Accedi

Visualizza Versione Completa : FPF. Una farsa destinata a durare a lungo?



enigmainsoluto
03-08-2017, 06:46
In questi giorni stiamo vedendo, grazie soprattutto al caso Neymar, come il FPF sia soltanto una farsa. A rispettarlo alla fine sono solo le squadre più piccole (leggi : fesse) mentre i magnati del calcio mondiale possono permettersi di comprare chiunque. A questo aggiungiamo pure lo Utd e il Milan quest'anno.

Non sarebbe meglio obbligare le squadre ad avere il bilancio come minimo in pari (senza plusvalenze finte ovviamente) ma se il riccone di turno ha i soldi lasciarglieli spendere? Vuoi immettere 100 miliardi di euro nella tua squadra? Fallo pure. L'importante è che tu li abbia sul serio da mettere nel caso di buco finanziario.

A me sta regola che la Roma (ad esempio) deve vendere per forza Salah a 30 mln minimo entro il 30 giugno e l'1 luglio si possa comprare Mahrez alla stessa cifra, solo per rientrare in determinati parametri, mi sembra una cosa molto stupida.

A voi la vostra.

Red&BlueFan
03-08-2017, 10:03
Anche Squinzi nel suo piccolo lo aggira, per dire.

Flaco
03-08-2017, 10:17
Se il FPF è una farsa si potrà constatare solo alla fine del prossimo anno, agisce a posteriori con sanzioni, mica vieta di fare cose.

E comunque AD OGGI il FPF ha ridotto il debito del mondo calcistico da 1,7miliardi a 300mln, direi che è tutto tranne che un fallimento. Purtroppo chi scrive e parla in Italia di calcio non sa un bel niente e ha demonizzato il FPF facendolo passare come un "male" che non permette di spendere. Basta vedere la campagna mediatica fatta i primi 6 mesi del 2017 in cui ogni giorno veniva puntualizzato come dal 1 luglio 2017 l'inter potesse "smiliardare" senza un domani, superato il giorno x che metteva fine al fpf (come se poi il fpf non valga per ogni stagione, lasciamo stare).

La fase del "riccone di turno" che spende è già passata e con conseguenze disastrose (Lazio, Parma, Fiorentina...) quindi non vedo come possa essere una soluzione, se certe squadre possono spendere (Man Utd) o potranno (PSG) è solo ed esclusivamente grazie ai ricavi assurdi che fanno. Il colpevole non è da ricercare nel fpf ma nella totale incapacità dirigenziale che c'è stata in italia negli ultimi 10 anni.

Flaco
03-08-2017, 10:18
Anche Squinzi nel suo piccolo lo aggira, per dire.

ma non è che lo aggira, il limite per le sponsorizzazione è ben regolamentato (la cifra deve essere inferiore al 40% del fatturato della squadra), semplicemente sta dentro ai parametri.

Red&BlueFan
03-08-2017, 10:19
ma non è che lo aggira, il limite per le sponsorizzazione è ben regolamentato (la cifra deve essere inferiore al 40% del fatturato della squadra), semplicemente sta dentro ai parametri.

Avevo letto 25m di sponsorizzazione....mi sembra tanto.

Flaco
03-08-2017, 10:26
Avevo letto 25m di sponsorizzazione....mi sembra tanto.

http://www.calcioefinanza.it/wp-content/uploads/2016/08/Schermata-2016-08-08-alle-15.24.23.png

si sono adeguati al 30% (che è il limite) nel 2015 per entrare nei parametri fpf, visto che dovevano giocare in europa

Red&BlueFan
03-08-2017, 10:27
Ah ecco, allora sapevo un dato vecchio.

smoldino
03-08-2017, 11:28
La fase del "riccone di turno" che spende è già passata e con conseguenze disastrose (Lazio, Parma, Fiorentina...) quindi non vedo come possa essere una soluzione, se certe squadre possono spendere (Man Utd) o potranno (PSG) è solo ed esclusivamente grazie ai ricavi assurdi che fanno. Il colpevole non è da ricercare nel fpf ma nella totale incapacità dirigenziale che c'è stata in italia negli ultimi 10 anni.
Tu parli sempre e comunque dell'elite però.

Che senso ha fare un campionato dove Crotone Benevento e Spal competono con Juve Milan e Inter?

Io credo convenga fare la SuperLega per chi se lo può permettere economicamente, e alle altre si lasciano i campionati nazionali.

Una sorta di NBA per le migliori X squadre europee, le varie divisioni NCAA per le altre (chiaramente a livello nazionale) e se poi si vogliono far competere anche queste tra di loro bene, altrimenti amen.

ataris
03-08-2017, 11:32
Tu parli sempre e comunque dell'elite però.

Che senso ha fare un campionato dove Crotone Benevento e Spal competono con Juve Milan e Inter?

Io credo convenga fare la SuperLega per chi se lo può permettere economicamente, e alle altre si lasciano i campionati nazionali.


allora facciamo anche mondiali ed europei a 8 squadre

smoldino
03-08-2017, 11:38
allora facciamo anche mondiali ed europei a 8 squadre
Cosa c'entra? :esd:

Nelle nazionali non compri nessuno (ad eccezione di oriundi, passaportati, ...) e puoi benissimo sopperire alle capacità individuali altrui con l'organizzazione tattica. Io preferisco le competizioni allargate, perché è questo il significato di "MONDIALE" o "EUROPEO"; tutti devono avere una possibilità.

Ritengo invece inutile farlo a livello di club, il divario è troppo ampio e le varie compensazioni che ci possono essere con le nazionali sono totalmente annullate dalle capacità economiche

A livello di club è statisticamente improponibile, basta vedere quanti miracoli (es: Leicester) sono successi relativamente ai campionati degli ultimi tot anni.

Anche perché le squadre forti comprano i giocatori validi anche dalle squadre deboli, quindi andrà via via allargandosi il divario.

Lupo
03-08-2017, 11:44
Secondo me va regolamentato meglio, il problema principale è che le grandi squadre possono tranquillamente aggirare il tutto con vari escamotage economici(legali)
Le altre son più bloccate.

ataris
03-08-2017, 11:48
Cosa c'entra? :esd:


pensaci bene che c'entra

Flaco
03-08-2017, 12:53
Tu parli sempre e comunque dell'elite però.

Che senso ha fare un campionato dove Crotone Benevento e Spal competono con Juve Milan e Inter?



non capisco il ragionamento :look: la disparità economica esisterà sempre perché tot squadre hanno milioni di tifosi altri poche migliaia, gli sponsor i diritti tv le partecipazioni europee creano il gap.

parlo dell'élite perché il fair play finanziario entra in gioco quando partecipi a competizioni europee, non ha senso parlare del crotone. Se il presidente del crotone vuole sperperare miliardi di tasca sua può farlo benissimo, se poi entra in europa o si adegua o paga. In piccolo è quello che ha fatto il sassuolo, nel 2011 l'impatto dello sponsor era del 70% su tutti i ricavi (ergo, squinzi metteva tutto di tasca sua), con la possibilità di andare in europa sono pian piano rientrati a cifre ragionevoli. Ed è comunque una situazione studiata dal fpf visto che tiene conto di più stagioni proprio per dare la possibilità di poter spendere di più in alcune stagioni (quelle di "partenza") salvo poi rientrare in una gestione sana in quelle successive (che è quello che hanno permesso di fare al psg al tempo).

smoldino
03-08-2017, 13:27
non capisco il ragionamento :look: la disparità economica esisterà sempre perché tot squadre hanno milioni di tifosi altri poche migliaia, gli sponsor i diritti tv le partecipazioni europee creano il gap.

parlo dell'élite perché il fair play finanziario entra in gioco quando partecipi a competizioni europee, non ha senso parlare del crotone. Se il presidente del crotone vuole sperperare miliardi di tasca sua può farlo benissimo, se poi entra in europa o si adegua o paga. In piccolo è quello che ha fatto il sassuolo, nel 2011 l'impatto dello sponsor era del 70% su tutti i ricavi (ergo, squinzi metteva tutto di tasca sua), con la possibilità di andare in europa sono pian piano rientrati a cifre ragionevoli. Ed è comunque una situazione studiata dal fpf visto che tiene conto di più stagioni proprio per dare la possibilità di poter spendere di più in alcune stagioni (quelle di "partenza") salvo poi rientrare in una gestione sana in quelle successive (che è quello che hanno permesso di fare al psg al tempo).
Esisterà sempre se il sistema è incentrato sulla disparità economica.

Per me non ha senso far competere squadre con possibilità economiche diverse, è per questo che spero facciano la SuperLega :esd:

mark_lenders
03-08-2017, 14:14
In questi giorni stiamo vedendo, grazie soprattutto al caso Neymar, come il FPF sia soltanto una farsa. A rispettarlo alla fine sono solo le squadre più piccole (leggi : fesse) mentre i magnati del calcio mondiale possono permettersi di comprare chiunque. A questo aggiungiamo pure lo Utd e il Milan quest'anno.

Non sarebbe meglio obbligare le squadre ad avere il bilancio come minimo in pari (senza plusvalenze finte ovviamente) ma se il riccone di turno ha i soldi lasciarglieli spendere? Vuoi immettere 100 miliardi di euro nella tua squadra? Fallo pure. L'importante è che tu li abbia sul serio da mettere nel caso di buco finanziario.

A me sta regola che la Roma (ad esempio) deve vendere per forza Salah a 30 mln minimo entro il 30 giugno e l'1 luglio si possa comprare Mahrez alla stessa cifra, solo per rientrare in determinati parametri, mi sembra una cosa molto stupida.

A voi la vostra.

io credo che il senso del fair play in teoria sia proprio di evitare che uno che abbia 100 miliardi possa spenderli comprando tutto e tutti

Ben155
03-08-2017, 14:29
ma non è che lo aggira, il limite per le sponsorizzazione è ben regolamentato (la cifra deve essere inferiore al 40% del fatturato della squadra), semplicemente sta dentro ai parametri.
In realtà mi pare che lo aggiri in quanto non è presidente del sassuolo, quindi non figura come autosponsorizzazione...a parte che non sta più in EL, quindi il FPF si può fottere :esd:

Flaco
03-08-2017, 16:04
In realtà mi pare che lo aggiri in quanto non è presidente del sassuolo, quindi non figura come autosponsorizzazione...a parte che non sta più in EL, quindi il FPF si può fottere :esd:

tutte le sponsorizzazioni sono vietate sopra quella soglia, non c'entra essere presidenti proprietari ecc..

non ha senso uscire dai parametri del fpf se punti a tornare in europa..

Khabar
04-08-2017, 11:41
Se il FPF è una farsa si potrà constatare solo alla fine del prossimo anno, agisce a posteriori con sanzioni, mica vieta di fare cose.

E non sarebbe meglio invece fare il contrario?


Se il FPF è una farsa si potrà constatare solo alla fine del prossimo anno, agisce a posteriori con sanzioni, mica vieta di fare cose. Il colpevole non è da ricercare nel fpf ma nella totale incapacità dirigenziale che c'è stata in italia negli ultimi 10 anni.

Su questo concordo


Tu parli sempre e comunque dell'elite però.

Che senso ha fare un campionato dove Crotone Benevento e Spal competono con Juve Milan e Inter?

Io credo convenga fare la SuperLega per chi se lo può permettere economicamente, e alle altre si lasciano i campionati nazionali.

Una sorta di NBA per le migliori X squadre europee, le varie divisioni NCAA per le altre (chiaramente a livello nazionale) e se poi si vogliono far competere anche queste tra di loro bene, altrimenti amen.

La Supelega che senso avrebbe? Non sarebbe meglio dare possibilità alle piccole di poter economicamente competere con le grandi (ovviamente ci vanno le capacità dei dirigenti, i soldi da solo non fanno nulla) con una migliore distribuzione dei ricavi?



Io ci pensavo proprio sul trasferimento di Neymar: io per addurdo abolirei il costo del cartellino dei giocatori.

Flaco
04-08-2017, 12:41
E non sarebbe meglio invece fare il contrario?



se la juve domani prende ronaldo per 200mln dovrebbe essere punita?
magari a gennaio vende dybala e sandro e ne guadagna 210..

non si può punire a priori, bisognerebbe calcolare per ogni squadra un limite di spesa in base ai propri ricavi/valore ma anche in quel caso sarebbe inutile visto che ci sono rose (tipo quella del real madrid) che valgono oltre 700mln, quindi spendere 200 rientrerebbe alla grande

smoldino
04-08-2017, 13:24
Basterebbe anche solo che quando compri qualcuno, paghi prima del trasferimento :esd: