Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Comodo così; in un'istituzione che si basa sul raggiungimento del quorum, questa unica condizione è falsata dall'accorpamento ad un'elezione amministrativa. Votare ed esprimere la propria opinione su una questione sono due situazione molto diverse, ricordiamolo. Ai referenda abrogativi, le opzioni sono tre: sì, no, non mi interessa.
assolutamente no, avresti potuto votare solo una delle due cose, e non sarebbe stata nemmeno la prima volta
che poi ammesso che il problema fosse quello si sarebbe potuto accorpare il referendum ai ballottaggi dove in genere al 50% dei votanti non si arriva comunque :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
assolutamente no, avresti potuto votare solo una delle due cose, e non sarebbe stata nemmeno la prima volta
che poi ammesso che il problema fosse quello si sarebbe potuto accorpare il referendum ai ballottaggi dove in genere al 50% dei votanti non si arriva comunque :esd:
Per me ha senso solo se devi alzare il culo dalla poltrona apposta per il referendum.
-
@totoro
che io sappia non si potevano fare referendum e amministrative assieme... :sisi:
E per quanto riguarda la revisione del quorum questa c'è nella riforma costituzionale che andremo a votare in autunno (che sarà senza quorum ricordo!) e prevede il conteggio del 50+1 sulla base di chi ha votato alle ultime elezioni nazionali e le firme per richiederlo passano da 500.000 a 1.000.000.... :sisi:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Folletto Gigante
@
totoro
che io sappia non si potevano fare referendum e amministrative assieme... :sisi:
E per quanto riguarda la revisione del quorum questa c'è nella riforma costituzionale che andremo a votare in autunno (che sarà senza quorum ricordo!) e prevede il conteggio del 50+1 sulla base di chi ha votato alle ultime elezioni nazionali e le firme per richiederlo passano da 500.000 a 1.000.000.... :sisi:
è un buon passo secondo me...
-
So che non si può fare per questioni legislative (può essere solo abrogativo) ma facessero un referendum del tipo "Vuoi che entro il 2030 (data a caso) l'Italia debba avere almeno il 50% dell'energia da fonti rinnovabili?", porterei a votare SI pure il gatto....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
So che non si può fare per questioni legislative (può essere solo abrogativo) ma facessero un referendum del tipo "Vuoi che entro il 2030 (data a caso) l'Italia debba avere almeno il 50% dell'energia da fonti rinnovabili?", porterei a votare SI pure il gatto....
è proprio un peccato, si potrebbe aggiungere anche un quesito sulla pace nel mondo e uno sulla costruzione degli edifici in marzapane :ahsisi:
io piuttosto farei in modo che sulle politiche energetiche non si possa votare, altrochè :dead:
-
Allegati: 1
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
So che non si può fare per questioni legislative (può essere solo abrogativo) ma facessero un referendum del tipo "Vuoi che entro il 2030 (data a caso) l'Italia debba avere almeno il 50% dell'energia da fonti rinnovabili?", porterei a votare SI pure il gatto....
Attualmente siamo al 40% se non erro.