Possono giocare anche insieme..Caprari più esterno o al massimo come seconda punta...
Il problema è ritrovarli mentalmente tutti e due
Visualizzazione Stampabile
Possono giocare anche insieme..Caprari più esterno o al massimo come seconda punta...
Il problema è ritrovarli mentalmente tutti e due
In realtà Caprari di talento ne ha eccome, pensavo anch'io fosse una meteora ma subisce troppo la pressione del pubblico, quando è tranquillo fa ottime cose :sisi:
Quando fu cercato si usava un altro modulo, con questo lui era un pesce fuor d'acqua... :sorry:
Per il resto i "fiesolani" che l'anno scorso si lagnarono parecchio quest'anno stanno zitti, a parte l'insulsa polemica sulla maglia numero 10 data a Pjaca... :looksi:
ma secondo voi pjaca sarà veramente titolare?
o verrà scalzato da mirallas? leggendone il cv mi pare uno con tanta esperienza :look:
Pjaca secondo me ci metterà un mesetto o due almeno per ritrovare un ritmo gara accettabile. Poi se ripagherà le aspettative il titolare sarà lui. Il belga è stato preso come salvagente un po' per tutte e tre le posizioni d'attacco visto che anche come vice Simeone c'è il solo Vlahovic che è un 2000.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Buon lavoro della coppia Corvino-Freitas che riesce a piazzare all'estero anche gli ultimi esuberi. :looksi: Dopo Zekhnini in prestito al Twente è ufficiale anche Cristoforo al Getafe. Maxi Oliveira invece dovrebbe finire in Messico.
Aggiorno...
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Thereau per me resta uno degli acquisti più misteriosi della passata stagione, non è da Corvino puntare su un over 30. L'unica spiegazione è che fosse una precisa richiesta di Pioli. Adesso non so chi avrebbe il coraggio di farsene carico a 35 anni suonati
Il mio amico Cyril mi disse che o smette qua a Firenze o nella sua Francia... :looksi:
Spoiler: 01-09-2018, 19:00LokizÈ la prima volta che ti vedo :look:
Faccia simpatica :) 01-09-2018, 19:00olivar 02-09-2018, 08:29Bel Vale 02-09-2018, 14:05Lore Viola 02-09-2018, 20:40Folletto Gigante:smack:
via la prossima volta che vengo a Bozen si fissa.. con Boico ci son riuscito... :looksi:
te possino... :mattarell:
Quest'anno vengo anche io con @Lore Viola al Bentegodi... ah no quest'anno non è possibile... :asd:
Sta bono che l'anno scorso ci salvò il culo diverse volte... :dito:
@Lion Viola digli qualcosa a sto gobbo.... comunque Lore ti aspetto il prossimo week end alla festa dello sport... :dito:Citazione:
esci con lui un paio di volte....poi ne riparliamo....
03-09-2018, 06:27Lore Viola 05-09-2018, 12:42LupoE cmq Cristoforo in prestito secco al Getafe. 06-09-2018, 15:14Lionheart 06-09-2018, 15:24fantalucaAHHHHHHHH gli occhi!!!!! 07-09-2018, 06:50Lore Violafacciamo un mini raduno domenica. Io ci dovrei portare le bambine....anche se c'è @Folletto Gigante 13-09-2018, 13:06Folletto GiganteEcco due leccavalliani che cercano di convincere un anticiabattini a cambiare idea... :asd:
@Lore Viola @Lionheart
http://oi67.tinypic.com/167tn6a.jpg 13-09-2018, 13:09fantaluca 13-09-2018, 14:41LionheartHa pure filtrato la foto per farci più belli! :esd:
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk 13-09-2018, 17:06Lore Violaquanto siamo belli :love: 14-09-2018, 10:09Folletto Gigante 01-11-2018, 00:58wizard10Simeone :facepalm:
pessimo acquisto fantacalcistico 15-11-2018, 11:19Mike PattonLe mani di Ramadani sulla Fiorentina: dal mercato al libero accesso alle strategie di club e allenatori
di Pippo Russo (calciomercato.com)
Un rapporto molto stretto. È quello che dalla seconda metà degli Anni Zero intercorre tra la Fiorentina e Abdilgafar “Fali” Ramadani, il super-agente macedone cresciuto alla scuola di Pini Zahavi fino a diventare socio del maestro e a fare sistema a sé. Da questo intreccio tra il club viola e il fondatore di Lian Sports sono scaturite molte operazioni di calciomercato. Che hanno visto arrivare a Firenze, e poi partire, diversi giocatori gestiti da Ramadani. Alcuni di alto livello, come Stevan Joveti?, Matija Nastasi?, Stevan Savic, Nikola Kalini?, Nikola Milenkovi?. Ma anche mezze figure o mancate promesse come Marko Marin, Nikola Gulan, Hrvoje Mili?, Haris Seferovi?, Ianis Hagi. Inoltre, il super-agente si è ritagliato un ruolo determinante nella conduzione di intrecci di mercato come quello che ha portato Marcos Alonso al Chelsea.
Su questa vicinanza troppo stretta fra Fiorentina e Ramadani, molto si è speculato a Firenze. E a più riprese ci si è chiesti se si tratti di una situazione sana per la società di Viale Fanti. Qualche risposta a tale interrogativo la danno le ultime rivelazioni di Football Leaks, contenute in un articolo firmato da Costin ?tucan e pubblicato stamani dalla testata rumena Gazeta Sporturilor . Dal testo emerge un quadro sconcertante. Che vede in Ramadani un soggetto capace non soltanto di influenzare le strategie di calciomercato del club viola, ma anche di monitorare costantemente gli orientamenti dello staff tecnico e dei dirigenti. Con un soggetto interno al club viola che per una stagione intera gli ha fatto da quinta colonna: il portoghese Pedro Pereira.
L'UOMO GIUNTO DAL BRAGA – Giunto a sorpresa nell'estate del 2015, Pedro Pereira ha fin lì realizzato la propria carriera da dirigente sportivo nei ranghi dello Sporting Braga. Che è uno dei club più strettamente legati al super-agente portoghese Jorge Mendes, a sua volta alleato della coppia Zahavi-Ramadani. La Fiorentina gli consegna un ruolo piuttosto eccentrico: responsabile dello scouting per il mercato estero. Una stranezza che si aggiunge a stranezza, poiché dal Portogallo voci accreditate sostengono che Pereira non si sia mai occupato di calciomercato. Né rimangono tracce, in quello specifico settore, del suo passaggio in viola. Provvedono però i documenti menzionati da Football Leaks e da Costin ?tucan a svelare quali attività Pereira svolga dal suo ufficio dei Campini. Il primo aneddoto menzionato da Gazeta Sporturilor riguarda una mail scambiata dal dirigente viola proveniente dal Portogallo e Marc Rautenberg, agente svizzero ma soprattutto direttore di Lian Sport. Football Leaks aveva già parlato di Rautenberg citandolo come direttore della società Dito Trading and Consulting, con sede legale a Malta. Nell'estate del 2014 Dito percepisce una commissione da 1 milione di euro per il trasferimento del sedicenne difensore rumeno Cristian Manea dal Viitorul Constanta ai ciprioti dell'Apollon Limassol. I due club in questione sono chiacchierati da tempo. Il Viitorul è una società fondata e controllata da Gheorghe Hagi, che ne ha fatto lo sbocco nel calcio professionistico per i ragazzi della sua Accademia Hagi. Dal canto suo, l'Apollon Limassol è un esempio di club ponte per eccellenza, posto sotto la sfera d'influenza della coppia Zahavi-Ramadani. È grazie a questi club che viene aggirato il divieto imposto dalla Fifa alle Third Party Ownership (TPO), e reso effettivo dal 1° maggio 2015. L'Apollon è formalmente proprietario dei diritti economici dei calciatori, ma poi li gira in prestito o in via definitiva senza averli utilizzati. Nemmeno un minuto di gioco, come è anche il caso di Cristian Manea.
Ma torniamo allo scambio di mail tra Pereira e Rautenberg. Stando a ciò che riferisce l'articolo di Gazeta Sporturilor, il 7 settembre 2015 l'allora dirigente viola scrive al direttore di Lian Sports per suggerirgli i nomi di due allenatori portoghesi. Il che è già bizzarro, poiché sarebbe normale il contrario: l'agente che suggerisce al dirigente il nome di un allenatore. Ma la stranezza maggiore sta nel fatto che il club bisognoso di un allenatore sia non già la Fiorentina, bensì il Mouscron Peruwelz. Che è una società belga allora controllata da Pini Zahavi attraverso una società maltese, la Gol Football Limited.
L'episodio della mail sarebbe di scarso significato, se rimanesse isolato. E invece Pedro Pereira va oltre. I documenti di Foootball Leaks parlano di altre mail indirizzate a Rautenberg e Ramadani, nelle quali il dirigente portoghese arriva a riferire ciò che gli ha detto pochi minuti prima l'allora tecnico viola Paulo Sousa a proposito dei calciatori che possano essere d'interesse della Fiorentina.
A Lian Sports conoscono in tempo reale le prospettive di calciomercato della società viola. In una comunicazione del 23 dicembre 2015, Pereira passa agli agenti una lista si 29 calciatori che possono essere d'interesse per la Fiorentina. Fra i nomi che vengono passati a Ramadani (come si può leggere dallo screenshot riprodotto nell'articolo della testata rumena), ci sono quelli dii Hernan Perez (allora in forza all'Espanyol), di Nkoudou del Marsiglia e di Gabriel del Santos. Successivamente si parla anche Dario Zuparic (del Pescara). Pereira accompagna ciascun nome relazionando sulle prospettive delle trattative. Poi in un passaggio del testo fa cenno alla possibilità che si organizzi un appuntamento tra Ramadani e Paulo Sousa, da realizzarsi preferibilmente nel weekend del 22 novembre 2015. A questo scopo, Pereira fa riferimento all'eventualità che l'incontro organizzato da “Tomo”. Che probabilmente è Tomislav Erceg, ex calciatore croato e attualmente agente affiliato a Lian Sports. Il 22 febbraio 2016 viene inviata a Ramadani una lista di 35 giocatori “fatta da qualcuno vicino a Della Valle”. E a partire da marzo Pereira, pur essendo ancora dipendente della Fiorentina (se ne andrà a fine maggio), comincia già a lavorare per il suo club successivo, il Nottingham Forest. Con Giannis Vrentzos, uomo di fiducia del proprietario Evangelos Marinakis (che possiede anche l'Olympiacos Pireo), scambia messaggi per stabilire chi debba essere il nuovo allenatore del club inglese e quale la sede del ritiro pre-campionato. In quei messaggi, Ramadani viene messo in copia tra i destinatari. IL CASO HAGI – Ma fra i calciatori smistati alla Fiorentina da Lian Sport ce n'è uno che sta particolarmente a cuore: Ianis Hagi. Per lui è mobilitato Pini Zahavi, che con papà Gheorghe ha un rapporto che è al tempo stesso d'amicizia e d'affari e perciò prova a fare da garante sulle sorti del figlio d'arte. Hagi arriva alla Fiorentina a luglio 2015. Un mese dopo l'insediamento di Pereira, fa notare ?tucan. La società viola paga 1,7 milioni in 3 rate, e s'impegna a girare al Viitorul il 10% dell'eventuale futura vendita, da calcolarsi sulla cifra eccedente i due milioni di euro. Ma il figlio d'arte non mantiene le aspettative. Zahavi e Ramadani pressano per vederlo titolare, Paulo Sousa nicchia. In società cercano di gestire la situazione, e così viene dato incarico a Valentino Angeloni (che nello staff viola ricopre allora il ruolo di osservatore) di stilare una relazione sul ragazzo. Quella relazione viene poi spedita dal presidente esecutivo viola, Mario Cognigni, a Ramadani. E qui c'è un'altra bizzarria sottolineata da Gazeta Sporturilor: la mail viene inserita in thread di discussione interna fra dirigenti viola sulle prospettive di calciomercato. Ramadani può beatamente leggersi pure quelle informazioni. Nell'estate del 2017, un anno dopo il ritorno di Corvino, Hagi junior viene ceduto. Senza che però i rapporti fra Ramadani e la Fiorentina si affievoliscano. Anzi. Nella Primavera viola continuano a arrivare calciatori targati Lian Sports: il greco Georgios Antzoulas e lo spagnolo Tófol Montiel. E poi c'è Marko Hanuljak.
IL SOLITO GIRO – Già, Hanuljak. Se ne parlò in estate, a proposito del suo misterioso passaggio dal Royal Excel Mouscron prima che arrivasse in viola. Il club belga, adesso, è formalmente non più sotto il controllo di Pini Zahavi. Che non lo sia anche di fatto, è tutto da dimostrare. Di sicuro c'è che ieri, anche in conseguenza delle recenti rivelazioni di Football Leaks, il club belga è stato oggetto di una perquisizione . La polizia cerca indizi sulla possibile falsificazione dei documenti che avrebbero consentito l'iscrizione al campionato nelle stagioni più recenti. E a essere in ballo è l'eventualità (vietata) che il Mouscron sia stato sotto il controllo di uno o più agenti. Il tempo dirà. Resta da sciogliere un interrogativo: che fine ha fatto Pedro Pereira? Come detto in un passaggio dell'articolo, dopo l'esperienza alla Fiorentina è passato al Nottingham Forest, ma la sua esperienza inglese è durata poco. Da novembre 2016 l'ex dirigente dello Sporting Braga lavora ufficialmente per un'agenzia di gestione delle carriere di calciatori. Il nome di quest'agenzia è Lian Sports . 15-11-2018, 12:56LupoArticolo senza senso :| 15-11-2018, 19:45LionheartRusso scrive spesso di Ramadani, ne è affascinato. Ogni volta aggiunge un nome e un particolare nuovo. Comunque, che Ramadani da anni è parte attiva delle sessioni di mercato della Fiorentina è cosa nota e innegabile. Che per ogni buona trattativa percepisca la sua percentuale o la possibilità di piazzare un anno o due qualche bidone della sua lista, è altrettanto innegabile. Anche se ben venga un altro Gulan per il nuovo Jovetic...
Quello che non capisco è se con questi articoli si vuole far passare l'idea che la Fiorentina commetta degli illeciti (e nel caso non si capisce bene a cosa alluda) oppure se è solo il gusto suo personale di parlarne. Perché del club belga sotto inchiesta, francamente chissenè!
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk 15-11-2018, 21:11Garlic 16-11-2018, 08:47Folletto GigantePippo è un bravo giornalista ma in questo caso mi pare abbia pisciato di fuori ma non perchè si parla della viola... perchè da quanto ha scritto non si legge niente di "penalmente" rilevante... i procuratori suggeriscono i propri calciatori? Ma dai? Alcuni hanno dei canali privilegiati? AH si? 16-11-2018, 08:57olivar 16-11-2018, 09:42Garlic 16-11-2018, 10:09LupoAppunto, quell'articolo parla di normali operazioni tra mercato e procuratori...per quello non ha senso, ma ad una prima lettura veloce fa pensare ad altro! 30-11-2018, 00:20wizard10 30-11-2018, 09:29Colin_n7Imbarazzante Bideone. 10-12-2018, 09:22Folletto GiganteFinalmente son riuscito a guardare almeno un tempo intero della viola e... non ci siamo... squadra allo sbando, messa in campo in maniera casuale e senza un benchè minimo schema.
Anche la difesa che finora era il reparto migliore che prima dei gobbi aveva subito solo 10 reti in 13 gare, ora siamo a 6 in due. Passi la gara con la juventus ma prendere 3 reti dal sassuolo anche no!
Oltre all'assenza di un gioco, manca un vero mediano in mezzo al campo e le due reti da lontano degli emiliani ne sono la prova.
Con l'empoli ci mancheranno ben 3 giocatori, e i nostri compaesani si sa quanto ci sentano quando giocano contro di noi! 29-12-2018, 11:28LupoFinalmente ci siam levati dalle balle Maxi Olivera, è andato al Club Olimpia di Asunciòn in prestito con diritto di riscatto tra i 3.5 e i 4 milioni. 29-12-2018, 16:42wizard10arriverà un'alternativa seria a Simeone?