Qualcuno che è ferrato nel settore mi spiega, come se lo facesse ad un bimbo dell'asilo, come funziona visto che potrei essere costretto ad aprirla... :gesad:
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno che è ferrato nel settore mi spiega, come se lo facesse ad un bimbo dell'asilo, come funziona visto che potrei essere costretto ad aprirla... :gesad:
sei un po' vago... cosa faresti?
quanti anni hai e che guadagno annuo lordo dovresti avere più o meno?
Stai attento... :)
E' una Asd ? Perchè nel caso non vedo perchè dovresti avere partita iva
Le indennità/rimborsi spese dei collaboratori di asd sono free fino a 7.500 (li metti in dichiarazione in apposito rigo ma non generano imposta), l'eccedenza fino a non ricordo esattamente quanto subisce tassazione a titolo definitivo. Ma la partita iva non è necessaria
Edit:
fino a 7.500 free
da 7.500 a 28.158,28 tassazione del 23% a titolo d'imposta
oltre i 28.158,28 tassazione del 23% a titolo d'acconto
Il soggetto erogante dev'essere una ASD o SSD riconosciuta dal CONI e iscritta nel registro delle società sportive
Il collaboratore deve svolgere mansioni che rientrino fra quelle ncessarie per lo svolgimento dell'attività sportivo-dilettantistica
Non vedo da parte loro la convenienza a gestirti con partita iva piuttosto che con contratto sportivo.... ti hanno motivato il perchè di questa scelta ?