Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me, come in tutte le cose della vità, tutto sta nell'essere equilibrati nelle cose: si può godere delle comodità senza diventare dei vegetali...
-
infatti sta nel buonsenso, vale la pena spendere tempo (anche solo per registrare sui vari siti/app gli apparati da inserire in Alexa o Google Home) e soldi per una cosa che ancora non ha espresso tutti i possibili vantaggi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
infatti sta nel buonsenso, vale la pena spendere tempo (anche solo per registrare sui vari siti/app gli apparati da inserire in Alexa o Google Home) e soldi per una cosa che ancora non ha espresso tutti i possibili vantaggi?
Faccio un paio di esempi banali:
sono impegnato in qualcosa e non voglio\posso allontanarmi per accendere\spegnere la luce
sto cucinando o/e ho le mani sporche per pistolettare un telefono\timer\stereo\lettore per cambiare canale\canzone\volume
mi serve un'informazione e devo cercarla
ecco ..in questi casi torna comodissimo, nonstante tali azioni siano semplici, perchè ci permette di non smettere di fare quello che stiamo facendo.
è un pò come il Bimby: da cuoco professionista non me ne faccio una sega perchè posso fare le stesse cose meglio (infatti non lo ho ), però quel dettaglio che posso metterlo a fare preparazioni dove serve attenzione come besciamella, creme,maionese, e se le sbriga da solo senza farmi girare in continuazione, senza farle attaccare\impazzire, e senza che io sia presente, beh, mi semplificherebbe molto la vita...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Faccio un paio di esempi banali:
sono impegnato in qualcosa e non voglio\posso allontanarmi per accendere\spegnere la luce
sto cucinando o/e ho le mani sporche per pistolettare un telefono\timer\stereo\lettore per cambiare canale\canzone\volume
mi serve un'informazione e devo cercarla
ecco ..in questi casi torna comodissimo, nonstante tali azioni siano semplici, perchè ci permette di non smettere di fare quello che stiamo facendo.
è un pò come il Bimby: da cuoco professionista non me ne faccio una sega perchè posso fare le stesse cose meglio (infatti non lo ho ), però quel dettaglio che posso metterlo a fare preparazioni dove serve attenzione come besciamella, creme,maionese, e se le sbriga da solo senza farmi girare in continuazione, senza farle attaccare\impazzire, e senza che io sia presente, beh, mi semplificherebbe molto la vita...
poi ci sono funzioni che magari non tutti conoscono, tipo quella con cui puoi chiedergli lo stato di avanzamento del tuo ordine su amazon, la funzione interfono, la lista della spesa condivisa, ecc
-
adesso alexa a richiesta mi accende la luce della camera o del soggiorno a richiesta :looksi: e mi imposta anche il colore e la luminosità :looksi:
ho la casa domotizzata :tunz:
-
tante belle cose, dovrebbero montarlo su un dispositivo portatile così da utilizzarlo anche quando sei fuori casa!
magari un dispositivo che abbia incorporato anche qualche strumento per comunicare con le altre persone in possesso dello stesso tipo di dispositivo :quindi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
tante belle cose, dovrebbero montarlo su un dispositivo portatile così da utilizzarlo anche quando sei fuori casa!
magari un dispositivo che abbia incorporato anche qualche strumento per comunicare con le altre persone in possesso dello stesso tipo di dispositivo :quindi:
allora le stesse cose le posso fare anche col cel ovviamente... però devi avviare l'app aspettare che parta e poi utilizzarla tramite touch... invece mentre sto andando nella zona notte di casa posso dire semplicemente alexa accendi luce camera e magicamente si accende senza dover fare nulla...
non sarà sta cosa rivoluzionaria ma una comodità sicuramente si...
poi vale i soldi che costa? boh a me l'hanno regalata... ma c'è gente che spende 1000 e passa euro per un iphogne e lo usa come io uso il mio cel da 200... quindi direi che in proporzione li vale tutti :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea21
allora le stesse cose le posso fare anche col cel ovviamente... però devi avviare l'app aspettare che parta e poi utilizzarla tramite touch... invece mentre sto andando nella zona notte di casa posso dire semplicemente alexa accendi luce camera e magicamente si accende senza dover fare nulla...
non sarà sta cosa rivoluzionaria ma una comodità sicuramente si...
poi vale i soldi che costa? boh a me l'hanno regalata... ma c'è gente che spende 1000 e passa euro per un iphogne e lo usa come io uso il mio cel da 200... quindi direi che in proporzione li vale tutti :esd:
si perfetto, infatti quel che volevo dire io è che avere un dispositivo che mi funziona solo in casa serve a ben poco. il dispositivo deve per forza seguire la persona per essere utile.
poi sta cosa di dover parlare parlare parlare...boh.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
si perfetto, infatti quel che volevo dire io è che avere un dispositivo che mi funziona solo in casa serve a ben poco. il dispositivo deve per forza seguire la persona per essere utile.
poi sta cosa di dover parlare parlare parlare...boh.
Volendo, si può portare in giro.
Ma la funzionalità relativa alla domotica non ha senso portarla in giro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
si perfetto, infatti quel che volevo dire io è che avere un dispositivo che mi funziona solo in casa serve a ben poco. il dispositivo deve per forza seguire la persona per essere utile.
poi sta cosa di dover parlare parlare parlare...boh.
Le aziende tech devono necessariamente immagazzinare dati vocali perché a disposizione non ne hanno granché, dai telefoni ne hanno immagazzinati ma hanno subito qualche rallentamento. Quale migliore mossa se non invaderci di questi aggeggi? :esd: