Se è come gli anni passati....intorno a ferragosto ci dovrebbe essere l'annuncio della nuova edizione del nostro amato gioco...sbaglio?
:sbavz:
Visualizzazione Stampabile
Se è come gli anni passati....intorno a ferragosto ci dovrebbe essere l'annuncio della nuova edizione del nostro amato gioco...sbaglio?
:sbavz:
su sorditutti (cit.) qualche settimana fa mi arrivò una mail con le prime news in anteprima...
ad oggi l'unica cosa che si sa è che ci saranno le "dynamic rivalries"
Spero che a questo seguano le dynamic CA e PA.
Mi spiego: ho una punta di 27 anni che ha raggiunto il massimo potenziale, mettiamo CA 120 su una PA di 120. Mi fa 25 goal in Serie B in una stagione. Mi piacerebbe che FM "interpretasse" le prestazioni dei nostri giocatori e non legasse gli aumenti/diminuzione di CA soltanto al fattore età. Chissene se ha 27 anni, ha fatto 25 reti in un anno...aumento CA a 130, con conseguente aumento PA.
Se la stagione successiva si ripete, altro aumento, altrimenti si torna verso il 120 di CA/PA.
La stessa cosa si può applicare ai portieri (media voto, porta inviolata per tante partite), difensori e terzini (percentuale contrasti riuscita, contrasti decisivi, cross riusciti, assist) e via dicendo...il gioco è pieno di statistiche, potrebbero davvero dare un senso a tutti questi numeri.
Il gioco sarebbe molto più realistico così.
Quoto Salento ottantasette :zizi:
Edit: io sono per eliminare il valore del giocatore (quello visibile per intenderci) e lasciare solo il 'prezzo' di vendita (nascosto) che diventerebbe concreto solo in fase di contrattazione di mercato - offerta vera e propria o semplice richiesta di informazioni.
Nella realtà mica i giocatori hanno un cartellino al collo.
è una buona idea quella delle rivalità dinamiche purchè però non vadano a cancellarsi dinamicamente rivalità che mai potrebbero sparire :asd:
penso (ma è una mia opinione) che alcune "rivalità" siano imprescindibili e immutabili (es. Roma-Lazio), altre invece più "sfumate" e cambiano col tempo.
C'è poi un bellissimo post su Community Sigames (che sarebbe da integrare però :D) su "come" dovrebbe essere FM per dare vero realismo alla IA in sede di gestione squadra (se non si può citare mi scuso con i mod... cancellate pure :) )
quoto pure io 87
@Khabar sì e no. Il valore indicativo potrebbe anche rimanere (d'altronde anche nella realtà esiste Transfmarkt), ma poi l'osservatore ti dirà a quanto eventualmente si riesce a prendere quel dato giocatore...
quotissimo 87, sarebbe ora dare una svolta concreta al gioco. E pure il ME che fa ca***e, ma ormai ho perso la speranza :asd:
movimenti senza palla :old:
le frecce :o
Eh ma io mi son sempre chiesto...a che serve questo valore indicativo se poi a livello di mercato si parla di cifre diverse? Il discorso di Transfmarkt funziona fino a un certo punto IMHO perché sono stime per noi "appassionati" ma non credo che un DS o chi lavora nel mondo del calcio faccia riferimento a quei valori per fare un'offerta.
Che poi il valore del giocatore potrebbe essere uno degli elementi di ricerca degli scout, come succede ora per gli attributi che ti danno a seconda del grado di conoscenza di un giocatore o un valore esatto un range di valori, all'interno dei quali tu puoi decidere se approfondire la richiesta di informazioni, fare un'offerta vera e propria o impostare una trattativa: anche qui tra l'altro è tutto troppo bianco o nero nel mercato, non c'è grado di contrattazione, non c'è possibilità di "giocare" con clausole, e rendere il mercato più interessante.
Ti faccio un esempio: io mando un osservatore in Brasile, lui visiona i giovani del campionato primavera locale, e vede un giovane interessante. La scheda è incompleta, ovviamente, perché si basa su una prima impressione. Lo fai rivisionare chiedendo anche info a livello contrattuale, e quindi alla seconda volta oltre a avere i valori del giocatore più precisi, avrai anche qualche indicazione di massima non tanto sul contratto ma sul margine di manovra per un eventuale acquisto. Se vedi già che la società di appartenenza non tratta se non a partire da una cifra assurda, lasci perdere, o provi a abbassare le pretese....
Praticamente quello che già succede in FM2015, dove abbiamo un osservatore che può dire la sua sul range di acquisto (quanto potrebbe essere costoso) e di stipendio del giocatore.Citazione:
Ti faccio un esempio: io mando un osservatore in Brasile, lui visiona i giovani del campionato primavera locale, e vede un giovane interessante. La scheda è incompleta, ovviamente, perché si basa su una prima impressione. Lo fai rivisionare chiedendo anche info a livello contrattuale, e quindi alla seconda volta oltre a avere i valori del giocatore più precisi, avrai anche qualche indicazione di massima non tanto sul contratto ma sul margine di manovra per un eventuale acquisto. Se vedi già che la società di appartenenza non tratta se non a partire da una cifra assurda, lasci perdere, o provi a abbassare le pretese....
Ma i giocatori hanno comunque un valore di mercato (come tutto ciò che si vende e si compra, del resto), il quale è già noto perchè, anche se non comunicato ufficialmente dal club, è desumibile da alcuni parametri che gli esperti di mercato valutano costantemente.
Il valore di mercato è oggettivo, poi il club può decidere se chiedere di più o di meno a seconda delle circostanze e dei momenti, ma un "cartellino al collo" in realtà c'è.
se vai su
http://www.transfermarkt.it/
un dato da cui partire ce l'hai sempre...non conosco i parametri che usa il sito in questione...ma spesso nelle trasmissioni di calcio mercato, esempio sky, citano spesso quel sito
Sì ma vedo per esempio Maksimovic a cui assegnano una valutazione di 4 milioni http://www.transfermarkt.it/nikola-m...spieler/124715, mentre il Torino ne avrebbe chiesti 25 al Napoli. :asd:
La valutazione di un giocatore parte da dati oggettivi (prestazioni, età, durata contrattuale, morale del giocatore e disponibilità al trasferimento) che poi si traducono in un numero del tutto soggettivo stabilito dalla società.
Ok, va bene. Ma è un sito che 'stima' il valore di un giocatore tenendo conto di una serie di fattori (età, ingaggio, contratto, etc...insomma quelli che sappiamo tutti). Ma è una stima, autorevole, ma pur sempre una stima di massima. Non un valore oggettivo. Non è Amazon dove il prodotto x costa un importo preciso. Quello è un costo oggettivo.
Ritornando al gioco, il dato da cui partire per me dovrebbe essere la valutazione del tuo osservatore, o anche la tua, in relazione ai parametri di cui sopra, in relazione al mercato, in relazione al tipo di giocatore. Da lì allora inizi a trattare con la squadra di appartenenza del giocatore.
Un DS non credo che in real vada a guardare Transfermarkt per valutare un giocatore. Quello serve a noi (inteso come tifosi, giornalisti e via dicendo) per poter parlare di calciomercato.
Ma infatti io non capisco quelli che si lamentano che la cpu chieda prezzi assurdi, la valutazione di mercato è sempre relativa anche allo status del giocatore. Un giocatore giovane e non in vendita trovo normale che possano arrivare richieste assurde, equivale a dire "non è in vendita" oppure lo vendiamo per una cifra molto alta. Così come da un giocatore messo in vendita o in scadenza ci si aspetta un piccolo sconto. Poi vabbé ci sono eccezioni che possono essere esagerate e non trovare riscontro nella realtà, dopotutto di algoritmi parliamo, però se poi fosse così facile comprare i baby fenomeni a pochi soldi andrebbe via tutto il divertimento del gioco. Il gioco si rompe in due occasioni 1) si trova la tattica con cui si vince anche con la squadra più forte, senza mai modificare nulla, ma usando sempre la stessa con gli stessi parametri e 2) quando facciamo con pochi soldi lo squadrone che vince tutto perché compriamo a poco i fenomeni e vendiamo a tanto i bidoni. Ecco direi che questi due casi sono i peggiori, in cui diventa proprio inutile aprire il gioco, nonostante magari qualcuno potrebbe anche trovarlo appagante o divertente, a me non piace.
Ok, ma è un dato dato da un sito esterno, non dalla società proprietaria del cartellino sul "possibile" valore di un giocatore. Esprimono, alla fine, una loro opinione, tenendo conto di alcuni fattori.
In FM il valore del giocatore è quello stabilito dalla società, non esistono "parti terze" che dicano la loro sul valore di un giocatore. Quel dato che dici tu è una cosa esterna al valore del giocatore in fase di mercato.
E così è poi alla fine anche in real: una società quando acquista un giocatore mica tiene conto di quanto viene valutato su Transfermarkt quel giocatore, il valore sarà quello contrattato e deciso in sede di trattativa. Tutto il resto sono opinioni. Estremizzando, se non esistesse un sito come quello, in sede di effettivo calciomercato, cambierebbe qualcosa per le trattative e i trasferimenti tra società? No.
Edit: diciamo che in game il ruolo che ha Transfermarkt lo avrebbero gli osservatori, che visionano giocatori, e danno una stima, a loro giudizio, sul possibile valore del giocatore tenendo conto di tutte le condizioni presente. Man mano che fai osservare i giocatori hai una Lista selezionati che corrisponde al database di un sito di questo tipo.
Questo per me renderebbe tutto più realistico (e più complesso fare calciomercato ovviamente).
Tutto questo IMHO ovviamente.
Io non credo che il valore che vediamo sia deciso dalla società, in base a cosa pensi sia così? Diciamo che questo punto è a monte del discorso. Io credo più sia qualcosa come transfermarkt, non avrebbe senso se fosse una valutazione della società, perché poi a sto punto non avrebbe senso che ti chiederebbe il doppio quando vuoi acquistare un giocatore. Mentre quando metti in vendita un giocatore e decidi un prezzo di vendita, quello è deciso dalla società e infatti se offri quella cifra lo compri.
Sì avevo interpretato male un pezzo :qwe: ovvero che il valore del giocatore è quello stabilito dalla società, tu intendevi quello che dicevo io, ma avevo capito che dicevi che il valore "visualizzato" era quello stabilito dalla società :asd:
Ma quindi se stiamo dicendo tutti la stessa cosa, chi non è d'accordo :look:
ad ogni modo, il prossimo anno gran scalata col Parma, dalla D all'Europa :qwe: