Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabatt
Tutto sto casino per un'influenza.. non è che poco poco ci stanno marciando tra TV (programmi di ogni genere), aziende che vendono prodotti che altrimenti rimarrebbero sugli scaffali (mascherine ad esempio), ecc?
Pare che se parli con i medici dicono l'esatto contrario di quello che si sente in tv
Inviato dal mio RMX1921 utilizzando Tapatalk
Aridaje che è solo un'influenza....quando hai l'influenza e stai male, sfocia in polmonite virale? E ti devono curare con farmaci sperimentali per l'ebola e HIV?
È un virus da non sottovalutare...probabilmente è meno peggio di quello che sembra, ma se becchi il ceppo giusto, passi le pene dell'inferno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lokiz
Libero su chi dare retta, ci mancherebbe.
tra l'altro il link che hai postato è proprio errato... si da il caso che abbia asssistito a spezzoni della conferenza stampa tenuta dal responsabile del OMS e parlava di 18 mesi non di 2 anni, ma quello è il tempo che NORMALMENTE ci vuole per un vaccino... in caso di epidemie particolarmente gravi ci sono delle "scorciatoie" alle normative che normalmente pretendono delle tempistiche ben precise... non sono certo sia una cosa buona o no (non ho le nozioni necesarie per giudicare), ma tant'è.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lokiz
Aridaje che è solo un'influenza....quando hai l'influenza e stai male, sfocia in polmonite virale? E ti devono curare con farmaci sperimentali per l'ebola e HIV?
È un virus da non sottovalutare...probabilmente è meno peggio di quello che sembra, ma se becchi il ceppo giusto, passi le pene dell'inferno.
senza esagerare in un senso ne nell'altro
sempre citando la OMS citata dalle faq sul sito del governo italiano
Quanto è pericoloso il nuovo virus?
Come altre malattie respiratorie, l’infezione da nuovo coronavirus può causare sintomi lievi come raffreddore, mal di gola, tosse e febbre, oppure sintomi più severi quali polmonite e difficoltà respiratorie. Raramente può essere fatale.
Le persone più suscettibili alle forme gravi sono gli anziani e quelle con malattie pre-esistenti, quali diabete e malattie cardiache.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
tra l'altro il link che hai postato è proprio errato... si da il caso che abbia asssistito a spezzoni della conferenza stampa tenuta dal responsabile del OMS e parlava di 18 mesi non di 2 anni, ma quello è il tempo che NORMALMENTE ci vuole per un vaccino... in caso di epidemie particolarmente gravi ci sono delle "scorciatoie" alle normative che normalmente pretendono delle tempistiche ben precise... non sono certo sia una cosa buona o no (non ho le nozioni necesarie per giudicare), ma tant'è.
Tutto corretto in linea di principio. In realtà bisogna fare alcune considerazioni (lavoro in una azienda farmaceutica piuttosto grande):
- qualunque tempistica è errata; non avendo mai sviluppato prima antivirali per il coronavirus, sono tutte ipotesi/stime
- le aziende, soprattutto le big, hanno iniziato a testare i loro farmaci antivirali che hanno già in sviluppo/produzione sul coronavirus: se funziona, possono rilasciarlo anche tra 2 mesi; il fatto è che sono prove sperimentali, ovvero dei tentativi
- alcune università/istituti d'eccellenza stanno invece lavorando su un farmaco ex-novo, in questo caso l'isolamento del virus è già un ottimo passo, però la parte complicata arriva ora
- in casi di epidemia/pandemia, a livello regolatorio hai degli sconti in termini di tempo e/o soldi, all'incirca impattano tra il 10 e il 20% nel processo di produzione del farmaco
- la cosa comoda è che, nel caso in cui si giunga ad un vaccino soddisfacente, viene data la possibilità di produrre in larga scala (a costi più o meno contenuti) anche a queste università/istituti d'eccellenza
Il coronavirus non è particolarmente mortale, è molto più pericoloso di un'influenza (in primis perché non c'è cura, sebbene molte delle cure che si stanno testando funzionano, secondariamente perché colpire le vie respiratorie significa colpire potenzialmente centinaia di milioni di persone, basti pensare che l'asma in qualunque forma si stima colpisca 1 persona su 20) ma si diffonde anche di meno; aggiungi questo alle corrette politiche di contenimento/isolamento e penso che tutto si stia facendo nel verso giusto: si poteva partire prima, sicuramente, ma quando ci sono mille interessi in gioco non è scontata una scelta come quella italiana.
La mia azienda, con sede a Parma, ci sta tenendo a casa in smart working per "settimanE": questo è possibile perché già era attivo uno smartworking frazionato, e perché è una professione compatibile, con 1-2-3 giorni a seconda dei casi/contratti, però le misure messe in gioco dalle aziende sono qualcosa di mai visto prima.
L'unica cosa che contesto sono le politiche di comunicazione messe in atto, sia da enti governativi che da esperti (vedi Burioni e co.), tralasciando l'operato della TV che purtroppo ormai sappiamo come agisce.
-
Però i centri commerciali aperti, mi raccomando
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Però i centri commerciali aperti, mi raccomando
Se chiudiamo tutto andiamo al collasso
-
Per il turismo il danno è enorme, noi che per il momento non abbiamo avuto casi abbiamo ricevuto cancellazioni in massa e quindi hanno ridotto l'orario (dovevo rientrare oggi e invece sono in ferie forzate).
D'altronde all'estero l'equazione è semplificata, Italia = rischio...
Pensate che ieri mi ha fermato per strada una giornalista croata chiedendo se avevamo paura del coronavirus.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
È arrivato in Sicilia
Bergamasco untore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
Pensate che ieri mi ha fermato per strada una giornalista croata chiedendo se avevamo paura del coronavirus.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
le potevi tossire in faccia