:facepalm:
Visualizzazione Stampabile
da "Il Messaggero"
La Virtus Roma ha annunciato lo sponsor della prossima stagione, l’Università Niccolò Cusano. Pronta la replica, anzi la smentita, dell’Università Unicusano che ha rivelato come l’accordo sia stato chiuso lo scorso 27 maggio, con la ricevuta di tale risoluzione ricevuta dal presidnete della Virtus, Claudio Toti.
Roma ha reagito con un altro comunicato: «Con riferimento al comunicato diramato in data odierna dalla Università Niccolò Cusano, il presidente della Virtus Roma ing. Claudio Toti non può che manifestare tutto il suo stupore considerato che tra le parti è stato sottoscritto un contratto di sponsorizzazione in data 7 marzo 2016 e che non è mai intervenuta alcuna risoluzione di contratto e che, pertanto, l’Università sarà il main sponsor della Società per la stagione sportiva 2016-2017».
La realtà è che in seno all’Università, dopo che l’accordo con Roma era stato fatto (500 mila euro) i vertici dell’ateneo, che nel frattempo hanno cambiato qualche volto, hanno deciso di chiudere il contratto transandolo.
La Virtus, che non ha altri sponsor, adesso cerca di far valere il primo accordo. Il rischio è quello, andando in tribunale, di non avere i soldi per il prossimo campionato e neppure per quello successivo.
Intanto si pensa alla squadra con due cavalli di ritorno. La regia verrebbe affidata a Riccardo Moraschini, nell’ultima stagione a Mantova, e il ruolo di ala piccola a Sandri. Per quanto riguarda il numero 4 titolare sarà Landi mentre guardia e centro arriveranno dal mercato americano. In panchina Baldasso e Marsca sono i cambi dei piccoli, Benetti e Vedovato dei lunghi. Manca il cambio del play.
Che barboni
La Pallacanestro Virtus, con riferimento al nuovo comunicato dell’Università Niccolò Cusano, auspicando che i comportamenti dell’Università possano in futuro ispirarsi ai principi di lealtà e correttezza propri del mondo dello Sport, si vede costretta a precisare per l’ultima volta:
1- che il contratto di sponsorizzazione è stato sottoscritto dai legali rappresentanti delle parti in data 7 marzo 2016;
2- che la richiesta di risoluzione del contratto formulata da Unicusano non è mai stata accettata dalla Virtus anche perché basata su presupposti di fatto rappresentati, rivelatisi non veritieri;
3- in data 27 maggio 2016 l’ing. Toti non ha inviata alcuna pec sottoscritta al legale rappresentante di Unicusano. Tutta la corrispondenza intercorsa tra le parti non è mai sfociata in un atto formale di risoluzione del contratto sottoscritto dai legali rappresentanti delle due parti;
4- essendo il contratto 7 marzo 2016 pienamente valido ed efficace tra le parti farà bene Unicusano ad uniformarsi alle obbligazioni dallo stesso previste.
----------------------------
Questi gia' non volevano pagare la prima trance come co-sponsor a Maggio scorso, adesso si inventano pure le cose pur di non sponsorizzare.
Mazza che sponsor si e' scelto Toti.......
ok...adesso si è passato ad un ritardo (presunto...) nel pagamento di una rata alla FIP, pena esclusione al campionato.
Un paio di giornalisti dicono che il pagamento sia stato effettuato in ritardo, oggi la Virtus dichiara che hanno adempiuto a tutti i pagamenti nei tempi previsti.
Non c'è pace questa estate per noi...
:dead:
OK,la Virtus Roma non è iscritta al campionato. Vorrei dire tante cose ma non sono da forum...