Polonia negli ultimi anni sta facendo incetta di podi senza mai vincere l'oro
prima o poi qualcosa dovranno vincere
Visualizzazione Stampabile
Kiptum segna il nuovo record del mondo per la maratona: 2h00’35” tagliando il traguardo saltellando
ormai il muro delle due ore è quasi pronto per essere battuto
Strepitoso Furlani nel lungo
Cancella Howe e sfiora il record del mondo under 20
https://www.gazzetta.it/Atletica/19-...la-dosso.shtml
kelly doualla, 14 anni, fa il record del mondo under 15 sui 60 metri femminili. battendo tutti i record italiani fino all'under 20 e facendo il settimo tempo italiano di sempre. not bad
iniziano i mondiali indoor di ateltica, che daranno già buone indicazioni in ottica Olimpiadi
le punte dell'Itali sono Furlani e Iapichino (salto in lungo), Fabbri (lancio del peso), Dosso (60 m)
Argento di Furlani con 8.22 :tunz:
ho visto un video dove i telecronìsti italiani durante la gara l'hanno confusa con la vincitrice e pensavano che avesse vinto l'oro :rotfl:
ci abbiamo messo 20 anni, ma alla fine siamo riusciti a giocare un Sei Nazioni più che decente
Fabbri record italiano e miglior misura dell'anno
Grandissimo
Furlani 8,36 e record mondiale under20 nel lungo !
domani cominciano gli Europei di atletica che per i nostri Jacobs, Tortu, Fabbri, Iapichino, Furlani, Tamberi e Palmisano sarà un ottimo banco di prova in vista di Parigi
Doppietta nella 20km di marcia donne con la Palmisano oro
Nel peso Fabbri accede in finale col miglior lancio (solo lui sopra i 21 metri)
In finale anche Furlani nel lungo
e con un bel fail della spagnola per il bronzo
https://www.repubblica.it/sport/vari...RT-BG-P1-S1-T1
Oro Jacobs con doppietta italiana con Alì
Jacobs che però continua a non scendere sotto i 10 secondi
Oro Simonelli nei 110.ostacoli con un tempo da medaglia olimpica
Oro Fabbri con due lanci sopra i 22 metri
Argenti Furlani nel lungo battuto solo da un Tentoglu mostruoso
Cripta oro nella mezza maratona
Man bassa di medaglie
Sara Fantini oro nel martello
Tortu male negli ultimi 80 metri finsce secondo nei 200
Tamberi oro con migliore prestazione mondiale dell'anno
Battocletti oro nei 10.000
Sibilio argnento nei 400hs togliendo il record italiano a Fabrizio Mori
oggi si chiude con Iapichino e le staffette
Un unico grande dubbio: non è che sono entrati in condizione un po' troppo presto?
per alcuni l'Europeo era ed è un traguardo più alla portata rispetto alle olimpiadi quando entreranno in gioco americani ed africani, quindi ci può stare
per i big (Fabbri, Furlani, Jacobs, 4x100, Simonelli) vale come tappa di avvicinamento, ed in effetti soprattutto nella velocità nonostante il risultato mancano ancora i tempi che da qui a due mesi devono essere abbassati
ad un meeting in Finlandia Jacobs scende sotto i 10 secondi (9.99) per la prima volta dopo due anni
In finale Jacobs 9.92!!
E Alì 9.96 secondo italiano di sempre!
da oggi Alex Schwazer è "libero"
scontata completamente la sua pena, purtroppo troppo tardi per andare a Parigi