Verstappen oggi sembrava Senna a Donington. Fenomeno totale.
Visualizzazione Stampabile
Verstappen oggi sembrava Senna a Donington. Fenomeno totale.
Non diciamo eresie, né Russel né Norris sono migliori di Leclerc
io ho detto che Norris è più forte di Russel
stop
Diffuso il comunicato FIA:
Squadre in regola: Mercedes, Ferrari, McLaren, Alpine, AlphaTauri, Alfa Romeo, Williams, Haas
Squadre in violazione procedurale: Aston Martin
Squadre in violazione procedurale e con infrazione di spesa minore: Red Bull
La FIA Cost Cap Administration sta attualmente determinando la linea d’azione appropriata da intraprendere ai sensi del Regolamento Finanziario nei confronti di Aston Martin e Red Bull e ulteriori informazioni saranno comunicate in conformità al Regolamento
Stan facendo una manfrina per non decidere niente di eclatante, come al solito
Sembrerebbe che lo sforamento della Red Bull sia dovuto a spese legate alla ristorazione e per coprire alcune assente per malattia dei dipendenti :look:
Se è questa la storiella che hanno fatto passare, la sanzione non sarà nulla di eclatante
https://images.scribblelive.com/2022...703a601a20.jpg
Leclerc nelle ultime gare ha sempre fatto errori. Stop lunghi ai box (che si traducono in circa 2 secondi perso), chicane tagliate, ecc ecc
Se vuole sedersi al tavolo dei migliori deve finirla.
Leclerc -5 in griglia ad Austin per cambio dell'unità endotermica
a detta della Ferrari è per fare esperimenti in vista del 2023
in una sessione delle libere la Ferrari schiererà Schwartzman
Un plauso a sainz, parte come un nonno col cappello e poi lo sfondano pure alla prima curva, voleva risparmiare benzina :asd:
E un appauso ai commissari che hanno dato la stessa penalità a Latifi per un contatto ridicolo a confronto di quello tra Russell e Sainz
Bello rivedere Vettel in testa a una gara per l'ultima volta, peccato per le 2 posizioni perse per colpa dei box
Dall'Olanda parlano di un'acquisizione da parte della casa di Stoccarda del 50% della scuderia di Grove, con l'annuncio già in Città del Messico
La Porsche potrebbe presto fare il suo tanto atteso ritorno in Formula 1: voci riportate dall’Olanda (Ziggo Sport) affermano che la casa di Stoccarda sia vicina a comprare il 50% della Williams, così da essere il loro motorista per il 2026. Una trattativa che si è innescata dopo il dietrofront con la Red Bull per via delle divergenze tra i capi del team di Milton Keynes e del costruttore tedesco e che vedrebbe un annuncio essere fatto già il prossimo fine settimana a Città del Messico. Se queste voci venissero confermate, sarebbe una trattativa che farebbe bene a tutte le parti coinvolte.
Per la F1 in generale perché avrebbe un altro costruttore di primo piano impegnato nello sport, per la Porsche perché avrà una scuderia in cui gestirà le operazioni per i suoi progetti a lungo termine e per la Williams che avrebbe con la casa di Stoccarda il partner perfetto per risalire i ranghi del circus dopo anni di anonimato. La Porsche sarebbe il secondo costruttore del gruppo Volkswagen ad entrare in F1 dal 2026 dopo che l’Audi ha già fatto il suo annuncio due mesi fa a Spa-Francorchamps, con il marchio di Ingolstadt che è già al lavoro sulla sua PU ed ha definito i suoi obiettivi
cioè porsche e audi produrrebbero due motori differenti?
LA REDBULL E' STATA SANZIONATA CON 7 MILIONI DI EURO DI MULTA PER AVER SFORATO IL BUDGET CAP 2021 DI 2,2 MILIONI.
INOLTRE LA SQUADRA AUSTRIACA VEDRA' RIDOTTE DEL 10% LE ORE IN GALLERIA DEL VENTO E AL CFD PER IL 2023.
Direi sanzioni piuttosto leggere.
Il pericolo per loro era una riduzione molto maggiore in galleria del vento.
Pericolo scampato.
la multa pecuniaria è come non avergliela data, sai che gli frega
semmai andavano detratti da quelli del prossimo anno assieme alle ore di galleria del vento
Ci ha lasciato l'Ing. Mauro Forghieri, vero genio della F1 e parte della storia della Ferrari.
Spero che venga ricordato sulla livrea in Brasile.
https://api.ferrari.com/cms/network/...paF&width=1080
Fonte: Ferrari.com
speriamo gli si posasa dedicare anche un buon risultato
Ancora disastri strategici in Ferrari.
lol alonso che fa danni e piange
ennesimo errore di Leclerc in gara
La gestione di questa safety car è allucinante. Dal tempo per metterla a quello per toglierla, con ciliegina sulla torta l'essersi dimenticarsi di Tsunoda da fare sdoppiare
Verstappen :rotfl2::rotfl2::rotfl2::rotfl2::rotfl2:
a cazzo duro contro i team radio :rotfl2::rotfl2::rotfl2::rotfl2::rotfl2::rotfl2:
e quel mentecatto di sainz l'ha passato in regime di safety :facepalm:
come prendere il mondiale costruttori a pedate nei coglioni
PS: incredibilmente non c'è investigazione... ma allora è rimasto inculato Leclerc che ha dovuto sorpassare in pista Tsunoda (che gli ha pure tirato la staccata)