Visualizzazione Stampabile
-
senza storia i quarti di CL, partiamo alla grande in casa, ma strakosha prende qualsiasi cosa, 3 contropiedi e perdiamo in casa 2-5, nel ritorno inutile finiamo subito in inferiorità numerica e perdiamo 1-0
in A sconfitta in trasferta contro l'inter, vittorie di misura su brescia e juventus in casa e crotone in trasferta, a 4 gare dal termine il vantaggio sul quinto posto(per la qualificazione CL) è di 7 punti
-
le ultime 4 gare le vinciamo tutte, chiudiamo al terzo posto, ad 1 punto dalla lazio seconda e -6 dal milan campione
record di punti(91) e di vittorie in A(29) per l'atalanta, ma nessun trofeo...
-
si riparte con il mercato:
arrivano a 0/in prestito piatek, jonathan silva, tomic, marques, giocatori utili solo a far rifiatare i titolari(per finire si punta al prestito di un DC/CC che possa essere utilizzato in caso di emergenze)
poi continua la tradizione di prendere giovani da dare via in prestito(stephan e sutherland per 27,5M)
cediamo in prestito anche pereyra(che era chiuso dall'arrivo di piatek) e lucas ramos(che non riesco a registrare)
l'unico acquisto importante è quello di oroszi(ala sx) per 85M, a fargli spazio sarà kang-in che lo scorso anno non ha convinto(in uscita per 52-60M)
mercato praticamente già concluso
-
il mercato si chiude con altri 100M spesi(siamo proprio arrivati al limite) per munguia, arrivano poi altri in prestito(quinn, edu) e diamo via in prestito pavelka, azeez
sorteggio non facile in CL con valencia, psg ed everton, cercheremo comunque di puntare al primo posto facendo turnover
in A partiamo male, perché nonostante prestazioni abbastanza decenti vinciamo solo in casa con fiorentina(2-1) e trapani(7-0), ma perdiamo il primo scontro diretto a lecce(2-1)
-
niente da fare, altre 2 trasferta(psg e perugia) e altre 2 batoste, difesa infilata come burro dal perugia(che era anche in inferiorità numerica) e supercazzata difensiva contro il psg
poi arriva un successo senza senso sul bologna(9-0) e uno in rimonta in trasferta con la roma(2-1) nonostante un ottimo arbitraggio(rosso e rigore regalati ai giallorossi)
-
in CL vittorie casalinghe per 5-2 contro il valencia e 2-0 con l'everton
poi in campionato nel momento peggiore(sotto in casa contro la capolista juve 0-2 e 1-3) arriva la svolta: ribaltiamo la juve al 95esimo(4-3), vinciamo in trasferta contro l'altra capolista(2-1 all'inter), 3-0 alla cremonese in casa e 4-0 all'udinese in trasferta
queste vittorie ci permettono di scalare la classifica e di tornare in vetta dopo 10 giornate(le big, eccetto il milan attardato, sono tutte vicinissime: juve, inter, perugia, lazio e lecce hanno solo 1/2/3 punti in meno di me)
-
Ora calendario favorevole, si va in fuga!
-
-
stranamente gira tutto bene:
in CL un po' di rimpianti per essersi fatti raggiungere in trasferta dall'everton nel recupero(da 0-2 a 2-2), ma con la vittoria sul psg in casa(2-0) mettiamo le cose a posto e sarà sufficiente 1 punto con il valencia(ancora a 0 punti) per il passaggio del turno
in A le vinciamo tutte: in casa con sampdoria(5-1), frosinone(3-1) in trasferta con cagliari(1-0) e napoli(3-2), manteniamo quindi il primo posto con +4 sulla lazio, poi a -5 il lecce e a -6 juve e inter, perugia ormai staccato a -9
-
vittoria a valencia e primo posto nel girone di CL, agli ottavi troveremo il real madrid
in A pareggio all'ultimo secondo in casa con la lazio, sconfitta in casa con il milan e vittorie fuori con torino e brescia, complici alcuni passi falsi(e scontri diretti degli avversari) arriviamo al 3 gennaio in testa con +4 sul secondo posto(dietro ci sono le solite 4/5 squadre vicinissime)