Visualizzazione Stampabile
-
FMita alcolico
Allora mbriaconi...mancava un thread del genere.
Allora inizio io
Salve, sono Fabio e sono alcoli...ehm...mi piace bere :D
Oggi sono stato allo showrum a Roma, festival sul Rum.
Finalmente ho potuto assaggiare un rum che mi incuriosiva molto.
Parlando di cose che bevo...birra, vino, infusi alcolici, spumanti/champagne e come superalcolici Rum
Ma lascio anche a voi la parola
-
Mi piace assaggiare giusto qualche amaro se ceno fuori. Non ne ho uno preferito, li provo un po' tutti. Al di fuori degli amari poca roba, mando giù con piacere qualche bicchiere di Bailey's ogni tanto. Distillati non ne bevo, fatta eccezione per il Southern Comfort che adoro e che comunque non è un whisky vero e proprio :sisi:
Non sono un grande amante di cocktails, tutta la vita meglio una birra :dito:
-
Io bevo solo birra
Anzi, birre
-
Non mi piacciono ne' birra ne' vino. I cocktail invece si.
-
Vino e qualche bicchierino di Bailey's niente piu'
-
Adesso principalmente birra: e pensare che fino ad un paio d'anni fa la schifavo :look:
Per il resto, bevo e assaggio un po' di tutto, anche solo per provare. A volte mi dice bene, a volte così così, a volte male (tipo il Bloody Mary, che è l'unico cocktail che mi ha fatto veramente schifo :look: )
-
Mi piace bere :sisi:
Un bcchiere di vino a pranzo e cena non lo disprezzo.
Aperitivo a base di Campari
Dopo cena caffè e amaro (Jegher o Varnelli)
Proseguo la serata a base di birra.
Raramente bevo i cocktail
-
poco vino, di solito una volta a settimana quando sono dal suocero.
birre poche nell'anno, ed esclusivamente dal Belgio.
ogni tanto qualche liquore, ma solo in occasioni particolari.
-
-
Allo showrum ho assaggiato:
Santa Teresa 1796: Prima volta che lo assaggiavo, che dire, il suo sapore ammalia, ma è un pò "camuffato" dal dolciastro del suo retrogusto
Acumare Golden reserve: discreto, sicuramente un rum con un buon impatto ma meno elaborato dei top rum
Diplomatico Ambassador: Che dire...sono rimasto secco, una bomba
La Mauny XO: Sicuramente un rum particolare, innanzitutto si sente la salinità, poi è anche morbido al palato, veramente buono ma costoso
Caroni 12 anni: ho saputo dall'espositore che questa storica casa sta chiudendo ed il rum che stavo bevendo proveniva dall'ultimo anno di produzione, il 1994. Anche questo è un rum di carattere, non nasconde le spigolosità dell'alcol. Interessante.
Botran 12 anni: anche questo rum è buono, non è al top ma ha un sapore gradevole, non troppo dolce, alcolico al punto giusto
Per finire due rum della casa italiana Samaroli, uno di Haiti ad uno caraibico (decisamente meglio ma 90 euro a bottiglia mi sembrano una follia)