Quel Miceli è fortissimo! :o.o:
Visualizzazione Stampabile
Quel Miceli è fortissimo! :o.o:
Le fatiche della stagione iniziano a farsi sentire nelle gambe dei biancocerchiati. Infatti con Monza, Cremonese e Carrarese ci troviamo a doverci sudare i 3 punti, se le prime due ci mettono paura accorciando nei minuti finali, contro la Carrarese ci troviamo sul 2 - 2 dopo i primi 45' di gioco. Serve il subentrante Visconti a mettere il sigillo finale sulla gara.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...400362C71958C/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...83F30981D9BF6/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...441FE5DB65931/
Contro il modestissimo Belluno dell'ex Cassani ci facciamo fermare sullo 0-0. I veneti vengono ad Alessandria ben barricati, e resistono a 90' minuti di assedio senza mai mettere in pericolo la porta difesa da [B]Besic/B]. Di contro l'attacco verbanese si presenta con le polveri bagnate facendo fare bella figura a Mazzini
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...AC46492BF4BF0/
Quando mancano 10 gare alla fine del campionato ci troviamo allo scontro diretto contro il Siena che ci insegue a 4 lunghezze di distanza.
Nell'undici iniziale si rivedono Nicolussi Caviglia, rientrato dopo uno stop di 3 mesi per uno strappo al bicipite femorale, e Nivokazi, anche lui di rientro dopo 3 settimane per uno stiramento. Mancano a centrocampo Rossi, uscito per infortunio durante la gara contro il Belluno, e Franzoni in attacco, che ancora sta recuperando da una frattura alla zigomo rimediata nel match contro la Cremonese. Fermo anche Paolelli per una contrattura ai muscoli addominali. Aggiungendo a questi il lungodegente Tommaso Polo, vittima a fine novembre di una frattura cranica, il cui rientro è previsto per la prossima stagione; ci troviamo a convocare il primavera Paolo Gambino.
La formazione che scende in campo è quindi un 4-3-3 con Besic tra i pali, Troiano, Borsani, Buongiorno, Bonomi a comporre la linea difensiva, Franchini e Miceli in mediana, con Nicolussi Caviglia dietro il tridente composto da Ricardi, Scamacca e Nivokazi.
La partita ci vede subito in sofferenza, con i bianconeri che mantengono il pallino del gioco. Besic è impegnato spesso, difendendo strenuamente la porta del Verbania. Al 42' i padroni di casa trovano il vantaggio grazie ad un'imbucata per vie centrali che piazza Esposito solo davanti al portiere per il più classico dei rigori in movimento.
Passano solo due minuti e Troiano commette un fallo ingenuo su Pellegrini lanciato in fascia. Il terzino destro era già ammonito, e il signor Marini della sezione di Trieste non può che sventolare il secondo giallo che significa doccia anticipata.
Bisogna ridisegnare la formazione, così esce Scamacca per far posto a Gabbia. Ci schieriamo con un 3-1-3-2 con Miceli davanti alla difesa e Bonomi e Nicolussi Caviglia sulle fasce rispettivamente destra e sinistra.
La ripresa si apre con il raddoppio dei bianconeri. Gabbia si lascia sfuggire D'Ambrosio che può arrivare al cross dalla destra. Borsani e Nicolussi Caviglia si perdono la marcatura su Pellegrini che si inserisce bene sul secondo palo e non deve far altro che piazzare la palla alle spalle di Besic.
Cerchiamo di alzare il ritmo, ma deve passare un'ora di gioco prima che Ricardi possa ricevere una palla giocabile da Franchini. La verticalizzazione è vincente ed il bomber biancocerchiato non sbaglia portando il risultato sul 2-1.
Il forcing degli ospiti continua per tutta la mezz'ora rimanente, costringendo i senesi a diversi errori nella retrooguardia. Quello fatale è l'incomprensione tra Bulevardi e Pane. Su un tentativo di giropalla il centrocampista Senese, pressato da Panico cerca di servire il proprio portiere, ma il passaggio è fuorimisura e permette a Ricardi di avventarcisi e segnare la rete del pareggio.
Finisce 2-2 Tra Siena e Verbania, lasciando la situazione in classifica sostanzialmente invariata
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...4C456148A9685/
https://youtu.be/kogd18aROGU
Così a 9 gare dal termine, la promozione diretta è ormai una sfida a due tra Siena e Verbania, con i piemontesi in vantaggio. Il Renate, al terzo posto, guarda da lontano (9 punti il distacco dalla seconda), mentre la lotta per l'accesso ai playoff è ancora accesissima
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...B80B6D4588143/
Il pareggio con il Siena è forse il risultato migliore di un filotto di 5 gare disastrose, serie negativa iniziata contro il Belluno. Infatti dopo aver pareggiato al Franchi, nelle tre gare successive otteniamo solo un punto in casa contro il Pontedera, complici le assenze per infortunio e la convocazione nelle nazionali giovanili per Ricardi e Borsani. In casa contro il Piacenza e a Milano contro la Giana Erminio subiamo due nette sconfitte, e lo 0-0 casalingo contro il Pontedera conferma lo scarso momento di forma. Fortuna vuole che anche il Siena perda terreno, e così riesce a recuperare solo tre dei quattro punti in classifica che ci separano.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...2700EC6E6CC59/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...5917CC548A0C9/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...492B56085362C/
a farci risalire la china ci pensa Nivokazi che contro Viterbese e Bassano Virtus segna quattro delle sei reti che ci portano a conquistare due secchi 3-0
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...8DB1ED1AC92CB/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...DDAE5F458238E/
Così a meno di 30 giorni dalla fine del campionato, viene ristabilito lo status quo, con il Siena che viene ricacciato indietro a 4 punti.
Da notare invece il tentativo di rimonta del Renate che ha recuperato 4 punti in 5 partite al duetto di testa
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...274039809BE83/
A parte la sconfitta nel derby contro il Novara, i risultati delle gare finali ci permettono di vincere il campionato con 3 punti di vantaggio sul Siena. Da sottolineare la roboante chiusura di stagione con un 7-0 rifilato al fanalino di coda Cuneo, che a fine stagione ha conquistato soli 9 punti frutto di una vittoria e 6 pareggi.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...2032D9C404E34/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...3394036FFBB3C/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...84A0DECB6B238/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...9E17D02FBE777/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...6DBB00350E8B5/
Il primato in classifica, oltre a garantirci la promozione in Serie B (insieme a Vicenza, Trapani e Casertana), ci permette di giocare la Supercoppa contro le vincenti degli altri due gironi. La vittoria per 3-0 contro il Trapani e la sconfitta per 3-2 contro il Vicenza ci permettono di vincere questo triangolare grazie alla differenza reti.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...35F99E28F1BAD/
Ottima stagione. Il calo ci stava nell'arco di un campionato
Piccola anticipazione di mercato
https://images2.gazzettaobjects.it/m...v=201612291850
Entro sera la presentazione della rosa che affronterà il campionato di Serie B 2021/22
Per la prima stagione in serie B nella storia del Verbania, avremmo voluto fare le cose in grande sul mercato, ma considerato il buco di quasi 2 milioni di euro nelle casse societarie, è necessario concentrarsi sul mercato in uscita.
La prima valutazione è relativa alla formazione primavera, vincitrice lo scorso anno del campionato di categoria. Mancano i fondi e le strutture per permettere a questi giovani di crescere, così finiscono tutti sul mercato, e la maggior parte di loro riesce a trovare sistemazione o in prestito o, soprattutto, a titolo definitivo.
Relativamente alla prima squadra, invece, sono molte le partenze di rilievo:
I due portieri della passata stagione,Alessandro Guarnone e Suan Besic, vengono entrambi girati in prestito in serie C, rispettivamente al Bisceglie ed al Renate.
In difesa, non viene confermato il prestito dal Milan di Matteo Gabbia, così il difensore bustocco torna al Milan dopo due stagioni in biancocerchiato, durante le quali ha collezionato 65 presenze e 3 reti.
Sempre tra i difensori, Andrea Paolelli si accasa alla Fidelis Andria, in prestito fino alla fine della stagione, Gabriele Bellodi va a Vicenza a titolo definitivo, Michele Troiani viene girato in prestito al Bologna e i due terzini sinistri Andrés Llamas e Luciano Bonomo vengono ceduti rispettivamente alla Casertana, neopromossa in serie B, ed al Korona Kielce, compagine polacca neopromossa in Ekstraklasa.
A centrocampo sono 4 i partenti, che rimangono tutti nel campionato di serie C: Mattia Trovato e Gabriele Bove finiscono in prestito rispettivamente alla Cremonese ed alla Viterbese, mentre Thomas Guerbert, che ha trovato pochissimo spazio al Verbania, e Mel Taufer, centrocampista protagonista della promozione in serie C, si accasano a titolo definitivo all'Olbia e alla Fermana.
Jan Ferdinand è arrivato a Verbania solo sei mesi prima, svincolato dallo Stoccarda. A fine stagione torna in Germania, al Nordhausen, dopo aver collezionato 2 presenze ed una rete in biancocerchiato.
I movimenti un uscita fruttano circa 350.000€, dei quali poco più di 30.000 possono essere reinvestiti nel mercato in entrata.
http://i1152.photobucket.com/albums/...aki%20Pena.jpg http://i1152.photobucket.com/albums/...e%20Nobile.jpg
A sostituire Besic e Guarnone arrivano, entrambi a parametro zero Iñaki Peña ed Emanuele Nobile.
Iñaki Peña arriva dalla cantera del Barcelona, il suo acquisto è in chiave futura: speriamo possa sbocciare e restare in biancocercahiato per molti anni.
Emanuele Nobile lo scorso anno difendeva la porta del Piacenza, in serie C, speriamo possa essere un rimpiazzo capace di farsi trovare pronto in caso di necessità
N.B.: Cliccando sulle immagini trovate il profilo dei giocatori