usano case comunali? I palazzi evacuati erano di proprietà?
Visualizzazione Stampabile
Alcune di proprietà, altre in affitto.
Le case consegnate ieri erano di ARTE, ente pubblico, solitamente usate per gli appartenenti alle FDO. Quelle dei prossimi giorni miste ARTE/Comune, poi vedranno man mano quel che esce.
Hanno anche chiesto a chiunque potesse di mettere a disposizione appartamenti. D'altra parte si tratta di centinaia di persone.
Ho anche trovato questo programma:
"IL CRONOPROGRAMMA
Entro questa settimana saranno consegnati 11 alloggi a San Biagio: 5 alloggi consegnati oggi, altri 6 alloggi entro domenica 26 agosto.
Entro 3 settembre altre 33 case: 18 alloggi situati (tra Voltri, Pegli, Bolzaneto, Molassana, Cornigliano, Sampierdarena), 6 alloggi in zona San Biagio (ora in fase di ristrutturazione), 9 alloggi in zone diverse della città (6 in piazzale Adriatico).
Entro fine settembre: 60 alloggi (ora in fase di ristrutturazione)
Entro fine ottobre: 100 alloggi (ora in fase di ristrutturazione)
Entro fine novembre: 150 alloggi (ora in fase di ristrutturazione)
ALLOGGI CDP
Entro fine settembre Cassa Depositi e Prestiti metterà a disposizione una palazzina di 40 alloggi già arredati a Quarto.
ACCORDO CON AUTOSTRADE PER ANTICIPO/RIMBORSO SU ACQUISTO ARREDO
Data l’impossibilità per motivi di sicurezza di accedere agli alloggi situati in zona rossa per effettuare i traslochi, Regione Liguria e Comune di Genova hanno raggiunto un accordo con Autostrade per l’Italia che provvederà al pagamento dell’arredo fino ad un massimo di 10mila euro attraverso due modalità: in anticipo (presentando il contratto di affitto o il documento di assegnazione dell’alloggio pubblico) oppure con rimborso a piè di lista".
A breve ci sarà anche la possibilità di chiedere un anticipo sull'affitto per chi non vuole attende l'alloggio pubblico.
Ma io non ho capito una cosa. Se uno quella casa se l'è comprata ed ha un mutuo in corso, ora deve andare in una casa del comune? E la sua di proprietà? Se le esproprieranno saranno valutate molto, molto, molto meno del reale valore. Tantopiù se ci sarà l'occupazione d'urgenza che da una percentuale minima. Ed intanto continueranno ad avere rate del mutuo
dipende dalle polizze che la banca ha fatto fare sulla proprietà per erogare il mutuo... in quella situazione presuno ce ne fossero almeno un paio obbligatorie
credo vada anche di mezzo l'assicurazione della società che gestisce la manutenzione del ponte
CARIGE ha sospeso le rate dei mutui per 12 mesi: https://www.milanofinanza.it/news/ba...08170904517978
Ma hanno fatto il ponte dopo le case o viceversa? perché nel primo caso io sarei andato a casa dello scienziato che ha deciso di farmelo sopra la testa a prenderlo per le orecchie
ho il sospetto che si tratti almeno in origine di case popolari, altrimenti dubito che un comune possa approvare qualcosa di simile