Visualizzazione Stampabile
-
Cerco consigli su quale auto valutare:
- budget: 5000/6000
- alimentazione: benzina da impiantare/GPL
- km previsti: 22000 annui solo per lavoro (quindi arriviamo almeno a 25/28k
- comoda e con costi di gestione (bollo e assicurazione) non troppo alti..pensavo di rimanere su un 1.4 da una 90ina di cavalli
Mi piace e ho cercato la musa, ma ha delle valutazioni ridicole: o le trovi prima serie,con 10 anni e pochi km, o nuove e chilometrate..ma il prezzo è lo stesso..vorrei una via di mezzo 2008/2009 con 80/90000 km
-
Ho incidentato(asmo non te preoccupà, la macchina sta bbene!), il che aumenta la mia sfiga.
Io pure :|
3 giorni fa ero in montagna, in discesa, il limite era 40 km/h io sarò andato tra i 50 e i 60, ad un certo punto curva a destra con poca visibilità e subito dopo la strada che si stringe(rigorosamente senza cartello che avverte della cosa), stava venendo su un furgoncino arancione, io un pò freno, lui inchioda, all'ultimo sterzo a destra andando con le ruote un po su per la salita e mi incastro tra il furgoncino e il lato strada con la terra in salita.
Smaronnamenti vari, alla fine ho lo specchietto lato guidatore rotto(solo il pezzo sotto, specchio, motorino e pezzo sopra sono intatti) e ho il passaruota anteriore sinistro leggermente graffiato.
In compenso il furgoncino ha uno striscio che corre per tutta la lunghezza, nero, di 4 cm ed è tutto ammaccato.
Discutiamo un po, lui voleva constatazione amichevole, io mai incidentato non volevo il rincaro in assicurazione, dopo un paio d'ore lo convinco che io mi pago il mio e lui si fotte, visto che era un furgoncino aziendale con duecentomila botte pacche e quant'altro.
Il tutto anche intortandolo per bene, perchè dopo aver spostato le auto si vedeva che lui aveva 6 metri di frenata sull'asfalto in salita, ed era a centro strada, se stava 20 cm più a destra ci toccavamo gli specchietti e basta.
Io non ho nessun segno di frenata, percui se avessimo chiamato i pulotti per i rilevamenti avrebbero dato ragione a me che era lui a correre...
cmq con 200 euro(cheppalle ancora soldi) dovrei cavarmela :|
-
ok ora arriva la domanda... perchè ti sei messo d'accordo in siffatta strampalata maniera visto che avevi ragione? :look:
-
perchè lui pensava di aver ragione ed era convinto di ciò, voleva che io mi pigliassi tutta la colpa, io non volevo in quanto per me la colpa era di entrambi(io ero si in eccesso di velocità, ma se lui stava più a destra non succedeva nulla), e siccome che sia al 50% o al 100% il rincaro dell'assicurazione mi partiva comunque, ho preferito far si che non scassasse la minchia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
ok ora arriva la domanda... perchè ti sei messo d'accordo in siffatta strampalata maniera visto che avevi ragione? :look:
Giuro che l'ho pensata allo stesso modo :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
perchè lui pensava di aver ragione ed era convinto di ciò, voleva che io mi pigliassi tutta la colpa
bene... chiami i caramba
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
e siccome che sia al 50% o al 100% il rincaro dell'assicurazione mi partiva comunque, ho preferito far si che non scassasse la minchia.
con 6 metri di frenata e lui in mezzo alla carreggiata secondo te ti davano torto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
bene... chiami i caramba
con 6 metri di frenata e lui in mezzo alla carreggiata secondo te ti davano torto?
in una strada stretta e senza linea di mezzeria evitare il concorso di colpe è molto difficile anche in situazioni del genere, almeno in prima battuta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
bene... chiami i caramba
con 6 metri di frenata e lui in mezzo alla carreggiata secondo te ti davano torto?
secondo me no, secondo la sua versione lui ha inchiodato ed era fermo in un tratto dove non passano due macchine e io gli son venuto addosso :|(il che può anche essere vero, quando è successo mi son reso conto che se andavo più piano non sarebbe successo nulla)
diciamo che la dinamica dell'incidente al 90% avrebbe dato ragione a lui, ma in un secondo momento guardando i rilevamenti di frenata ecc avrei avuto ragione io(e direi quasi insipegabilmente)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
in una strada che mi pare di capire fosse stretta e senza linea di mezzeria evitare il concorso di colpe è molto difficile anche in situazioni del genere, almeno in prima battuta
è questo il fatto, una strettoia senza linee, e il documento dell'assicurazione inspiegabilmente non prevede questo caso, perchè da come è scritta la casella si intende solo se uno ha invaso la carreggiata opposta, cosa che lui indicava ma che io non volevo accettare proprio perchè è una strada senza la doppia carreggiata.
-
cmq il concorso di colpa al 50% non fa scattare il malus assicurativo e il relativo aumento di premio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
cmq il concorso di colpa al 50% non fa scattare il malus assicurativo e il relativo aumento di premio
non ne ero sicuro, lui diceva di si, io non lo sapevo non avendo mai fatto incidenti, solo che la mia assicurazione era in pausa pranzo e aprivan dopo 1 ora, percui veramente, a me mettere apposto l'auto costa 65 euro di specchietto che posso provare a montare io stesso, semmai lo do al mio meccanico e con max 50 euri me lo monta, poi un 20 euro di polish per i graffi e via!
Se fosse stata una cosa più grave mi sarei fatto piu problemi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
non ne ero sicuro, lui diceva di si
secondo sperava gli dessi dei soldi in contanti per chiudere la cosa come fanno in molti se sanno di avere torto
-
nono lui voleva assolutamente fare la constatazione amichevole, si è anche incazzato di molto su questo.
-
Fra un po' vado a ritirare la mia nuova moto, ho scelto la motoguzzi V7II Special. :tunz:
-
Dopo varie peripezie me l'hanno consegnata due ore fa :D
Amore a prima vista :D
-
-
Auguri
@Luvi
:)
@Lupo
ho letto solo ora... Hai poi risolto tutto vero?
-
-
Regà dateme un coniglio, mi serve un autoradio che sia compatibile coi comandi al volante e sensori di parcheggio della citroen c4 coupè, buona, con schermo pieghevole touchscreen, bluetooth, cazzi e mazzi.
Il budget è variabile, tra i 200 e i 300 euro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Regà dateme un coniglio
:look:
Nel dubbio, up per te, quella roba starebbe bene in macchina ma non ho mai avuto lo sbatti di metterla :esd:
-
non ne ho davvero la più pallida idea Lupo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
non ne ho davvero la più pallida idea Lupo
eccolo il fantaluca che conosciamo bene, del tutto inutile :sisi:
Io per quello che chiedi, propenderei per la soluzione stereo :
https://i.ytimg.com/vi/1x_proCjXxc/hqdefault.jpg
-
Domanda: ho l'autoradio di serie con lettore CD.
Non ho porta USB e stavo pensando di porvi rimedio perché sicuramente è molto comoda.
Parlando e leggendo in giro le soluzioni paiono essere le seguenti:
1) collegare alla porta AUX posteriore dell'autoradio un cavo che si colleghi allo smartphone via mini jack, quindi sostanzialmente usando l'autoradio per far uscire l'audio del telefono. Economico, il cavo costa pochi euro, ma scomodo: dovrei gestire tutto via telefono, la radio farebbe solo da "amplificatore".
2) prendere un adattatore lettore USB SD MP3 AUX - circa cinquanta euro - da collegare alla porta AUX, ma con il dubbio - almeno questo mi dice l'elettrauto - se poi l'autoradio effettivamente legga o meno il lettore e quindi legga la chiavetta o la scheda SD.
3) parrot (quindi con blutooth e tutto quanto). Ovviamente più caro e da far fare da elettrauto, mi hanno chiesto 200 euro.
Qualcuno ha da consigliarmi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Domanda: ho l'autoradio di serie con lettore CD.
Non ho porta USB e stavo pensando di porvi rimedio perché sicuramente è molto comoda.
Parlando e leggendo in giro le soluzioni paiono essere le seguenti:
1) collegare alla porta AUX posteriore dell'autoradio un cavo che si colleghi allo smartphone via mini jack, quindi sostanzialmente usando l'autoradio per far uscire l'audio del telefono. Economico, il cavo costa pochi euro, ma scomodo: dovrei gestire tutto via telefono, la radio farebbe solo da "amplificatore".
2) prendere un adattatore lettore USB SD MP3 AUX - circa cinquanta euro - da collegare alla porta AUX, ma con il dubbio - almeno questo mi dice l'elettrauto - se poi l'autoradio effettivamente legga o meno il lettore e quindi legga la chiavetta o la scheda SD.
3) parrot (quindi con blutooth e tutto quanto). Ovviamente più caro e da far fare da elettrauto, mi hanno chiesto 200 euro.
Qualcuno ha da consigliarmi?
cambiare autoradio di serie non l'hai preso in considerazione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Domanda: ho l'autoradio di serie con lettore CD.
Non ho porta USB e stavo pensando di porvi rimedio perché sicuramente è molto comoda.
Parlando e leggendo in giro le soluzioni paiono essere le seguenti:
1) collegare alla porta AUX posteriore dell'autoradio un cavo che si colleghi allo smartphone via mini jack, quindi sostanzialmente usando l'autoradio per far uscire l'audio del telefono. Economico, il cavo costa pochi euro, ma scomodo: dovrei gestire tutto via telefono, la radio farebbe solo da "amplificatore".
2) prendere un adattatore lettore USB SD MP3 AUX - circa cinquanta euro - da collegare alla porta AUX, ma con il dubbio - almeno questo mi dice l'elettrauto - se poi l'autoradio effettivamente legga o meno il lettore e quindi legga la chiavetta o la scheda SD.
3) parrot (quindi con blutooth e tutto quanto). Ovviamente più caro e da far fare da elettrauto, mi hanno chiesto 200 euro.
Qualcuno ha da consigliarmi?
1) lo trovo scomodo e sempre legato al cellulare, se scegli sta strada ti conviene prendere un i-pod o simile anche vecchio che lasci sempre in macchina.
2) il dubbio non dovrebbe esserci, per leggere legge, ma a sto punto è meglio la soluzione di prima.
Conta che in entrambi questi casi dovresti prima verificare che la tua autoradio di serie abbia effettivamente l'uscita AUX, perchè molte di serie vecchie non ce l'hanno.
3) parrot può essere decente per le chiamate bluetooth, ma assolutamente UNA MERDA per la musica.
4) cambiare l'autoradio di serie come dice fanta ti costa molto, almeno 300 euro
5) la soluzione più adatta alle tue esigenze sarebbe comprare una semplice autoradio con ingresso USB, le trovi dai 60 euro in su, già sugli 85-100 euro riesci avere un prodotto buono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
cambiare autoradio di serie non l'hai preso in considerazione?
ù
Sì, ma ho delle perplessità, ti rispondo sotto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
1) lo trovo scomodo e sempre legato al cellulare, se scegli sta strada ti conviene prendere un i-pod o simile anche vecchio che lasci sempre in macchina.
2) il dubbio non dovrebbe esserci, per leggere legge, ma a sto punto è meglio la soluzione di prima.
Conta che in entrambi questi casi dovresti prima verificare che la tua autoradio di serie abbia effettivamente l'uscita AUX, perchè molte di serie vecchie non ce l'hanno.
3) parrot può essere decente per le chiamate bluetooth, ma assolutamente UNA MERDA per la musica.
4) cambiare l'autoradio di serie come dice fanta ti costa molto, almeno 300 euro
5) la soluzione più adatta alle tue esigenze sarebbe comprare una semplice autoradio con ingresso USB, le trovi dai 60 euro in su, già sugli 85-100 euro riesci avere un prodotto buono.
1) ok
2) uscita aux c'è, vedendo il modello e controllando sulle impostazioni l'uscita c'è. Perché dici sarebbe meglio la soluzione di prima? Almeno qui potrei gestire le cartelle della chiavetta o della scheda SD direttamente dall'autoradio.
3) ok - anche perché il blutooth forse è la cosa che mi interessa di meno
4)
@fantaluca
questo è uno dei punti. Una autoradio di un certo tipo, quando diamine costa? :esd:
5) Ho dei dubbi qui perché dove lavoro aimhé hanno aperto molte macchine e rubato diverse autoradio non di serie - per questo sarei orientato a tenere quella di serie.
-
4) in realtà le autoradio di serie fanno abbastanza cagare, solo che essendo di serie e in linea con il cruscotto e, a meno che non la trovi online, la devi cambiare in concessionario, di solito costano molto.
L'autoradio base di serie va dai 150 ai 250 euro, quella pro(che di solito ha l'attacco usb, poi dipende dalle auto), dai 300 a salire, compresa manodopera.
5) ah beh allora vedi tu
ma che macchina hai?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
4) in realtà le autoradio di serie fanno abbastanza cagare, solo che essendo di serie e in linea con il cruscotto e, a meno che non la trovi online, la devi cambiare in concessionario, di solito costano molto.
L'autoradio base di serie va dai 150 ai 250 euro, quella pro(che di solito ha l'attacco usb, poi dipende dalle auto), dai 300 a salire, compresa manodopera.
5) ah beh allora vedi tu
ma che macchina hai?
Grande Punto 2012, presa un anno fa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
ma che macchina hai?
testarossa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Grande Punto 2012, presa un anno fa.
l'autoradio pro con navigatore di serie costa sui 490 euro, esclusa manodopera :|
in molta velocità non ho trovato un autoradio di serie con attacco usb a prezzi normali :|
-
prova da uno sfasciacarrozze :|
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
l'autoradio pro con navigatore di serie costa sui 490 euro, esclusa manodopera :|
in molta velocità non ho trovato un autoradio di serie con attacco usb a prezzi normali :|
Ecco vedi :esd:
Provo a sentire qualche autoricambi ma non credo di essere così fortunato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Grande Punto 2012, presa un anno fa.
hai cercato su forum specifici?
mi pare impossibile che non trovi delle soluzioni già testate su un'auto così comune
-
io cambierei auto e me ne comprerei una con autoradio fica ed ingresso USB :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
io cambierei auto e me ne comprerei una con autoradio fica ed ingresso USB :D
Accord :sisi:
col rilancio usb nel vano portaoggetti così non devi tenere la roba attaccata a cazzo :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
io cambierei auto e me ne comprerei una con autoradio fica ed ingresso USB :D
http://i62.tinypic.com/2zplj54.jpg
:sisi:
-
il giorno che mi vedrete guidare una macchina Francese significa che il mondo sta per finire
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
hai cercato su forum specifici?
mi pare impossibile che non trovi delle soluzioni già testate su un'auto così comune
Ho cercato ma per ora niente di diverso del collegare un lettore usb alla porta AUX della macchina, o cambiare autoradio. Cosa che non voglio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
io cambierei auto e me ne comprerei una con autoradio fica ed ingresso USB :D
Eh già :D
-
Scusa Khabar ma cambiare autoradio semplicemente no? :look:
Ti spaventi che te lo freghino? Beh portati il frontalino appresso, nessun ladro apre una macchina con lo stereo senza frontale.. IMHO. :look:
Se decidi di cambiarlo, ti posso consigliare solo due marche, le uniche che ho avuto in macchina con me: Clarion o Alpine.
Per ora ho questo: http://italy.alpine-europe.com/p/Pro...its19/cde-190r
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luvi
Scusa Khabar ma cambiare autoradio semplicemente no? :look:
Ti spaventi che te lo freghino? Beh portati il frontalino appresso, nessun ladro apre una macchina con lo stereo senza frontale.. IMHO. :look:
Se decidi di cambiarlo, ti posso consigliare solo due marche, le uniche che ho avuto in macchina con me: Clarion o Alpine.
Per ora ho questo:
http://italy.alpine-europe.com/p/Pro...its19/cde-190r
in realtà il 99% delle autoradio con frontalino, il frontalino lo lasci in macchina, mica te lo porti appresso(magari quando sei a casa anche si, ma se esco la sera mica me lo metto in tasca), percui è meno probabile che aprano, ma non impossibile :|