http://topspeed.gazzetta.it/2018/03/...?refresh_ce-cp
Solita minestra
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
http://topspeed.gazzetta.it/2018/03/...?refresh_ce-cp
Solita minestra
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
secondo me non è così grigia come sembra e anzi... se le Soft si dimostreranno non così meno performanti delle SS (solo 2 decimi a giro) il fatto che Hamilton non ne abbia di nuove potrebbe persino portare ad un ribaltone clamoroso in gara... fermo restando che Pirelli indicava che qualcuno potrebbe tentare la carta una sosta (dipende da assetti e consumi) a fronte di altri che devono per forza andare su due!
le RB sembra per esempio che se spingono tanto arrivano ai livelli di Mercedes e forse Ferrari (che magari non ha spinto all'estremo apposta) ma poi pagano sul surriscaldamento delle posteriori perdendo di prestazione... Ho visto l'inizio di quella che dovrebbe essere la simulazione gara in condizioni di gara (cioè le FP2) una mercedes parte forte (Bottas) e una più lenta (Hamilton) mentre il finlandese già dal giro 2 cala di tantissimo Hamilton partendo lento quasi un secondo rispetto a Bottas progressivamente scende di qualche decimo ogni giro (Bottas ci mette almeno 5-6 giri a tornare su tempi vicini a quelli di Hamilton) Stessa cosa ha fatto Raikkonen (che però poi rientra subito e insieme a Vettel vanno sulla gialla per primi rispetto a tutti gli altri). Secondo me la stanno tentando furbetta :look:
attenzione a fare troppi ragionamenti sui tempi delle free practice
Mazzola, ex ingegnere Ferrari per i collaudi ai tempi in cui si potevano fare, ha sentenziato che quest'anno mercedes è ancora superiore rispetto allo scorso anno e che Redbull ha praticamente raggiunto e forse un pelino superato ferrari. L'anno scorso quando molti erano entusiasti per le prestazioni Ferrari nei test di Barcellona aveva detto le stesse cose e alla fine ha avuto ragione.
Rispetto a Redbull almeno la ferrari sembra un carro armato contro un vaso di cristallo. Solo quello può aiutare per ora.
ma in realtà l'anno scorso la Ferrari nelle prestazioni era abbastanza superiore alla Mercedes almeno sino all'inizio dell'estate, per una serie di motivi tra cui il fatto che si tratta pur sempre di corse, non è stato possibile vincere in ogni circuito nel quale la superiorità era abbastanza evidente... e questo non l'aveva detto anzi, ricordo bene che fu una sorpresa per molti la vittoria in Australia
e cmq senza il trittico asiatico suicida la Ferrari secondo me avrebbe vinto il mondiale con Vettel nonostante due passaggi a vuoto clamorosi (parlo di prestazioni) tra Silverstone e Spa e il suicidio mentale di Vettel a Baku. Il mondiale dell'anno scorso ha mostrato una sola vera cosa che Mazzola aveva certificato, la incredibile affidabilità delle Mercedes rispetto a tutte le altre Ferrari compresa, affidabilità che si è costata il titolo facendo un paio di zeri di troppo nel momento topico, con entrambi i piloti a turno che in GP ampiamente favorevoli hanno perso punti su Mercedes nonostante potessero ambire a doppio podio
l'anno scorso nella prima parte di stagione la mercedes si è salvata grazie alla superiorità in qualifica
Per me è Hamilton che ha fatto la differenza. Giro pazzesco.
Sul passo gara dovremmo esserci.
Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk