Speriamo almeno uno di questi sia davvero forte
Visualizzazione Stampabile
Speriamo almeno uno di questi sia davvero forte
bilancio alla mano il valore residuo di Tevez dovrebbe essere di 5,412M quindi fa una plusvalenza di 1M pagandoci pure le opzioni ed il prestito dei 4 giocatori
sicuramente non l'operazione più redditizia del secolo, però almeno non ci si è rimesso...
il valore aggiunto di questa operazione sono le opzioni sui talentini del Boca. Da li sono usciti tanti bei giocatori, non è necessario che siano dei fuoriclasse, basta che siano presentabili in un campionato europeo.
mascherato da leone per caso?
Ma che vi frega, basta che siano un pelo decenti che li rivendete fra X anni e ci guadagnate qualcosa. :sisi:
io rimango dell'idea che Tevez ce l'ha piazzato nel didietro e, tra l'altro, gli deve venire la diarrea sciolta
CONTRO - Dalla cessione di Tevez la Juventus intasca 6,5 milioni “virtuali” perché quella stessa cifra la versa per il prestito biennale di Vadalà (3,5) e le opzioni su Bentancur, Cristaldo e Cubas (un milione l’una). Insomma, è stato trovato un escamotage per non segnare la temutissima minusvalenza di bilancio (dove Tevez era iscritto appunto per 6,5). La Juventus incassa 6,5 e li rispende per il prestito di un giocatore che andrà al 99% in Primavera e per tre costosissimi pezzi di carta.
PRO - La cessione di Tevez era diventata inevitabile per la volontà del giocatore che ha chiuso in un angolo la società con il suo imprescindibile desiderio di tornare al Boca. A questo punto Marotta ha limitato i danni, uscendone con un 0-0 che non entusiasma, ma resta onesto. Inoltre, dalla cessione di Tevez la Juventus risparmia circa 20 milioni: 6,5 di ammortamento, 12 di stipendio lordo e 2 di bonus al City. In più se uno dei tre giocatori opzionati dovesse esplodere (e tutti garantiscono che Bentancur sarà un campione) la Juventus può acquistarli senza spendere una follia.