Visualizzazione Stampabile
-
Girada
Qualcuno ha mai utilizzato il sito in oggetto?
In pratica è possibile acquistare smartphone, tablet e molte altre cose elettroniche con sconti fino a 80 %.
Si prenota l'oggetto, dopo di che si ha bisogno di invitare 3 amici che facciano un acquisto di importo pari o superiore al tuo per godere del massimo sconto. E i tre amici, a loro volta, hanno bisogno di altri tre amici ciascuno per avere il medesimo sconto.
Una specie di marketing multi-level.
Boh io avevo adocchiato un tablet, se qualcuno è già dentro alla cosa vorrei qualche feedback. Thanks. :D
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Ben e repost.
E poi voglio anche sapere perché e da quando non sei più mod.
-
Io ci ho preso varia roba e ne ho altra in ballo.
Ma se ben ricordo
@fantaluca
non vuole se ne parli :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Ben e repost.
E poi voglio anche sapere perché e da quando non sei più mod.
Buongiorno cit. :esd:
Da un paio di mesi ormai, purtroppo il tempo scarseggia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Io ci ho preso varia roba e ne ho altra in ballo.
Ma se ben ricordo
@
fantaluca
non vuole se ne parli :look:
Ah, non sapevo.
Chiudete/cancellate pure in tal caso, no problem.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Attendiamo conferma :look:
Alla fine se ne parla ovunque nel web (e su alcuni giornali)
-
Beh, più che altro, tecnicamente è al limite della legalità in Italia... non è proprio uno schema Ponzi in tutto e per tutto, ma a parte alcuni dettagli, ci va molto molto vicino: https://it.wikipedia.org/wiki/Schema_Ponzi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciroxs
Beh, più che altro, tecnicamente è al limite della legalità in Italia... non è proprio uno schema Ponzi in tutto e per tutto, ma a parte alcuni dettagli, ci va molto molto vicino:
https://it.wikipedia.org/wiki/Schema_Ponzi
Perdona ma non sono d'accordo, lo schema a cui ti riferisci esiste ma si riferisce a guadagni.
Io non voglio guadagnare nulla, semplicemente mi interessa acquistare un oggetto e spendere meno possibile. :esd:
C'è il tablet samsung s3 a 240 € :dito: lo voglio :dito:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
Perdona ma non sono d'accordo, lo schema a cui ti riferisci esiste ma si riferisce a guadagni.
Io non voglio guadagnare nulla, semplicemente mi interessa acquistare un oggetto e spendere meno possibile. :esd:
C'è il tablet samsung s3 a 240 € :dito: lo voglio :dito:
Il tuo risparmio (che può benissimo essere visto come un guadagno... se devi pagare una cosa 100 e la paghi 20, quel risparmio è equivalente all'aver guadagnato 80) viene pagato da altre persone che sono sotto di te nello schema piramidale...
Non è uno schema di ponzi in tutto e per tutto, per il semplice fatto che non c'è, in teoria, rischio di perdita certa (mal che va, c'è sempre la possibilità di pagare l'oggetto a prezzo pieno e quindi da questo punto di vista, non si configura una vera perdita anche in caso vada tutto male), cosa che nello schema di ponzi è presente, ma per il modello e la struttura di marketing che segue è perfettamente combaciante :esd:
Non saprei dire se sia illegale con certezza o meno, non sono un avvocato :esd: , è sicuramente un caso border-line... e comunque in Italia non è solo lo schema di ponzi ad essere illegale, ma qualsiasi schema di vendita piramidale... è online già da un bel pò, ma ce ne sono molti altri simili e quindi potrebbe anche semplicemente essere dovuto al fatto che l'italia in questi campi dorme, altrimenti avrebbe già dovuto metterlo offline, almeno all'interno dei confini nostrani :esd:
Citazione:
Questo sistema, tradotto in campo commerciale, assume il nome di vendita (o marketing) piramidale ed è illegale in Italia dal 2005, grazie alla legge 173 , che recita in proposito: "Sono vietate la promozione e la realizzazione di attività e di strutture di vendita nelle quali l'incentivo economico primario dei componenti la struttura si fonda sul mero reclutamento di nuovi soggetti piuttosto che sulla loro capacità di vendere o promuovere la vendita di beni o servizi determinati direttamente o attraverso altri componenti la struttura. È vietata, altresì, la promozione o l'organizzazione di tutte quelle operazioni, quali giochi, piani di sviluppo, "catene di Sant'Antonio", che configurano la possibilità di guadagno attraverso il puro e semplice reclutamento di altre persone e in cui il diritto a reclutare si trasferisce all'infinito previo il pagamento di un corrispettivo".
Qualche link:
http://www.finanzaonline.com/forum/c...ww-girada.html
http://www.nintendoomed.it/il-caso-g...izzata-oppure/
Qui si capisce bene come funziona e su cosa si sostiene il "negozio" stesso:
http://www.finanzaonline.com/forum/c...?#post48597517 + http://www.finanzaonline.com/forum/c...l#post48597924
o in un piccolo estratto dell'articolo linkato sopra:
Citazione:
Per capirci, supponiamo che acquisti Switch a 120€. Girada nel momento che pago il bollettino riceve 120€, che si tiene per sé. Loro non acquisteranno il prodotto finché non troverò altre persone che spenderanno di nuovo quella cifra. Nel caso riuscissi a trovare quelle persone, Girada si intascherebbe 480€, dei quali 329€ andrebbero all’acquisto della console da altri negozi e che io, primo acquirente, otterrei. Girada allora rimane con 151€ e con tre persone che dovranno trovarne altrettante per permettere ai gestori del sito di procedere con i loro acquisti. Nel caso questi dovessero riuscire a trovare nove persone – 1080€, ai quali sommiamo i 151€ di prima, quindi 1231€ – Girada ne spenderebbe solo 987€, rimanendo con 244€.Più la catena si allarga, più sono i soldi che rimangono a Girada. E nel caso qualcuno dovesse lasciare stare, rompendo così la catena iniziale, sarà obbligato a spendere non più 329€, ma 420€, in modo così da non fare crollare il servizio. Perchè tu, utente, hai deciso di sottostare alle loro regole, ed è questo il prezzo da pagare, proprio come in ogni gioco d’azzardo che si rispetti.
-
Mi pare lampante che qualcuno ci dovrà pur perdere
-
non ho capito, tu paghi in anticipo una cosa "scontata" ma se non trovi gente che si iscrive loro si tengono i soldi e non ti danno la merce?
oppure devi solo pagare la differenza?