Originariamente Scritto da
Mosfine
Io avevo notato che l'IA con il 343 imposta gli esterni come centrocampisti laterali. Non lo so, visto come sono descritte le varie cose, non mi sembra la cosa più naturale.
Cmq sì, una volta avevamo 11 orologi e si era liberi di settarli come volevamo manualmente. Laboriosa ma piena di libertà.
Oggi sopra a questi orologi hanno messo delle scatole, e su ognuna ci sono delle lampadine. Gli interruttori che abbiamo accendono e spengono contemporaneamente determinate lampadine, poi come siano esattamente posizionate le lancette, non è dato sapere. Lo si può intuire prendendo confidenza, ma sapere semplicemente che si possono spostare le lancette in avanti e indietro non ti fa comprendere come stanno le lancette, quindi se e quali configurazioni siano più fedeli a quello che tu stai cercando di fare circa certi dettagli dato che non hai un termine di paragone oggettivo a schermo.
Nel momento in cui ho 6 ruoli diversi a centrocampo, tra incontristi, registi, centrocampisti centrali e di quantità bisogna andare un po' a naso e a intuito.
Sicuramente devi sapere tu cosa significhino questi ruoli nel calcio, e da questo punto di vista è un bene, ma ti scontri con quelli che sono i significati di altri e col fatto che non hai un reale termine di paragone tra chi di suo passa di più di prima, si muove di pìù e soprattutto pressa di più. Tra uno di quantità, un centrocampista centrale attaccante, un regista avanzato, un regista e un regista a tutto campo, vai a intuito su quanto avanti uno possa andare (con pure la variabile dell'istruzione individuale "vai avanti appena possibile"). Anche perché sulla schermata, la pedina del centrocampistà di quantità, il box-to-box inglese che si inserisce mi pare che controintuitivamente si sposta indietro. L'ala che pressa viene descritta come quella che va a rubare palla ai terzini mi pare ma sul campo appare come quella messa più indietro di tutti.