Si riparte... finalmente il famoso scudetto di agosto potrà essere assegnato :esd:
Inviato dal mio RMX1921 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Si riparte... finalmente il famoso scudetto di agosto potrà essere assegnato :esd:
Inviato dal mio RMX1921 utilizzando Tapatalk
quindi lo vince l'inter?
Quindi si parte :esd:
Si giocherà in 7 domeniche e 5 turni infrasettimanali (+1 turno per i recuperi della 25a), previa conferma della Coppa Italia all'inizio (13-14 ritorno semifinali e 17 finali)
Dal 20 di giugno partite tutti i giorni o quasi in sostanza
Se una squadra ha un contagiato accertato, salta il banco dato che per 14 giorni non potranno fare partite
Se per caso succede che la Lazio supera la Juve la sera stessa Lotito organizza una grigliata di pipistrello cinese dentro il reparto di Infettivologia dello Spallanzani.
norma lotito oserei
in NBA i giocatori si sono assunti il rischio personale come se fosse un infortunio... fermo restando i tamponi a squadra e staff ogni 48 ore dovrebbe essee messo in isolamento il solo giocatore
adesso vado a chiedere al datore di lavoro cosa succede se uno dei suoi dipendenti prende il covid... la risposta sarà cazzi tuoi e chi vuole si paga i tamponi o prende 14 giorni di ferie o malattia
Cioè, fatemi capire...se ad una giornata dalla fine il terzo portiere della squadra ultima in classifica si becca il Covid, si ferma il campionato?
se vengono bloccate le retrocessioni penso salterà fuori quasi subito un caso di covid
Da oggi invece se ci sarà un positivo saranno caxxi suoi e non fermano la squadra :baffo:
l'impressione è che abbiano fatto ricominciare il calcio solo ed esclusivamente per poter tornare a fare i loro idiotissimi minuti di silenzio.
oltre al fatto che adesso con gli stadi vuoti i minuti di silenzio sono 90 più recupero.
Timo Werner ufficiale al Chelsea. Dal 1 luglio. Non potrà giocare ma allenarsi con i nuovi compagni, rinunciando al contempo ai quarti di CL con il Lipsia già qualificato.
Lo scrivo qua perché si sta per scatenare un acquazzone di dimensioni gigantesche...
https://www.buoncalcioatutti.it/2020...a-sulla-lazio/
La Procura Federale della FIGC ha aperto un’inchiesta sulla Lazio “per accertare eventuali violazioni ai protocolli sanitari”. “Ascoltati il presidente Lotito e il medico sociale Pulcini e acquisiti i referti dei tamponi effettuati prima delle gare con Club Brugge e Torino, la Procura Federale ha aperto un’inchiesta nei confronti della Lazio per accertare eventuali violazioni ai Protocolli sanitari finalizzati a contenere l’epidemia da Covid-19 approvati dalla FIGC e validati dall’Autorità Governativa – si legge in una nota diffusa dalla FIGC – Fin dalle prime informazioni sulla positività di alcuni calciatori emerse la scorsa settimana, il Procuratore Giuseppe Chinè ha disposto due ispezioni presso il Centro sportivo biancoceleste a Formello, durante le quali i rappresentanti del pool costituito in Procura per verificare il rispetto dei Protocolli sanitari hanno ascoltato il presidente Claudio Lotito e il medico sociale Ivo Pulcini, oltre ad acquisire i referti dei tamponi effettuati prima della gara di UEFA Champions League Club Brugge-Lazio e del campionato di Serie A Torino-Lazio. Questa mattina, inoltre, sono stati richiesti ufficialmente alla Lazio i referti dei tamponi effettuati alla vigilia della gara in programma domani a San Pietroburgo con lo Zenit, valida per la terza giornata di UCL”.
Strakosha, Lucas Leiva e Immobile, come reso noto nelle ultime ore, non sono partiti per la Russia, dove domani la squadra di Simone Inzaghi affronterà lo Zenit San Pietroburgo in Champions League. I tre giocatori, assenti nel turno precedente contro il Brugge, sono stati invece convocati per la partita di campionato contro il Torino giocatasi domenica pomeriggio. Torino che domani pomeriggio affronterà il Genoa.
--
Allora non sono il solo a vedere che il Covid agisce in maniera diversa a seconda delle squadre che colpisce :esd:
Basta dire che non comunicano le positività... Ma con Lotito di mezzo, non mi stupisco di nulla
con Lotito è tutto possibile
Gazzetta dello sport.
SCANDALO TAMPONI
Lazio, ancora 3 positivi: cambia il laboratorio, tornano i contagi. La Asl di Roma si muove
Elisabetta Esposito
7 novembre - ROMA
Alcuni giocatori al Campus Biomedico: tre contagiati, si parla di Immobile, Leiva e Strakosha. Poi i test al solito laboratorio di Avellino: qui sono tutti negativi
Ennesima puntata, con colpo di scena, nel caso tamponi Lazio. L'elemento nuovo, ed è una roba non da poco, emerso nella giornata di ieri, è infatti la positività di tre giocatori biancocelesti. E la questione è particolare. Prima di tutto perché questa volta il club, dopo settimane passate a discutere del valore del gene N e di tamponi con risultati discordanti, si è voluto affidare a un laboratorio terzo: né Synlab (quella a cui si affida la Uefa), né Diagnostica Futura (quella di Avellino scelta da Lotito), ma il Campus Biomedico, una delle strutture più note e autorevoli della Capitale. Qui sono stati esaminati alcuni giocatori tra quelli in questo momento fermi per questioni legate al Covid e in tre casi è emersa appunto la positività. I nomi, che per privacy possono non essere comunicati, non sono stati diffusi dal club (che del resto non lo ha mai fatto), ma nel pomeriggio di ieri sono circolati quelli di Immobile, Leiva e Strakosha, guarda caso i tre fermati lunedì dall'Uefa dopo i tamponi di lunedì scorso. Nomi che la Lazio non ha mai smentito, ma noi teniamo comunque il condizionale.
UN ALTRO GIALLO— Ieri mattina il gruppo squadra, come previsto nel protocollo Figc, aveva effettuato anche i tamponi molecolari a Formello, ancora con il laboratorio di Avellino. I risultati sono arrivati presto e la Lazio si è affrettata a far sapere che sono "tutti negativi", compresi - se ne deduce - quelli dei tre giocatori già citati. A parlare è il direttore sanitario Ivo Pulcini che dichiara anche: "Tutto il gruppo squadra è risultato negativo al test molecolare ed è a disposizione di Simone Inzaghi già da domani, assolutamente sì". Non è tutto. Oltre a specificare che "abbiamo segnalato tutto alla Asl", finalmente, il medico ha confermato gli esami di alcuni giocatori al Campus Biomedico, ma parlando di "test rapidi" e sottolineando che quelli molecolari fatti in casa prevalgono: quindi i calciatori possono tornare in campo. Fingendo di dimenticare che sono stati comunque già trovati positivi da Synlab e che quindi dovrebbero da protocollo rispettare i dieci giorni di isolamento, sono altri gli elementi che non ci tornano su questi "test rapidi". Ieri mattina il Campus Biomedico ha comunicato le positività alla Asl Roma 4 (quella del datore di lavoro che li aveva richiesti, quindi la Lazio con la sede Formello). La Asl Roma 4 avrebbe poi informato la Roma 1, in quanto competente sul luogo di residenza dei pazienti contagiati (i tre giocatori). Ma il Ministero della Salute prevede che la comunicazione alla Asl venga fatta soltanto in caso di positività al tampone molecolare, non certo al rapido o antigenico che sia. Non è tutto. Lo stesso Pulcini all'Ansa ha rivelato che i tre casi in questione sono risultati positivi al gene E ed N. Peccato che il rapido debba la sua velocità proprio al fatto che non ricerchi il genoma virale, ma soltanto la presenza di proteine di superficie del virus. Dunque i tre positivi hanno fatto un molecolare (con doppia verifica tra l'altro) che, anche stavolta, ha dato risultati diversi da quello del laboratorio di Avellino.
Cade quindi il discorso «il molecolare vale più del rapido», ma soprattutto l'idea di vedere i tre in campo domani nella preparazione della gara contro la Juventus. Anche perché con la Asl che vigila e un'inchiesta della Procura federale in corso non si possono commettere leggerezze.
IL CASO IMMOBILE— Di certo, se uno dei tre fosse davvero Immobile (per saperlo basterà vedere chi si allena oggi a Formello), la posizione del club si aggraverebbe ulteriormente. Qui parliamo di un laboratorio di indubbia affidabilità che evidenzia una positività come già aveva fatto Synlab in due occasioni, il 26 ottobre e il 2 novembre, mentre i tamponi di Avellino erano risultati negativi il 30 e 31 ottobre (e leggermente positivo il 2 novembre), tanto che la Lazio aveva interrotto l'isolamento dell'attaccante portandolo a Torino, dove è entrato nella ripresa (aveva pochi allenamenti sulle gambe) e segnato. In quella partita tra l'altro era presente anche Leiva, che però - a differenza di Immobile - non aveva fatto i tamponi del 26 (quelli pre Bruges) perché la società lo aveva lasciato a casa perché non stava bene. Esattamente come Strakosha. Le positività di ieri, anche se accostate a un altro test negativo (il molecolare di Avellino per l'ennesima volta discordante), sarà di certo un nuovo importante elemento nell'ambito dell'inchiesta della Procura federale e probabilmente non solo.
--
Quindi ad Avellino non ce n'è Coviddi :sisi:
quel laboratorio è di proprietà di Taccone
tra lui e Lotito è gara a chi è più delinquente :esd: non mi meraviglio affatto che facciano intrallazzi tra loro :esd:
Che schifo ma tanto non essendoci la Juve di mezzo tutto ok
Piuttosto vergognoso.
Asl di Roma? mi sa che è l'unica più impicciata di quella di Napoli :esd:
Indaga anche la procura della repubblica, speriamo in belle sanzioni penali e sportive
Non ho un termine adatto per commentare la Lazio :facepalm:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
L’ASL di Roma non farà partire nessun giocatore per i ritiri delle nazionali :baffo:
I giocatori di fiorentina e Roma non potranno partire x le gare della nazionale a causa del ritiro in bolla.
E pure del Genoa, Inter, Sassuolo e lazio
oh si torna con la nazionale della Juve... cioè quella che vince i mondiali :Bitalia10: