Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Non si vede quanto è rosso l'orecchio? La sbracciata di un avversario in corsa mentre ti fermi e cambi direzione può farti anche piangere di dolore, alla faccia della simulazione. Poi il giallo è opinabile, sono d'accordo, ma un tocco ed anche pesante c'è, alla faccia di chi voleva l'intervento del giudice sportivo contro Dybala.
io si che ero sarcastico :dito:
cmq dell'orecchio non mi ero accorto :esd: non avendo visto la dinamica del fallo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Mi spiace ma non ci credo: non è dimostrabile, ma è plausibile ritenere che esistano dei personaggi protetti o quanto meno non puniti perchè la società avrebbe i mezzi per impedire l'ingresso a persone non gradite; la realtà è che esistono allo stadium, come in ogni stadio italiano, delle zone franche in cui la giustizia e la legalità sono applicate in modo diverso. Tutto ciò non è ammissibile.
Non puoi paragonare un dipendente dell'azienda con uno che fruisce di una proprietà dell'azienda.
La Juve deve rispondere del comportamento dei suoi atleti poi, per leggi applicabili solo al mondo sportivo, ha una responsabilità limitata per quello che accade all'interno di "casa sua".
La Rai sta evitando di occuparsi di un comportamento inaccettabile di un suo dipendente scaricando colpe un po' ovunque dimenticandosi che a suo tempo (un anno fa) chiese e ottenne dalla Juve le scuse ufficiali di Marchisio per un tweet ritenuto gravemente offensivo nei confronti di un collaboratore Rai, ma di ben altra portata rispetto a quello che è accaduto sabato.
È come se chiedessi alla Rai di ritenersi responsabile dei comportamenti di Paolini durante le sue intrusioni televisive.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
Non puoi paragonare un dipendente dell'azienda con uno che fruisce di una proprietà dell'azienda.
La Juve deve rispondere del comportamento dei suoi atleti poi, per leggi applicabili solo al mondo sportivo, ha una responsabilità limitata per quello che accade all'interno di "casa sua".
La Rai sta evitando di occuparsi di un comportamento inaccettabile di un suo dipendente scaricando colpe un po' ovunque dimenticandosi che a suo tempo (un anno fa) chiese e ottenne dalla Juve le scuse ufficiali di Marchisio per un tweet ritenuto gravemente offensivo nei confronti di un collaboratore Rai, ma di ben altra portata rispetto a quello che è accaduto sabato.
È come se chiedessi alla Rai di ritenersi responsabile dei comportamenti di Paolini durante le sue intrusioni televisive.
Quello che conta è quello che passa attraverso i media e quindi questo:
http://images2.gazzettaobjects.it/me...llery-page.jpg
http://www.ilgazzettinovesuviano.com...tro-napoli.jpg
http://images2.gazzettaobjects.it/me...fullscreen.jpg
Quella gente è feccia e mi fa vergognare dei miei colori.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
la Juve di fronte a questi comportamenti può intervenire solo mettendo a disposizione immagini e nominativi dei tifosi coinvolti. E ti dirò di più, è l'unica società italiana che lo fa, perchè le altre con la scusa dello stadio non di proprietà se ne lavano le mani.
Ben diverso sarebbe se quegli striscioni fossero nelle mani di Bonucci e Chiellini, a quel punto la responsabilità della società sarebbe ben diversa (vedi caso Rai). Fortunatamente non è mai successo nonostante qualche tentativo della squallida stampa napoletana di stravolgere delle normalissime dichiarazioni di Marchisio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
La Juve deve rispondere del comportamento dei suoi atleti poi, per leggi applicabili solo al mondo sportivo, ha una responsabilità limitata per quello che accade all'interno di "casa sua".
questo è vero (in parte) nel senso che a casa mia comando io e il "bello" dell'avere un proprio stadio e gestire l'ordine pubblico dentro lo stadio con personale pagato da me è che posso mettere un regolamento interno su come ci si deve comportare a casa mia per cui se da regolamento ti comporti male io ti posso far uscire dallo stadio e decidere pure che non ci entri più perché non sei persona gradita (indipendentemente dal DASPO che è un provvedimento giudiziario)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
questo è vero (in parte) nel senso che a casa mia comando io e il "bello" dell'avere un proprio stadio e gestire l'ordine pubblico dentro lo stadio con personale pagato da me è che posso mettere un regolamento interno su come ci si deve comportare a casa mia per cui se da regolamento ti comporti male io ti posso far uscire dallo stadio e decidere pure che non ci entri più perché non sei persona gradita (indipendentemente dal DASPO che è un provvedimento giudiziario)
la Juve si atterrà alle leggi italiane che bastano e avanzano per gestire l'ordine pubblico all'interno degli stadi, sempre che vengano applicate ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
questo è vero (in parte) nel senso che a casa mia comando io e il "bello" dell'avere un proprio stadio e gestire l'ordine pubblico dentro lo stadio con personale pagato da me è che posso mettere un regolamento interno su come ci si deve comportare a casa mia per cui se da regolamento ti comporti male io ti posso far uscire dallo stadio e decidere pure che non ci entri più perché non sei persona gradita (indipendentemente dal DASPO che è un provvedimento giudiziario)
Non è solo questo, non facciamo gli ipocriti: certe persone possono portare allo stadio quello che vogliono, se vado io, mi tolgono il tappo alla bottiglietta. Inoltre si sa benissimo che ci sono rapporti tra la dirigenza ed i capi della tifoseria organizzata in cui non sempre ad avere il coltello dalla parte del manico è la prima; se si volesse fare pulizia, basterebbe decidere di farlo, ma non è conveniente in termine economici; si è visto a Roma parte giallorossa cosa succede a provare a non darla vinta a questi elementi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Non è solo questo, non facciamo gli ipocriti: certe persone possono portare allo stadio quello che vogliono, se vado io, mi tolgono il tappo alla bottiglietta. Inoltre si sa benissimo che ci sono rapporti tra la dirigenza ed i capi della tifoseria organizzata in cui non sempre ad avere il coltello dalla parte del manico è la prima; se si volesse fare pulizia, basterebbe decidere di farlo, ma non è conveniente in termine economici; si è visto a Roma parte giallorossa cosa succede a provare a non darla vinta a questi elementi.
ho capito che vuoi andare a parare sulla questione "Agnelli amico dei mafiosi" tanto cara a certi ambienti.
Al di là che poco centra con il caso Rai-Benatia ma di quei fatti si è sempre evitato di mettere in evidenza come agli incontri tra dirigenza juventina e capi ultras fossero presenti anche esponenti della Digos. A dimostrazione che quel calarsi le braghe per non avere rogne con certi personaggi fosse avallato da chi si dovrebbe occupare a tutti gli effetti di vigilare sulla sicurezza all'interno dello stadio.
Vicenda che comunque, mi ripeto, ha ben pochi punti di contatto con la questione di sabato sera.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
.. Fortunatamente non è mai successo nonostante qualche tentativo della squallida stampa napoletana di stravolgere delle normalissime dichiarazioni di Marchisio
Ti riferisci a queste?
Allegato 1192