si parte
obiettivo solito: evitare il cucchiaio di legno
http://i.imgur.com/KFTSPxL.png
Visualizzazione Stampabile
si parte
obiettivo solito: evitare il cucchiaio di legno
http://i.imgur.com/KFTSPxL.png
Chissà se ci riusciamo.
Mi piace assai la divisa quest'anno
Da stasera birra a gò gò...
comunque Aratris, metti il calendario nel primo post, fai qualcosa di utile. ;)
(la maglia quest'anno piace anche a me)
c'è già :cappello:
Siamo in partita, ce la giochiamo, commettiamo due/tre errori e perdiamo. Però con dignità. Stiamo migliorando. L'anno prossimo andrà ancora meglio.
Ecco questa è la sequenza di quel che sento ogni anno da circa 10 anni :esd:
opinione mia ma in questi ultimi due anni siamo tornati indietro parecchio !!! Forse quest'anno si può fare qualcosa di meglio......con la speranza vera di mettere le basi in questi mesi per il mondiale di settembre............che oltretutto mi girano le palle perché lo scorso settembre - quindi un anno prima esatto!- non sono riuscito a trovare un biglietto a poco prezzo per Italia - Canada a Leeds !!!
Per il momento solita odiosa, noiosissima e concreta inghilterra... E Galles molto sottotono.
Inviato dal My Magic Diary usando Tapatalk
ho seguito fino al 13-8 per il Galles
dopo venti minuti 0-6 Irlanda con due piazzati
0-9
3-9
Lo posso guardare mille volte sto sport ma non riuscirò mai a capirlo del tutto.
Che poi uno sport dove una delle possibilità per avanzare è tirare la palla in fallo laterale mi fa un pò ridere :esd:
Siamo 3-9 ma non siamo molto pericolosi
Abbiamo tenuto decentemente in difesa ma concediamo troppi calci
In attacco rasentiamo il nulla
la sensazione è che l'Irlanda stia andando ad andatura di crociera
se vogliono spingere ci distruggono in un amen
Noto che sono all'Olimpico...bene, lunedì ci lasciamo una decina di caviglie noi. Ma vaffanculo :|
PS: quello che ha segnato il calcio per l'Italia è di Roma città, vero? :esd:
spiace (cit.)
Madonna che roba...ma piantiamola lì e che tornino al 5 Nazioni, su.
Io non capisco tutto bene ma quel poco che capisco sulla nostra prestazione me la fa paragonare ai poveri cristi di Haiti nella Confederations Cup...degli errori da incapaci proprio.
Commenti un po' ingenerosi obiettivamente ;)
Abbiamo giocato contro la terza squadra del ranking mondiale, il meglio attualmente che l'europa può mostrare: il 6 Nazioni penso possa avere come vincitore o loro o gli inglesi
Il nostro livello è il medesimo della Scozia (io ritengo che siamo leggermente meglio) quindi o si passa al 4 Nazioni o non ha senso cambiare :esd:
Noi abbiamo retto bene per un'ora poi la mancanza di pericolosità offensiva e la sofferenza continua in difesa ha offuscato la testa dei nostri giocatori
Basta vedere la differenza tra il nostro campionato e gli altri per capire come ci sia un abisso pazzesco (soprattutto come budget)
come si dice dalle mie parti: " hanno fatto caare " :asdevil:
È stata la partita peggiore dell'Italia degli ultimi 10 anni buoni. La verità è che ogni passo in avanti che fai ne fai due indietro...e il motivo è che non produciamo più talenti di un certo livello (come sta succedendo anche nel calcio), perciò non siamo mai in grado di fare il salto di qualità. Se consideriamo che la Scozia è l'unica con cui ce la possiamo giocare e che sta facendo un partitone a Parigi (almeno per ora), si capisce come quest'anno sia un altro anno completamente buttato. Detto questo, uscire dal sei nazioni sarebbe ridicolo perché saremmo in un limbo nel quale ci siamo letteralmente solo noi (e la Scozia). Ci sono le 4 squadre del Championship (NZ-ARG-AUS-SF), le prime 4 d'Europa e poi noi e la Scozia... E poi l'abisso. Se giochiamo con una delle altre, 9 volte su 10 vinciamo e volendo pure di brutto. La cosa sconfortante cmq è che la nazionale di 20 anni fa (quella che ha spinto i britannici a farci entrare nel torneo) era MOLTO più forte di questa.
Inviato dal My Magic Diary usando Tapatalk
ma infatti sono 15 anni che viviamo di solo credito per quei due-tre anni buoni che abbiamo fatto e ci hanno permesso di entrare nel sei nazioni
quello doveva essere un punto di partenza
a quanto pare, a parte un paio di sporadiche buone stagioni, è una continua regressione
Secondo me uno sport perde interesse nel momento in cui non si ha nessuna possibilità di vincere
Non è sempre così in realtà. Per esempio nei test match di novembre abbiamo fatto tre partite davvero ottime... Abbiamo battuto Samoa e fatto partita pari sia con l'Argentina che con il Sudafrica... Però poi quando la partita conta veramente sembra quasi che se la facciano addosso... Ci sono i giocatori forti pure in questa squadra, ma secondo me non c'è una "quantità" di giocatori forti abbastanza grande da permetterci di poter veramente competere con gli altri, relegandoci a fare come al solito la mina vagante, assieme alla Scozia. Secondo me comunque il tempo l'abbiamo perso prima... Con la guida tecnica che cambiava ogni paio d'anni. Prima un francese, poi un neozelandese... Poi di nuovo un francese, poi ancora un kiwi... Stili di rugby diverso che si sono sovrapposti più volte, facendo venire il mal di testa a tanta gente, bruciando una generazione di rugbisti. Ora è dura ricostruire, lo stanno facendo, ma ancora non raccogliamo frutti.
Inviato dal My Magic Diary usando Tapatalk
Ennesimo cambio alla guida tecnica
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/...24&oe=554DF6B4
C'era anche Castrogiovanni che abbracciava Perin, mi sa che stasera gioca Lamanna :esd:
oggi in Inghilterra
i giornali inglesi hanno tutti scritto che non meritiamo di stare nel Sei Nazioni
Meta Italia, splendida azione!
Tutti in difesa adesso e palla in tribuna :truzzo:
8-5
15-5
Finirà come al solito ma almeno per 20 minuti si è vista una bella squadra.
beh direi che hanno ragione, il 5 Nazioni aveva una sua storia, tutte le contendenti considerano il rugby come uno sport di primissimo livello; poi una serie di vittorie dell'Italia ha portato ad includere anche la nostra Nazionale nel torneo ma noi non abbiano la storia e la cultura per questo sport