Violenza inaudita :|
Visualizzazione Stampabile
Violenza inaudita :|
Nina Moric @nina__moric 41 min
Oggi sarei voluta nascere a Madrid e avrei voluto essere una poliziotta per randellarvi anche io come tonni.
Onore al Generale Franco.
se fanno la secessione il barcellona va fuori dalla champions? :quindi:
Mi dispiace, ma io sono con Madrid.
Io con il Granducato Toscano... :dito:
Tutti democratici e poi quando qualcuno va lievemente contro giù a randellare.
Popoli liberi in Europa unita!
Le randellate sono sbagliate a prescindere a meno che non parliamo di black block et similia. Ma dire che un tentativo di secessione non autorizzato e incostituzionale sia andare lievemente contro... :asd:
E comunque altro che Europa. Dovesse uscire dalla Spagna uscirebbe pure dall'Europa, dall'euro, perderebbe un sacco di scambi commerciali col resto del paese e dovrebbe accollarsi inoltre almeno un quinto del debito del paese, oltre a quelli che già ha Barcellona (che sono parecchi), con un PIL ridicolo in confronto a quello nazionale. Classiche scelte di pancia senza considerare gli effetti reali,che sarebbero disastrosi.
Madrid dal canto suo ha sbagliato a non sedersi a un tavolo con Barcellona, offrendo magari autonomie sulla scia di quelle date al popolo basco, e facendo sfociare il tutto in questa dolorosa buffonata. Ma d'altronde Rajoy non mi sembra un grande statista :esd:
Pare che ora voglia discuterne...
esistono secessioni autorizzate o costituzionali?
pretendi che il tacchino entri nel forno da solo?
ed è profondamente sbagliato, l'europa deve essere dei cittadini europei non degli stati. Come l'europa accoglierebbe a braccia aperte la scozia così deve fare con la catalogna.
reazione ridicola e controproducente, probabilmente esattamente quella che volevano in catalogna.
da bruxelles nessuno apre bocca ne in un senso ne nell'altro, il che vuol dire che l'ago della bilancia si sta spostando verso barcellona.
ridicolissimo il discorso di rajoy, forse in unione sovietica 40 anni fa avrebbe funzionato :rotfl: buon 2017!
cmq mi fa piacere che l'opinione pubblica anche in italia si scuota per questi fatti e che anche i nostri politicanti si affrettino a prendere posizioni. mi fa anche ridere che tutti si siano affrettati a prendere distanze e fare distinguo del tipo "no no ma il referendum di lombardia e veneto sono un'altra cosa!!!!11"
si, certo che sono un'altra cosa, idioti, nessuno l'ha mai messo in dubbio, excusatio non petita, accusatio manifesta, COGLIONI che non siete altro :rotfl:
per me l'europa è una boiata ma l'indipendenza di questi staterelli non è che la veda necessariamente come una cosa buona eh...
beh come la vedono loro forse conta un po' di più di come la possa vedere tu (o io)
secondo me siamo troppo lontani per capire davvero i motivi per cui la Catalogna cerca di rendersi autonoma dal resto della Spagna, al di al dei giudizi sulle motivazioni o meno, quello che ho visto mi ha fatto pensare che se questo è uno stato di diritto europeo non fa molta pubblicità su quanto in occidente siamo più tutto di tutti :esd:
Durante i mie viaggi ho incontrato anche catalani.
Una volta con uno, all'inizio gli parlo in spagnolo e mi fa:
- Parli catalano?
- No (e chi cazzo lo parla)
- Allora preferisco che mi parli in italiano
Per me sono solo degli esaltati.
piuttosto io ho visto alcuni post di sportivi catalani, non ci sono stato a perdere troppo tempo a leggere ma immagino fossero di sostegno al popolo catalano, detto questo uno a caso come Piqué dovrebbe avere a sto punto le palle di rifiutare la convocazione della Spagna (io fossi in lui lo farei :look: )
poi, vero, se in catalogna fanno saltare qualche petardo davanti alle caserme della guardia civili non è che possiamo gridare tanto all'attentato.
non c'è nulla di regolamentato in una dichiarazione unilaterale di indipendenza, quindi per tutto si deve trovare una soluzione ad hoc. E di solito le soluzioni ad hoc quando girano i soldi si trovano sempre.
la ue ha bisogno anche della catalogna, la spagna per votare si ha bisogno di qualcosa in cambio dall'europa.
in ogni caso la spagna non può far finta di niente e dire "non c'è stato nessun referendum", adesso ha un cazzo in culo grosso come il camp nou e se lo deve gestire non sapendo da che parte cominciare. Vediamo se a barcellona sono capaci di metterli nel sacco.
Ma in tutto questo i Paesi Baschi che fanno, stanno zitti? :look:
I Baschi stanno chiedendo di risedersi al tavolo
Quali soldi girerebbero? La catalogna con l'indipendenza ci perde e basta... ci perde il regno unito, ora icche ci hanno loro che li renderebbe un attrattiva per la UE?
Dove ricordo serve la maggioranza per entrarci... :look:
La Spagna non può far finta che Rajoy sia un incompetente quello si.. sul fatto che ci sia stato un referendum farsa tra l'altro illegale cosa può cambia nella vita dello spagnolo medio?
Ad oggi la catalogna ci ha solo da perderci da tutta questa situazione punto.. nel sacco ci s'è messo l'altro incompetente di Puigdemont... Salvini a confronto è uno statista ma dico Salvini, il generale Pappalardo è pure meglio di questo cialtrone catalano!
Quelli che ho beccato io mi hanno sempre detto che la loro seconda lingua è l'inglese.
Comunque a parte tutto, io non me la sento di stare con nessuno, ci sono errori da tutte le parti, ho solo un po' paura che tutti questi casini, dal brexit a questo ricadano sull'Ue e quindi successivamente su tutti noi che ci viviamo.
Tanto l'UE per quello che è oggi, è un progetto bello che morto. Quando questo cadavere puzzerà di brutto allora forse se la smetteranno (oppure creeranno una Europa per davvero)
non ho mai visto un territorio povero richiedere l'indipendenza, nemmeno ai tempi del biafra con la nigeria e quando uno stato centrale si oppone all'indipendenza è sempre e solo per la paura di perdere soldi. Tutto è ancorato al denaro.
la catalunya da sola basta a se stessa e vive meglio del resto della spagna che ha le pezze al culo. Non si capisce perchè se un popolo decide per l'autodeterminazione debba essere costretto a stare attaccato al carrozzone. per cosa? per continuare a fare la carità a chi non è capace di badare a se stesso?
Non è così semplice la cosa. E' facile fare i conti senza poi aggiungere i costi che si avrebbero con un nuovo governo, un nuovo esercito (mica da ridere), ecc. Inoltre, come scrive El Paìs (che vorrei sottolineare, non è pro secessione, ma è comunque un autorevole quotidiano) «la perdita delle sinergie economiche e degli stimoli intellettuali ottenuti dal fatto di appartenere all’ampio spazio economico europeo» sono difficilmente quantificabili, ma dovrebbero essere presi in considerazione (e qui rientrano anche tutti gli scambi commerciali Spagna- Catalogna, che diventerebbero Spagna-Nazione extra-UE). Il ministero dell’Economia spagnolo ha stimato che l’eventuale secessione ridurrebbe il PIL catalano di una cifra compresa tra il 25 e il 30 per cento rispetto a quello attuale; uno studio del ministero degli Esteri, meno catastrofico, parla di un calo del 19 per cento del PIL.
C'è da considerare altresì che gli indipendentisti sostengono che la Catalogna sicuramente non uscirà dall’Unione Europea, una volta raggiunta l’indipendenza, ma non è una cosa certa o automatica. Come ha scritto il País, dal 2004 a oggi tutti i presidenti della Commissione europea – Romano Prodi, Jose Manuel Barroso e Jean-Claude Juncker – hanno sostenuto il contrario: se un territorio di uno stato membro smette di esserne parte, perché diventa indipendente, i trattati dell’Unione Europea non potranno continuare ad essere applicati automaticamente a questa parte di territorio. Se vorrà diventare membro dell’Unione Europea, il nuovo stato dovrà fare formale richiesta, secondo quanto prevede l’articolo 49 del Trattato sull’Unione Europea: significa che la sua candidatura dovrà essere accettata da tutti gli attuali stati membri, quindi anche dalla Spagna, che però potrebbe non essere d’accordo in caso di dichiarazione unilaterale di indipendenza della Catalogna.
C’è poi un’altra questione. Per come è fatto oggi il sistema internazionale, uno stato per essere tale deve avere un ampio riconoscimento internazionale (un’entità può definirsi stato in maniera unilaterale, ma se non viene riconosciuto dagli altri non può avviare relazioni diplomatiche, non può entrare a far parte di grandi trattati internazionali, e così via). Come disse lo scorso 25 marzo Artur Mas, ex presidente catalano, «se non ti riconosce nessuno, le indipendenze sono un disastro». Un passaggio fondamentale per ottenere questo riconoscimento è l’ONU. Per ammettere un nuovo stato nell’ONU, questo deve essere raccomandato dal Consiglio di Sicurezza, dove ci sono cinque stati con poteri di veto tra cui la Francia, che non sembra troppo incline a favorire spinte separatiste in un altro paese europeo. La candidatura deve poi essere approvata dai due terzi dell’Assemblea generale, organo che rappresenta tutti gli stati membri dell’ONU. È difficile dire come potrebbe finire tutto questo, visto che ci sono altri stati europei che sono soggetti a spinte indipendentiste e che probabilmente si opporrebbero a un riconoscimento della Catalogna indipendente, per non alimentare gli autonomismi o indipendentismi locali.
Bella l'indipendenza, ma per favore, smettiamola coi falsi miti del "diventiamo più ricchi, e staremo tutti bene".
a parte che non lo sappiamo e non lo sa nessuno cosa potrebbe accadere in caso di dichiarazione unilaterale di indipendenza (e vorrei vedere i professoroni della UE alla prova dei fatti).
è evidente che come in tutte le situazioni simili è solo un gioco a tirare la corda per raccogliere il miglior risultato possibile. Quindi direi che da tutto ciò, commisurato anche alla pochezza del governo spagnolo, la catalogna ne uscirà ancora più autonoma di prima e quella con le ossa rotte sarà per forza di cose la spagna.
intanto arriva il discorso dell'ebete coronato, degno figlio del padre, che non fa altro che aizzare ulteriormente i catalani (probabilmente anche gli indecisi).
dai Felipe, adesso non ti resta che mandare l'esercito :hail:
cmq impressionante
https://m.facebook.com/story.php?sto...94670380797072
come riescano a farsi sentire, i catalani, senza alzare le mani e senza alcuna sbavatura violenta.
in altri posti, senza andare tanto distante da noi, restando qui nei balcani, tutta questa folla sarebbe già entrata nella caserma della guardia civil e li avrebbe portati fuori tutti a calci in culo.
Cosa avrebbe dovuto dire? È il re di Spagna, quella unita. Ha difeso l'unità e la costituzione. È quello il suo dovere, altrimenti può pure andarsene.