eh... e quelli sani sono tutti a lavorare in ufficio :asd:
Visualizzazione Stampabile
già.
questo è lo schifo.
Posso capire uno che soffre di un allergia, toh, oggi ce ne sono sempre di più.
ma atleti di primo livello che scoperti se ne escono con "mi curo con questo perché ho il diabete bla bla bla", te li farei conoscere io quelli col diabete serio.
In belgio c'era Pär Zetterberg e al Man U Scholes, col diabete di tipo 1, quelli si che sono casi "rari"
Per quanto eticamente scorretto finché sono farmaci "consentiti" tenderei a dire "peggio per il loro corpo" se ne abusano.
io invece tenderei a dire "speriamo che sia peggio per il loro corpo". :ahsisi:
chi imbroglia, ingannando a volte milioni di persone, e lo fa in modo così stupido o sfacciato, dovrebbe per lo meno avere quello che si merita, in un certo ambito... cioè la salute.
ma di Pantani ne parliamo qua? :look:
solo a me non torna questa nuova indiscrezione secondo la quale la camorra gli ha alterato i campioni di sangue???
cioè, questi che avevano, una fiala di sangue di pantani con l'ematocrito superiore al consentito in cantina da anni pronta da usare all'occorrenza? o era il sangue di un altro? o modificarono direttamente il sangue nelle provette (e come? mica c'erano tracce di doping, solamente l'ematocrito più alto!)? e a quel punto le controanalisi non avrebbero dovuto smontare tutto??? boh...
altra russa positiva
Anastasia Efimova, nuotatrice
ma credo che abbia i mezzi per trovare subito ripiego in qualche altro lavoro :looksi:
https://pp.vk.me/c619918/v619918012/...dOLY3vy5ag.jpg
http://cs403023.vk.me/v403023402/a4e0/02rU0ZDAM24.jpg
Io la pagherei per insegnarmi a nuotare :sisi:
Intanto:
(ANSA) - ROMA, 21 MAR - Prosciolti da ogni addebito. Il Tribunale nazionale antidoping scagiona gli atleti Fabrizio Donato, Daniele Greco, Daniele Meucci, Ruggero Pertile, Andrew Howe, Andrea Lalli, Anna Incerti e Silvia Salis, tutti atleti Fidal, deferiti assieme ad altri 18, dalla Procura antidoping del Coni coordinata da Tammaro Maiello e dal vice Mario Vigna, a seguito dell'inchiesta 'Olimpia' della Procura di Bolzano. Per tutti, la Procura aveva chiesto 2 anni di squalifica. In base all'articolo 29.1 delle Norme sportive Antidoping, il Tna ha disposto l'assoluzione degli atleti per violazione dell'articolo 2.3 delle Nsa ("eluso controllo"). Il Tribunale ha disposto invece la trasmissione alla Procura antidoping della presente decisione e di tutti gli atti del procedimento affinché valuti le responsabilità, per la violazione dell'art. 3 delle Nsa, che emergono dalle dichiarazioni rese dalla teste Rita Bottiglieri, ex funzionaria della Fidal, all'udienza del 18 marzo 2016.