Mangiante diceva che si era confrontato con Di Marzio, è di mezz'ora fa la diretta su Sky sport
Visualizzazione Stampabile
In Italia si può specificare che la clausola sia valida sempre o solo per l'estero, non ci si può inventare niente di diverso
Dal punto di vista contrattuale, la Roma si è aggiudicata Dybala accogliendo tutte le richieste del giocatore. Unico punto a favore della società è stato inserire uno stipendio fisso più basso delle pretese di Dybala dell'ultimo anno.
L'ultimo punto è una grandissima supercazzola :esd: E' ovvio che un giocatore possa sempre rinnovare a cifre diverse, soprattutto se più alte; il fatto non sarà l'eventuale rinnovo ma se dovesse arrivare un top team che se lo piglia (che quest'anno non è arrivato, per dire)
Rimango sempre molto stupito di come Dybala abbia lanciato nel cesso una proposta da 8M netti + bonus della Juve a ottobre/novembre per accontentarsi di molto meno qualche mese dopo; è stato ottimamente consigliato :ahsisi:
1) se le clausola vale per il giocatore, che resti in Italia o vada all'estero in seguito, non cambierebbe niente. Ad ogni modo abbiamo visto che non è così come sembrava per cui fa lo stesso.
2) mi sono spiegato male: da come è stata spiegata, una parte della clausola spetta al giocatore (Sic!) anche se non so quanto. Per cui se la Roma rinnova ok, è come dici tu, ma se pareggia la quota che spetterebbe al giocatore, in questo caso ha garantita una sorta di prelazione.
È cmq complicato :asd: motivo per cui ci hanno messo tanto i legali prima di renderlo ufficiale
In Italia puoi specificare due clausole, una nazionale e una estera, si guarda la federazione di affiliazione della squadra.
Perché se è vero che la clausola è di recesso, quindi formalmente in mano al giocatore, poi nella pratica viene pagata dai club. I soldi non transitano dal giocatore ma dalla squadra a cui andrà (e questo è ammesso).
Non è ammesso nient'altro, tipo vietare il trasferimento a determinati club o imporre cifre alternative, perché staresti limitando la libertà d'azione del giocatore.
Unica distinzione possibile da noi: Italia/Estero. Se c'è una clausola, chiunque la versi in unica soluzione ha diritto a contrattualizzare il giocatore.
Spesso e volentieri vengono comunque richiesti dilazioni sui pagamenti di una clausola, ed è per questo che le trattative vanno per le lunghe. Formalmente, in quest'ultimo caso avviene un trasferimento normale.
Praticamente va a finire che Dybala ci rimette per un anno, ma poi gli entra un tesoretto mica male :esd:
Continuo a correggere in base a ciò che leggo,perdonami. Praticamente la Roma ha la possibilità di fermare il trasferimento , in caso di attivazione della clausola, garantendo al giocatore più soldi e un contratto più lungo. Così leggo.
Inoltre il contratto è davvero complicato OLTRE a questo aspetto, e ci sono voci riguardanti merchandising, sponsorship, reparto media, ecc. Ci hanno lavorato 36 ore per definire il tutto.