Accedi

Visualizza Versione Completa : [1° giornata] Roma - Fiorentina



enigmainsoluto
17-08-2021, 13:24
Smalling indisponibile. Dovrebbe essere l'esordio di Abraham.

fantaluca
17-08-2021, 15:03
tripletta di vlahovic e via al solito psicodramma

olivar
17-08-2021, 16:27
tripletta di vlahovic e via al solito psicodramma

Cioè che Vlahovic va in Spagna?

enigmainsoluto
17-08-2021, 16:36
La prossima volta lo lascio aprire a lore viola :|

enigmainsoluto
17-08-2021, 16:44
tripletta di vlahovic e via al solito psicodramma
ataris esci da questo topic

Crucio
17-08-2021, 18:40
2-1 Roma stiracchiato

fantaluca
17-08-2021, 18:54
Cioè che Vlahovic va in Spagna?

trigoria imbrattata, Raggi vattene, ho visto scendere un fiocco di neve.... ecc ecc :esd:

Mofrigno si ammanetta fuori dalla sede della lega calcio

Crucio
17-08-2021, 20:46
Mofrigno si ammanetta fuori dalla sede della lega calcio

Lega Calcio, SpaceX...Mourinho s'ammanetta ovunque :look:

fantaluca
17-08-2021, 21:39
Lega Calcio, SpaceX...Mourinho s'ammanetta ovunque :look:

è un suo vezzo

Crucio
17-08-2021, 21:56
basta che non finisca ammanettato a Regina Coeli :rotfl:

Lore Viola
18-08-2021, 08:12
La prossima volta lo lascio aprire a lore viola :|

:look:

non la vedo bene.... Non sappiamo ancora chi giocherà centravanti (incombe Kokkobill se DV partisse in questi giorni) e abbiamo mezza difesa in partenza (lirola milenkovic e pezzella)

olivar
18-08-2021, 11:41
:look:

non la vedo bene.... Non sappiamo ancora chi giocherà centravanti (incombe Kokkobill se DV partisse in questi giorni) e abbiamo mezza difesa in partenza (lirola milenkovic e pezzella)

Pezzella andato

enigmainsoluto
18-08-2021, 11:51
Confido nell'Atletico Madrid

Lore Viola
19-08-2021, 08:38
Pezzella andato

lirola oggi. Milenkovic forse invce rinnova


Confido nell'Atletico Madrid

sembra ci sia il city oggi anche se penso sia un depistaggio per abbassare le pretese del totthenam per kane

quindi andiamo in campo con kokkobill (a cui dovremmo spiegare anche in quale porta cercare di tirare da quanto è fuori dal progetto)

enigmainsoluto
22-08-2021, 19:32
Coi tifosi è n altra cosa cmq...sembra na banalità ma dopo più di un anno senza tifoserie...

fantaluca
22-08-2021, 20:04
manon può espellere dragowsky... Abraham sta andandno in fascia alungandolesa di 20 metri

cos'è sta truffa?

enigmainsoluto
22-08-2021, 20:14
Armeno abbiamo fatto gol

fantaluca
22-08-2021, 21:01
ah si è fatto cacciare "testa fina" Zaniolo?

enigmainsoluto
22-08-2021, 21:15
Due assist di Abraham (e una traversa)

enigmainsoluto
22-08-2021, 21:26
E doppietta di Veretout. 3-1

enigmainsoluto
22-08-2021, 21:39
Voglio aggiungere che abbiamo un portiere!

olivar
22-08-2021, 21:41
Voglio aggiungere che abbiamo un portiere!

Piano che storicamente non avete sto grande feeling

enigmainsoluto
22-08-2021, 21:42
Piano che storicamente non avete sto grande feeling

Beh, con Alisson avevamo un portierone

fantaluca
22-08-2021, 21:44
Voglio aggiungere che abbiamo un portiere!


già

Crucio
22-08-2021, 21:50
Non ho potuto vedere la partita, come si è comportata la Roma stasera?

Da ciò che leggo, Abraham ha avuto un buon impatto (due assist)

enigmainsoluto
22-08-2021, 21:56
Non ho potuto vedere la partita, come si è comportata la Roma stasera?

Da ciò che leggo, Abraham ha avuto un buon impatto (due assist)

Guardatela, con dazn puoi.

Abraham sembra davvero forte, sai?

Una Fiorentina che non si è mai arresa, non buttava mai via un pallone. Vittoria che vale ancora di più. Espulsi Dragovic (rosso diretto, sicuramente generoso, ma c'è anche da dire che è sempre stato severo con tutti l'arbitro) e poi anche Zaniolo (doppio giallo, stupidata del centrocampista della Roma).

La vecchia Roma al pari della Fiorentina si sarebbe sciolta e disunita, invece abbiamo ripreso la gara in mano e abbiamo vinto meritatamente.

Lionheart
23-08-2021, 16:15
Gara decisa per questione di centimetri e da un'espulsione forse discutibile arrivata troppo presto per una gara di Agosto. Il sistema di gioco di Italiano è sicuramente tanta roba rispetto a quello che abbiamo visto nelle ultime stagioni, va bene non buttare via la palla e difendere alti ma è necessario un compromesso... non possiamo certo permetterci di regalare a squadre come la Roma 3/4 occasioni da gol come ieri, con l'attaccante avversario solo davanti al nostro portiere.

enigmainsoluto
23-08-2021, 22:31
Oddio, non mi sembra che le occasioni ci siano state regalate eh...

fantaluca
24-08-2021, 14:26
espulsione DECISAMENTE discutile quella di Dragowsky

anzi direi prorpio inventata

smoldino
24-08-2021, 15:39
espulsione DECISAMENTE discutile quella di Dragowsky

anzi direi prorpio inventata

Davvero una follia. E' sbagliata sotto qualunque punto di vista.

enigmainsoluto
24-08-2021, 16:28
espulsione DECISAMENTE discutile quella di Dragowsky

anzi direi prorpio inventata


Davvero una follia. E' sbagliata sotto qualunque punto di vista.

Direi generosa ma non folle. Non di sicuro inventata. Il metro di giudizio è stato lo stesso dall'inizio alla.fine del match.

In ogni caso la partita è stata vinta in parità di uomini e risultato. E nettamente!

Lionheart
24-08-2021, 18:25
Oddio, non mi sembra che le occasioni ci siano state regalate eh...

Beh, sicuramente è stato premiato il vostro pressing ma sia gli errori individuali, specie quello di Vlahovic sul primo gol con tanto di "passaggio" ad Abraham e la palla persa da Pulgar sul secondo, che la scelta discutibile di difendere così alti hanno avuto un peso ben più rilevante!

enigmainsoluto
24-08-2021, 19:52
Gli errori sono quasi sempre causati. Non nascono dal nulla.

PS: abituati alla.difesa alta, giocherete così tutta la stagione conoscendo l'allenatore

fantaluca
24-08-2021, 22:29
Direi generosa ma non folle. Non di sicuro inventata.

folle e inventata.
Abraham non fa altro che, giustamente, allungarsi la palla che se ne va lateralmente a diversi metri di distanza

non c'è nulla da discutere da regolamento quello è giallo

enigmainsoluto
25-08-2021, 08:26
folle e inventata.
Abraham non fa altro che, giustamente, allungarsi la palla che se ne va lateralmente a diversi metri di distanza

non c'è nulla da discutere da regolamento quello è giallo

Questo perché (salvo non mi smentisca una eventuale pubblicazione del referto arbitrale che nessuno di noi conosce) ritieni che il motivo del rosso sia dovuto a una chiara occasione da gol. Cosa che a mio avviso non è la motivazione dell espulsione. La riprova sta nel fatto della assoluta e repentina scelta fatta dall' arbitro non appena ha portato il fischietto alle labbra.
Riguardando l'azione a velocità normale, come ti consiglio di fare, si vede dragowski che esce chiaramente puntando il giocatore A PALLA GIA LONTANA, e per evitare di non prenderlo bene alza pure il piede, quindi alto e entrambi a martello. Se non l'avesse toccato di striscio, ma pienamente, con tutta la forza creata dalla sua uscita scriteriata fuori dall'area, adesso probabilmente staremmo parlando di quante settimane ci volevano a rivedere Abraham in campo. L'assoluta antisportivita e violenza del gesto sta a mio avviso alla base della decisione di Pairetto nel comminare la massima punizione al portiere della Fiorentina. Forse generosa? Concordo...era un cartellino "arancione" a mio avviso. Ma non si può dire che non abbia usato lo stesso metro di giudizio per tutta quanta la partita, e forse se non l'avesse fatto, gli sarebbe sfuggita di mano, ma di questo la controprova non l'avremo mai ovviamente. Non credo proprio che non abbia visto la palla già lontana al momento del fallo (come giustamente hai sostenuto anche tu) un arbitro internazionale come Pairetto pertanto sono moderatamente sicuro che la motivazione sia quella che ho dato io.

smoldino
25-08-2021, 08:55
Questo perché (salvo non mi smentisca una eventuale pubblicazione del referto arbitrale che nessuno di noi conosce) ritieni che il motivo del rosso sia dovuto a una chiara occasione da gol. Cosa che a mio avviso non è la motivazione dell espulsione. La riprova sta nel fatto della assoluta e repentina scelta fatta dall' arbitro non appena ha portato il fischietto alle labbra.
Riguardando l'azione a velocità normale, come ti consiglio di fare, si vede dragowski che esce chiaramente puntando il giocatore A PALLA GIA LONTANA, e per evitare di non prenderlo bene alza pure il piede, quindi alto e entrambi a martello. Se non l'avesse toccato di striscio, ma pienamente, con tutta la forza creata dalla sua uscita scriteriata fuori dall'area, adesso probabilmente staremmo parlando di quante settimane ci volevano a rivedere Abraham in campo. L'assoluta antisportivita e violenza del gesto sta a mio avviso alla base della decisione di Pairetto nel comminare la massima punizione al portiere della Fiorentina. Forse generosa? Concordo...era un cartellino "arancione" a mio avviso. Ma non si può dire che non abbia usato lo stesso metro di giudizio per tutta quanta la partita, e forse se non l'avesse fatto, gli sarebbe sfuggita di mano, ma di questo la controprova non l'avremo mai ovviamente. Non credo proprio che non abbia visto la palla già lontana al momento del fallo (come giustamente hai sostenuto anche tu) un arbitro internazionale come Pairetto pertanto sono moderatamente sicuro che la motivazione sia quella che ho dato io.

"per avere commesso un intervento falloso su un avversario in possesso di una chiara occasione da rete"

Il Giudice Sportivo non poteva che ratificare l'espulsione, ma si tratta di una topica colossale dell'arbitro

Lore Viola
25-08-2021, 09:15
"per avere commesso un intervento falloso su un avversario in possesso di una chiara occasione da rete"

Il Giudice Sportivo non poteva che ratificare l'espulsione, ma si tratta di una topica colossale dell'arbitro

infatti....non è stato espulso per gioco violento ma per chiara occasione da rete quindi errore non tanto dell'arbitro quanto del Var. Purtroppo sabato a roma c'era la peggiore accoppiata possibile....Pairetto e Mazzoleni che da anni fanno danni su danni.

Per inciso...a me è sembrato eccessivo anche il secondo giallo a Zaniolo

enigmainsoluto
25-08-2021, 09:15
"per avere commesso un intervento falloso su un avversario in possesso di una chiara occasione da rete"

Il Giudice Sportivo non poteva che ratificare l'espulsione, ma si tratta di una topica colossale dell'arbitro

Non avevo letto il referto, come ho anticipato nel mio intervento (a proposito mi dici dove sta?).
Mi sono incuriosito pertanto, e sono andato a vedermi la regola


Cosa dice la regola sulla chiara occasione da gol? Il regolamento negli ultimi anni è cambiato, introducendo il concetto di DOGSO.

Nel regolamento, così, si legge sotto la voce “Negare la segnatura di una rete o un’evidente opportunità di segnare una rete (D.O.G.S.O.)”
...
Regola chiara occasione da gol, il regolamento
Un calciatore titolare, di riserva o sostituito che entra sul terreno di gioco senza la necessaria autorizzazione dell’arbitro e interferisce con il gioco o un avversario e nega alla squadra avversaria la segnatura di una rete o un’evidente opportunità di segnare una rete è colpevole di un’infrazione da espulsione.

I seguenti criteri devono essere presi in considerazione:
•La distanza tra il punto in cui è stata commessa l’infrazione e
la porta
•La direzione generale dell’azione di gioco
• La probabilità di mantenere o guadagnare il controllo del pallone
• La posizione ed il numero dei difendenti

Non esiste pertanto solo quel parametro da valutare. Ripeto? Generosa? Forse sì. Inventata? Certamente no.
..

enigmainsoluto
25-08-2021, 09:16
infatti....non è stato espulso per gioco violento ma per chiara occasione da rete quindi errore non tanto dell'arbitro quanto del Var. Purtroppo sabato a roma c'era la peggiore accoppiata possibile....Pairetto e Mazzoleni che da anni fanno danni su danni.

Per inciso...a me è sembrato eccessivo anche il secondo giallo a Zaniolo

Non so se il VAR in quel caso possa intervenire sulla decisione dell'arbitro che ha CHIARAMENTE visto l'azione e l'ha già valutata.

Il secondo giallo non era eccessivo, ha fermato una ripartenza

In ogni caso, la tua "peggiore accoppiata possibile" se escludiamo ciò di cui stiamo discutendo, se fosse rosso o se fosse giallo al dragowski, non ne ha sbagliata una! In tutta la partita manco una!

Lore Viola
25-08-2021, 09:34
Non avevo letto il referto, come ho anticipato nel mio intervento (a proposito mi dici dove sta?).


non trovi il referto. trovi il comunicato del giudice sportivo che riporta la motivazione del referto


Non so se il VAR in quel caso possa intervenire sulla decisione dell'arbitro che ha CHIARAMENTE visto l'azione e l'ha già valutata.

Il secondo giallo non era eccessivo, ha fermato una ripartenza

In ogni caso, la tua "peggiore accoppiata possibile" se escludiamo ciò di cui stiamo discutendo, se fosse rosso o se fosse giallo al dragowski, non ne ha sbagliata una! In tutta la partita manco una!

se nell'eventuale colloquio Pairetto diceva che il rosso era per chiara occasione da gol il var poteva intervenire se diceva che per lui era stato gioco violento no. Ma non so se c'è stato colloquio

Sulla "peggiore accoppiata possibile" la mia frase era più dettata da esperienza passate. Pairetto è un arbitro scarso e Mazzoleni al var non è nuovo a polemiche.


p.s.: non discuto cmq il risultato...discuto l'espulsione

enigmainsoluto
25-08-2021, 09:44
Se sia scarso o no, non mi permetto di dirlo, anche perché sono giudizi personali che per me lasciano il tempo che trovano (posso dirlo di chiunque praticamente in questa maniera), e delle polemiche di Mazzoleni al var, ripeto che non ha sbagliato una sola decisione ( escludendo ciò di cui stiamo parlando). Ma la regola non prende SOLO in esame la direzione del pallone per valutare la chiara occasione da gol, anche se è sicuramente un parametro importante. Se fossero stati più vicini alla porta dentro l'area di rigore, è chiaro che allontanarsi verso l'esterno sarebbe stato più difficile valutarla come chiara occasione da gol, ma fuori dall'area può rimanere la chiara occasione anche se ti stai defilando, soprattutto perché poi non c'erano altri difensori poi tra lui e la porta.
Ripeto ancora... è stata una valutazione non facile. Io stesso avrei dato giallo , ma voglio sottolineare come non sia assurda o inventata la decisione dell'arbitro

Crucio
25-08-2021, 09:49
L'espulsione di Dragowski è la classica situazione da "come fai, sbagli"

A rivedere la dinamica, anche io sarei più per il giallo ma c'è da tenere conto della gamba eccessivamente alta e della chiara occasione da gol.

Quindi boh :esd:

Lore Viola
25-08-2021, 10:01
soprattutto perché poi non c'erano altri difensori poi tra lui e la porta.


c'erano 3 difensori.

https://superscudetto.it/video/roma-fiorentina-risultato-gol-highlights-ultime-news/

smoldino
25-08-2021, 10:21
Non avevo letto il referto, come ho anticipato nel mio intervento (a proposito mi dici dove sta?).
Mi sono incuriosito pertanto, e sono andato a vedermi la regola

Rilasciano le decisioni del Giudice Sportivo, basate sui referti, sul sito della Lega https://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8922/files/allegati/9025/cu27.pdf

Siamo nei pressi dell'area, quindi abbastanza vicini alla porta, ma l'azione si sviluppa esternamente, allontanandosi dalla porta (questo è un concetto fondamentale), con tutti i difensori al centro che invece vanno a coprire l'area. L'attaccante avrebbe tenuto il possesso, ma non può essere una chiara occasione, è una occasione "normale": per essere "chiara" deve andare verso la porta o essere in una posizione di vantaggio totale per cui non vi sia ragionevole dubbio per cui non debba segnare. E' un giallo da SPA (azione d'attacco promettente) perché il rosso da DOGSO (negare un'evidente occasione di segnare) non si configura: infatti, basta solo che vi sia un "dubbio" (in pratica, che venga negato uno solo dei 4 punti che evidenzi) che sarà (quasi) sempre SPA e (sostanzialmente) mai DOGSO. Si parla di DOGSO quando tutti le 4 variabili si verificano con probabilità elevata.

Il VAR aveva margini di intervento, proprio per quanto sopra (rivalutare una SPA in DOGSO e viceversa fa parte del protocollo); tuttavia, se il VAR dice "l'attaccante può calciare in porta, quindi si determina un'occasione, anche se non chiara", allora non si configura chiaro ed evidente errore - perché, valutando gli errori, sono chiari ed evidenti solo quelli oggettivi (con la totale assenza di dubbio) - con il risultato che il VAR non possa intervenire. Se da un lato è evidente che sia SPA in quanto l'azione si svolgeva esternamente e i difensori andavano a coprire l'area e la porta, dall'altro non è chiaro come sarebbe andata a finire perché l'attaccante aveva la palla, poteva calciare, dribblare tutti, segnare da fenomeno :esd:

E' evidente che ci sia un cortocircuito nel protocollo, che lascia margine di manovra (non si è ancora capito cosa sia un chiaro ed evidente errore, per dirne una, e questo è molto più folle del rosso al portiere viola :esd: ) ma che, allo stesso modo, possa evidenziare errori grossolani.

L'errore principale è uno: perché l'arbitro deve espellere il portiere, con un pallone che si dirige verso la bandierina? Se l'arbitro vede il fallo è sempre giallo, a meno di vigoria sproporzionata; questa è però meglio valutabile al video, in quanto conta il punto di contatto tra portiere e attaccante. L'arbitro non ha, in sostanza, convenienza a dare il rosso, proprio perché sono poche le casistiche a supporto della sua decisione.

enigmainsoluto
25-08-2021, 10:35
L'espulsione di Dragowski è la classica situazione da "come fai, sbagli"

A rivedere la dinamica, anche io sarei più per il giallo ma c'è da tenere conto della gamba eccessivamente alta e della chiara occasione da gol.

Quindi boh :esd:

Quoto il boh :asdsisi:

In effetti, come fai sbagli


c'erano 3 difensori.

https://superscudetto.it/video/roma-fiorentina-risultato-gol-highlights-ultime-news/

Ho scritto tra lui e la porta non sulla sua stessa linea. Avrebbe potuto tirare direttamente in porta, perché il portiere era saltato. L'occasione non è proprio così banale...


Rilasciano le decisioni del Giudice Sportivo, basate sui referti, sul sito della Lega https://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8922/files/allegati/9025/cu27.pdf

Siamo nei pressi dell'area, quindi abbastanza vicini alla porta, ma l'azione si sviluppa esternamente, allontanandosi dalla porta (questo è un concetto fondamentale), con tutti i difensori al centro che invece vanno a coprire l'area. L'attaccante avrebbe tenuto il possesso, ma non può essere una chiara occasione, è una occasione "normale": per essere "chiara" deve andare verso la porta o essere in una posizione di vantaggio totale per cui non vi sia ragionevole dubbio per cui non debba segnare. E' un giallo da SPA (azione d'attacco promettente) perché il rosso da DOGSO (negare un'evidente occasione di segnare) non si configura: infatti, basta solo che vi sia un "dubbio" (in pratica, che venga negato uno solo dei 4 punti che evidenzi) che sarà (quasi) sempre SPA e (sostanzialmente) mai DOGSO. Si parla di DOGSO quando tutti le 4 variabili si verificano con probabilità elevata.

Il VAR aveva margini di intervento, proprio per quanto sopra (rivalutare una SPA in DOGSO e viceversa fa parte del protocollo); tuttavia, se il VAR dice "l'attaccante può calciare in porta, quindi si determina un'occasione, anche se non chiara", allora non si configura chiaro ed evidente errore - perché, valutando gli errori, sono chiari ed evidenti solo quelli oggettivi (con la totale assenza di dubbio) - con il risultato che il VAR non possa intervenire. Se da un lato è evidente che sia SPA in quanto l'azione si svolgeva esternamente e i difensori andavano a coprire l'area e la porta, dall'altro non è chiaro come sarebbe andata a finire perché l'attaccante aveva la palla, poteva calciare, dribblare tutti, segnare da fenomeno :esd:

E' evidente che ci sia un cortocircuito nel protocollo, che lascia margine di manovra (non si è ancora capito cosa sia un chiaro ed evidente errore, per dirne una, e questo è molto più folle del rosso al portiere viola :esd: ) ma che, allo stesso modo, possa evidenziare errori grossolani.

L'errore principale è uno: perché l'arbitro deve espellere il portiere, con un pallone che si dirige verso la bandierina? Se l'arbitro vede il fallo è sempre giallo, a meno di vigoria sproporzionata; questa è però meglio valutabile al video, in quanto conta il punto di contatto tra portiere e attaccante. L'arbitro non ha, in sostanza, convenienza a dare il rosso, proprio perché sono poche le casistiche a supporto della sua decisione.

Hai scritto pure tu che se il calciatore ha la possibilità di tirare in porta, ormai vuota... L'occasione c'è. Credo che ci sia un margine di discrezionalità (come in quasi tutte le decisioni, ad esclusione di regole tipo gol non gol o fuorigioco).


Diciamo che se l'arbitro fosse stato un po' più furbo, nel referto avrebbe dovuto motivare l'espulsione per la violenza dell'uscita, davvero pericolosa, piuttosto che per la chiara occasione da gol

Lore Viola
25-08-2021, 11:06
Ho scritto tra lui e la porta non sulla sua stessa linea. Avrebbe potuto tirare direttamente in porta, perché il portiere era saltato. L'occasione non è proprio così banale...


dai...erano in linea...nel momento in cui l'attacante corre lateralmente per andare a prendere la palla i tre difensori sono sulla linea di porta.

Concordo con te invece sul fatto che se avesse scritto gioco violento era diverso

smoldino
25-08-2021, 11:16
Hai scritto pure tu che se il calciatore ha la possibilità di tirare in porta, ormai vuota... L'occasione c'è. Credo che ci sia un margine di discrezionalità (come in quasi tutte le decisioni, ad esclusione di regole tipo gol non gol o fuorigioco).


Diciamo che se l'arbitro fosse stato un po' più furbo, nel referto avrebbe dovuto motivare l'espulsione per la violenza dell'uscita, davvero pericolosa, piuttosto che per la chiara occasione da gol

L'ho scritto per evidenziare l'assurdità del regolamento. Per garantire una possibilità remota, non si correggono gli errori iniziali. Ma allora il VAR a cosa serve?
Nel referto l'arbitro deve motivare secondo ciò che è avvenuto. Non può inventarsi le motivazioni per giustificare le sue scelte. Questo rende ancora più sbagliata la scelta del campo, almeno è stata coerente e ha sbagliato sino alla fine

mark_lenders
25-08-2021, 11:44
ho visto gli highlights, anche per me era da giallo

Lionheart
25-08-2021, 12:42
Pairetto "squalificato" per la prossima giornata, più chiaro e lampante di così!

Lionheart
25-08-2021, 12:43
Gli errori sono quasi sempre causati. Non nascono dal nulla.

PS: abituati alla.difesa alta, giocherete così tutta la stagione conoscendo l'allenatore

Sono 2 errori facilmente evitabili.

enigmainsoluto
25-08-2021, 14:14
Sono 2 errori facilmente evitabili.

È sul facilmente che differiamo nelle interpretazioni :esd:

In ogni caso la fai passare come una vittoria immeritata o regalata. Io invece credo che di regalato non ci sia nulla, anzi ritengo che la Fiorentina abbia giocato bene. Forse più di te lo penso.

enigmainsoluto
25-08-2021, 14:17
ho visto gli highlights, anche per me era da giallo

Anche io avrei dato giallo. Lui ha valutato diversamente. Ma credo che nonostante ciò la partita sia stata diretta bene.

enigmainsoluto
25-08-2021, 14:18
L'ho scritto per evidenziare l'assurdità del regolamento. Per garantire una possibilità remota, non si correggono gli errori iniziali. Ma allora il VAR a cosa serve?
Nel referto l'arbitro deve motivare secondo ciò che è avvenuto. Non può inventarsi le motivazioni per giustificare le sue scelte. Questo rende ancora più sbagliata la scelta del campo, almeno è stata coerente e ha sbagliato sino alla fine

Non intendevo di scrivere motivazioni non prese in considerazione. Credevo realmente che avesse preso la decisione in merito ad altre considerazioni. Ho solo detto che si sarebbe evitato un po' di rotture :esd:

fantaluca
26-08-2021, 22:25
L'espulsione di Dragowski è la classica situazione da "come fai, sbagli"

al contrario... è la situazione in cui è impossibile sbagliare perchè porprio ustilizzata come riferimento per spiegare questo tipo di situazioni.

Se il giocatore si allunga la palla verso l'esterno è giallo (a meno di violenza macellaia... )

enigmainsoluto
27-08-2021, 06:41
al contrario... è la situazione in cui è impossibile sbagliare perchè porprio ustilizzata come riferimento per spiegare questo tipo di situazioni.

Se il giocatore si allunga la palla verso l'esterno è giallo (a meno di violenza macellaia... )

In realtà ho postato i parametri

fantaluca
27-08-2021, 11:17
In realtà ho postato i parametri


che avesse l'opportunità di tirare a porta vuota lo credi solo tu, anzi secondo me nemmeno tu ci credi (per quanto si era allungato la palla), ma voi Romanisti avete sta scimmia addosso che non vi regala mai niente nessuno e siete sempre vittime

per una volta vi hanno fatto un bel regalo gigante col fiocco E PRENDETEVELO :esd:

enigmainsoluto
27-08-2021, 13:02
Sono stato il primo (o cmq uno dei...) a dire che io personalmente avrei dato giallo. Non sono così sicuro però delle tue dichiarazioni ed evito di avere la verità in tasca. ;)

Lore Viola
04-10-2021, 13:00
Pairetto è un arbitro scarso
p.s.: non discuto cmq il risultato...discuto l'espulsione

riuppo....perchè pairetto dopo aver espulso drago alla prima giornata....sabato se ne è guardato bene di espellere handanovic :lol:

Lionheart
04-10-2021, 14:04
riuppo....perchè pairetto dopo aver espulso drago alla prima giornata....sabato se ne è guardato bene di espellere handanovic [emoji38]Ha fatto di meglio, per non sbagliare non ha neanche fischiato fallo!

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

olivar
04-10-2021, 14:06
Ha fatto di meglio, per non sbagliare non ha neanche fischiato fallo!

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Assurdo