Originariamente Scritto da
geofriFMITA
a mio avviso argomentazioni inutili.
Chi sa che è un velocista, sa che ha le tappe in cui può vincere e quelle in cui non può.
Chi è forte nelle classiche, pensi forse che non possa puntare a vincere le tappe avvallonate di giro tour o vuelta?
I velocisti non vanno fuori tempo massimo al tour e anche se fosse hanno una settimana in cui si danno battaglia per la vittoria e se passano le montagne hanno ancora la volata di parigi che da prestigio ecc.
Tu dici che ci sarebbe meno seguito. ti faccio un semplice calcolo
Dici che ci sono circa 100 tappe all'anno e ne farai 3 a settimana, il che vuol dire 33/34 settimane, circa 8 mesi per fare una stagione....
E ogni volta che si parte per una di queste 100 tappe, ognuno ha 1 possibilità su 150 di vincere.
Statisticamente, se vincesse un ciclista diverso ogni tappa, per avere una vittoria si dovrebbe aspettare una stagione e mezza, quindi un anno in real.
Io penso che gli utenti preferiscano sapere che nella tappa x hanno 1 possibilità su 32 (se ci fossero 2 velocisti per squadra), piuttosto che sempre 1 su 150.
E io mi sarei spinto ancora oltre, con 9 corridori, 3 per i giri, 1 cronoman, 1 tuttofare collinare, 2 velocisti, 2 scalatori puri.
p.s. con la formula 1 pur in disaccordo lo capivo comunque di più, si aveva sempre 1 possibilità su 20 di vincere, o comunque molte di più di piazzarsi con addirittura la metà dei partecipanti che andava a punti. Con il ciclismo, i primi tre a podio, degli altri nessuno si ricorda, ma anche se vogliamo metterci i primi 15 sono sempre il 10% contro il 50% della formula 1.
Chiudo e sicuramente ognuno rimarrà della propria malsana idea