Visualizzazione Stampabile
-
Problema con HD esterno
Ciao ragazzi,
ho un problema con un HD esterno.
Lo collego al PC con Cavo USB 3.0 A maschio / Micro B e lo legge ma quando provo a aprire una qualsiasi cartella si blocca tutto
https://i.imgur.com/BCCgd7q.png
Ho provato a cambiare cavo ma il risultato è lo stesso.
Potrebbe essere il connettore dell'HD? O la porta USB del PC (tenendo conto che ne ho provate tre diverse)?
Sull'HD ho documenti importanti e sarebbe un problema perderli....
-
Prima cosa usa Recuva e fai una scansione del disco senza aprirlo con l'explorer di windows
se non va puoi provare a cambiare case (se non è saldato come spesso fanno i WD), ma è una cosa che possiamo vedere più avanti
per il momento ti risparmio la predica sul non avere backup dei file importanti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
Prima cosa usa
Recuva e fai una scansione del disco senza aprirlo con l'explorer di windows
se non va puoi provare a cambiare case (se non è saldato come spesso fanno i WD), ma è una cosa che possiamo vedere più avanti
per il momento ti risparmio la predica sul non avere backup dei file importanti
Sul backup la predica ci sta. Diciamo che non sono file o documenti vitali, ma certamente mi farebbe girare molo gli zebedei perdere alcune cose.
Sto provando a usare Recuva
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
se non va puoi provare a cambiare case (se non è saldato come spesso fanno i WD), ma è una cosa che possiamo vedere più avanti
In realtà questo passo l'ho già fatto. Nada
-
hai cambiato cavo o tutto il case?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
hai cambiato cavo o tutto il case?
Il case
-
la vedo grigia
apri il prompt dei comandi e fagli fare lo scandisk tanto per scrupolo con:
chkdsk /f F:
dallo screenshot che hai messo l'unità dell'hd dovrebbe essere la F: , in caso contrario cambia la lettera che gli assegna il sistema
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
la vedo grigia
apri il prompt dei comandi e fagli fare lo scandisk tanto per scrupolo con:
chkdsk /f F:
dallo screenshot che hai messo l'unità dell'hd dovrebbe essere la F: , in caso contrario cambia la lettera che gli assegna il sistema
Ho provato a riusare Recuva.
Ora va:
https://i.imgur.com/ocH6N95.png
Attendo
-
bene, fallo andare e non spegnere, non staccare, non muoverlo