Visualizzazione Stampabile
-
Il Suduva si impone nella coppa di Lituania, e subito dopo lo incontriamo in trasferta. Reggiamo per un tempo, poi sbagliamo troppo in difesa. Fuori Kolesnyk per un mese e mezzo. La situazione in classifica è molto equilibrata, sarei già contento di un piazzamento tra le prime tre che garantirebbe un piazzamento per l'europa e quindi guadagni extra, ma finchè siamo lì ovviamente proviamo anche a vincerlo, questo campionato..
http://i.imgur.com/iNI0Gcn.jpg
http://i.imgur.com/K84EAAk.jpg
-
che scoppola in coppa :dead:
-
26 25 25 , campionato lituano più entusiasmante di tanti altri :sisi:
ci sono alti e bassi ancora discontinui,ma per fortuna è un problema di tutti.. peccato per l'ultima sconfitta...
Ps quella vittoria al 90+1 e 90+2 da MEGA :sbav: ( :culotanto: )
-
Essere lì a giocarsela è già molto importante, visto l'andazzo di questa squadra nella scorsa stagione
-
-
Siamo alle ultime 4 partite di campionato prima della pausa estiva, in cui ci sarà anche la seconda finestra di mercato. Incontriamo in casa lo Spyris, la mia ex-squadra è sempre da prendere con le molle ma otteniamo un buona vittoria per 2 a 0. Successivamente arriva trasferta in casa dell'Atlantas, secondo lo scorso anno ma penultimo attualmente. Arriva un'altra vittoria per 2 a 0. Quindi di nuovo in casa, contro il Banga che sta facendo un discreto campionato. Stavolta una prestazione un pò stentata e portiamo a casa un 1 a 1 che tra l'altro ci fa perdere il primato in favore del fortissimo Zalgiris. Per l'ultima trasferta prima della pausa siamo messi male in infermeria: devo fare a meno di Umeh, Gogitidze, l'ucraino Kolesnyk a centrocampo, Rutkauskas in difesa.. inizio la partita abbastanza rassegnato, invece i sostituti giocano molto bene e portiamo a casa un'altra vittoria in trasferta per 2 a 1. Vittoria che ci ridà anche il primato in classifica.
Ora ci sarà la pausa che ci consentirà di recuperare tutti gli infortunati. In generale, siamo alla diciassettesima di trentasei giornate quindi quasi a metà campionato, diciamo che questo assetto tattico molto difensivo sembra stia rendendo meglio in trasferta che in casa, mentre come c'era da aspettarsi andiamo un pò più in difficoltà, (come successo contro il Suduva) quando andiamo sotto e dobbiamo essere noi a fare la partita. Nonostante questo la classifica è ampiamente al di sopra delle previsioni, quindi per il momento non ci saranno stravolgimenti. Lo Zalgiris è una brutta bestia ma ci si prova
http://i.imgur.com/PgMEUjx.jpg
http://i.imgur.com/Jik5lPI.jpg
Nel frattempo, è arrivato anche il patentino A nazionale, che fa sempre piacere:
http://i.imgur.com/cvCAsv2.jpg
-
Nonostate i buoni risultati, noto con preoccupazione che la nostra reputazione è calata all'ottavo posto in Lituania. La situazione finanziaria invece per fortuna è florida. Nonostante il calo di reputazione, riusciamo a fare dei buonissimi colpi durante la seconda finestra di mercato. Già un paio di mesi prima che aprisse il mercato, siamo riusciti a portare da noi il giovane camerunese Evina Manga, 19 anni, acquistato per 57k dall'Union de Douala. Senz'altro un bel colpo in ottica sia presente che futura, perchè potrà aumentare parecchio il suo valore. Arriva da noi ora che si è riaperta la finestra trasferimenti e potrà da adesso giocare in campionato.
http://i.imgur.com/9RSKKe5.jpg
-
Poi trovo, a parametro zero, Leroy George. Il Surinamese ha giocato fino alla stagione 2012/2013 in Eredivisie nel NEC Nijmegen, dopodichè è emigrato in Azerbaijan nel Qarabaq Agdam. Dopo una stagione nello Xazar Lankoran è rimasto senza contratto. Il giocatore ha già 29 anni, ma essendo svincolato non ci ho pensato due volte a prenderlo perchè per gli standard del campionato Lituano è senz'altro un giocatore di livello superiore.
http://i.imgur.com/w0QGJeG.jpg
-
Moha è il soprannome di Mohamed Kadfi Rharsalla, è un giocatore spagnolo anche lui svincolato, che proviene dall'Ucraina. Nelle ultime stagioni infatti ha giocato nella serie B ucraina nell'Olimpic Donetsk. Si è accontentato di un contratto amatoriale e come riserva, per cui l'ho preso al volo. In teoria va in tribuna dato che posso schierare solo 5 stranieri nella formazione titolare, ma sono sicuro che gli troverò spazio e rappresenta un validissimo elemento per la panchina (cioè, se fosse lituano sarebbe titolare fisso).
http://i.imgur.com/RmgfiVb.jpg
-
Ho preso anche un diciannovenne ucraino, Ilya Kornev, che per il momento va a far gavetta nell'Ekranas-2, in lista per il prestito. Anche lui l'ho trovato a parametro zero. Cresciuto nelle giovanili del Metalurg Zhaporizhya.
http://i.imgur.com/ZgSlTxd.jpg
-
Il capitolo giocatori Lituani è un pianto.. diciamo che siamo a livelli per cui in Lituania si trova poco (per questo mi tengo cari i miei giovani tra cui 2 o 3 che potrebbero diventare buoni), mentre giocatori più forti e nel giro della nazionale sono già emigrati all'estero e non ci pensano nemmeno a tornare in patria. Al momento sono in trattative (molto vicine alla conclusione positiva) con Edgaras Slavickas, 20 anni del Siaulai, che sembra uno dei migliori giovani in circolazione. Il giocatore è in scadenza per cui gli sto offrendo un contratto per la prossima stagione
http://i.imgur.com/Wukxr7h.jpg
-
Infine, e qui si tratta di un acquisto già concluso, a gennaio 2017 (e quindi nella prossima stagione) arriverà un altro giovane africano, il Senegalese Mohamed Ndiaye, che pagherò 48k ad una squadra senegalese che sinceramente non avevo mai sentito nominare, il Diambars. I due africani sono un bel colpo in ottica guadagni futuri.
Sono intanto cambiati gli obiettivi, ho dichiarato alla dirigenza di poter lottare per lo scudetto, e la dirigenza mi ha concesso ben 310k per gli acquisti (intaccati solo in piccola parte per l'acquisto di Evina Manga) e 83k al mese per gli stipendi. Ora spero non ci siano lotte intestine perchè sono un pò in esubero con gli stranieri, che dovranno per forza adattarsi a fare turn-over.
http://i.imgur.com/71CtPz9.jpg
-
il senegalese pagato 16€ al mese :rotfl:
0.50€ al giorno :rotfl2:
-
acquistoni dall'africa .... :sisi:
16 euro al mese ??? :malol::malol::malol::malol:
-
"Squadra senegalese che non avevo mai sentito nominare"
Che strano, sono sulla bocca di tutti le squadre senegalesi...:esd:
-
16 € al mese, prendono più gli immigrati che ospitiamo. :esd:
-
Mi son riletto con piacere tutta la storia :)
Grande
@nom245
:sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
il senegalese pagato 16€ al mese :rotfl:
0.50€ al giorno :rotfl2:
:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
16 € al mese, prendono più gli immigrati che ospitiamo. :esd:
prende addirittura meno dei pappini :esd:
è il pappino dei pappini :qwe:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Mi son riletto con piacere tutta la storia :)
Grande @
nom245 :sisi:
Grazie, è sempre un piacere ricevere supporto :cappello:
Intanto la trattativa con Slavickas, che sembrava vicina a chiudersi è fallita perchè si è attivata un clausola per il rinnovo automatico con la sua squadra attuale.
-
La ripresa del campionato, il 24 Luglio, ci vede al big match in casa dello Zalgiris. Prima della ripresa della stagione un paio di amichevoli per far riprendere il ritmo alla squadra. Lo Zalgiris ha degli stranieri fortissimi, come il centrocampista polacco Wilk o il difensore armeno Yedigarian. Si è però un pò indebolito nel mercato estivo perdendo quello che era il miglior giocatore lituano rimasto in patria, Kalionis che non ha resistito ai richiami del calcio estero e si è trasferito all'SK Rapid Vienna, ed ha perso anche l'attaccante/trequartista togolese Nyuiadzi trasferitosi in Georgia nel Dila Gori. Per quanto riguarda noi, in campo tra i nuovi acquisti schiero subito George (lasciando in panchina Gogitidze) e Evina Manga in difesa. Si parte e sono subito bestemmie perchè al primo siamo già sotto, dopo uno svarione proprio di Evina Manga che cerca di anticipare di testa l'attacante dello Zalgiris Kavaliauskas, ma sbaglia il tempo finendo per essere scavalcato dal pallone. Kavaliauskas finisce così da solo davanti al nostro portiere e segna.
Dopo qualche parolaccia decido di rimanere con un attegiamento tattico accorto, lo stesso con cui ero partito, anche perchè in questi casi spesso l'avversario galvanizzato mantiene il pallino del gioco mentre chi va sotto ci mette un pò per riorganizzarsi. Riusciamo a spezzare la manovra avversaria senza però creare alcun pericolo, in sostanza quindi il resto del primo tempo è da sbadigli. Nell'intervallo mi mostro deluso di come ha giocato la squadra e dico chiaramente che voglio vedere qualcosa di diverso. La squadra sembra andare in campo motivata. Cambio atteggiamento sin da inizio ripresa, faccio entrare Gogitidze a sinistra spostando George a destra, mentre Diouf lo faccio uscire. La ripresa va decisamente meglio, dobbiamo aspettare il 72mo ma alla fine un guizzo di Umeh ci regala il pari. I miei avversari sembrano più stanchi, mantengo la mentalità offensiva senza accontentarmi del pari, e si rivela la mossa giusta perchè al 75mo addirittura la ribaltiamo, con Gogitidze :hail: che segna il due a uno. Ma non è finita, a questo punto miro a stare più coperto, loro spingono e ci schiacciano in area. All'87 lo Zalgiris va vicino al pareggio, ma il nostro portiere Timofejevas ci salva.. Finisce che al 91mo Loginov, schierato a centrocampo, dopo un 1-2 con Umeh finalizza alla perfezione una nostra ripartenza e la chiudiamo, 3 a 1.. GAAAAAAARRRRLL:ponpon:
La vittoria è ovviamente importante sia per la classifica, sia per il morale.. ora è confermato che siamo una squadra in grado di lottare per il titolo fino alla fine, e dobbiamo essere convinti dei nostri mezzi
Zalgiris-Ekranas 1-3
Giornata numero 19 in casa del Trakai, campione in carica, e nuovamente in trasferta. Ed arriva un altro risultatone. Dopo una partita sostanzialmente equilibrata (55% possesso loro, 45% nostro) è Leroy George che all'89 segna il gol che ci regala altri 3 punti. E andiamo :tunz:
Trakai-Ekranas 0-1
Nella 20ma giornata affrontiamo in casa l'FBK Kaunas ultimissimo. Finalmente una partita che sembra facile, ma sono le partite che temo di più. Invece niente di che, fila tutto liscio, la squadra va in campo con la giusta grinta e la chiudiamo nel primo quarto d'ora, Diouf all'ottavo e Gogitidze al 13mo, poi addormentiamo la partita e non succede più nulla.
Ekranas-FBK Kaunas 2-0
21ma giornata in trasferta sul campo del Siaulai che sta facendo un campionato dignitoso. E' una partita che lascia un pò di rammarico, 59% di possesso palla, 10 tiri in porta nostri contro 2 loro, eppure rischiamo anche di perderla perchè dopo il loro vantaggio maturato al 24mo, e dopo aver attaccato tutta la ripresa, è solo all'86mo che Umeh trova il gol. Gli ultimi minuti all'arrembaggio stavolta non ci regalano belle sorprese e finisce 1 a 1, ma insomma, un pari in trasferta ci può anche stare no? Il problema è lo Zalgiris che dopo aver perso con noi si rifà sotto, saranno duri a morire questi. Di noi stessi possiamo solo essere soddisfatti, dopo la stentata salvezza dello scorso anno stiamo facendo un lavorone come società, essere a questi livelli già da questo primo anno completo alla guida di questa squadra mi pare un'ottimo risultato.. avanti così :sisi: -15 giornate alla fine
Siaulai-Ekranas 1-1
http://i.imgur.com/tZ5n1qj.jpg
-
ottimo andazzo.. :zizi:
Perdesse punti lo Zalgris sarebbe meglio.. :esd:
-
GRANDI vittorie... ce la giochiamo a due :sisi: contro lo Zalgiris forse la vittoria della svolta , poi altre due ottime vittorie ed il pareggio in casa del Siauliai ,che ci può stare tutto sommato.. sarà importante in casa fare benissimo :)
-
-
In questi giorni, causa ferie, ho avuto il tempo di andare avanti più velocemente rispetto al solito.. ma non di aggiornare, perchè passando le ferie in campagna mi trovo a dover fare i conti con una connettività ad internet che va e viene (cioè va più che venire :esd:).
Immediatamente dopo il pareggio in casa del Siaulai, arriva un altro pareggio, stavolta in casa, per 0-0 contro il Suduva terzo in classifica (si tratta quindi di un risultato da non buttare). Contemporaneamente arriva il primo passo falso dello Zalgiris, che perde 2 a 0 in casa, dal Kruoja.
Si apre in questa maniera una svolta che segnerà in maniera decisiva il nostro campionato. Per lo Zalgiris infatti si apre una serie nera che lo porta a fare appena 2 punti in sei partite, mentre noi ne raccogliamo 14. L'ultima partita di questa serie di 6 è, tra l'altro, di nuovo lo scontro diretto (ricordiamo che le squadre si affrontano 4 volte in campionato) contro lo Zalgiris, stavolta tra le mura amiche. Nonostante le assenze di Loginov e George, un uno-due di Gogitidze e Umeh al 38mo e 42mo porta la partita dalla nostra parte. Nella ripresa lo Zalgiris riesce ad accorciare le distanze al 72mo ma alla fine portiamo a casa la vittoria. Al termine di questa fase, lo Zalgiris è sceso al quarto posto a -15 dalla vetta, mentre noi ci ritroviamo a +12 sul Trakai. Mancano nove giornate alla fine, e se riusciamo a non perdere in casa proprio col Trakai, beh potremo dire di essere proprio vicinissimi al titolo. Tutte le squadre a questo punto della stagione devono fare i conti con degli infortuni, ed anche noi avremo tre assenze importanti
http://i.imgur.com/jKfugV5.jpg
Queste la serie di sei partite che, combinate con i cattivi risultati degli avversari, ci hanno consentito di andare in fuga:
Ekranas-Suduva 0-0
Spyris-Ekranas 0-2
Ekranas-Atlantas 0-0
Banga-Ekranas 0-3
Ekranas-Kruoja 1-0
Ekranas-Zalgiris 2-1
Frattanto la dirigenza accetta la mia richiesta di cercare un'affiliazione, ma certo che ci daranno solo pochi spiccioli
http://i.imgur.com/XmHTrac.jpg
http://i.imgur.com/EPYo7pQ.jpg
festeggio anche le 100 panchine
http://i.imgur.com/7HsiWjQ.jpg
La partita in casa con il Trakai destava preoccupazione per le assenze e per il momento di forma degli avversari, in netta rimonta. Cominciamo la partita in maniera propositiva, al 27mo andiamo in vantaggio su un loro sfortunato autogol. Dura poco perchè già al 33mo veniamo raggiunti sull'1 a 1. Poi succede che si scatena Gogitidze, incontenibile sulla fascia sinistra. Segna una tripletta e ciao ciao Trakai. All'80mo c'è la gioia del gol anche per il difensore Stanikaitis, che trova la zampata su calcio d'angolo. In seconda posizione passa il Suduva, +13 ad otto dalla fine. Si può anche cominciare a pensarlo: è fatta [cit.] ma anche :sgrat: :sgrat:.
Dietro di noi la lotta per il secondo posto è apertissima tra Suduva, Zalgiris, Trakai e Kruoja.
Ekranas-Trakai 5-1
Ora dobbiamo cominciare a raggranellare i punti che servono alla matematica. Non è che iniziamo benissimo, dato che riusciamo nell'impresa di perdere sul campo del Kaunas straultimo ed ormai condannato alla retrocessione (avevano fatto 8 punti prima della partita da noi persa :facepalm:), ma per fortuna è stato solo un'episodio sfortunato (tra l'altro manco meritavamo di perdere). Mentre lo Zalgiris ricomincia a macinare punti, riprendendosi prepotentemente la seconda posizione in classifica, noi otteniamo due vittorie consecutive contro Siaulai e Suduva, ed un pari interno contro lo Spyris, per cui il nostro vantaggio resta sostanzialmente invariato. Nella quart'ultima giornata, perdiamo in trasferta in casa dell'Atlantas. Dalla radiolina però arriva la notizia che non ti aspetti: lo Zalgiris è fermato sull'1-1 in casa dal Siaulai. Questo risultato ci dà la matematica certezza: campioni
:pompom::ponpon::pompom::pompom::pompom::pompom::p ompom::pompom::pompom::maup::maup::ponpon::ponpon: :ponpon::ponpon:
Kaunas-Ekranas 2-1
Ekranas-Siaulai 2-0
Suduva-Ekranas 0-1
Atlantas-Ekranas 1-0
http://i.imgur.com/6GXCUtX.jpg
http://i.imgur.com/I88jId4.jpg
Terz'ultima e penultima giornata di campionato, recuperiamo Leroy George ma cerchiamo anche di far giocare chi ha avuto meno spazio e qualche giovane bisognoso di fare esperienza:
Ekranas-Banga 2-0
Kruoja-Ekranas 2-2
Subito dopo la conquista del titolo, la dirigenza ritocca il budget per gli acquisti portandolo a 400k, mentre il budget stipendi è fissato a 112k. Non c'è da scialare come sempre in Lituania, ma rappresenta un deciso passo avanti rispetto alle situazioni gestite in precedenza. Inoltre richiedo ed ottengo un miglioramento delle strutture giovanili. Per il futuro non escludo nulla. Con la vittoria del campionato il mio obiettivo in Lituania è raggiunto. Io non lascerò l'Ekranas ma se dovesse arrivare un'offerta davvero golosa (per budget e strutture), probabilmente accetterei di provare avventure più importanti. Appena vinto il titolo ho notato che era libera la panchina dell'Astana, in Kazakistan. Il campionato del Kazakistan è di livello mediocre come quello Lituano, ma le società top sono ricchissime. L'Astana è una di queste, 32M di euro di valore stimato, strutture di allenamento impressionanti, strutture giovanili molto buone, settore giovanile adeguato, ottimo afflusso di giovani, un avviso per il posto di lavoro che parla di 13M di euro di budget per gli acquisti. Avanzo un arichiesta per il posto e mi chiamano anche per sostenere il coloquio, ma alla fine mi rispondono picche. Poco male, resteremo all'Ekranas a godere i frutti del lavoro svolto finora :dito:.
http://i.imgur.com/gusGDBc.jpg
Capitolo Coppa di Lituania
La competizione ha avuto inizio per noi al terzo turno, un inizio soft contro due modeste squadre di 1 Lyga, il Kedainiai ed il Banga. Il terzo ed il quarto turno erano a partita secca in casa delle squadre meno quotate. Per queste due partite ho fatto molto turn-over rispetto al campionato ma le riserve erano sufficientemente all'altezza per passare il turno senza patemi. Più complicati i quarti di finale contro l'Utenis (anche qui squadra di 1 Lyga) perchè l'andata giocata in casa lasciava ancora tutto aperto avendo vinto solo 1 a 0. Nel ritorno ho schierato (grazie anche al fatto che il campionato oramai si era incamminato sulla strada giusta) la squadra migliore vincendo in trasferta 2 a 0 ed ottenendo quindi l'accesso alle semifinali che si disputeranni quando sarà già iniziato il rpossimo campionato, contro il Suduva. Nell'altra semifinale si affronteranno il sorprendente Kaunas ed il Siaulai. Ci sono quindi già state le eliminazioni eccellenti di Zalgiris, Trakai e Kruoja. Il Suduva è un avversario duro ma sicuramente la coppa dovrà essere tenuta in grande considerazione, quale possibile via per l'accesso all'europa.
http://i.imgur.com/gXbv1G5.jpg
Nonostante manchi ancora una giornata alla fine del campionato, il lavoro in vista della prossima stagione è già iniziato. Ho venduto il portiere georgiano Davitashvili, che se n'è tornato in patria, ricavandoci 58k. Con lui avevo due portieri di pari livello, ma alla fine trovava poco spazio a causa della regola dei 5 stranieri. Parte di questi soldi li ho reinvestiti per acquistare un altro portiere, stavolta lituano, Tadas Kauneckas che arriverà a gennaio dal Trakai. Ho nella squadra B tre giovani ucraini, Ilya Kornev, Denys Tokar e Vitaliy Yanko, pagati poco, che girerò in prestito. Ho setacciato le squadre africane ed a gennaio arriveranno: il 18enne portiere maliano Cheick Oumar Konè, il 17enne senegalese Ndiaye (l'avevo già presentato, con i suoi 16€ di stipendio :rotfl:), un altro senegalese il 17enne Pape Mendes (lui però attualmente prende il doppio, 32€ al mese :sisi:), e la punta centrale di 19 anni Emmanuel Bassilekin dal Camerun. Nel gennaio 2018 arriverà il brasiliano Jajà dal Goias (adesso ha 17 anni). Già preso svincolato il 20enne georgiano Davit Kunchulia, centrocampista destro di cui si dice abbia un gran potenziale. Questi giovani giocatori rappresentano il mio capitale futuro, gli aspetti negativi della realtà attuale infatti sono rappresentati dal fatto che il calcio in Lituania non attira soldi. Per la vittoria in campionato non porterò a casa nemmeno un euro, mentre eventuali introiti derivanti dal preliminare della Champions 2017/2018 (dove realisticamente dovremmo fare poca strada) non giungeranno che oltre la metà del prossimo campionato. Inoltre avremo le spese delle migliorie alle giovanili. Le squadre nazionali sono tutte poverissime, per cui dal mercato in uscita entro i confini nazionali è difficile aspettarsi qualche guadagno. Oltre al futuro, si lavora con quello che abbiamo per rafforzare la squadra che deve scendere in campo adesso. Guardiamo soprattutto gli svincolati ed a gennaio cercheremo qualche buon prestito, se capita. Intanto sono riuscito a far arrivare il gabonese Alexander N'Doumbou, ex Marsiglia, per noi è un colpo della madonna :look:. Il giocatore tra l'altro ha appena 24 anni... secondo me, non resterà qui per molto :esd:. Appena mi fanno una buona offerta :sbav: ciaoneee :asd:. Per fargli posto ora cercherò di liberarmi dell'ucraino Kolesnyk e forse anche qualche altro straniero. Il nigeriano Umeh ha acquisito la cittadinanza lituana e questo è ottimo. Diouf quest'anno è stato elogiato dai tifosi e da tutti i media, mi ha fatto un pò penare ma alla fine ha accettato il rinnovo nonostante l'interesse di altre squadre tra cui i romeni del CFR Cluj. Mi costa parecchio di stipendio ma visto che, nonostante l'età, il suo rendimento continua ad essere ottimo, penso di aver fatto bene a confermarlo per un altro anno.
http://i.imgur.com/GsJeoEy.jpg
http://i.imgur.com/Y3ikKkl.jpg
-
quanto ci mettono a prendere la cittadinanza lituana??
-
ottimo campionato!
Adesso sotto con la UCL! :dito:
-
CAMPEONES :ponpon: :ponpon: :ponpon:
ora arriva il gommone dall'africa e ci rinforza vistosamente... non so come il primo senegalese prenderà la notizia del compagno che prende il doppio dello stipendio... verrà a batter cassa ed esigerà almeno 30 euro al mese :sisi: :asd:
-
Ssossoldi :esd:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ConteDraculo
quanto ci mettono a prendere la cittadinanza lituana??
eh sono necessari cinque anni.. campa cavallo. Umeh era qui già da un bel pezzo quando ho preso la panchina dell'Ekranas
-
Ma in Lituania quelli del Cotonou sono considerati comunitari? Mi piace questa ricerca costante di giovani. Rispecchia in pieno il mio modo di giocare
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Ma in Lituania quelli del Cotonou sono considerati comunitari?
A quanto pare qui dei comunitari se ne fregano. Nel limite dei cinque devono rientrare tutti i non-lituani, anche quelli residenti all'interno della comunità europea
-
Concludiamo il campionato con l'ultima partita che è il quarto ed ultimo scontro con lo Zalgiris, in casa loro. Nessuna posta più in palio essendo noi ormai matematicamente primi e loro matematicamente secondi. Purtroppo non riusciamo a mantenere l'imbattibilità e perdiamo due a zero. Non sono però deluso dal gioco, c'è un pò di rammarico per aver sprecato delle buone occasioni, dopodichè passiamo in svantaggio al minuto 87, per poi prendere il 2 a 0 in contropiede al 94mo. Dopo la partita l'allenatore dello Zalgiris, Lekevicius, viene esonerato. La sua dirigenza non è soddisfatta del secondo posto in campionato. Ne approfitto per vendicarmi delle sue precedenti dichiarazioni al vetriolo nei confronti miei e della squadra, dichiarandolo pubblicamente un gran coglione :dito:. Alla fine l'ultima parola è mia, ben ti sta. Il mercato delle panchine vede l'attuale allenatore del Trakai, Jankauskas, passare sulla panchina dello Zalgiris (il che non è una bella notizia perchè pare uno capace, a giudicare dalle ultime stagioni del Trakai), mentre al suo posto va l'allenatore che ha appena ottenuto la promozione con il Dainava, che prenderà il posto del retrocesso FBK Kaunas.
Per quanto riguarda un'analisi finale del campionato, la difesa è stata il nostro punto di forza come era nelle intenzioni. Il Suduva batte il Trakai ottenendo il terzo posto in classifica ed il secondo posto utile per l'Europa League. Con noi ed il Suduva, nostro avversario nella semifinale di Coppa di Lituania, già sicuri dell'Europa, l'ultimo posto utile per l'EL tramite la coppa nazionale andrà ad una delle due squadre dell'altra semifinale, cioè il Siaulai oppure il Kaunas che sarebbe clamoroso in quanto in questo caso la partecipazione in europa andrebbe ad una squadra di serie B. Detto della qualificazione alle coppe, lo Spyris ottiene una tranquilla salvezza, mi ha deluso il Kaunas che pensavo potesse aspirare presto a rientrare nel giro delle grandi invece se ne torna mestamente in serie B dopo una sola stagione fallimentare. Altra grande delusione del campionato l'Atlantas, secondo lo scorso anno, solo parzialmente ripresosi nel finale. Sorprese, a parte forse noi, non ce ne sono state anche se bisogna dire che il Siaulai è cresciuto molto, finendo a poca distanza dalle avversarie più quotate e riuscendo spesso a fargli lo sgambetto (anche noi ci abbiamo faticato).
http://i.imgur.com/uGixv9Q.jpg
-
La nostra reputazione è salita dall'ottavo al quarto posto tra le squadre in lituania
http://i.imgur.com/yS17GKu.jpg
http://i.imgur.com/vRxiL8y.jpg
-
La classifica delle finanze invece ci vede ancora al primo posto, anche se Atlantas e Zalgiris ora, grazie agli introiti della partecipazione ai preliminari delle coppe europee, si sono avvicinati. Sul fronte economico, dopo la conclusione del campionato, arriva la notizia dei soldi che pagheremo per le tasse, ammontanti a 100k. Altri 350k verranno spesi per il miglioramento delle strutture giovanili. Fortunatamente però ci sono a volte anche delle buone notizie: arrivano anche i soldi degli sponsor. Non ho capito perchè arrivano in un unico blocco tutti alla fine, ma come si suol dire meglio tardi che mai: ben 720k per l'intera stagione :sbav:. Con questo introito, le nostre finanze, che erano calate per via delle spese sostenute durante la stagione, ora superano di nuovo il milione di euro.
Gli introiti derivanti dai diritti tv ammontano a ben 17,98k :esd: mentre quelli per il merchandise a 28,27. Meno male che ci sono gli sponsors fiuuuu [cit.]
-
Con l'inizio del nuovo anno si apre la finestra trasferimenti ed arrivano perciò i giocatori che costituiranno la squadra dela prossima stagione. Si profila all'orizzonte una probabile offerta per Umeh, ed alla fine va a finire infatti che mi tocca venderlo alla squadra russa del Sokol, ci ricavo 120k che non sono mica male, data la valutazione del giocatore.
Ora il giocatore a cui spetta la preferenza nel ruolo di unica punta è il camerunese Bassilekin, che cercheremo così di valorizzare ma penso che possa già da subito dare un grande contributo alla squadra. I miei osservatori lo scorso anno hanno fatto un gran lavoro in ucraina dove abbiamo un'ottima conoscenza, grazie a questo tra le mie schede c'era quella del ventenne Golodimir Gladky, cresciuto nel Karpaty Lviv. La giovane punta viene qui a parametro zero, con contratto dilettantistico e ruolo di riserva, questo tipo di contratto consente ad entrambi la massima flessibilità, perchè quando poi a fine giugno, per la seconda finestra di mercato, arriverà il senegalese Pape Mendes (il giocatore non ha fatto in tempo a compiere diciotto anni per arrivare a gennaio), Gladky potrebbe non gradire di trovare poco spazio. La regola dei cinque stranieri infatti fa sì che Gladky sia sulla carta la prima vittima sacrificale (anche se non è detto perché sembra un giocatore con un buon potenziale). Inoltre per l'attacco posso sempre puntare su Loginov, che al momento non suscita l'interesse di altre squadre ed è comunque, allo stato attuale, la prima scelta in alternativa a Bassilekin. Preferibilmente, con la squadra interamente disponibile, lo farei partire dalla panchina anche perchè posso scegliere se farlo subentrare a centrocampo o come punta, secondo il bisogno. Come riserva tra le punte ci sarà anche il giovane 21enne Artur Skuratovic, scaricato dallo Zalgiris e messo da me sotto contratto fino a dicembre 2018. Sul fronte giocatori lituani, ho speso uno sproposito (ben 150k :facepalm:) per far venire il 21enne Edgaras Slavickas dal Siaulai, però il giocatore è valutato ben 110k e quindi diciamo che spero in un futuro di rivenderlo almeno alla stessa cifra. E' però una scommessa totale, anche perchè nella sua vecchia squadra era parcheggiato al Siaulai-2 quindi non ci sono elementi tali per una valutazione realistica. Sono cose che mi vengono così, a volte mi getto in acquisti (apparentemente sconsiderati) dettati dalla voglia di provare a far esplodere un giocatore arrivato dal nulla. Tra l'altro mi seccava avere preso tanti giovani tutti stranieri e ben poco in Lituania. Insieme a lui ho dovuto rinforzare il reparto terzini, dove lo scorso anno ero molto sguarnito, prendendo Tomas Statkevicius, terzino destro lo scorso anno allo Spyris che ha firmato per noi alla scadenza del suo contratto, e Karol Urbaitis che arriva dal Banga per 80k (può giocare a sinistra, suo ruolo naturale, o a destra). Poi è arrivato dal Trakai il portiere Kauneckas. Sui giocatori lituani si fonda soprattutto il reparto difensivo con il portiere Timofejevas ed il suo secondo Kauneckas (mentre il maliano Konè è ancora un pò acerbo e va in lista per il prestito), i difensori centrali Rutkauskas e Stanikaitis con il camerunese Evina Manga (che però posso utilizzare anche come mediano difensivo). Siamo un pò deboli a giudicare dalle stelle a destra eppure Pselenskis lo scorso anno ha fatto un buon campionato, ma come alternative oltre a Statkevicius posso schierare a destra anche Garucskas o Urbaitis. Nel ruolo di mediano difensivo il diciannovenne Jonas Skinderis è il mio gioiellino, oppure Evina Manga. Nelle mie idee i cinque stranieri in campo saranno: Evina Manga in difesa, Bassilekin o Gladky (o Loginov) in attacco, a destra Diouf o George, a sinistra Ndiaye o Gogitidze, a centrocampo N'Doumbou (o Loginov) accoppiato con un lituano (Skinderis o Dapkus, 23 anni). La rosa mi sembra più forte, l'età media molto bassa può essere un punto di forza o metterci in difficoltà dipende, se più di uno dei nostri giovani rampanti si rivelasse una delusione o si mettesse a voler fare la prima donna, le cose si metterebbero male. Fondamentale sarà curare bene l'allenamento e la gestione del turn-over. Riguardo alla tattica grosso modo è quella dello scorso anno. Viste le caratteristiche prettamente offensive di Diouf e Leroy George, ho deciso di farli giocare a destra in posizione più avanzata, praticamente a fare le seconde punte, per il resto il modulo rimane invariato anche se ora è "asimmetrico". Lo scorso anno abbiamo fatto benissimo in trasferta e faticato di più in casa, per cui ho pensato che forse la mentalità così tanto difensiva forse non va poi tanto bene come atteggiamento tra le mura amiche. Quest'anno proverò ad adottare una mentalità double-face, va benissimo quella dello scorso anno in trasferta, mentre in casa proveremo ad essere un pò più offensivi (anche perchè ora abbiamo il blasone ed il pubblico vuole vederci attaccare). Questo in generale, perchè poi mi sono fatto l'idea che durante le partite sia più premiante cambiare mentalità in corso, anche più volte, cercando di leggere bene la partita stessa ed evitare di far giocare la squadra all'arrembaggio (o al contrario arroccata in difesa) per un tempo intero, provando invece a far rifiatare la squadra quando è opportuno oppure farla uscire dal proprio guscio per colpire improvvisamente quando magari l'avversario è troppo sicuro e non se lo aspetta. Potrebbe essere solo una mia impressione ma proveremo ad inseguire anche quest'idea, vedendo cosa ne esce fuori.
http://i.imgur.com/b1fYQx5.jpg
http://i.imgur.com/gWTa2Vb.jpg
http://i.imgur.com/y4GZqRm.jpg
http://i.imgur.com/750Rzf7.jpg
http://i.imgur.com/OPmlYDT.jpg
http://i.imgur.com/ser5Io6.jpg
http://i.imgur.com/akkNJaa.jpg
http://i.imgur.com/nQUKupF.jpg
-
La dirigenza si aspetta la vittoria del campionato, senza mezzi termini, e quindi potrebbe essere anche più difficile della scorsa stagione. Ora avremo la presione addosso, lo scorso anno da noi ci si aspettava nulla più di un tranquillo campionato di metà classifica. Un fallimento di quest'obbiettivo potrebbe portare ad una bella pedata nel didietro, tante grazie ed arrivederci, come successo al mio collega dello Zalgiris :baffo:.
Il precampionato è andato tutto sommato benino, ma le squadre affrontate erano tutte di basso rango. Ho fatto poche amichevoli per non rischiare infortuni, ma arriviamo alla prima partita ufficiale meno rodati, questo è il rovescio della medaglia.
http://i.imgur.com/ukBp7IA.jpg
-
Il 4 marzo comincia la nostra stagione con subito una partita molto importante, la LFF Supertaurè, ovverosia la supercoppa di lituania. Affronteremo il Suduva, che sarà nosro avversario anche nella semifinale di Coppa di Lituania. Si gioca nello stadio di Kaunas, il S.Darius e S.Girenus stadionas, di fronte a 1.448 spettatori. Tempo da cani come nelle migliori tradizioni di apertura stagione in Lituania. Per l'Ekranas il debutto in campo di tre giocatori, Bassilekin, Urbaitis e Ndiaye. Indisponibile solo il giovane attaccante Skuratovic. E' una dura battaglia, con occasioni da ambo le parti, che alla fine ci vedrà prevalere grazie ad un gol di Bassilekin, ad inizio ripresa, il quale deve solo spingere dentro una palla servita da Ndiaye infiltratosi in area sulla sinistra. Qualche sofferenza di troppo nel restante tempo della partita, ma alla fine la portiamo a casa.. e arriva il primo trofeo della stagione (speriamo non l'ultimo) che ovviamente fa contenti tifosi, dirigenza e giocatori.
:ponpon::ponpon::ponpon::ponpon:
E arriva anche la consapevolezza che la squadra credo sia in grado di vincere il campionato ma non possiamo aspettarci di dominarlo, ci saranno altre squadre in grado di renderci la vita difficile..
http://i.imgur.com/vf8VsIb.jpg
-
ottimo mercato e solida vittoria in supercoppa.
ora testa al campionato con sguardo alla champions ad agosto (fai i preliminari? da che turno parti?)
-
-
Ndiaye colpaccio e grande inizio di stagione , d'altronde se il buongiorno si vede dal mattino iniziare con una coppa non è male :)