Bell'articolo
http://www.rivistaundici.com/2015/03...era-mio-padre/
Visualizzazione Stampabile
Bell'articolo
http://www.rivistaundici.com/2015/03...era-mio-padre/
mio padre non è mai stato patito per il calcio, in gioventù sapevo tifasse Lazio.
Io ho iniziato a tifare Roma alle elementari, quando prendi coscienza che c'è un campionato sportivo :D
Sono di Roma, ho visto che in classifica c'era la Roma, in quella tv privata si parlava di roma.
Il bello è che non capivo perchè ci fosse anche la Lazio, credevo fosse la squadra sportiva della regione :D
"Immagina di tifare Sampdoria. Sampdoria: così, per dire. Probabilmente ti stai già immaginando di essere un genovese."
Mi sono rifiutato di leggere oltre :|
mio padre, mia madre, mio fratello ... tutti milanisti :esd:
sono la pecora nera :sisi:
il bello è che il nome a mio fratello l'ho scelsi io in onore di Van Basten :esd:
Nel mio caso sono sardo e quindi tifo Cagliari, più o meno è sempre così o comunque che si tramanda dal padre. Trovo senza senso invece chi vive che so a Genova e tifa Juventus perchè vince....quelli non sono tifosi.
mio padre nei miei ricordi non seguiva il calcio, troppo impegnato con il lavoro che faceva, durissimo, per sapere che giocavano o avere la forza di guardarle la sera invece di dormire.
Mio zio era ed è interista, (da parte di madre), ha giocato a pallone con buoni risultati (in Belgio) da giovane ed ha interrotto la carriera (negli anni 60/70 parliamo) per la carriera lavorativa.
forse da lui.. ma difficile, all'epoca noi vivevamo già in italia.
Sono "nato" spontaneo, in una famiglia di tutti Juventini (mio fratello, i cugini, cioè tutti quelli con cui di solito poi se ne parla).
Oggi mio padre parrebbe juventino anche lui.
Per me iter classico.....mio padre della Roma che mi porta allo stadio a otto anni...più maglietta e bandiera.....mio fratello invece ha seguito un altro percorso....è diventato gobbo...ma ho avuto la mia vendetta..il figlio è dell'Inter
I miei non seguivano molto il calcio, simpatizzavano Milan, guardavano qualche partita importante ma non di più.
Ho iniziato a giocare a calcio a 7 anni, la domenica sentivo le partite su radio 1 e poi guardavo 90° minuto e le classifiche sul televideo.
Mi chiedevano: "Cosa ha fatto il Milan?"
Allora io lo iniziavo a seguire sempre di più... prima maglia Natale 1999 quella col 7 di Shevchenko...
Ora sono abbonato da due anni e le partite in trasferta me le perdo solo per amore, non avendo Sky a casa e avendo poco tempo per stare insieme (se no guarderei pure quelle)
io quando ancora non capivo, ero Milanista...poi a 5-6 anni sono diventato Juventino, il perchè non saprei proprio, forse per gli amichetti dell'epoca, c'era una che reputavo la mia fidanzatina che era juventina (anche lei non capiva molto di calcio credo, ma sua sorella più grande sì)...sarà forse per quello.
io faccio parte di una generazione che "per forza" tifa per il Verona. Chi ha vissuto gli anni '80 (ma anche i più vecchi che hanno visto gli anni '70) è tifoso del Verona. e basta.
mio padre invece è di una generazione più tiepida...era un veronese filo juventino, perchè all'epoca tutti avevano anche una grande da tifare oltre al Verona.
Però poi col tempo è diventato solo Verona anche lui, penso di averlo plasmato io negli anni :esd:
mi figli invece sono nel momento in cui capiscono e non capiscono, 4 anni e mezzo, però già a scuola si confrontano coi compagni...questo quello e l'altro sono del Verona, tizio è della juve, un altro è dell'inter...
allora lì entra il gioco la spiegazione che non fa una piega.
dove abitiamo? A Verona.
bene, tifiamo per il Verona. non ci sono alternative.
le altre sono tutte squadre brutte, non ha senso tifarle, la juventus poi tra l'altro ruba, ha sempre imbrogliato, si mette d'accordo con gli arbitri... quando sarete più grandi vi racconto di quelle cose da paura...
noi tifiamo per il Verona, anche se perdiamo, anche se andiamo in serie B (papà, cos'è la serie B? vabbè ve lo spiegherò spero fra tanti anni :esd: ), anche se vanno via i vostri idoli Toni e Hallfredsson, perchè a noi non ci serve vincere le partite per tifare per il Verona...e poi allo stadio cosa fa il papà? canta!
canta quando si vince e canta quando si perde...e lì poi si parte a cantare tutto il repertorio assieme :rotfl:
poi loro vanno via sereni con un concetto che frulla loro in testa, concetto che al momento non comprendono ancora appieno ma che già li affascina :king:
sto passando loro in tutti i modi il concetto che non si tifano i giocatori e i risultati, si tifa per la maglia.
se passa quel concetto ho vinto e sono al riparo da future idolatrie del primo pirletti strisciato capace di muovere le gambe. :o idolatrie che poi portano a seguire false fedi sportive :baffo: