo solo 4-5 squadre avevano obbiettivi da febbraio in poi; detto questo, invece di tirare fuori la tiritera " ridurre il numero delle squadre sarebbe la soluzione", volevo aggiungere che dal punto di vista strettamente personale, ho visto squadre più forti, organizzate e preparate fisicamente e tatticamente anche nel livello medio basso: Genoa, Samp, Chievo, Bologna, Udinese, Cagliari, quando hanno giocato con le giuste motivazioni, sono state in grado di mettere in difficoltà le big, dimostrando di riuscire a supplire alle carenze tecniche, con l'organizzazione e la fisicità; questo forse ha reso la serie A più brutta da vedere rispetto alle altre serie europee, ma probabilmente più competitiva a livello assoluto.

Fabatt
12-06-2017, 21:37
Bella disamina, ma bisogna tenere presente che chi acquista gli abbonamenti, non sempre capisce ciò che vede (non tutti guardano il calcio e notano movimenti e organizzazioni di gioco)..E questo spiega perché un calcio brutto come la premier venda più di uno tatticamente più elaborato come la Serie A (i giocatori"famosi" fanno il grosso)

Flaco
12-06-2017, 23:38
quoto fanta dicendo che il livello sopratutto tra le prime si è alzato tantissimo rispetto agli anni 2011-2014 (dove facevamo pena, basta guardare le rose in generale) e la riprova è l'ottima ripresa che ha avuto il ranking. Un altro punto a favore è che negli ultimi due anni la Serie A è incredibilmente il campionato top europeo dove si segnano più gol :esd: quindi alla fine le partite non fanno così schifo come vogliono farci credere. Sebbene Tavecchio sia un babbeo sicuramente non sbaglia a chiedere ALMENO di pareggiare l'offerta dell'ultima vendita... Però vabbè con Mediaset sul viale del tramonto Sky fa i suoi interessi e presenta la propria offerta ridicola.

bizio77
13-06-2017, 08:05
a livello delle prime 3 si è alzato e di parecchio... dal prossimo anno ce ne metto anche altre 2 o 3
si ma il limite è proprio quello, quando devi vendere tutto devi rendere appetibile ogni pacchetto e per come sono state mergiate le squadre e le "esclusive" hanno fatto un pasticcio.



Il discorso è abbastanza complesso: come si giudica il livello di un campionato? Dai risultati a livello europeo? Non è sufficiente perchè lì c'è solo una rappresentanza del calcio nazionale, quella che ha fatturato e soldi da spendere. Dagli incassi negli stadi? Anche questo fattore non esprime un valore corretto perchè dipende da culture differenti e strutture più o meno fruibili. Se vogliamo andare sul concreto e sull'argomento del topic e parlare quindi di appetibilità dei diritti televisivi, cosa attira di più? Un campionato con belle partite e lottato fino all'ultimo? Beh questo si è mancato recentemente però perchè è successo? Perchè le prime tre hanno fatto il vuoto davanti, le ultime due dietro e nel mezzo solo 4-5 squadre avevano obbiettivi da febbraio in poi; detto questo, invece di tirare fuori la tiritera " ridurre il numero delle squadre sarebbe la soluzione", volevo aggiungere che dal punto di vista strettamente personale, ho visto squadre più forti, organizzate e preparate fisicamente e tatticamente anche nel livello medio basso: Genoa, Samp, Chievo, Bologna, Udinese, Cagliari, quando hanno giocato con le giuste motivazioni, sono state in grado di mettere in difficoltà le big, dimostrando di riuscire a supplire alle carenze tecniche, con l'organizzazione e la fisicità; questo forse ha reso la serie A più brutta da vedere rispetto alle altre serie europee, ma probabilmente più competitiva a livello assoluto.


Bella disamina, ma bisogna tenere presente che chi acquista gli abbonamenti, non sempre capisce ciò che vede (non tutti guardano il calcio e notano movimenti e organizzazioni di gioco)..E questo spiega perché un calcio brutto come la premier venda più di uno tatticamente più elaborato come la Serie A (i giocatori"famosi" fanno il grosso)
sono d'accordo, ha ragione simon ma è pur sempre vero che dei 20-30 milioni che fruiscono del prodotto televisivo almeno 15-16 non sanno un cazzo di tattica (e se ne fottono pure di capirne)

quoto fanta dicendo che il livello sopratutto tra le prime si è alzato tantissimo rispetto agli anni 2011-2014 (dove facevamo pena, basta guardare le rose in generale) e la riprova è l'ottima ripresa che ha avuto il ranking. Un altro punto a favore è che negli ultimi due anni la Serie A è incredibilmente il campionato top europeo dove si segnano più gol :esd: quindi alla fine le partite non fanno così schifo come vogliono farci credere. Sebbene Tavecchio sia un babbeo sicuramente non sbaglia a chiedere ALMENO di pareggiare l'offerta dell'ultima vendita... Però vabbè con Mediaset sul viale del tramonto Sky fa i suoi interessi e presenta la propria offerta ridicola.
Invece il problema non è tanto di Tavecchio che è li straordinariamente, il problema è di Infront che leggevo che si prende le sue percentuali dai 980 mil in su, se non raccoglie 980 milioni deve pagare di tasca. Ma i pacchetti per come li hanno resi sono poco appetibili, in pratica leggevo su ultimouomo.com che il pacchetto delle 8 che sino all'anno scorso aveva le squadre con gli otto maggiori bacini d'utenza adesso ha 4 squadre top e 4 di fascia bassa e non ha un'esclusiva (cioè a seconda della piattaforma lo compra sky, mediaset e minchio minchio e tutti possono trasmettere un evento che tutti vedono ovunque) dovrebbe essere quello per cui scannarsi in fase d'asta ma se un milan-juve lo danno ovunque tu quanto ti scanni per una gara che si vede su internet, su satellite e su digitale? Per assurdo che sia il pacchetto con le esclusive è l'altro, quello da 12 squadre dove chi se lo aggiudica può dire che ha solo lei quell'evento, ma le esclusive di uno spal-crotone a chi interessa? ecco perché sono arrivate offerte al ribasso

Khabar
13-06-2017, 12:00
Infatti IMHO il problema è un bando fatto di merda. Tra l'altro l'articolo de L'Ultimo uomo è molto interessante su tutta quella che è la situazione attuale.

ataris
14-06-2017, 11:52
Champions, a Sky i diritti tv per il triennio 2018-2021.
Partita in chiaro alla Rai?

La tv di Murdoch avrebbe messo sul piatto più di 200 milioni a stagione battendo Mediaset. L'emittente satellitare potrebbe cedere alla Rai una partita a settimana da trasmettere in chiaro


La Champions League torna a Sky. L'affare è praticamente concluso, anche se adesso spetta alla Uefa ufficializzare. L'Uefa ha preferito l'offerta dell'operatore satellitare rispetto a quella presentata da Mediaset e le parti adesso stanno lavorando alla definizione del contratto. Sky, che avrebbe messo sul piatto più di 200 milioni di euro a stagione, tornerà dunque a trasmettere sulla sua piattaforma satellitare le partite del principale torneo per club europeo a partire dalla stagione 2018 (con la nuova formula delle 4 squadre italiane sicure ai gruppi) e per il successivo triennio. Un grande prodotto. La prossima edizione della Champions sarà ancora trasmessa da Premium (e Canal 5). La Uefa avebbe rotto gli indugi aprendo il tavolo di contrattazione con il gruppo Murdoch per la stesura degli accordi formali. Molto probabile, anzi quasi certo, a questo punto che l'assegnazione a Sky delle licenze per i tre tornei di Champions League 2018-19, 2019-20 e 2020-21 porti in un secondo momento a una sublicenza a Rai per la trasmissione delle partite in chiaro. Una ogni turno, il mercoledì sera. La Rai pagherebbe a Sky circa 45-50 milioni a stagione (vedi Spy Calcio del 31 maggio). La Uefa infatti ci tiene che una parte di prodotto sia dato in chiaro. Mediaset per il contratto attuale paga 220 milioni l'anno, Sky per quello futuro dovrebbe essere leggermente inferiore. Ma non di molto. E ora la serie A: Sky ha già fatto la sua offerta, Mediaset no. Il bando verrà rifatto. Mediaset non può stare senza calcio, soprattutto ora che ha perso l'Europa

bizio77
14-06-2017, 15:56
niente di sorprendente, era scontato :sisi:

Giangy
14-06-2017, 19:04
Non mi piace la pubblicità che sta facendo Sky, che parla della Champion da loro dal 2018, facendo pensare, erroneamente, che già la prossima stagione sarà loro. Non è così, pure per il prossimo anno (2017-2018) la CL sarà su Mediaset, con la sola EL per Sky.

Sono tentato di togliere il calcio dal pacchetto Sky.

olivar
25-07-2017, 21:16
Da Ottobre SKY passa alla fatturazione ogni 4 settimane.

Dannazione.

Buffon01
25-07-2017, 21:30
Da Ottobre SKY passa alla fatturazione ogni 4 settimane.

Dannazione.
Che ladri

simon741
25-07-2017, 21:40
Che ladri

Ladri sono quelli che rubano soldi; quelli che approfittano delle clausole contrattuali sono furbi.
No perchè possiamo essere delle volpi noi che fingiamo di dare la disdetta per ottenere delle riduzioni sui costi, ma gli altri che fanno la stessa cosa diventano subito dei malfattori.

smoldino
25-07-2017, 21:57
Ladri sono quelli che rubano soldi; quelli che approfittano delle clausole contrattuali sono furbi.
No perchè possiamo essere delle volpi noi che fingiamo di dare la disdetta per ottenere delle riduzioni sui costi, ma gli altri che fanno la stessa cosa diventano subito dei malfattori.La rimodulazione non è propriamente una clausola contrattuale, è una variazione unilaterale del contratto stipulato. Possono farlo ma dandoti la possibilità di rescindere gratis

simon741
25-07-2017, 22:01
La rimodulazione non è propriamente una clausola contrattuale, è una variazione unilaterale del contratto stipulato. Possono farlo ma dandoti la possibilità di rescindere gratis

Appunto, nessuno ti obbliga a continuare a pagare l'abbonamento; per questo non sono ladri.

smoldino
25-07-2017, 22:15
Appunto, nessuno ti obbliga a continuare a pagare l'abbonamento; per questo non sono ladri.Vabbè fa parte dello sfogo per l'aumento dai. Si preferisce sempre pagare meno :esd:

Mike Patton
25-07-2017, 22:29
tacci loro.................

Colin_n7
26-07-2017, 07:09
Manco si sono presi da MP i diritti della CL di quest'anno... Morti di fame!!!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Alnitak
26-07-2017, 09:54
Brutta botta quella delle quattro settimane. Che tra l'altro secondo me è una scorrettezza commerciale non da poco (a prescindere da chi la faccia).

In ogni caso dal prossimo maggio ritornerò a SKY.

Red&BlueFan
26-07-2017, 11:01
Ieri è venuto il tecnico di Sky a montarmi la parabola nella casa nuova. Era napoletano, appena abbiamo acceso la TV per vedere se funzionava è comparso Higuain....Ora so circa 30 parolacce nuove :esd:

Alnitak
26-07-2017, 11:10
Ieri è venuto il tecnico di Sky a montarmi la parabola nella casa nuova. Era napoletano, appena abbiamo acceso la TV per vedere se funzionava è comparso Higuain....Ora so circa 30 parolacce nuove :esd:

:rotfl2:

Andrea21
26-07-2017, 11:30
in pratica una rata in più all'anno...
già che aumentava di un qualcosina ogni tot mesi :(
i bei tempi in cui pagavo 29 euro al mese...

enigmainsoluto
26-07-2017, 11:48
in pratica una rata in più all'anno...
già che aumentava di un qualcosina ogni tot mesi :(
i bei tempi in cui pagavo 29 euro al mese...

i primi due anni di contratto, però...

matters
26-07-2017, 12:36
ve lo posso dire che in UK è tutto su BTsports? Manco mezza partita su sky... sono felice. :asd: (e non costa un cazzo, considerando che ci sono pure la connessione ultraveloce e il resto assieme... per certe cose qua stanno avantissimo rispetto a noi)

Andrea21
26-07-2017, 13:30
cmq io pensavo che sto thread parlasse di Leotta vs. Boi

Folletto Gigante
26-07-2017, 15:42
Fanciulli ma qualcuno ha mai provato a vedere una gara in streaming su NOW TV?

Perchè sinceramente quest'anno volevo mollare MP (tanto prima che la viola torna in europa... :sad:) e mi fa fatica mettere la parabola, alla fine anche su MP le serie TV le vedevo tutte in streaming quindi per quelle non avrei problemi...

salento87
26-07-2017, 16:25
Fanciulli ma qualcuno ha mai provato a vedere una gara in streaming su NOW TV?

Perchè sinceramente quest'anno volevo mollare MP (tanto prima che la viola torna in europa... :sad:) e mi fa fatica mettere la parabola, alla fine anche su MP le serie TV le vedevo tutte in streaming quindi per quelle non avrei problemi...

Ho avuto Now TV per alcuni mesi, mai avuto problemi di visione e la qualità è anche buona nonostante non sia HD. Tieni conto però che io ho fibra 100 MB.

Khabar
26-07-2017, 21:35
Ho avuto Now TV per alcuni mesi, mai avuto problemi di visione e la qualità è anche buona nonostante non sia HD. Tieni conto però che io ho fibra 100 MB.Che pacchetti avevi attivi? Costi?

Folletto Gigante
26-07-2017, 21:45
Ho avuto Now TV per alcuni mesi, mai avuto problemi di visione e la qualità è anche buona nonostante non sia HD. Tieni conto però che io ho fibra 100 MB.

:cappello:

Comunque io vedevo spesso le partite in streaming con MP e la visione era più che dignitosa anche con soli 7 mega... :look:

salento87
26-07-2017, 21:48
Che pacchetti avevi attivi? Costi?Sport 29,99 €. Lo attivo solo quando posso vedere molte partite nei week-end e F1/MotoGP. È caro sì, ma non ho possibilità di installare la parabola e cmq mi piace l'idea di attivare e riattivare quando voglio io senza alcun vincolo...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Khabar
26-07-2017, 22:06
Sport 29,99 €. Lo attivo solo quando posso vedere molte partite nei week-end e F1/MotoGP. È caro sì, ma non ho possibilità di installare la parabola e cmq mi piace l'idea di attivare e riattivare quando voglio io senza alcun vincolo...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando TapatalkNon fa per me.

Alnitak
26-07-2017, 22:18
Il problema di Now TV è che, essendo in streaming, gli eventi in diretta sono comunque in leggera differita di un paio di minuti (forse anche meno). Niente di clamoroso, ma mi secca vedere una partita e sapere, ad esempio, che un rigore è già stato battuto o che gli ultimi concitati minuti di un match in realtà siano già terminati.

Di sicuro il prossimo anno passerò a SKY (da maggio), devo solo capire in che modo.

Suxmario
26-07-2017, 22:46
A dicembre entro nella casa nuova, sto pensando di abbonarmi a Sky oppure now TV già usato quest'anno con pc un paio di mesi con sport e con banda da 7 mb si vede benissimo! Qualcuno di voi utilizza il decoder now TV collegato alla TV? Come funziona?

Suxmario
27-07-2017, 10:00
Ho avuto Now TV per alcuni mesi, mai avuto problemi di visione e la qualità è anche buona nonostante non sia HD. Tieni conto però che io ho fibra 100 MB.

Con now TV box o tramite dispositivo?

salento87
27-07-2017, 10:09
Con now TV box o tramite dispositivo?App del TV Samsung

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Khabar
27-07-2017, 10:12
Quindi il minimo in assoluto per vedere il calcio, sono i 19 euro al mese che pago attualmente con MP?

Alnitak
27-07-2017, 10:17
Quindi il minimo in assoluto per vedere il calcio, sono i 19 euro al mese che pago attualmente con MP?

Le offerte di MP credo siano insuperabili, il punto è che l'anno prossimo perderanno le coppe e resteranno col campionato italiano e qualche esclusiva più o meno interessante (calcio francese, scozzese e sudamericano).

Khabar
27-07-2017, 10:31
Le offerte di MP credo siano insuperabili, il punto è che l'anno prossimo perderanno le coppe e resteranno col campionato italiano e qualche esclusiva più o meno interessante (calcio francese, scozzese e sudamericano).In realtà non è per me, ma per mio padre. Vorrebbe avere solo il pacchetto calcio e sport, senza cinema o serie tv o altro. Cosa imbattibile aimè

Alnitak
27-07-2017, 10:48
In realtà non è per me, ma per mio padre. Vorrebbe avere solo il pacchetto calcio e sport, senza cinema o serie tv o altro. Cosa imbattibile aimè

Ovviamente lo sport di MP non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello di SKY, ma se gli interessa principalmente la Serie A e, per quest'anno, la Champions, allora credo sia l'offerta più vantaggiosa.

Khabar
27-07-2017, 10:50
Ovviamente lo sport di MP non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello di SKY, ma se gli interessa principalmente la Serie A e, per quest'anno, la Champions, allora credo sia l'offerta più vantaggiosa.A lui interessa guardare qualche partita di Serie A, magari anche partite delle coppe europee e anche e soprattutto Eurosport

Alnitak
27-07-2017, 10:54
A lui interessa guardare qualche partita di Serie A, magari anche partite delle coppe europee e anche e soprattutto Eurosport

Se per qualche partita di Serie A intendi le gare delle big, allora va benissimo. Ma MP non ha tutta la Serie A, ad esempio quasi tutte le medio-piccole non sono su MP e le vedrebbe solo quando giocano con le squadre Premium.

Eurosport c'è.

Quanto alle coppe, MP per quest'anno ha la Champions in esclusiva, ma dalla prossima stagione perde tutto.

Folletto Gigante
27-07-2017, 12:52
Quindi il minimo in assoluto per vedere il calcio, sono i 19 euro al mese che pago attualmente con MP?

Perchè solo 19 euro al mese??? :look:

Ma solo il calcio??? :scratch:

Suxmario
28-07-2017, 09:15
Io con MP tutti i pacchetti, l'anno scorso pagavo 9€ al mese, quest'anno fino a febbraio 2018 12€... a dicembre vado abitare nella casa nuova e antennista mi mette già la parabola e da febbraio in poi passo a Sky ;);)

Khabar
28-07-2017, 09:28
Perchè solo 19 euro al mese??? :look:

Ma solo il calcio??? :scratch:Vecchio abbonato. Tutti i pacchetti comunque

enigmainsoluto
28-07-2017, 09:31
Vecchio abbonato. Tutti i pacchetti comunque

se io volessi guardare unicamente la Roma (campionato e CL) me le trasmettono tutte quante?

Suxmario
28-07-2017, 09:44
se io volessi guardare unicamente la Roma (campionato e CL) me le trasmettono tutte quante?

Si sì le vedi tutte quelle della Roma

Alnitak
28-07-2017, 09:54
se io volessi guardare unicamente la Roma (campionato e CL) me le trasmettono tutte quante?

Si, devi fare i pacchetti Sport e Calcio, perché il campionato è incluso nel pacchetto Calcio, mentre la Champions è stata inserita nel pacchetto Sport.

EDIT: mi sembra che da quest'anno hanno fatto qualche modifica con i pacchetti, magari ti conviene dare un'occhiata più approfondita sul sito.

enigmainsoluto
28-07-2017, 09:57
Si sì le vedi tutte quelle della Roma


Si, devi fare i pacchetti Sport e Calcio, perché il campionato è incluso nel pacchetto Calcio, mentre la Champions è stata inserita nel pacchetto Sport.

ora l'unico problema è collegare la tv con un cavo antenna normale, da dove c'è l'antenna a dove sto io che c'è solo la parabola :asd:

Folletto Gigante
28-07-2017, 10:49
Vecchio abbonato. Tutti i pacchetti comunque

Anche io vecchio abbonato (23/08/2008), anche io tutti i paccheti, anche io pago 1... ehm pago 39 euro al mese...... :look:

enigmainsoluto
28-07-2017, 12:45
Kabra ladr3 :dito:

Khabar
28-07-2017, 14:20
Anche io vecchio abbonato (23/08/2008), anche io tutti i paccheti, anche io pago 1... ehm pago 39 euro al mese...... :look:Specifico: vecchio abbonato che aveva dato disdetta, richiamato per restare cliente e proposta con tutto compreso a 9 euro mese, scaduta la quale altra disdetta, richiamato e ora ho questa a 19.

fantaluca
28-07-2017, 14:26
Specifico: vecchio abbonato che aveva dato disdetta, richiamato per restare cliente e proposta con tutto compreso a 9 euro mese, scaduta la quale altra disdetta, richiamato e ora ho questa a 19.

devo fare qualcosa, io pago un disastro

enigmainsoluto
28-07-2017, 14:39
Specifico: vecchio abbonato che aveva dato disdetta, richiamato per restare cliente e proposta con tutto compreso a 9 euro mese, scaduta la quale altra disdetta, richiamato e ora ho questa a 19.

sky non abbocca più a ste cose... :uffi:

Folletto Gigante
28-07-2017, 14:42
Specifico: vecchio abbonato che aveva dato disdetta, richiamato per restare cliente e proposta con tutto compreso a 9 euro mese, scaduta la quale altra disdetta, richiamato e ora ho questa a 19.

Ah ecco... anche io feci una disdetta, mi richiamarono mi fecero 50% di sconto per 6 mesi e poi altri 6 mesi OBBLIGATORI a prezzo pieno... :look:

Vediamo icche mi offrono questa volta... :looksi:

Andrea21
28-07-2017, 14:45
se io mando disdetta mi rispondono sicuro... ok ciao

Alnitak
28-07-2017, 14:48
sky non abbocca più a ste cose... :uffi:

Mio padre fece la disdetta a SKY adducendo come motivazione l'intenzione di pagare di meno. Non hanno fatto una piega.

enigmainsoluto
28-07-2017, 14:51
Mio padre fece la disdetta a SKY adducendo come motivazione l'intenzione di pagare di meno. Non hanno fatto una piega.

dal loro punto di vista fanno bene

Alnitak
28-07-2017, 14:52
dal loro punto di vista fanno bene

Si, anche perché evidentemente sono consapevoli di offrire un servizio qualitativamente superiore (e non di poco, soprattutto in ambito sportivo) rispetto alla concorrenza.

enigmainsoluto
28-07-2017, 14:55
Si, anche perché evidentemente sono consapevoli di offrire un servizio qualitativamente superiore (e non di poco, soprattutto in ambito sportivo) rispetto alla concorrenza.

*

un professionista non fa sconti. chi fa sconti è perchè sa che quel che chiede è troppo rispetto a quel che da. almeno implicitamente è questo il messaggio che dai.

simon741
28-07-2017, 14:59
*

un professionista non fa sconti. chi fa sconti è perchè sa che quel che chiede è troppo rispetto a quel che da. almeno implicitamente è questo il messaggio che dai.

Però un tentativo (o anche più di uno) quando ricevono la disdetta lo fanno; conviene anche a loro non perdere il cliente e provano a convincerti offrendo una soluzione alternativa a quella a cui stai rinunciando, magari più basilare ed economica, sapendo bene che poi dei pacchetti opzionali potresti aggiungerli in seguito. Marketing basilare..

enigmainsoluto
28-07-2017, 15:11
Però un tentativo (o anche più di uno) quando ricevono la disdetta lo fanno; conviene anche a loro non perdere il cliente e provano a convincerti offrendo una soluzione alternativa a quella a cui stai rinunciando, magari più basilare ed economica, sapendo bene che poi dei pacchetti opzionali potresti aggiungerli in seguito. Marketing basilare..

fra 3 gg mi scade sky. ho dato disdetta più di un mese fa (o meglio, la mia ragazza visto che è lei l'intestataria) perchè stavamo spendendo oltre 60 euro al mese. giusto ora vado al centro sky e vedo se mi conviene tenere questo account se riescono a farmi uno sconticino, oppure se ne devo aprire uno nuovo (col fatto però che riparto da zero, non sarei più un cliente "datato"). stasera ti dirò :esd:

finora cmq non mi ha cercato nessuno dalla sede sky, anzi, mi hanno mandato una lettera con scritto di chiamarli per chiudere tutto (info amministrative x chiusura ed eventuali costi di uscita, che però non ci sono)

Mike Patton
28-07-2017, 15:19
difficilmente qui a Roma fanno sconti, forse perche' a Roma la copertura di Sky e' vasta rispetto a MediasetPremium.
Cmq sto pensando alla disdetta anche io, ma per davvero. Devo solo trovare qualche alternativa per lo sport

enigmainsoluto
28-07-2017, 15:40
difficilmente qui a Roma fanno sconti, forse perche' a Roma la copertura di Sky e' vasta rispetto a MediasetPremium.
Cmq sto pensando alla disdetta anche io, ma per davvero. Devo solo trovare qualche alternativa per lo sport

Io infatti voglio solo sport.

Khabar
28-07-2017, 16:30
Io infatti voglio solo sport.E anche io

enigmainsoluto
28-07-2017, 18:16
fra 3 gg mi scade sky. ho dato disdetta più di un mese fa (o meglio, la mia ragazza visto che è lei l'intestataria) perchè stavamo spendendo oltre 60 euro al mese. giusto ora vado al centro sky e vedo se mi conviene tenere questo account se riescono a farmi uno sconticino, oppure se ne devo aprire uno nuovo (col fatto però che riparto da zero, non sarei più un cliente "datato"). stasera ti dirò :esd:

finora cmq non mi ha cercato nessuno dalla sede sky, anzi, mi hanno mandato una lettera con scritto di chiamarli per chiudere tutto (info amministrative x chiusura ed eventuali costi di uscita, che però non ci sono)

nuovo contratto, nuovo cliente. sky tv+famiglia(docu, ecc)+calcio+hd+possibilità di registrare ecc. €29.9 per i primi due anni, poi a €45,90. in più 79 euro di attivazione una tantum per il decoder hd da 1 TB. dal prossimo anno tolgo famiglia e metto la champions.

il meglio che si poteva fare.

Red&BlueFan
03-08-2017, 15:37
Sentite questa: il tecnico venuto a casa mia di sua iniziativa mi ha lasciato un cavo Ethernet per collegare il router al MySky, senza specificare nulla.

Ora nell'area clienti mi trovo "Acquisto cavo Ethernet". Cioè questi in fattura mi metteranno 5 o 6€ di cavi che io pago 50 centesimi? Ma piuttosto glielo rispedisco :grrr:

olivar
24-08-2017, 13:57
Appena Aruba mi attiva la PEC invio la disdetta in attesa di offerte.

Se no rifaccio l'abbonamento a nome della mia ragazza.

bizio77
24-08-2017, 15:01
invierò disdetta anche io come mi scade l'anno di multivision gratis (novembre) e poi aspettiamo la chiamata :asd:

olivar
24-08-2017, 15:05
Io sfrutto la scusa della modifica contrattuale per provare a spuntare un prezzo migliore

bizio77
24-08-2017, 15:14
Io sfrutto la scusa della modifica contrattuale per provare a spuntare un prezzo migliore

i 28 giorni? fonti interne mi hanno detto che dovrebbe valere inizialmente solo per i nuovi abbonati (e non so nemmeno da che data in poi) per i vecchi verrà mantenuto tutto così ancora per un po (cioè te lo considerano ma automaticamente fanno sconto in fattura per X mesi)

olivar
24-08-2017, 15:15
Si i 28. Ma sono una scusa per l'eventuale recesso gratuito se non mi offrono nulla di serio.

bizio77
24-08-2017, 15:23
Si i 28. Ma sono una scusa per l'eventuale recesso gratuito se non mi offrono nulla di serio.

ma da quando è in vigore?

smoldino
24-08-2017, 15:59
Dal 1 Ottobre, sino al 30 Settembre è possibile recedere gratis

olivar
24-08-2017, 17:36
PEC inviata :o

olivar
25-08-2017, 16:35
Messaggio sul decoder di presa in carico della disdetta.

Quando torno dalle vacanze chiamo il numero che appare

Enzo85
25-08-2017, 16:59
Se mando disdetta durante il contratto in essere di quanto è la penale?

smoldino
25-08-2017, 17:00
Per Sky sino al 30 Settembre è gratis per via del cambio piano tariffario. Per Premium non so

bizio77
25-08-2017, 18:58
in condizioni normali si applica la legge bersani, entro 30 giorni dalla comunicazione unilaterale e si pagano 11 euro di penale

Folletto Gigante
26-08-2017, 21:46
Scusate ma perchè now tv costa più si sky?

E poi perchè per comunicare con il servizio clienti di mediaset si deve usare l'app sul telefono se lo si vuole fare gratuitamente e non spendere soldi con l'199?

Khabar
26-08-2017, 21:59
E poi perchè per comunicare con il servizio clienti di mediaset si deve usare l'app sul telefono se lo si vuole fare gratuitamente e non spendere soldi con l'199?

Ecco questa è una bella domanda

salento87
30-08-2017, 10:33
Se a qualcuno interessa Now TV

https://www.nowtv.it/?attiva_ratecode=P080519c20edd0be

Da questo link avete 2 mesi di Sport a 19.99 € al mese...prezzo che rimane tale per i mesi successivi se non disabilitate il rinnovo automatico.

Suxmario
30-08-2017, 11:56
Se a qualcuno interessa Now TV

https://www.nowtv.it/?attiva_ratecode=P080519c20edd0be

Da questo link avete 2 mesi di Sport a 19.99 € al mese...prezzo che rimane tale per i mesi successivi se non disabilitate il rinnovo automatico.

È già scaduta a maggio la promozione

salento87
30-08-2017, 12:08
È già scaduta a maggio la promozione

Io ho provato stamattina e funziona ancora.

Suxmario
30-08-2017, 12:46
Ottimo grazie [emoji4]

Suxmario
30-08-2017, 12:49
15 giorni fa un mio amico mi ha prestato now TV box lo collegato con il mio account sulla TV da 22/24 pollici si vede benissimo mentre la tv da 46 non si vede fluido stessa connessione internet!

olivar
29-09-2017, 09:28
Domani ultimo giorno di SKY forse :look:

Fino ad ora pagavo per SKY TV + FAMIGLIA + SPORT + CALCIO + HD 58,90€ al mese per 12 rate = 706,80€ annui.
Loro ora mi offrono per le stesse cose 43,90€ per 13 rate + 9,90€ di attivazione = 580,60€

Risparmierei ben 126,20€ ma vorrei spuntare e riuscire ad arrivare a 39,90€ mese :dito:

smoldino
29-09-2017, 09:33
Domani ultimo giorno di SKY forse :look:

Fino ad ora pagavo per SKY TV + FAMIGLIA + SPORT + CALCIO + HD 58,90€ al mese per 12 rate = 706,80€ annui.
Loro ora mi offrono per le stesse cose 43,90€ per 13 rate + 9,90€ di attivazione = 580,60€

Risparmierei ben 126,20€ ma vorrei spuntare e riuscire ad arrivare a 39,90€ mese :dito:
Dopo il primo anno rimarrebbe uguale?

Hai fatto disdetta e poi ricevuto contro-proposta giusto? O li hai ricontattati tu per riceverla?

olivar
29-09-2017, 09:44
Dopo il primo anno rimarrebbe uguale?

Hai fatto disdetta e poi ricevuto contro-proposta giusto? O li hai ricontattati tu per riceverla?

Dopo il primo anno va a listino. Ma dai disdetta un mese prima e rifai il giochino.

Si ho dato disdetta ed è un mese che mi chiamano per fare proposte.

olivar
29-09-2017, 11:53
Domani ultimo giorno di SKY forse :look:

Fino ad ora pagavo per SKY TV + FAMIGLIA + SPORT + CALCIO + HD 58,90€ al mese per 12 rate = 706,80€ annui.
Loro ora mi offrono per le stesse cose 43,90€ per 13 rate + 9,90€ di attivazione = 580,60€

Risparmierei ben 126,20€ ma vorrei spuntare e riuscire ad arrivare a 39,90€ mese :dito:

Alla fine ho ceduto e mi risparmio comunque sto 126€ per quest'anno.

smoldino
29-09-2017, 12:16
PEC inviata :oNon è che mi gireresti il link per la disdetta che la faccio al volo?

olivar
29-09-2017, 16:38
Non è che mi gireresti il link per la disdetta che la faccio al volo?https://www.sky.it/assistenza/info-disdetta/sky.html#moduli

La loro PEC è skyitalia@pec.skytv.it

Daxydus
29-09-2017, 17:02
https://www.sky.it/assistenza/info-disdetta/sky.html#moduli

La loro PEC è skyitalia@pec.skytv.it

scusami una domanda, come gli hai inviato il modulo tramite pec? come allegato in pdf o inserendo l'immagine della scansione direttamente nel corpo della mail?

[Picard]
29-09-2017, 18:23
scusami una domanda, come gli hai inviato il modulo tramite pec? come allegato in pdf o inserendo l'immagine della scansione direttamente nel corpo della mail?

Io come allegato, compilato il modulo con i miei dati...firmato e scansionato.
A fine Ottobre mi staccano il tutto :contract:

Daxydus
29-09-2017, 18:34
;288272']Io come allegato, compilato il modulo con i miei dati...firmato e scansionato.
A fine Ottobre mi staccano il tutto :contract:

buono a sapersi, grazie )

[Picard]
29-09-2017, 18:36
buono a sapersi, grazie )

Prego figurati :)

Daxydus
03-10-2017, 09:53
arrivata la conferma, disattivano il 30/11, un pò lunghi come tempi ma vabbè

Khabar
11-10-2017, 10:19
http://www.ilpost.it/2017/10/11/diritti-serie-a-img/

La Lega Serie A ha venduto i diritti televisivi per l’estero alla società americana IMG

La Lega Serie A ha venduto i diritti televisivi per l’estero della Serie A, della Coppa Italia e della Supercoppa italiana alla società americana IMG per il triennio 2018-2021, per 350 milioni di euro. Al bando per ottenere i diritti hanno partecipato 30 società e dopo varie trattative, condotte dalla Lega Serie A insieme alla società di consulenza Infront, la delibera per assegnare il pacchetto a IMG è stata approvata dai rappresentanti di 18 società su 20: quelli del Napoli hanno votato contro, quelli del Benevento erano assenti.
Il presidente della Federcalcio Carlo Tavecchio, l’amministratore delegato della Juventus Beppe Marotta e quello del Milan Marco Fassone si sono detti soddisfatti dell’assegnazione, mentre il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis se ne è lamentato, dicendo che le offerte ricevute sono state «ridicole». I diritti sono stati venduti per una somma molto maggiore della Bundesliga (240 milioni di euro) e superiore a quella del precedente accordo, ma molto inferiore rispetto alla Premier League inglese e alla Liga spagnola, rispettivamente 1,3 miliardi e 636 milioni di euro.

bizio77
11-10-2017, 11:02
contando che siamo ormai il terzo-quarto campionato per appetibilità ci sta!

Secondo me siamo all'estero troppo poco considerati ad oggi ma le proprietà cinesi e americane è prevedibile che in questo trienno faranno fare un affare a chi ha comprato :looksi:

ataris
15-11-2017, 13:21
Rai, le mani su Champions e Coppa Italia.
E tratta con Sky anche sulla Formula 1

Un duro colpo: la Rai aveva in mano i diritti tv dei Mondiali di Russia 2018 ma adesso, con gli azzurri eliminati, cambiano tutte le strategie a Viale Mazzini. Con l'Italia in campo, i diritti sarebbero costati 180-190 milioni e la Rai era pronta ad acquistarli, battendo così la concorrenza di Mediaset che tempo fa, a sorpresa, si era fatta avanti. Ora, come detto, si deve cambiare rotta: la Rai acquisterà ancora i diritti, ma li pagherà circa la metà, rivendendo poi la parte in pay a Sky, cosa già successa in passato. Ed è proprio adesso che si stanno chiudendo i "giochi" fra Rai e Sky.

In ballo parecchi prodotti.
Sui Mondiali di calcio non ci dovrebbero essere problemi, ma ora la Rai punta ad avere anche una partita di Champions, da trasmettere, in chiaro, al mercoledì sera. I diritti, dal 2018 al 2021, sono di Sky, come si sa (la pay tv di Rupert Murdoch si è assicurata anche l'Europa League, un colpaccio). Con 4 italiane sicure in Champions, la Rai, trasmettendo un match ogni mercoledì in prima serata, avrebbe di sicuro grandi ascolti. La trattativa con Sky potrebbe andare presto a buon fine. Il dg di Viale Mazzini, Mario Orfeo, sta accelerando i tempi. Costo? Circa 40 milioni per la Rai, ma rientrerebbe nell'accordo generale fra le due emittenti.

Più complicata la situazione della Formula 1: Sky vuole tutti i Gran Premi da trasmettere in pay, e in esclusiva, non solo in Italia ma anche in Inghilterra (BskyB) e Germania (Deutsche Sky). La tv di Murdoch è disposta a pagare circa 70-80 milioni per (tutte) le gare italiane, da dare in diretta e in esclusiva: in questo caso sarebbe un guaio serio per la Rai che adesso ha (solo) 9 Gp in diretta, gli altri in differita. Che direbbero Mercedes e Ferrari? Su questo confida la Rai, che non si arrende.

Infine, la Coppa Italia: presto scenderanno in campo le big e per la Rai, che ha i diritti, sono garantiti ottimi ascolti in prima serata. Il bando d'asta della Lega di A dovrebbe essere pronto per il 27 di questo mese, le buste si aprirebbero a metà dicembre: Coppa Italia e Supercoppa italiana costano circa una trentina di milioni, la Rai è in partita ma stavolta potrebbe avere la concorrenza di Mediaset e forse La7 (tempo fa Urbano Cairo aveva dimostrato un certo interesse). La redazione di Rai Sport (vedi Spy Calcio del 14 novembre) ha iniziato intanto un pressing serrato nei confronti dell'Azienda per sapere su quali eventi potranno contare in futuro: i giornalisti di Saxa Rubra hanno dimostrato di essere più che competitivi, se hanno un buon prodotto. La telecronaca di Italia-Svezia, pur nel triste esito finale, è stata puntuale: dal telecronista Alberto Rimedio alla seconda voce Walter Zenga (molto meglio di Zaccheroni) sino al bordocampista Alessandro Antinelli sono la sono cavata tutti egregiamente, premiati anche dagli ascolti. Peccato che sia finita così.

Red&BlueFan
15-11-2017, 16:20
Intanto pare che il Governo abbia segato le bollette a 28 giorni.

smoldino
15-11-2017, 17:48
Intanto pare che il Governo abbia segato le bollette a 28 giorni.Per utenze fisse e per fissi+mobili combinati.

Quindi per Sky si ritornerà alla mensilità netta (previsto anche un indennizzo di 50 euro ad utente) mentre per le compagnie telefoniche, dove siano slegate da utenze fisse, permane la situazione su 28 giorni


L'adeguamento degli operatori - quindi l'abbandono dei 28 giorni - dovrà avvenire*entro 120 giorni dalla data di entrata in vigore della legge*di conversione del decreto. Insomma avranno tempo fino alla primavera 2018 per procedere con la transizione. Nel caso in cui qualcuno dovesse proseguire con questa prassi è previsto un*indennizzo forfait in favore di ciascun utente di 50 euro, maggiorato di 1 euro per ogni giorno successivo alla notifica di infrazione che invierà l'AGCOM.

Lore Viola
16-11-2017, 10:35
Quindi per Sky si ritornerà alla mensilità netta (previsto anche un indennizzo di 50 euro ad utente)

dove hai letto questa notizia?

Red&BlueFan
16-11-2017, 11:10
dove hai letto questa notizia?

L'ho letta anche io su ANSA.

Ma mi sa di quelle cose su cui ci saranno ricorsi e controricorsi all'infinito...

wizard10
16-11-2017, 11:11
L'ho letta anche io su ANSA.

Ma mi sa di quelle cose su cui ci saranno ricorsi e controricorsi all'infinito...

io non ci spererei infatti :esd:

Enzo85
16-11-2017, 17:29
Intanto pare che il Governo abbia segato le bollette a 28 giorni.

e meno male, sti ladrihhhhh

olivar
22-11-2017, 13:55
Domani si prenota SKY Q

wizard10
22-11-2017, 14:22
Domani si prenota SKY Q

cos'è?

olivar
22-11-2017, 14:29
cos'è?https://www.digital-news.it/news/sky-italia/44198/sky-q-reinventa-il-modo-di-vivere-la-tv

Finalmente multi vision senza cablare casa

smoldino
22-11-2017, 17:22
Minchia che prezzo però

olivar
22-11-2017, 19:47
Minchia che prezzo peròL'una tantum o il mensile?

smoldino
22-11-2017, 21:16
L'una tantum o il mensile?Un po' entrambi :esd:

olivar
22-11-2017, 21:33
Il mensile è come per il multivision per cui ci sta...

Colin_n7
23-11-2017, 07:54
Bello ma troppo. :asd:

Red&BlueFan
23-11-2017, 08:46
199€......'ssssspetta che lo ordino :ahsisi:

olivar
23-11-2017, 08:48
130€ decoder principale e 70€ per il secondario.

In linea con il lancio degli altri. Poi scenderà sicuramente più avanti

Khabar
23-11-2017, 10:06
Bello ma troppo. :asd:Troppissimo

Infinito
23-11-2017, 20:17
per rispondere al titolo del topic: dappertutto. se posso scelgo sky per l'incredibile schifo della qualità dei commentatori mediaset. qui non si parla di come si riceva il segnale, vero? :esd:

olivar
06-12-2017, 18:26
Da pochi minuti sono anche io della famiglia Sky Q

Red&BlueFan
07-12-2017, 09:48
Sono entrato in possesso di un pass di prova trimestrale per Infinity. C'è scritto "Sospendi quando vuoi con un click". C'è da fidarsi?

Lore Viola
07-12-2017, 10:28
essendo cliente sky extra saltuariamente richiedo un pacchetto gratis per 7 gg che non ho nell'abbonamento (nel mio caso richiedo sempre sport).

sapete ogni quanto "concedono" questo regalo?

smoldino
07-12-2017, 10:32
Sono entrato in possesso di un pass di prova trimestrale per Infinity. C'è scritto "Sospendi quando vuoi con un click". C'è da fidarsi?
Sisi è come Netflix

Se non ti fidi lo prendo volentieri :esd:

Red&BlueFan
07-12-2017, 10:44
Sisi è come Netflix

Se non ti fidi lo prendo volentieri :esd:

Si si, fidati che un genovese lascia perdere una cosa gratis :esd:

olivar
07-12-2017, 11:05
Si si, fidati che un genovese lascia perdere una cosa gratis :esd::rotfl:

NuT
07-12-2017, 12:14
Si si, fidati che un genovese lascia perdere una cosa gratis :esd:

:rotfl2: :rotfl:

Colin_n7
11-12-2017, 08:28
Secondo voi perchè non posso aggiungere l'HD direttamente dalla pagina "fai da te" di Sky? :look:

Dipende dal tipo di abbonamento sottoscritto forse? E' uno di quelli venduti tramite telefono a condizioni promozionali...

bizio77
11-12-2017, 15:46
Secondo voi perchè non posso aggiungere l'HD direttamente dalla pagina "fai da te" di Sky? :look:

Dipende dal tipo di abbonamento sottoscritto forse? E' uno di quelli venduti tramite telefono a condizioni promozionali...mi viene in mente così anche se forse è una cazzata: non è che dipende dal fatto che per passare all'hd è necessario un intervento sul posto? cambio tecnologia di solito vuol dire anche cambio decoder, modifica al ricevitore della parabola ect

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Colin_n7
11-12-2017, 16:55
mi viene in mente così anche se forse è una cazzata: non è che dipende dal fatto che per passare all'hd è necessario un intervento sul posto? cambio tecnologia di solito vuol dire anche cambio decoder, modifica al ricevitore della parabola ect

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

No, il decoder è già HD e la parabola dovrebbe andar bene.

Ho chiesto e mi hanno detto che dipende dal mio abbonamento che è in promozione per 48 mesi. Se voglio l'hd devo cacciare 99€ che mi coprono per tutto l'anno. :dead:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

bizio77
11-12-2017, 17:02
No, il decoder è già HD e la parabola dovrebbe andar bene.

Ho chiesto e mi hanno detto che dipende dal mio abbonamento che è in promozione per 48 mesi. Se voglio l'hd devo cacciare 99€ che mi coprono per tutto l'anno. :dead:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalkah ecco

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Red&BlueFan
12-12-2017, 16:23
smoldino sei ancora interessato al trimestrale di Infinity?

smoldino
12-12-2017, 16:42
@smoldino (https://www.fmita.it/forum/member.php?u=91) sei ancora interessato al trimestrale di Infinity?
Se non lo usi volentieri :sisi:

Red&BlueFan
12-12-2017, 16:50
Se non lo usi volentieri :sisi:

No è che ne ho un altro.
Ti scrivo via pvt.

Se me ne capitano altri ve lo scrivo qui.

Il mio l'ho attivato, anche se non ho trovato tutto sto interesse nel catalogo Serie Tv. Più carini i film, sono finalmente riuscito a vedermi i pinguini di Madagascar :esd:

smoldino
12-12-2017, 16:54
No è che ne ho un altro.
Ti scrivo via pvt.

Se me ne capitano altri ve lo scrivo qui.

Il mio l'ho attivato, anche se non ho trovato tutto sto interesse nel catalogo Serie Tv. Più carini i film, sono finalmente riuscito a vedermi i pinguini di Madagascar :esd:Regalo da un genovese: ricevuto

Posso morire tranquillo :asd:

Red&BlueFan
12-12-2017, 17:02
Regalo da un genovese: ricevuto

Posso morire tranquillo :asd:

:rotfl:

fantaluca
12-12-2017, 17:13
Regalo da un genovese: ricevuto

Posso morire tranquillo :asd:

ora devi fare un regalo ad uno scozzese per riequilibrare il Karma

NuT
13-12-2017, 18:35
ora devi fare un regalo ad uno scozzese per riequilibrare il Karma

https://www.youtube.com/watch?v=XpF4QZjNcIw

fantaluca
14-12-2017, 09:52
https://www.youtube.com/watch?v=XpF4QZjNcIw

pensavo proprio a questa sequenza mentre scrivevo :esd:

Red&BlueFan
14-12-2017, 17:41
Altro pass trimestrale per Infinity, chi lo vuole faccia un fischio.

EDIT: andato.

Red&BlueFan
18-12-2017, 09:43
Altro e forse ultimo pass Infinity, sempre valido il fischio.

fantaluca
18-12-2017, 10:20
Altro e forse ultimo pass Infinity, sempre valido il fischio.

nel momento in cui disdici continuano ad arrivarti... sono tipo 2 anni che li passo ad amici :esd:

Red&BlueFan
18-12-2017, 10:21
nel momento in cui disdici continuano ad arrivarti... sono tipo 2 anni che li passo ad amici :esd:

Quanto durano quelli che ti mandano alla disdetta?

Cmq codice andato

PS: Spiego, stanno mettendo i codici trimestrali nei pacchi di QVC. Io faccio servizio per TNT e spesso le clienti QVC che vengono a ritirare i pacchi da me manco sanno cosa sia infinity e lasciano i codici.
Giusto per chiarire eh, non li rubo :esd:

fantaluca
18-12-2017, 10:30
Quanto durano quelli che ti mandano alla disdetta?

Cmq codice andato

PS: Spiego, stanno mettendo i codici trimestrali nei pacchi di QVC. Io faccio servizio per TNT e spesso le clienti QVC che vengono a ritirare i pacchi da me manco sanno cosa sia infinity e lasciano i codici.
Giusto per chiarire eh, non li rubo :esd:

alla disdetta tipicamente iniziano a mandarti o 1 mese gratis (tu rinnovi e disdici subito a scadenza e ti fai il mese) oppure tipo 3 mesi ad un paio di euro

smoldino
18-12-2017, 21:07
QVC è il canale televisivo demoniaco di televendite? :esd:

Red&BlueFan
19-12-2017, 09:21
QVC è il canale televisivo demoniaco di televendite? :esd:

Esatto.

Suxmario
04-01-2018, 21:31
chi di voi utilizza box now TV collegato alla TV? Un consiglio sulla TV da acquistare per avere la definizione come da satellitare...perché adesso ho una Panasonic 42' smart TV led, le partite di calcio si vedono le scie dei giocatori!

fantaluca
04-01-2018, 22:01
chi di voi utilizza box now TV collegato alla TV? Un consiglio sulla TV da acquistare per avere la definizione come da satellitare...perché adesso ho una Panasonic 42' smart TV led, le partite di calcio si vedono le scie dei giocatori!

dubito che un pannello abbastanza recente possa avere un difetto simile

la connessione come va?

Suxmario
04-01-2018, 22:04
La connessione è 17MB e cavo Ethernet perché il Wi-Fi non va tanto bene salta.... la tv ha 4 anni non è recente!

fantaluca
04-01-2018, 22:30
La connessione è 17MB e cavo Ethernet perché il Wi-Fi non va tanto bene salta.... la tv ha 4 anni non è recente!

4 anni e una trasmissione lascia scie nelle immagini? non ritengo sia giustificabile (e lo farebbe anche con altre trasmissioni)

il box di now tv ha uscita HDMI? lo puoi attaccare ad un normale monitor pc e verificare se lo fa anche li?

Suxmario
04-01-2018, 22:35
4 anni e una trasmissione lascia scie nelle immagini? non ritengo sia giustificabile (e lo farebbe anche con altre trasmissioni)

il box di now tv ha uscita HDMI? lo puoi attaccare ad un normale monitor pc e verificare se lo fa anche li?

Si sì uscita HDMI... domani provo ad collegarlo al monitor pc di mio fratello e faccio sapere!

boico
04-01-2018, 22:40
dubito che un pannello abbastanza recente possa avere un difetto simile

avevo visto uno sharp l'anno scorso che faceva invidia alla stella cometa

fantaluca
04-01-2018, 22:45
avevo visto uno sharp l'anno scorso che faceva invidia alla stella cometa

si ma lo farebbe su tutte le trasmissioni, non selettivamente su una sola

a me viene in mente il digitale terrestre quando prende male che sfarfalla e lascia scie, ma è un problema di ricezione non di pannello in se stesso

Khabar
04-01-2018, 23:16
Per chi ha Sky: mia sorella nella sua casa nuova da febbraio dovrebbe mettere Sky. Compreso di multivision e cazzi e mazzi. Potrei sfruttare il suo abbonamento Sky per avere Now tv gratis a casa?

Quanti dispositivi possono essere collegati?

fantaluca
05-01-2018, 07:58
Per chi ha Sky: mia sorella nella sua casa nuova da febbraio dovrebbe mettere Sky. Compreso di multivision e cazzi e mazzi. Potrei sfruttare il suo abbonamento Sky per avere Now tv gratis a casa?

Quanti dispositivi possono essere collegati?

in che senso? now tv è un abbonamento a parte

gli utenti sky DA PIU DI UN ANNO hanno skygo

Suxmario
05-01-2018, 11:15
si ma lo farebbe su tutte le trasmissioni, non selettivamente su una sola

a me viene in mente il digitale terrestre quando prende male che sfarfalla e lascia scie, ma è un problema di ricezione non di pannello in se stesso

Questa mattina ho provato si vede benissimo sulla TV da 24' quella da 42' non tanto... li stessi programmi

fantaluca
05-01-2018, 11:38
Questa mattina ho provato si vede benissimo sulla TV da 24' quella da 42' non tanto... li stessi programmi

allora porta il decoder now tv da un unieuro a caso e prova tutte le tv e poi comprane una :esd:

prova magari a vedere se sulla tv hai dei filtri attivi (tipo enhanced motion o un nome simile... in sostanza la tv nel tentativo di rendere fluide le immagine a volte fa casino... sui Samsung si chiama "Motion plus")

Suxmario
05-01-2018, 11:54
Caso mai provo vedere se su impostazioni c'è tipo motion plus altrimenti vado da unieuro a provare ogni tipo di TV [emoji4][emoji4]

ataris
25-01-2018, 13:41
Rai, torna la Champions: un'italiana il mercoledì, a Sky Euro 2020 in esclusiva
A sei anni dall'ultima volta, la tv pubblica trasmetterà in chiaro alcune gare del torneo, comprese semifinali e finale.
La piattaforma satellitare si aggiudica tutte le partite del prossimo Europeo


Torna dopo sei anni la Champions League in Rai. La tv pubblica ha raggiunto un accordo con Sky per la trasmissione in esclusiva in chiaro della miglior partita delle italiane il mercoledì della prossima stagione. Nel pacchetto anche le semifinali, la finale e la Supercoppa europea.

EURO 2020 SU SKY — Capitolo Europei: Sky ha annunciato di aver acquisito i diritti di tutti i match degli Europei di Calcio 2020, in programma dal 12 giugno al 12 luglio 2020. Dopo Euro 2016 in Francia, Sky Sport trasmetterà per la seconda volta consecutiva gli Europei di calcio: tutti i 51 match del torneo saranno in diretta su Sky, di cui 24 in esclusiva.

NAZIONALE E GP D'ITALIA — La Rai ha invece raggiunto un accordo con l'Uefa per l'esclusiva free e pay degli incontri della Nazionale per le qualificazioni per gli Europei 2020 e i Mondiali 2022, della Nations League e delle amichevoli (per Euro 2020, la Rai trasmetterà inoltre in esclusiva in chiaro le migliori 27 partite oltre agli highlights di tutte le altre partite non selezionate). Acquisiti da Sky anche i diritti per la trasmissione in diretta del GP d'Italia di F1, comprese prove e qualifiche.

wizard10
25-01-2018, 13:48
un'italiana il mercoledì...e basta?

fantaluca
25-01-2018, 13:55
un'italiana il mercoledì...e basta?

In chiaro si

Alnitak
25-01-2018, 14:44
A maggio si torna a SKY.

fantaluca
25-01-2018, 14:52
A maggio si torna a SKY.

per vedere le riserve contro lo Shaktar? :esd:

mark_lenders
25-01-2018, 15:09
un'italiana il mercoledì...e basta?

se ogni tanto faranno vedere anche la juve, è comunque un miglioramento rispetto a merdaset

Alnitak
25-01-2018, 18:11
per vedere le riserve contro lo Shaktar? :esd:

L’anno scorso però abbiamo vinto il girone. :sad:

wizard10
26-01-2018, 10:11
se ogni tanto faranno vedere anche la juve, è comunque un miglioramento rispetto a merdaset

A me interessa anche vedere un comune City-Monaco...o una direttagoal... e non ho capito come la Rai possa eventualmente farlo

fantaluca
26-01-2018, 10:30
A me interessa anche vedere un comune City-Monaco...o una direttagoal... e non ho capito come la Rai possa eventualmente farlo

non si parla di diretta gol o sbaglio?

olivar
26-01-2018, 11:07
non si parla di diretta gol o sbaglio?Avendo solo una partita come potrebbero?

fantaluca
26-01-2018, 11:22
Avendo solo una partita come potrebbero?

no infatti, mi sembrerebbe assurdo

olivar
26-01-2018, 12:05
Ma era una sua utopia

wizard10
26-01-2018, 14:51
la mia domanda è: quando i diritti erano sky, potevi switchare su 10 canali e vedere la partita che volevi, o una diretta goal. La rai, acquisendo i diritti, poi ne trasmette solo una... c'è una bella differenza

fantaluca
26-01-2018, 14:59
la mia domanda è: quando i diritti erano sky, potevi switchare su 10 canali e vedere la partita che volevi, o una diretta goal. La rai, acquisendo i diritti, poi ne trasmette solo una... c'è una bella differenza

ovvio che c'è differenza altrimenti sky sarebbe pazza a farlo

wizard10
26-01-2018, 15:11
ovvio che c'è differenza altrimenti sky sarebbe pazza a farlo

a fare cosa?

fantaluca
26-01-2018, 15:23
a fare cosa?

sky sarebbe stata pazza a cedere più di una partita a turno

olivar
26-01-2018, 15:28
la mia domanda è: quando i diritti erano sky, potevi switchare su 10 canali e vedere la partita che volevi, o una diretta goal. La rai, acquisendo i diritti, poi ne trasmette solo una... c'è una bella differenzaI diritti li ha comprati Sky eh

ataris
26-01-2018, 16:41
Lega Serie A, ancora una fumata nera sulla governance
E' il primo esito dell'assemblea ancora in corso.

Sui diritti tv offerte sostanzialmente immutate di Sky e Mediaset

MILANO - Mentre è ancora in corso l'assemblea della Lega Serie A, iniziata con 4 ore di ritardo e con all'ordine del giorno l'assegnazione dei diritti tv e la scelta della Governance, c'è già un importante esito della giornata. Niente da fare: oggi a Milano ancora una fumata nera. Non sono stati eletti i nove organi dirigenziali, dal presidenti all’ad, sino ai consiglieri di Lega. I due gruppi rivali, i riformisti e i lotitiani, si sono incontrati a parte, non è possibile al momento raggiungere il quorum di 14 voti.

Intanto i presidenti sono ancora riuniti per definire la questione dei diritti tv che diventa sempre più complicata. Ieri è terminata la trattativa privata tra la delegazione della Lega e i dirigenti di Sky e Mediaset. Sembra che non siano stati fatti sostanziali passi avanti rispetto all'ultima offerta: Sky Italia avrebbe alzato la propria offerta sui pacchetti d1 e d2, che riguarda i diritti tv di 12 squadre della serie a per il triennio 2018-2021, ma solo leggermente e di circa 70 milioni, arrivando a 150 milioni. Tutto ciò a fronte tuttavia di una base d'asta fissata dalla lega calcio per questo pacchetto a quota 310 milioni più 10 milioni di oneri accessori. Con questo rilancio, arrivato dopo la trattativa privata degli ultimi giorni, il totale delle offerte arrivate in lega è pari a 830 milioni circa, ben sotto gli 1,05 miliardi che la lega stessa contava di incassare. A questo punto l'assemblea di lega farà il punto sulle offerte compresa quella di mediapro che ha messo sul piatto fino a 990 milioni per l'intero pacchetto.

Mediaset invece avrebbe confermato l'offerta presentata lunedì scorso (pari a 200 milioni di euro) per il pacchetto dei diritti riguardanti in match di otto big (esclusa la Roma) per il digitale terrestre. Sembra difficile, a questo punto, che l'assemblea dei presidenti della massima serie decida di assegnare i diritti, mentre si fa sempre più concreta l'ipotesi che si vada all'apertura dell'unica busta arrivata per il secondo bando (quello riservato agli intermediari), consegnata dagli spagnoli di Mediapro.

wizard10
26-01-2018, 17:58
I diritti li ha comprati Sky eh

avevo letto male :ops:

ataris
26-01-2018, 18:59
MILANO - Sky ha consegnato una lettera in Lega in cui afferma di essere pronta a comprare tutti i diritti tv per poi eventualmnente redistribuirli. E' la nuova mossa per contrastare gli spagnoli di Mediapro, pronti a mettere sul tavolo 950 milioni, al termine di una giornata convulsa. Nella missiva di cui è stata data lettura nel corso dell'assemblea della Lega Serie A, Sky si impegna a sublicenziare in esclusiva a terzi almeno una porzione dei diritti in questione, e a offrire i propri canali con la Serie A a tutte le piattaforme che ne facciano richiesta, a condizioni eque e non discriminatorie. Naturalmente, ha sottolineato l'emittente satellitare nella lettera, tutto ciò è condizionato alla possibilità per Sky di utilizzare i diritti anche direttamente per i propri clienti su tutte le piattaforme.

Una sfida dopo l'apertura della busta di Mediapro, intermediario indipendente spagnolo. L'offerta, piuttosto allettante, sarebbe di 950 milioni di euro più royalties per l'intero pacchetto. Le 20 società della serie A si sarebbero dati cinque giorni di tempo per decidere se accettare l'offerta pervenuta da Mediapro, oppure se giocare la carta di un terzo bando.

In precedenza l'Assemblea della Lega Serie A, infatti, dopo aver valutato le offerte ricevute al termine della trattativa privata, aveva deciso di non assegnare alcun pacchetto per i diritti tv del campionato di Serie A per il triennio che va dal campionato 2018-19 al /2020-21. E' quanto si leggeva in un comunicato al termine della riunione odierna in via Rosellini. A quanto si apprende, sarebbe stato di 830 milioni l'ammontare complessivo delle offerte presentate da Sky e Mediaset, sensibilmente meno del miliardo e più che la Lega sperava di incassare. Dopo la trattativa privata chiusasi la scorsa notte, soltanto Sky Italia aveva rilanciato di 70 milioni arrivando sino a quota 630. Mediaset, invece, aveva confermato l'offerta presentata lunedì scorso pari a 200 milioni di euro per il pacchetto dei diritti riguardanti le otto big del campionato ad esclusione della la Roma da trasmettere sul digitale terrestre. A questo punto, in vista dell'apertura della busta per il secondo bando, quello riservato agli intermediari, con gli spagnoli di Mediapro pronti a mettere sul tavolo 950 milioni di euro, il rilancio di Sky.

Colin_n7
26-01-2018, 19:19
Cioè cioè, se accettano l'offerta di quelli la Serie A la devo vedere su MediaPro, salvo l'ipotesi che questa riceda a sua volta i diritti a Sky? Stiamo scherzando vero???

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

olivar
26-01-2018, 19:42
Cioè cioè, se accettano l'offerta di quelli la Serie A la devo vedere su MediaPro, salvo l'ipotesi che questa riceda a sua volta i diritti a Sky? Stiamo scherzando vero???

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkNo ma ancora nulla di deciso

ataris
27-01-2018, 16:13
Ci volevano gli spagnoli per ravvivare un mercato, quello delle dirette domestiche a pagamento delle partite di Serie A, che pareva avvitarsi su se stesso, mentre le altre leghe continuano a correre. L’inserimento di Mediapro nella contesa dei diritti tv non è ancora l’inizio di una rivoluzione perché la Lega ha solo avviato una trattativa privata col gruppo e tiene aperta la porta a Sky e compagnia. Però è bene cominciare a studiare tutti i possibili scenari, pur nell’incertezza del quadro attuale.

1. COS’HA IN MENTE MEDIAPRO? — Vuole acquisire tutti i diritti della Serie A, pagando un fisso di 950 milioni, e farci i soldi attraverso la creazione di un canale tematico da distribuire sulle piattaforme già esistenti. Il ritorno dell’investimento avverrebbe grazie al pagamento del “costo di affitto” da parte delle diverse piattaforme, in misura proporzionale ai rispettivi abbonati, e anche con la pubblicità che il canale sarà in grado di generare.

2. COSA VEDREMMO NEL CANALE? — L’obiettivo di Mediapro è di acquisire, oltre ai diritti delle 380 partite di Serie A, anche quelli del campionato di Serie B e dell’archivio delle squadre di A, in modo tale da confezionare un canale del calcio italiano, con un palinsesto costituito dalle dirette, dagli approfondimenti, dalle news, attivo sette giorni su sette. Il canale sarebbe prodotto da Mediapro in partnership con la Lega. O per meglio dire i canali, visto che per poter trasmettere tutte le partite (comprese quelle in contemporanea) non ne basterà ovviamente uno solo. Tutta la produzione e il confezionamento editoriale sarebbero gestiti da Mediapro con la Lega, quindi anche i professionisti che vi lavorerebbero (a partire dai telecronisti) dovrebbero essere ingaggiati dagli spagnoli.

3. DOVE SI POTREBBE VEDERE IL CANALE? — Si tenterebbe di fare accordi commerciali con tutte le piattaforme disponibili, ovviamente ai prezzi stabiliti da Mediapro. Il canale potrebbe finire nel bouquet di Sky come in quello di Premium come nell’offerta degli OTT (Over the Top) che distribuiscono contenuti sul web. L’intenzione è di ampliare il numero di utenti, in particolare tra i giovani, attratti da tariffe competitive. E per farlo è necessario distribuire il prodotto attraverso il maggior numero di mezzi, compresa la mobilità. Tutti i tifosi, a prescindere dalle modalità di fruizione, guarderebbero lo stesso prodotto, unico e rispondente a determinati standard qualitativi, in coerenza con gli obiettivi editoriali di Mediapro e Lega. Questo perché il canale verrebbe consegnato “chiavi in mano” agli operatori (sul modello di Eurosport o Fox Sports), che avrebbero il solo compito di distribuirlo, senza poter intervenire sui contenuti.

4. SKY E GLI ALTRI OPERATORI POSSONO RIENTRARE IN GIOCO? — Sì. Fino a venerdì c’è una trattativa privata con Mediapro, ma nel frattempo Lega e Infront predisporranno un bando (il terzo) che sarebbe messo sul mercato se i club dovessero decidere, alla fine, di non accettare l’offerta degli spagnoli. A quel punto tutti quanti rientrerebbero in gioco. L’idea, stavolta, è di procedere con una vendita per prodotto, quindi attraverso pacchetti esclusivi complementari tra loro. I tempi, chiaramente, si allungherebbero di qualche settimana. In teoria bisognerebbe incassare gli ok delle authority, visto lo stravolgimento sostanziale del bando rispetto alle due versioni precedenti. Una regola rimarrebbe in piedi, secondo la Legge Melandri: uno stesso operatore (ruolo diverso dall’intermediario) non può detenere tutti i diritti della Serie A.

5. MA MEDIAPRO RESTA IN VANTAGGIO? — Al momento sì, perché la sua offerta è nettamente più alta di quelle combinate delle emittenti. Ma Sky può permettersi di perdere, almeno con la centralità di cui gode oggi, il campionato di Serie A? Per molti osservatori la risposta è no, tanto che si dice che Sky sarebbe disposta a uno sforzo senza precedenti in cambio di un’altissima dose di esclusiva del prodotto. I club, in questo gioco al rialzo, puntano ad un incasso di almeno un miliardo annuo. Se dovesse essere varato un terzo bando, lo scenario più plausibile sarebbe questo: Sky ad acquisire la porzione più rilevante in esclusiva e un operatore del web (magari Perform che aveva offerto 100 milioni) a rilevare la fetta rimanente, con o senza Mediaset Premium, la quale all’ultimo giro ha recitato da outsider, forse rassegnata a tornare in gioco solo nelle vesti di distributrice del canale di Mediapro.

ataris
05-02-2018, 12:01
Diritti tv Serie A, Mediapro supera il minimo d'asta
Il gruppo spagnolo per la Serie A sale a 1 miliardo e 50 milioni, 1000 euro in più rispetto al minimo richiesto dal bando domestico


L’offerta di Mediapro per i diritti della Serie A 2018-21 supera il minimo d’asta di 1 miliardo e 50 milioni. È quanto si apprende dagli ambienti della Lega dove è in corso l’assemblea, al termine della trattativa privata con il gruppo spagnolo che aveva inizialmente offerto 950 milioni più royalties. Ora l’offerta è di 1000 euro superiore al minimo richiesto dal bando domestico.

ataris
05-02-2018, 13:01
DIFFIDA DI SKY — Sky, attraverso i suoi avvocati, ha diffidato la Lega serie A dall'assegnare a Mediapro i diritti audiovisivi della Serie A per le stagioni 18-21 "visto che il gruppo audiovisivo spagnolo Mediapro - pur avendo presentato un'offerta per lo specifico bando rivolto esclusivamente agli «intermediari indipendenti» - non opererebbe come un intermediario indipendente ma come un vero e proprio operatore della comunicazione", si legge in una nota del gruppo. Sky chiede dunque alla Lega "di considerare l'offerta di Mediapro inammissibile e quindi di interrompere le trattative private con il gruppo spagnolo e di escluderlo immediatamente dalla procedura di assegnazione. Come si apprende anche dagli organi di stampa, Mediapro avrebbe infatti avviato nel corso della trattativa privata una negoziazione con la Lega per realizzare uno o più canali tematici anche sotto forma di canali ufficiali della Lega, curandone i palinsesti e la veste editoriale. Mediapro inoltre avrebbe negoziato con l'intenzione di «vendere spazi pubblicitari sugli stessi canali. concludere accordi per la distribuzione di tali canali con gli operatori della comunicazione interessati e ripartire i profitti con la Lega". Sempre secondo Sky "Mediapro intende agire quindi a tutti gli effetti come operatore della comunicazione attivo sul territorio e nei confronti degli utenti (violando il paragrafo 5.3 del secondo Invito). E inoltre essendo preclusa ad unico operatore della comunicazione l'aggiudicazione di tutti i diritti in esclusiva (no single buyer rule) l'assegnazione a Mediapro viola anche l'articolo 9.4 del Decreto Melandri e il paragrafo 24.b delle Linee Guida".

Mike Patton
05-02-2018, 13:09
se perde il calcio sky fallisce

smoldino
05-02-2018, 13:27
se perde il calcio sky fallisce
Ma magari :esd:

ataris
05-02-2018, 13:37
se perde il calcio sky fallisce

dici che Bergomi, Mauro e Massimo Mangiante sarebbero costretti a dover cominciare a lavorare? :esd:

Flaco
05-02-2018, 14:07
sky adesso dovrà pagarla cara la serie A, perchè di sicuro non può stare senza.

Mike Patton
05-02-2018, 14:22
piu' o meno il 60% degli abbonati sky ha il calcio...senza la serie A non so cosa proporrebbero, solo la champions

fantaluca
05-02-2018, 14:49
piu' o meno il 60% degli abbonati sky ha il calcio...senza la serie A non so cosa proporrebbero, solo la champions

io disdico al volo se la perdono... la CL mi arrangerò o mi accontenterò di quello che troverò in chiaro

basta regalare soldi

smoldino
05-02-2018, 14:56
Non è tanto il fatto di perdere la Serie A da Sky, ma il fatto che può venire a costare di più di quanto impatti ad oggi all'abbonato

fantaluca
05-02-2018, 14:58
Non è tanto il fatto di perdere la Serie A da Sky, ma il fatto che può venire a costare di più di quanto impatti ad oggi all'abbonato

tra l'altro sky non costerà mai meno... ricordo ai più disattenti che appena persa la champion's per 3 anni sky ha prima aumentato l'abbonamento e poi è passata alla fatturazione a 4 settimane

smoldino
05-02-2018, 15:07
tra l'altro sky non costerà mai meno... ricordo ai più disattenti che appena persa la champion's per 3 anni sky ha prima aumentato l'abbonamento e poi è passata alla fatturazione a 4 settimane
Il modello business di Sky d'altronde non potrebbe funzionare altrimenti

Io spero che questa sia una buona occasione per sfanculare Sky dal mondo calcio e permettere l'introduzione di nuovi player (es: beIN) ma onestamente ci credo poco

Alnitak
05-02-2018, 15:14
Io ho il contratto con Premium in scadenza a maggio, valuterò bene cosa fare anche in base a cosa accadrà in queste settimane.

fantaluca
05-02-2018, 15:26
Io ho il contratto con Premium in scadenza a maggio, valuterò bene cosa fare anche in base a cosa accadrà in queste settimane.

o hai le varie formula a 10 euro o non vale la pena nemmeo quello

fantaluca
05-02-2018, 15:27
Il modello business di Sky d'altronde non potrebbe funzionare altrimenti

Io spero che questa sia una buona occasione per sfanculare Sky dal mondo calcio e permettere l'introduzione di nuovi player (es: beIN) ma onestamente ci credo poco

dopo aver perso il basket, se sky perde la serie A ha finito... gli rimangono le briciole della F1 e della MotoGP... gente che spende 50 euro/mese per la sola CL non credo ci siano

dexter7
05-02-2018, 16:01
dici che Bergomi, Mauro e Massimo Mangiante sarebbero costretti a dover cominciare a lavorare? :esd:

tolto Mangiante gli altri due hanno talmente tanti soldi che purtroppo possono vivere tranquillamente di rendita continuando a non far nulla :esd:


sky adesso dovrà pagarla cara la serie A, perchè di sicuro non può stare senza.

se loro pagano caro l'utente in proporzione si troverà a pagare ancora di più...già è un salasso ora, non oso immaginare cosa può capitare.

io disdico al volo se la perdono... la CL mi arrangerò o mi accontenterò di quello che troverò in chiaro

basta regalare soldi

*

cmq gira e rigira le vicende che riguardano Infront e Galliani nascondono sempre del torbido mica da ridere :look:

ataris
05-02-2018, 16:18
tolto Mangiante gli altri due hanno talmente tanti soldi che purtroppo possono vivere tranquillamente di rendita continuando a non far nulla :esd:


allora perchè non si tolgono dalle palle già ora? :esd:

ha più senso vedere Faina che almeno è pagato di proposito per sparare cazzate :esd:

dexter7
05-02-2018, 16:19
se hai un paio di giorni ci mettiamo a tavolino e facciamo la lista di quelli che dovrebbero togliersi dalle palle :esd:

fantaluca
05-02-2018, 16:27
se hai un paio di giorni ci mettiamo a tavolino e facciamo la lista di quelli che dovrebbero togliersi dalle palle :esd:

1. ataris

poi?

Alnitak
05-02-2018, 16:28
o hai le varie formula a 10 euro o non vale la pena nemmeo quello

Premium lo toglierò comunque.

Vorrei fare SKY, ma il presupposto fondamentale è che abbia la Serie A, altrimenti è assurdo anche solo pensarci.

Mike Patton
05-02-2018, 16:31
ma poi come si fa ad abbonarsi a sti spagnoli? Sara' un servizio online? Non deve essere obbligatorio l'accesso via satellite ed uno via digitale?

Alnitak
05-02-2018, 16:32
ma poi come si fa ad abbonarsi a sti spagnoli? Sara' un servizio online? Non deve essere obbligatorio l'accesso via satellite ed uno via digitale?

A me tutta sta situazione mi sembra ai limiti dell'assurdo.

ataris
05-02-2018, 16:32
ma poi come si fa ad abbonarsi a sti spagnoli? Sara' un servizio online? Non deve essere obbligatorio l'accesso via satellite ed uno via digitale?


QUI MEDIAPRO — Intanto arrivano anche i primi commenti da Mediapro. Questo il commento di Jaume Roures e Tatxo Benet, due dei soci della società spagnola: "Siamo molto felici dell’aggiudicazione , dobbiamo fare un bel lavoro con la Serie A. Crediamo che questo campionato abbia un grande futuro. Il tifoso abbonato è sempre il più importante, lavoriamo per lui, per poter vedere la Serie A. Si vedrà su tutte le piattaforme. Vogliamo vendere al miglior prezzo la miglior qualità possibile. Obiettivo abbonati? Abbiamo spiegato il nostro progetto a tutte le piattaforme italiane. La produzione e la distribuzione viaggiano insieme. Avremo più abbonati di quelli attuali. La creazione di un canale creerebbe più valore per la Serie A. Importante che la Serie A sia riconoscibile".

NICOLETTI E DE SIERVO — Paolo Nicoletti, vice-commissario della Lega, ha detto: "È un risultato economico straordinario: lavoro importante di tutti, siamo molto soddisfatti. Il mercato si è aperto, al secondo bando eravamo a 762 milioni passando per 830 fino all’attuale miliardo di euro superato. Il valore del calcio italiano è cresciuto. Luigi De Siervo, ad di Infront Italia, che ha negoziato con Mediapro, spiega: "Si apre un’era diversa, nulla che escluda gli operatori attuali. Ieri siamo stati a Barcellona e abbiamo visto dal vivo come lavora Mediapro, il secondo produttore di eventi al mondo. Nulla è dato sapere su come Mediapro approccerà il mercato. Non stravolgeranno comunque le abitudini italiane. Mediapro si è tenuta molto abbottonata. La reazione di Sky? Bisogna anche saper perdere sportivamente. Mediapro ha offerto una cifra decisamente più alta rispetto all’ultima offerta. Il modello distributivo e commerciale è totalmente diverso. Entro 40 giorni sarà tutto più chiaro. Più finestre significa più calcio per tutti, in Spagna un tifoso mediamente vede 3,5 partite a weekend. Ciascuno potrà seguire la sua squadra e anche le altre, il calcio sarà più accessibile. Gli operatori che comprano calcio devono riempire il palinsesto. Con tutte le partite alle 15, come qualche allenatore vorrebbe, avremmo un calcio più povero. Nessuno vuole svuotare gli stadi, le squadre avranno più risorse per rendersi più competitive".

dexter7
05-02-2018, 16:32
allora perchè non si tolgono dalle palle già ora? :esd:

ha più senso vedere Faina che almeno è pagato di proposito per sparare cazzate :esd:

se vedi Faina devi sorbirti le marchette alle canzoncine di Bònan che si è fatto cambiare l'accento sul nome per sembrare più internazionale :facepalm: non c'è via di scampo

fantaluca
05-02-2018, 16:34
ma poi come si fa ad abbonarsi a sti spagnoli? Sara' un servizio online? Non deve essere obbligatorio l'accesso via satellite ed uno via digitale?

o si infilano nel palinsesto di qualcuno (che possono essere anche sky o premium) o fanno come fece Smart prendendo della banda satellitare e distribuendo il proprio decoder... oppure vanno via digitale con la propria smart card esattamente come fa premium

dexter7
05-02-2018, 16:35
ma poi come si fa ad abbonarsi a sti spagnoli? Sara' un servizio online? Non deve essere obbligatorio l'accesso via satellite ed uno via digitale?

non dovrai abbonarti a loro, si comporteranno da distributore (non so se si chiama così) e rivenderanno sicuramente dato che un canale loro non possono averlo se non ho capito male.

Alnitak
05-02-2018, 16:35
o si infilano nel palinsesto di qualcuno (che possono essere anche sky o premium) o fanno come fece Smart prendendo della banda satellitare e distribuendo il proprio decoder... oppure vanno via digitale con la propria smart card esattamente come fa premium

Nel secondo casa sarebbe una batosta senza precedenti.

fantaluca
05-02-2018, 16:40
Nel secondo casa sarebbe una batosta senza precedenti.

Smart all'inizio si era infilato nel buoquet di sky ma dovevi pagare extra

anche se potrebbero fare un discorso di vendere non in esclusiva a tutti allacciando magari nel comtempo altri rapporti commerciali... la recente dichiarazione di uno dei soci è stata "Si vedrà su tutte le piattaforme"

Alnitak
05-02-2018, 16:41
Smart all'inizio si era infilato nel buoquet di sky ma dovevi pagare extra

SKY già così ha costi abbastanza alti, mi auguro non ci voglia un mutuo per vedere un po' di sport...

Red&BlueFan
05-02-2018, 16:44
Data la disdetta a Infinity, ora mi mandano delle controproposte che praticamente mi pagano loro se resto :esd:

fantaluca
05-02-2018, 16:47
Data la disdetta a Infinity, ora mi mandano delle controproposte che praticamente mi pagano loro se resto :esd:

infinity è troppo facile :esd:

dexter7
05-02-2018, 16:54
andando contro i miei interessi di utente, credo che la creazione di uno o più canali tematici, magari gestiti da professionisti esteri sarebbe un toccasana per tutto il movimento calcistico italiano, oltre ad essere un modo per vendere più facilmente il prodotto all'estero.

Khabar
05-02-2018, 20:52
A me tutta sta situazione mi sembra ai limiti dell'assurdo.E perché mai?

Colin_n7
05-02-2018, 21:14
Per trasmettere in Italia questi dovranno per forza appoggiarsi a Sky o Premium.

Io sono ignorante in materia, ma se Sky, ad esempio, si accorda con MediaPro per trasmettere la Serie A sulla propria piattaforma, non "risparmia" la spesa dei diritti tv e al contempo mantiene cmq gli abbonati che potranno vedere la Serie A solo sui loro canali? :look:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

olivar
05-02-2018, 21:18
Per trasmettere in Italia questi dovranno per forza appoggiarsi a Sky o Premium.

Io sono ignorante in materia, ma se Sky, ad esempio, si accorda con MediaPro per trasmettere la Serie A sulla propria piattaforma, non "risparmia" la spesa dei diritti tv e al contempo mantiene cmq gli abbonati che potranno vedere la Serie A solo sui loro canali? :look:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkPerché Media Pro dovrebbe venderli ad una cifra inferiore a quella di acquisto facendo risparmiare Sky?

Colin_n7
05-02-2018, 21:22
Perché Media Pro dovrebbe venderli ad una cifra inferiore a quella di acquisto facendo risparmiare Sky?E come trasmette in Italia sennò?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

dEUS
05-02-2018, 22:25
Che sia l'inizio della fine di questa specie di monopolio dai prezzi assurdi?

bizio77
05-02-2018, 22:38
1. ataris

poi?poi basta :asd:

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Khabar
06-02-2018, 09:24
andando contro i miei interessi di utente, credo che la creazione di uno o più canali tematici, magari gestiti da professionisti esteri sarebbe un toccasana per tutto il movimento calcistico italiano, oltre ad essere un modo per vendere più facilmente il prodotto all'estero.


Per trasmettere in Italia questi dovranno per forza appoggiarsi a Sky o Premium.

Io sono ignorante in materia, ma se Sky, ad esempio, si accorda con MediaPro per trasmettere la Serie A sulla propria piattaforma, non "risparmia" la spesa dei diritti tv e al contempo mantiene cmq gli abbonati che potranno vedere la Serie A solo sui loro canali? :look:

3. DOVE SI POTREBBE VEDERE IL CANALE? — Si tenterebbe di fare accordi commerciali con tutte le piattaforme disponibili, ovviamente ai prezzi stabiliti da Mediapro. Il canale potrebbe finire nel bouquet di Sky come in quello di Premium come nell’offerta degli OTT (Over the Top) che distribuiscono contenuti sul web. L’intenzione è di ampliare il numero di utenti, in particolare tra i giovani, attratti da tariffe competitive. E per farlo è necessario distribuire il prodotto attraverso il maggior numero di mezzi, compresa la mobilità. Tutti i tifosi, a prescindere dalle modalità di fruizione, guarderebbero lo stesso prodotto, unico e rispondente a determinati standard qualitativi, in coerenza con gli obiettivi editoriali di Mediapro e Lega. Questo perché il canale verrebbe consegnato “chiavi in mano” agli operatori (sul modello di Eurosport o Fox Sports), che avrebbero il solo compito di distribuirlo, senza poter intervenire sui contenuti.

http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/26-01-2018/progetto-mediapro-rete-tutto-calcio-le-partite-a-b-2401188296688.shtml


Perché Media Pro dovrebbe venderli ad una cifra inferiore a quella di acquisto facendo risparmiare Sky?

Perché inferiore?


Che sia l'inizio della fine di questa specie di monopolio dai prezzi assurdi?

Lo spero vivamente.
Soprattutto perché spero che entrino in gioco servizi come Fubo e DAZN che attualmente in Italia non sono disponibili.

Flaco
06-02-2018, 09:25
E come trasmette in Italia sennò?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Possono vendere a qualcun altro no? Telecom, Fastweb ecc a cui aggiungo Amazon non si sono dimostrate "interessate" al calcio italiano ultimamente? :look:
O se volessero trasmettere loro non penso ci possa essere difficoltà a trovare un canale sul digitale :look: si parlava in passato anche di canale ufficiale della Lega Calcio.

Ad ogni modo questa offerta ha riportato la Serie A al ruolo di terzo campionato, superando la bundesliga. Se si stava dietro le offerte di sky e mediaset ci si ritrovava in un attimo dietro la ligue1

Colin_n7
06-02-2018, 09:27
Beh si, se ci fosse la guerra per accaparrarsi i diritti di trasmissione allora Sky potrebbe sicuramente perdere degli abbonati, non avendo più la quasi esclusiva sul calcio.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Khabar
06-02-2018, 09:36
Possono vendere a qualcun altro no? Telecom, Fastweb ecc a cui aggiungo Amazon non si sono dimostrate "interessate" al calcio italiano ultimamente? :look:
O se volessero trasmettere loro non penso ci possa essere difficoltà a trovare un canale sul digitale :look: si parlava in passato anche di canale ufficiale della Lega Calcio.

Ad ogni modo questa offerta ha riportato la Serie A al ruolo di terzo campionato, superando la bundesliga. Se si stava dietro le offerte di sky e mediaset ci si ritrovava in un attimo dietro la ligue1Ma soprattutto non penso sia loro interesse vendere a un unico soggetto e stop. Se vendono a Sky per il satellite, a Mediaset o altro soggetto per il digitale terrestre, e a un altro ancora per la parte streaming online avrebbero molto più possibilità di guadagno

fantaluca
06-02-2018, 09:38
Ma soprattutto non penso sia loro interesse vendere a un unico soggetto e stop. Se vendono a Sky per il satellite, a Mediaset o altro soggetto per il digitale terrestre, e a un altro ancora per la parte streaming online avrebbero molto più possibilità di guadagno

io credo che a quel punto non abbiano memmeno il voincolo di piattaforma... cioè in teoria potrebbero vendere a più broadcaster internet ad esempio contemporaneamente

Khabar
06-02-2018, 09:43
io credo che a quel punto non abbiano memmeno il voincolo di piattaforma... cioè in teoria potrebbero vendere a più broadcaster internet ad esempio contemporaneamente

Se ho capito bene è proprio così, per questo credo sia interessante capire a quanti soggetti possano vendere il servizio. Dovrebbe essere, in teoria, un vantaggio per l'utente finale, perché più soggetti presenti sul mercato vorrebbe dire maggiore concorrenza e quindi prezzi più bassi.

Khabar
06-02-2018, 09:51
Beh si, se ci fosse la guerra per accaparrarsi i diritti di trasmissione allora Sky potrebbe sicuramente perdere degli abbonati, non avendo più la quasi esclusiva sul calcio.

Potrebbe perdere abbonati, ma non credo in modo massiccio: Sky e i suoi prezzi sono legati a un certo tipo di utenza. Chi non vuole spendere una certa cifra per avere Sky (o non può magari permetterselo) non sarebbe cliente Sky in ogni caso ma si rivolgerebbe a altri servizi (MP o magari se dovesse essere un servizio on line per guardare le partite in streaming) con costi più accessibili.

smoldino
06-02-2018, 09:53
Tutti gli operatori possono sedersi al tavolo di Mediapro, di qualunque piattaforma (non esiste l'esclusività di piattaforma!): Mediapro prenderà da ciascuno un minimo garantito ed una % sulle vendite da parte dei distributori. Si sta cercando di liberalizzare il pacchetto calcio, per modernizzarlo e portarlo su nuove realtà (necessariamente è arrivato il momento di arrivare sul Web, finalmente direi).

D'altra parte, occorrerebbe estendere il ragionamento e capire che il modello deve passare anche da una riforma sugli stadi: più gente porti allo stadio, maggiore è il potere di vendita generato dai diritti TV. Può sembrare un controsenso, ma per chi guarda la TV soprattutto dall'estero (dove fai il grosso dei soldi) interessa anche la cornice (che spesso è l'unica cosa che sanno apprezzare) oltre che al quadro: ma questo significa cambiare; perché in Inghilterra (modello business per eccellenza) si gioca a qualunque giorno e a qualunque ora, NON trasmettendo tutte le partite (come invece avviene da noi oggi) in televisione.

Io non sono dell'idea che il business debba essere l'unico traino; ad esempio, oggi che devo seguire il Parma in Serie B faccio una fatica tremenda, perché già ora possono giocare a qualunque giorno della settimana (nei turni regolari dal venerdì al lunedì; nei turni infrasettimanali dal martedì al giovedì) e ciò mi rende impossibile combaciare i vari impegni, finendo per seguire neanche tutte le partite interne della squadra a cui sono abbonato. Però ben venga qualcuno che cerchi di contrastare Sky e Mediaset, perché siamo arrivati al punto che costa di più seguire le partite italiane in Italia che all'estero :esd:

EDIT: Sky ha oltre 2M di abbonati che sfruttano la sottoscrizione principalmente per il calcio: il motivo per cui si stiano cagando addosso è piuttosto evidente :esd:

dexter7
06-02-2018, 09:53
Dovrebbe essere, in teoria, un vantaggio per l'utente finale, perché più soggetti presenti sul mercato vorrebbe dire maggiore concorrenza e quindi prezzi più bassi.

mmmmm....più facile si accordino tra di loro per fare cartello

Colin_n7
06-02-2018, 09:54
Potrebbe perdere abbonati, ma non credo in modo massiccio: Sky e i suoi prezzi sono legati a un certo tipo di utenza. Chi non vuole spendere una certa cifra per avere Sky (o non può magari permetterselo) non sarebbe cliente Sky in ogni caso ma si rivolgerebbe a altri servizi (MP o magari se dovesse essere un servizio on line per guardare le partite in streaming) con costi più accessibili.


Si la penso come te. L'impatto non sarebbe così drastico.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

fantaluca
06-02-2018, 09:54
mmmmm....più facile si accordino tra di loro per fare cartello

non hanno interesse a fare cartello (cosa che hanno sempre avuto invece sky e premium), al contrario hanno interesse a vendere a più soggetti possibile per fare più soldi possibile

dexter7
06-02-2018, 10:05
non hanno interesse a fare cartello (cosa che hanno sempre avuto invece sky e premium), al contrario hanno interesse a vendere a più soggetti possibile per fare più soldi possibile

discorso che ha senso solo se Mediapro si proporrà con un canale alternativo o, per assurdo decidesse di vendere alla Rai (impossibile ovviamente). Per me concentreranno lo sforzo maggiore sull'extra tv e sky+Mediaset manterranno l'esclusiva del piccolo schermo confidando che l'utenza internet/mobile sia diversa da quella da "salotto".

Khabar
06-02-2018, 10:07
non hanno interesse a fare cartello (cosa che hanno sempre avuto invece sky e premium), al contrario hanno interesse a vendere a più soggetti possibile per fare più soldi possibile*

smoldino
06-02-2018, 10:08
discorso che ha senso solo se Mediapro si proporrà con un canale alternativo o, per assurdo decidesse di vendere alla Rai (impossibile ovviamente). Per me concentreranno lo sforzo maggiore sull'extra tv e sky+Mediaset manterranno l'esclusiva del piccolo schermo confidando che l'utenza internet/mobile sia diversa da quella da "salotto".
Non possono proporsi con un canale alternativo, non sono distributori. Il famoso "canale della Lega" ad oggi non si può fare; credo che gli obiettivi di Mediapro siano:
- migliorare l'esperienza televisiva
- creare un'offerta diversificata su tante piattaforme e a tanti prezzi (anche se non potranno direttamente controllare il prezzo di vendita al cliente finale)
- scucire il maggior numero di soldi a Sky :esd:

Alnitak
06-02-2018, 10:31
non hanno interesse a fare cartello (cosa che hanno sempre avuto invece sky e premium), al contrario hanno interesse a vendere a più soggetti possibile per fare più soldi possibile

Con buona pace dell’utenza che lo prenderebbe in quel posto.

dexter7
06-02-2018, 10:36
Non possono proporsi con un canale alternativo, non sono distributori. Il famoso "canale della Lega" ad oggi non si può fare; credo che gli obiettivi di Mediapro siano:
- migliorare l'esperienza televisiva

possono farlo solo appoggiandosi a chi opera già. Ergo non cambia nulla a livello economico per l'utenza finale


- creare un'offerta diversificata su tante piattaforme e a tanti prezzi (anche se non potranno direttamente controllare il prezzo di vendita al cliente finale)

probabile, ma si torna al punto precedente. Canali nuovi non li puoi creare, proporre una fruizione solo online ti chiude facilmente la fascia di clientela pigra / overXX. Non hanno alcuna convenienza a fare la guerra a Sky e Mediaset


- scucire il maggior numero di soldi a Sky :esd:

per farlo devi mettere Sky nelle condizioni di sentirsi importante, non puoi creargli concorrenza ovunque e puoi sperare che ti paghino il triplo rispetto agli altri.

smoldino
06-02-2018, 10:38
No, il concetto di prodotto televisivo passa dall'accordarsi con i team per gestire/autoprodurre sia la partita che gli aspetti annessi

Il business non è la partita di calcio (non frega una mazza a nessuno tra i produttori) ma quello che ci ruota attorno; basta vedere quanto Sky passa il tempo a trasmettere le partite e quanto ne passa a parlarne a vanvera

Khabar
06-02-2018, 10:40
Con buona pace dell’utenza che lo prenderebbe in quel posto.

In verità proprio l'opposto


possono farlo solo appoggiandosi a chi opera già. Ergo non cambia nulla a livello economico per l'utenza finale



probabile, ma si torna al punto precedente. Canali nuovi non li puoi creare, proporre una fruizione solo online ti chiude facilmente la fascia di clientela pigra / overXX. Non hanno alcuna convenienza a fare la guerra a Sky e Mediaset



per farlo devi mettere Sky nelle condizioni di sentirsi importante, non puoi creargli concorrenza ovunque e puoi sperare che ti paghino il triplo rispetto agli altri.

Ma chi ha detto che vogliono fare guerra a Sky?

Mike Patton
06-02-2018, 10:43
mah, la cifra pagata da Mediapro e' fuori mercato per l'Italia e se spacchetta troppo non credo riuscirebbe mai ad ottenere i soldi che vuole.
Perche' Sky dovrebbe svenarsi se sa che la stessa partita la potra' fare, che ne so, Amazon in streaming, a costi inferiori rispetto ai suoi?
E poi, come si fa ad assegnare i diritti per il calcio italiano ad un distributore che non ha nessun canale per far vedere il prodotto?
Il primo distributore sarebbe Infront stessa, adesso abbiamo un secondo distributore.
Mah...per me e' na vaccata sta cosa qui.

bizio77
06-02-2018, 10:45
se Sky reputava che il pacchetto satellitare dovesse costare non più di 700 mil circa a fronte della richiesta base di 800 se non ricordo male le cifre, non credo che nell'ipotesi di avere un concorrente o più concorrenti su stessa piattaforma decida di strapagare quella non esclusiva...