Accedi

Visualizza Versione Completa : FM2018: tiriamo le somme.



Garlic
01-08-2018, 12:25
Siamo ad agosto, è questione di settimane prima che inizino a trapelare news su fm2019 :baffo:
Riflettevo sul fatto che fm2018 mi sta divertendo, che alcune nuove features sono abbastanza divertenti, mentre altre totalmente inutili.
Al solito sento la mancanza di approfondimenti su alcuni settori.

Come è stata per voi questa edizione?

Complessivamente l'inserimento del centro medico, delle dinamiche e del nuovo scouting trovo che abbiano dato un pò di profondità in più, costringendoci a ponderare bene le mosse da fare; idem per l'intesa in campo: ora prima di inserire giocatori nuovi mi fermo a pensare quanto influirà sul gioco della squadra.
Trovo totalmente inutili i consigli prepartita, per il fatto che contraddicono sia la questione tattica-affiatamento-intesa , sia i dati delle analisi (esempio : gioco col 442, mi consigliano per la prossima partita il 352, poi leggo che l'avversario soffre il 442...ma che cazzo).
Trovo altresì poco utili gli slot per i calci da fermo, finchè essi saranno così basilari;buona almeno la diversificazione delle punizioni a seconda della posizione.
Continuo a ritenere insoddisfacente anche l'allenamento: troppo generico!!
Sento il bisogno di una partitella settimanale per testare nuove idee, cambi di ruolo, soluzioni tattiche senza compromettere la partita di campionato.
Sento anche il bisogno di uno spazio dove provare le routines dei calci piazzati.

Poi il lato analisi: buono il match analyst, ma dammi più informazioni, ad esempio sui calci piazzati: come si dispone l'avversario?Chi marca chi?
Cioè se mi date degli assistenti, fate in modo che mi assistano, altrimenti continuerò a far tutto da solo tipo Lotito :esd:

Mercato: mi avete dato la possibilità di fare promesse prima di trattare il contratto, e imho non ha senso: quella è una sezione che dovrebbe esistere a monte, per sondare la disponibilità del giocatore prima di trattare con la squadra, perchè se mi chiedi la luna nemmeno telefono al DS dell'altra squadra :baffo:

Al solito aspetto con ansia le novità, sperando di essere invogliato all'acquisto piuttosto che prenderlo ogni 3 anni...

Mark Silver
01-08-2018, 12:28
L 'edizione meno giocata della storia.
Deludente.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Buffon01
01-08-2018, 12:47
Su FMRLD continuiamo a giocare e a divertirci:sisi: offline non ci gioco da anni se non per fare prove in vista di FMRLD

Pozzo17
01-08-2018, 23:19
Anch'io gioco ormai solo online e devo dire che l'edizione FM18 si è rivelata molto più stabile della precedente, non ricordo un solo crash post partite in quasi 4 stagioni complete!

Dal punto di vista del gioco, mai come quest'anno ho notato l'importanza sul risultato finale delle istruzioni pre-partita ed in partita e della necessità di elaborare più tattiche e questo è un gran bene!
Da limare solo qualche dettaglio, tipo il 2°portiere-riserva che dopo 10 partite si lamenta perché non gioca e le richieste spropositate in fase di calciomercato (sia della squadra cedente che del giocatore in fase di firma del contratto)

Edizione decisamente promossa per me!

MIchaelHarden
02-08-2018, 09:07
Anch'io ho giocato pochissimo offline se non per testare le tattiche per l'online, ho trovato sicuramente un netto miglioramento della fase difensiva che finalmente funziona. Certo va in tilt se si affronta il 343(523) ma soltanto i manager che vogliono vincere a tutti i costi usano questo abominio imho :pippotto:

Il centro medico mai usato/consultato, e qui sicuramente sbaglio. Infortuni a iosa.
Il centro osservatori dopo tot di tempo ci si abitua, anche se in 4 stagioni i miei osservatori non hanno trovato un bel niente nonostante abbia impiegato un budget consistente nella ricerca di giovani talenti. Son sempre io a dover andare alla ricerca, non mi dispiace, ma se pago portatemi qualche nome.
Gli allenamenti concordo sono da migliorare, magari fare un passo indietro. Ricordo quando si potevano impostare i programmi, ritiro preparazione fisica, ritiro tattico etc, adesso ogni anno si improvvisa, chi si ricorda cosa si è impostato l'anno prima?

Garlic
02-08-2018, 12:18
Gli allenamenti sono decisamente indietro coi tempi :looksi:
Ad esempio io farei in modo che si possa scegliere se fare più lavoro a secco o più col pallone, visto che in real sono le due correnti agli antipodi; o anche decidere di investire in un nutrizionista, o in un mental coach, o in un esperto di calci piazzati.
Sarebbe fantastico avere piena libertà su tutto l'allenamento potendo creare delle schede per giocatori o gruppi di giocatori su base settimanale: ad es Tizio si allena sulle punizioni solo il mercoledì , e non doverlo impostare come focus fisso.

Sulla tattica,ad oggi, non è possibile far allargare i DC sui lati dell'area, cosa che si fa da almeno 3-4 anni buoni...

boico
03-08-2018, 22:06
L'ultima edizione per me era stata la 2014, quindi un balzo notevole, tantissime funzioni nuove, ma con la tattica ho faticato molto a trovare la quadra, così come con gli osservatori

in generale un acquisto positivo, anche se molto frustrante :asd:

BaroneRosso
03-08-2018, 23:15
Devo confessare che praticamente non ci ho giocato; la parte osservatori ha un'interfaccia orribile e considerando che 1/3 del mio tempo era dedicato allo scouting dal mio punto di vista la penalizzazione è stata enorme. Le tattiche continuano a far sorgere grossi dubbi sul me; ad ogni modo, a mio parere, visto il calcio moderno, quello che rappresenta FM oggi dal punto di vista tattico è un calcio che poteva andar bene sino agli anni 90......Le altre novità praticamente sono tutte delle gran rotture di palle. Riassumendo ogni volta che ho provato a giocarci il save finiva tra gli sbadigli: la scelta era tra l'accasciarsi sulla scrivania ronfando o cambiare gioco. Lo so sono rude ma avendo giocato a tutte le edizioni (CM-FM) non mi sono mai trovato in questa situazione. Sarà che divento vecchio, sarà che di videogame ormai ne ho visti a carrettate ma su FM al momento sono arrivato alla frutta.

Mark Silver
04-08-2018, 06:20
Devo confessare che praticamente non ci ho giocato; la parte osservatori ha un'interfaccia orribile e considerando che 1/3 del mio tempo era dedicato allo scouting dal mio punto di vista la penalizzazione è stata enorme. Le tattiche continuano a far sorgere grossi dubbi sul me; ad ogni modo, a mio parere, visto il calcio moderno, quello che rappresenta FM oggi dal punto di vista tattico è un calcio che poteva andar bene sino agli anni 90......Le altre novità praticamente sono tutte delle gran rotture di palle. Riassumendo ogni volta che ho provato a giocarci il save finiva tra gli sbadigli: la scelta era tra l'accasciarsi sulla scrivania ronfando o cambiare gioco. Lo so sono rude ma avendo giocato a tutte le edizioni (CM-FM) non mi sono mai trovato in questa situazione. Sarà che divento vecchio, sarà che di videogame ormai ne ho visti a carrettate ma su FM al momento sono arrivato alla frutta.

E' proprio così, sbadigli.



Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Mark Silver
04-08-2018, 08:09
Probabilmente è l'età come dice BaroneRosso ma per la mia esperienza il gioco ha cominciato a dare segni di cedimento da almeno 3/4 edizioni.

Gioco ridondante pieno di orpelli inutili, la parte tattica è abbandonata a se stessa, programmatori che seguono il mercato dei casual gamer insistendo nell'inserimento di cazzate inutili ogni anno.

Mai come in questa edizione ho fatto fatica a portare avanti una partita, ci ho riprovato 4\5 volte ma è quasi subito sopraggiunta la noia perchè non c'è più secondo me causa e effetto nel programma.

Poi c'è da dire che è scomparsa completamente la comunità italiana(all'estero non lo so) che discuteva su ogni aspetto del gioco in thread lunghissimi e interessanti...probabilmente CM/FM per come lo conoscevamo non c'è più e ha fatto il suo tempo.

Garlic
04-08-2018, 13:44
Io con lo scouting nessun problema, con la tattica ci ho messo un mezzo campionato buono per capire le differenze, ma ora ho un controlloo abbastanza buono della situazione,...

Chesterfield
06-08-2018, 11:03
Devo confessare che praticamente non ci ho giocato; la parte osservatori ha un'interfaccia orribile e considerando che 1/3 del mio tempo era dedicato allo scouting dal mio punto di vista la penalizzazione è stata enorme. Le tattiche continuano a far sorgere grossi dubbi sul me; ad ogni modo, a mio parere, visto il calcio moderno, quello che rappresenta FM oggi dal punto di vista tattico è un calcio che poteva andar bene sino agli anni 90......Le altre novità praticamente sono tutte delle gran rotture di palle. Riassumendo ogni volta che ho provato a giocarci il save finiva tra gli sbadigli: la scelta era tra l'accasciarsi sulla scrivania ronfando o cambiare gioco. Lo so sono rude ma avendo giocato a tutte le edizioni (CM-FM) non mi sono mai trovato in questa situazione. Sarà che divento vecchio, sarà che di videogame ormai ne ho visti a carrettate ma su FM al momento sono arrivato alla frutta.

*


Probabilmente è l'età come dice BaroneRosso ma per la mia esperienza il gioco ha cominciato a dare segni di cedimento da almeno 3/4 edizioni.

Gioco ridondante pieno di orpelli inutili, la parte tattica è abbandonata a se stessa, programmatori che seguono il mercato dei casual gamer insistendo nell'inserimento di cazzate inutili ogni anno.

Mai come in questa edizione ho fatto fatica a portare avanti una partita, ci ho riprovato 4\5 volte ma è quasi subito sopraggiunta la noia perchè non c'è più secondo me causa e effetto nel programma.

Poi c'è da dire che è scomparsa completamente la comunità italiana(all'estero non lo so) che discuteva su ogni aspetto del gioco in thread lunghissimi e interessanti...probabilmente CM/FM per come lo conoscevamo non c'è più e ha fatto il suo tempo.

*

El Salvador
07-08-2018, 09:11
Comprato e dimenticato. Da almeno 2-3 edizioni, non riesco a fare una partita che sia duratura. Mancanza di stimoli, di tempo, l'età che avanza e pure le responsabilità che aumentano.

grigliaman
07-08-2018, 16:35
Giocato un po' e poi lasciato l?, come le ultime edizioni.

Personalmente di CM mi piaceva la sua immediatezza: impostavi una tattica, l'allenamento e via ad immaginare le azioni (quando c'era il solo commento) e a cercare campioni sconosciuti.

Ora ? una rottura di palle tra conferenze stampa, discorsi pre partita e all'intervallo (con tono da scegliere), istruzioni durante la partita... Sono dettagli in pi?, lo so, ma per me ? diventata una rottura di palle, mi hanno aggiunto seccature (obbligatorie) distogliendomi dalla parte divertente.

Buffon01
07-08-2018, 16:56
Giocato un po' e poi lasciato l?, come le ultime edizioni.

Personalmente di CM mi piaceva la sua immediatezza: impostavi una tattica, l'allenamento e via ad immaginare le azioni (quando c'era il solo commento) e a cercare campioni sconosciuti.

Ora ? una rottura di palle tra conferenze stampa, discorsi pre partita e all'intervallo (con tono da scegliere), istruzioni durante la partita... Sono dettagli in pi?, lo so, ma per me ? diventata una rottura di palle, mi hanno aggiunto seccature (obbligatorie) distogliendomi dalla parte divertente.
Quelle che hai citato sono tutte cose che puoi lasciare al vice impostandole nella pagina delle responsabilità

grigliaman
07-08-2018, 17:04
Quelle che hai citato sono tutte cose che puoi lasciare al vice impostandole nella pagina delle responsabilit?*

S? ma a che prezzo? Immagino che anche queste cose siano influenzate dalle capacit? del vice, quindi farlo quando quest'ultimo non ? all'altezza significa pregiudicare le prestazioni della squadra (perch? oltretutto queste cose influiscono MOLTO sulle prestazioni).

Mark Silver
07-08-2018, 17:05
S? ma a che prezzo? Immagino che anche queste cose siano influenzate dalle capacit? del vice, quindi farlo quando quest'ultimo non ? all'altezza significa pregiudicare le prestazioni della squadra (perch? oltretutto queste cose influiscono MOLTO sulle prestazioni).Esatto.


Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Buffon01
07-08-2018, 17:10
S? ma a che prezzo? Immagino che anche queste cose siano influenzate dalle capacit? del vice, quindi farlo quando quest'ultimo non ? all'altezza significa pregiudicare le prestazioni della squadra (perch? oltretutto queste cose influiscono MOLTO sulle prestazioni).

quello che conta di più è la tattica, prendi il vice migliore che riesci a trovare, con una buona tattica riuscirai a ottenere buoni risultati anche con un vice non proprio fenomenale

nom245
08-08-2018, 08:32
quello che conta di più è la tattica, prendi il vice migliore che riesci a trovare, con una buona tattica riuscirai a ottenere buoni risultati anche con un vice non proprio fenomenale

* e gli allenamenti, anche quelli è dannoso non farli in prima persona. Ma tolte queste due cose (che comunque sono il succo del gioco) tutti gli altri orpelli inutili possono essere delegati senza fare grossi danni. Anzi, spesso nei discorsi di squadra, oppure quelli con i giocatori scontenti, faccio più danni io che il secondo :esd:.

Lore Viola
08-08-2018, 08:34
quello che conta di più è la tattica, prendi il vice migliore che riesci a trovare, con una buona tattica riuscirai a ottenere buoni risultati anche con un vice non proprio fenomenale

è con un buon valore in psicologia per gestire la dialettica

Wolves85
13-08-2018, 21:39
più lento e meno appassionante dell'ultimo che ho giocato (FM2014).

Non mi è chiaro se lo hanno semplificato al punto che non mi ci raccapezzo più (passo più tempo a cliccare continua che a giocare, e delego molte più cose) o lo hanno reso più macchinoso.

Non ho ancora capito come funzionano gli osservatori.

Non ho ancora capito come metter in piedi una tattica diversa dal 4-4-2 (ogni tentativo è stato un disastro nonostante giochi in serie D con in campo la nazionale u19).

Forse sono solo invecchiato io e non ho più tempo da dedicarci come una volta... ma non mi ha entusiasmato... ci gioco per inerzia

Garlic
13-08-2018, 23:36
Io man mano che passano i mesi mi trovo sempre meglio,ancora non ai livelli dell'ultimo (2015) ma su quello ci ho passato 3 anni dunque andavo ad occhi chiusi.
Per le tattiche io non sto trovando tutti questi problemi, anzi ne ho già sperimentato più che in altri anni... 433, 442, rombo, 4231 ecc...

Mark Silver
14-08-2018, 07:13
più lento e meno appassionante dell'ultimo che ho giocato (FM2014).

Non mi è chiaro se lo hanno semplificato al punto che non mi ci raccapezzo più (passo più tempo a cliccare continua che a giocare, e delego molte più cose) o lo hanno reso più macchinoso.

Non ho ancora capito come funzionano gli osservatori.

Non ho ancora capito come metter in piedi una tattica diversa dal 4-4-2 (ogni tentativo è stato un disastro nonostante giochi in serie D con in campo la nazionale u19).

Forse sono solo invecchiato io e non ho più tempo da dedicarci come una volta... ma non mi ha entusiasmato... ci gioco per inerziaEsatto... Inerzia... Io manco quello... Provo ad aprire... Richiudo dopo pochi minuti... Noia

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Lupo
15-08-2018, 21:40
Se guardo steam è il meno giocato per me dopo fm 2012, 305 ore...se contiamo che a fm2014 ci ho giocato per 1078 ore, ma mediamente siam sulle 400-500 ore a edizione.
Un po dipende anche dal fatto che mi ha stancato, è sempre quello.
Ottima la novità sui rapporti tra i giocatori, pessimo lo scouting, molto più macchinoso rispetto a prima.

Garlic
20-08-2018, 17:12
Io non ho tutti questi problemi con lo scouting, lo faccio alla vecchia maniera e via...
Idem con le tattiche, capite quelle 2-3 cose rispetto al precedente tutto fila liscio liscio...

ataris
20-08-2018, 22:17
installato due giorni fa :look:

sto iniziando la carriera in Croazia

juanpablo
23-09-2018, 00:33
Io pur senza lodi eccessive nel complesso lo promuovo e ci ho giocato più del precedente, nonostante mi debba associare al gruppo de "l'età che avanza" Non vedo sinceramente segnali di una deriva casual che in altri titoli è più marcata. Sicuramente ci sono aspetti inutilmente macchinosi, altri trascurati da troppo tempo e orpelli inutili a cui viene data troppa importanza. Manca il fattore wow ma penso che giocandoci dal 2001 sia un po' fisiologico. Darei un 6,5 in pagella.

Teo77
26-09-2018, 08:12
Anche per me alla fine FM2018 lo promuovo, non ho giocato molto rispetto alle precedenti versioni ma anche io un 6,5 glielo do.

Lestat
01-10-2018, 06:32
Ciao a tutti, mi scuso se posto solamente a ridosso della nuova edizione ma ormai ho poco tempo (e da quello che leggo non sono l'unico :asd: )
Comunque io invece ho trovato l'edizione 2018 la migliore di sempre, tanto che mi fa desistere dall'acquistare FM 2019.
Alcune novità sono ridondanti e inutili ma nel complesso è l'edizione che simula di più la realtà e non tornerei più a giocare un FM senza dinamiche o intese per dirne un paio.