Minestra riscaldata 3 volte :asd:
Visualizzazione Stampabile
Minestra riscaldata 3 volte :asd:
Scolari, esiliato in Sud America dopo l'ultimo esonero, torna sotto falso nome e ricomincia da dove è stato cacciato; è così che la Fiorentina ufficializza Manu Ginobili al timone della squadra e, con il connazionale Samuel, formerà la coppia di allenatori per l'inizio della stagione 2021/2022.
La dirigenza ci va più soft del solito e come obiettivo di Campionato abbiamo la parte alta della classifica, mentre i soliti Quarti di Finale in Coppa Italia non ci abbandonano mai: quest'anno però dovremo partire dai preliminari di Ferragosto e la strada sarà più lunga e tortuosa del solito...
Noi procediamo verso l'unico obiettivo nella nostra testa: una squadra completamente italiana! E' così che Muniain potrà tornare a casa a Bilbao (affare in corso per 15M), mentre Diakhatè e Vlahovic dovranno per forza di cose trovarsi una nuova squadra; per ora non si è mosso nessuno su di loro, speriamo di riuscire a venderli comunque bene, altrimenti rimpiazzarli sarà dura con il modesto budget viola! Anche Saponara non fa più parte del progetto, su di lui si è mosso il Torino che però deve ancora concretizzare l'offerta, anche qui cifra vicina ai 15M.
Dall'altra parte non mancano le entrate, seppur modeste ad oggi: in porta è quasi fatta per Gollini dal Real per 1M, si attendono le visite mediche (Plizzari è stato blindato dal Milan dopo le 3 stagioni passate tra i nostri pali). Per la difesa arriva Bani a parametro zero come quinto difensore centrale (speriamo di non dover ricorrere mai a lui) e viene confermato a sinistra il prestito di Nichetti dal Milan, pacchetto difensivo praticamente invariato dall'anno scorso. A centrocampo il prestito di Puglia dalla Roma completa il set di esterni, mentre in mezzo in attesa della partenza di Diakhatè ci stiamo muovendo per trovare il giusto innesto; intanto è stato promosso in prima squadra Miele, completerà il pacchetto dei centrali di centrocampo. In attacco sembra esserci una virata per quanto riguarda il modulo, poichè gli arrivi di Balotelli 7,5M e La Gumina a parametro zero arricchiscono il parco attaccanti e, con il giovane ma rodato Giannini, si attende solo un ultimo probabile colpo dopo la possibile cessione di Vlahovic.
Qualche intoppo nelle cessioni rallenta il nostro mercato e continui cambiamenti di pensiero su alcuni papabili acquisti bloccano completamente il nostro mercato in entrata.
CESSIONI:
- Muniain ufficiale al Bilbao per 15M
- Saponara in trattativa col Bournemouth (ciò implica che rimarrà fino a Gennaio) per 11M
- Diakhatè in trattativa con Perugia e Verona, sceglierà lui dove giocare la stagione che sta per iniziare per 2,5M
- Vlahovic in trattativa con Colonia e Amburgo cifra che si aggira sui 7M
ACQUISTI:
- Gollini dal Real 1M
- Bani parametro 0
- Nichetti in prestito gratuito dal Milan
- Puglia in prestito gratuito dalla Roma
- Lapadula in trattativa last minute dal Genoa per 15M
Non è facile provare a fare una squadra competitiva tutta italiana essendo una Fiorentina con poco appeal a causa delle coppe non giocate; ora manca l'ultimo tassello a centrocampo, avevamo già strappato l'accordo per il modesto Miceli battendo la concorrenza dell'Udinese, ma a quanto pare il Napoli vuole fare il classico Campionato da comprimaria e ce lo strappa stra pagandolo 11M! Ultimi giorni quindi che serviranno per la ricerca di un centrocampista centrale decente...
Progetto interessante e di difficile attuazione, ma Norby 3 sta x riuscirci...poi sarà il campo a parlare! Rigorosamente in italiano! :asd:
Il karma colpisce sempre :asd:
Chiudiamo il mercato con il centrocampista Cominato strappato all'Atletico per 7M; il giovane si è fatto le ossa in Spagna e non è vivaio nazionale, ma si aggiunge alla foltissima rosa di italiani qui presenti. Ai blocchi di partenza parte come terzo centrocampista dietro a Benassi e Barella, vediamo come si comporterà visto che il suo spazio lo troverà sicuramente!
Finito il ritiro in Asia si torna in Italia, è tempo di amichevoli in vista del turno di Coppa Italia di Ferragosto da non sbagliare...
Scacciamo i gufacci!!!
Passiamo il sempre difficile preliminare di Coppa con l'Ascoli per 2-1 (Bonaventura, Vignato) e, prima di fiondarci nell'appassionante Serie A subiamo un brutto colpo: Balotelli fuori 7 mesi, per lui una brutta frattura al femore rimediata in allenamento... Non è di certo l'inizio che speravamo!
Non si scappa dai canonici 4 punti delle prime 3 giornate, copione visto e rivisto!
Partiamo benissimo con un secco 3-0 all'Atalanta, poi incappiamo in un rocambolesco 4-3 a Napoli seguito da un pareggio last minute ad Avellino (1-1); una doppia trasferta campana che ci fa scendere in classifica, anche se poi risultiamo gli unici ad aver segnato all'Avellino nelle prime 4 giornate, che record!
Il turno infrasettimanale col Milan lo affrontiamo con la spensieratezza di chi sa che è dura portare a casa punti e, complice un po' di turnover, siamo poco pericolosi sotto porta; dall'altra parte Lukaku è letale alla prima occasione e fa 0-1, ma dopo pochi minuti è Rabiot che ci dà la prima speranza di rimonta: entrataccia e rosso diretto!! Con Def è già capitato di essere 11 vs 10, ma è sempre andata bene a lui e fino all'ora di gioco sembrava così anche questa volta... Poi decidiamo di osare e rimetterci col nostro 4-4-2 con le punte titolari, scelta che paga visto che sono proprio Lapadula e Giannini a confezionare la rimonta del 2-1 finale.
Stasera Genoa e Cagliari prima della sosta, bisogna portare a casa ancora qualche bel risultato prima di affrontare una Lazio decisamente in palla!
Non si arriva a giocarne 3, ma forse è meglio così perchè ci godiamo un buon weekend grazie alle due vittorie ai danni delle squadre rossoblu.
2-3 a Genova con una partita sbloccata da un autorete ligure, poi il pareggio, ma l'immediato 1-2 di El Shaarawy spezza i sogni della rimonta della squadra di Bizio che affonda dopo il gol di Ferrari per poi tornare a sperare nel finale grazie ancora a Colidio e alle nostre sbandate difensive. Invece con il Cagliari è tutto un altro copione: dal 12' al 20' Giannini si mette in proprio e fa tripletta, partita archiviata nel primo tempo e come sempre cala l'attenzione nel secondo, il Cagliari è più volte pericoloso ma trova il gol soltanto al 90' con Joao Pedro, finisce 3-1.
La Lazio dopo la sosta ci dirà se siamo veramente pronti a insidiare i posti per l'Europa League quest'anno o sarà la solita stagione discreta da medio-alta classifica!
A furia di ricrearti come allenatore, hai trovato la combinazione giusta :rotfl: