E credo che farò così anche io, tranne quando mi dice di andarci piano con gli ammoniti...che poi tanto fanno fallo lo stesso :rotfl2:
Visualizzazione Stampabile
ok....faccio prima con una immagine
https://i.postimg.cc/44tpXPg4/image.png
i valori dopo la champions sono raddoppiati/triplicati...nel peggiore dei casi aumentati di un terzo...ma se li metto in vendita spunto sti prezzi? :asd:
aspetta offerte, ma se ci sono almeno 3/4 squadre interessate puoi provare a offrire. io al St. Pauli ho venduto abbastanza bene anche chi ho cercato di cedere io proponendolo (certo chi non volevo cedere veniva venduto a prezzi molto molto più alti del suo valore).
tra l'altro gli ingaggi sono abbastanza in linea con il valore del giocatore (l'unico che vedo squilibrato è coric che prende tanto di più rispetto al valore in game). Devi sempre valutare chi è interessato al singolo giocatore cmq. Se una Fiorentina è interessata ad uno che prende dai 3 mil in su è probabile che pur interessata non farà offerte per un santon se lo proponi a 20 mil e non contribuisci all'ingaggio (dico un nome a caso per fare un esempio).
io sono caduto dalla sedia quando il mio difensore 28enne dopo la seconda champions ormai ritenuto riserva (quasi il quinto su cinque tra i dc in rosa) ha raggiunto una valutazione di 70 M e ci si è fiondata mezza europa che conta e alla fine dato che lui voleva una nuova sfida l'ho lasciato andare e ho raggranellato mi pare sugli 80-85 M.
Per i cartellini servono i falli. Sicuramente anche il contrasto rientra in gioco :sisi: Che è legato ad esempio al posizionamento e alle decisioni, che sono legati a...
Per questo serve concatenare tutti i valori (tecnici, mentali, fisici sono quelli più immediati + nascosti + personalità + traits) che rientrano nel contesto tattico di quel giocatore. Poi difficile che un giocatore sia "perfetto": se vogliamo un centrocampista di rottura e ce lo abbiamo con i valori sbagliati, o cambiamo tattica o limitiamo i punti deboli di quel player :zizi:
in un certo senso si. Se ti annoi perchè con un unico modo vince sempre (e nel breve una volta che trovi le giuste chiavi con fm19 secondo me vinci sempre) fm21 ti da un tocco di imprevedibilità. Come giustamente ha detto diverse volte @Giangy per esempio, ma un po' tutti lo hanno notato da quel che ricordo, spesso devi starci dietro minuto per minuto e provare ad apportare correttivi alla tattica durante le partite molto di più che con altri titoli (già di per se da sempre fm è stato un gioco che ti "costringeva" ad analizzare ciò che accade in campo e provare a portare dei correttivi). L'altro lato della medaglia è che io ritengo che a volte questa cosa avvenga senza un nesso troppo logico ma più casuale.
Per esempio ieri notte ho chiuso una sessione nel campionato sudafricano e a parte il macello di impegni per via di un calendario al limite del ridicolo (tanto che ho dovuto lasciare diversi giocatori a riposo per tutto il periodo in modo che recuperassero almeno intorno al 89-92% di condizione ed essere abili a giocare la gara successiva) al netto di questi impegni ravvicinati ho chiuso un periodo di gare che mi fanno pensare che ho una tattica bomba (gare di girone della corrispondente della EL due trasferte da 0-6 e 0-8, in campionato vittorie in serie a parte una gara contro la terza in classifica (io sono secondo) dove metto le riserve 2-2 con gol subito al 94° perchè avevo tutti i giocatori in campo mezzo morti e mi ero abbassato troppo gli ultimi minuti... e vabbè, ma l'assurdo è la gara successiva!
Ho i titolari freschi perchè le riserve hanno appena pareggiato (gara il mercoledi e gara il venerdi, calendario assurdo cit.) e incontro gli orlando pirates (che non più tardi di due mesi fa mi hanno battuto in una finale di coppa a culo) loro sono imbattuti in campionato! Solo vittorie (io qualche gara invece sono inciampato): beh finisce 6-1 per me! 6-1...
Stasera o lunedi quando riaprirò il save sono sicuro che l'effetto magic sarà svanito, c'è un motivo di tattica di modulo dietro? Secondo me no, qualcosa la cambio, piccole modifiche ma non stravolgo il modulo per questo anche perchè appunto ritengo che le variabili non dipendano sempre e solo da quello ma siano un po' troppo casuali.
eh si certo :sisi: però non ho detto che il Berardi di turno è troppo falloso (tipo che fa 10 falli a partita) perchè ha alta aggressività, secondo me l'alta aggressività lo porta a entrare male sull'uomo (poi può anche fare un solo fallo a partita ma se è un brutto fallo è giallo se non addirittura rosso diretto).
Io credo che tutti gli fm siano facili se si punta ad ottimizzare le proprie azioni per vincere il prima possibile.
Diventa proibitivo se si gioca estremamente realistico....
Credo che ognuno debba bilanciare le due cose per trovare la propria sfida chebsia divertente ma non frustrante.
Io ho sempre amato il 433, ma al 19 mi son imposto di usare la difesa a 3, che ho sempre snobbato, e il rombo, che dicevano funzionasse poco: mi son divertito molto, ho imparato moltissimo e alla fine ho pure vinto :looksi:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Io odio le squadre inglesi in fase di calciomercato. E soprattutto il Manchester united che ha voluto vendicarsi della finale persa contro di me.
Lo Utd mi ha soffiato Manolas per via della clausola rescissoria a 65 mln, fanculo! ....avevo individuato in Skriniar il sostituto ideale anche perchè altri avevano già cambiato casacca. Ebbene, per sedersi al tavolo con l'Inter (l'osservatore mi diceva una offerta massima di 60 mln per comprarlo, perchè era scontento del rinnovo mancato, e uno stipendio massimo di 7 mln mi pare di ricordare). Ebbene prima offrire 60 era una offerta ridicola per l'Inter...sono arrivato fino a 100 per poter trattare col giocatore...che chiedeva 12 mln l'anno...50k premio presenza, 10% sulla cessione futura, 13 mln cash alla firma e 12 per il procuratore... AHAHAHAAHHAHAHAHAHAHAHAAHHAAHHAHAHAHAHAH gli ho detto di fottersi!!!
Poi arriva di nuovo lo Utd
https://i.postimg.cc/sx7tNJjF/image.png
:|
:clappe:
bravi! bravi! ....bello così.... :facepalm:
le inglesi cmq sul mercato sono pazzesche spendono l'ira di dio e comprano chiunque
ovvio che ho trattato ma alla fine il procuratore ha chiuso in faccia a quasi 10 mln l'anno più 10 subito più 10 per lui :|
a me che siano big o meno non interessava...io guardavo le statistiche in base a quello che mi serviva e che andavo a sostituire, i giocani da crescere li sto prendendo ma ora non sono pronti. E a meno di 60/70 non c'era nessuno e mi avevano già scippato un paio di candidati.
Cmq sono la rivale di tutti allora, perchè a buon mercato non c'è nulla....e poi scusa...sono rivale anche di skriniar? :asd: capisco le pretese dell'inter (ma anche no) però quelle di skriniar...PER ANDARE A PRENDERE 5 MLN A MANCHESTER!!!!
vinto anche il mondiale per club, il gremio si suicida in semifinale perdendo con l'iraniana che però in semifinale viene seppellita con 7 reti.
@enigmainsoluto la reputazione delle inglesi attrae sempre i migliori giocatori, ci sta è così anche nella realtà! Pure io ho sempre dovuto trattare cessioni che non avrei voluto; nonostante sia arrivato al top di reputazione ho tre giocatori seguiti dalle due di manchester e dal leicester e nella news esce fuori che tutti e tre vorrebbero andare in inghilterra
Però ha ragione enigma. Quest'anno c'è troppa sproporzione fra quello che chiedono a noi giocatori e quanto fa l'IA (e più si va avanti negli anni più aumenta).
Io volevo ricomprare un mio ex terzino, ceduto un paio di anni prima perché chiuso da Hakimi. Voleva 20 milioni di ingaggio.
Alla fine va alla juve per 7.75
Avrei potuto anche darglieli, ma per principio ho rifiutato.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
occhio che lui è su fm19 però in generale concordo che spesso a te viene chiesta la luna (io però non ho mai dato la luna ai giocatori, al massimo ho uno stipendio base più alto o vicino alla prima richiesta ma risparmio sempre sui bonus presenza e panchina che tolgo a tutti "elimina e rimuovi dalla negoziazione è la prima mossa che faccio" )
Io queste cose non le ho notate ,ma potrebbe essere un problema mio di disattenzione.
Qual'è lo stipendio medio degli altri? Magari era alto e Skriniar si adeguava a quello.
Appena riesco apro fm19 e facciamo un paragone...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Il 19 era squilibrato da questo punto di vista, già dal 20 personalmente ho visto le cose migliorare. Secondo me il 21 da questo punto di vista è quasi ad un livello ottimale.
So che fa rosicare, ma devi vederlo come una modalità del gioco di renderti la vita difficile: non star lì a far paragoni con le altre perché purtroppo non è sensato.
Io mi sento di appoggiare Enigma. Nella mia piccola esperienza, in un club di provincia, mi sono imbattuto in tantissime richieste totalmente fuori mercato e superiori anche 4 volte tanto il mio calciatore più pagato, anche da svincolati o retrocessi in serie inferiori a quella in cui mi trovavo a giocare. Un esempio su tutti, Pinamonti che pretendeva tipo 4 milioni a stagione dopo essersi svincolato dall'Inter e retrocesso in prestito al Frosinone.
E se per un club di fascia alta è un "problema" , per il budget di Cesena è una montagna insormontabile! Sicuramente poi il fatto che non sia mai riuscito ad alzare l'asticella in serie A è un mio demerito e non ha aiutato!
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
un paio di giocatori influenti sono rimasti scontenti durante il mercato di gennaio perchè non ho accettato offerte e gestito male i colloqui, non fosse stato l'ultimo anno mi sarei probabilmente concentrato meglio e gestito in maniera diversa (anche perchè 140 Mil per un difensore, con possibilità di trattare, sono una cifra che solo un folle potrebbe rifiutare). Il risultato è che la squadra dopo aver giocato molto bene ha iniziato a essere meno efficace. In campionato dove è l'unica competizione che conta, continuiamo a vele spiegate verso la vittoria (54 partite senza sconfitte, record per la Bundes). Abbiamo un potenziale +12 sulla seconda (in questo momento il Gladbach) perchè dobbiamo recuperare una partita. Mancano 10 gare alla fine, purtroppo però andiamo fuori ai supplementari in coppa di Germania contro il Bayern (unica squadra che in due anni ci ha battuto in Germania) e perdiamo anche ai sedicesimi di Champions contro il Monaco in un doppio scontro sfortunato.
Ho aspettato finisse il calciomercato per postare il riepilogo.
Come ho preannunciato, è stato turbolento e tutto è partito dal trasferimento di Manolas al Manchester united. Prima avevo solo bisogno di un portiere titolare e un terzino che andasse a sostituire Kolarov, che nelle mie idee doveva o andarsene (come rompe i coglioni lui, pochi) o restare come prima alternativa , e per questo gli avevo pure ingaggiato suo fratello, un difensore trentaseienne che manco in serie C, soltanto per farlo sentire a casa, come chiedeva (fortuna che voleva solo 30k l'anno). Da lì è partita una girandola di situazioni e trattative che mi ha portato a cambiare terzino, portiere, difensore centrale e attaccante sinistro titolari. Alla fine per sostituire Manolas ho preso Süle dal Bayern (che mi ha comprato in seguito pure il Faraone andando quasi a pari e patta), approfittando di un suo momento di infelicità. Come terzino titolare ho ingaggiato Gayà dal Valencia (che si è rotto alla seconda amichevole per un mese), come portiere ho preso Pau Lopez (come nella realtà, ma ho pagato meno di Monchi :esd: ), migliore di Olsen che rimane a fare il secondo, e con qualche margine di miglioramento. Al posto del Faraone, a contendersi la palma di acquisto migliore dell'anno (assieme a Süle e Gayà) è Chiesa dalla Fiorentina, che si alternerà con Kluivert sulla sinistra (anche se tutti i miei giovani Chiesa, Kluivert e Under possono fare parimenti tutte e le due fasce.
Ho sicuramente svecchiato la rosa con giocatori di sicuro talento.
Ora in riepilogo, gli acquisti e le cessioni più importanti. In corsivo indico giovani promesse a livello mondiale.
ACQUISTI
Bryan Cristante (M/CC) dall'Atalanta a 15 mln (il riscatto dal prestito)
Alexander Isak (P) dal Dortmund a 13,5 (17)
Thiago Almada (TC) dal Velez a 5 (10)
José Gayà (DS) dal Valencia per 57 (62) mln
Svetovar Markovic (DC) dal Partizan a 1,5 (2,5)
Federico Chiesa (TD/TS) dalla Fiorentina per 60 mln
Pau Lopez (Por) dal Betis a 18,25 (clausola rescissoria)
Niklas Süle (DC) dal Bayern a 60 mln
Più altri giovani
TOTALE SPESE 230 mln (ovviamente spalmate su più stagioni)
CESSIONI
K. Manolas (DC) al Man Utd a 65 mln (clausola rescissoria)
Maxime Gonalons (M/CC) al Leicester per 9,5 mln
Ezequiel Ponce (P) al Besiktas a 4,7
Javier Pastore (TC) all'Inter per 40 mln
Grégoire Defrel (TD/P) al Sivasspor per 4,6
Stephan El Shaarawy (TS) al Bayern per 60 mln
Aleksandar Kolarov (DS) all'Atletico Madrid per 8,75 mln a mercato concluso più qualche cessione minore e prestiti
TOTALE CESSIONI 201 MLN ovviamente spalmate su tutto e subito :asd:
Forte Markovic!
Ne ho anche uno tedesco fortissimo da consigliare a 2 soldi,ma non ricordo il nome...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Ora arriviamo al calcio giocato. Ho voluto un ritiro precampionato di due settimane (e forse era meglio tre/quattro) in Trentino-Alto Adige. Le amichevoli contro Modena, Rimini , Cesena, Atalanta, Verona e Brescia (quest'ultima era obbligatoria per l'ingaggio di Tonali e non ho potuto decidere quando, ma han fatto tutto loro). Non molto convincenti le amichevoli, dove vinciamo ma tranne il Modena non sfondiamo come mi aspettavo. Anzi, col Verona pareggiamo a reti bianche. Dopo due giorni dell'amichevole col Brescia (dove metto a giocare le riserve) abbiamo la finale di Supercoppa UEFA contro il Chelsea.
Passiamo in vantaggio noi ma ci raggiungono subito. Da lì non succede più molto, ognuno ha le sue occasioni ma tutte sprecate fino all'ottantesimo quando Zaniolo segna il 2-1. Mi preparo già a pregustare il terzo titolo, quando al 93esimo Hazard pareggia. 2-2 e supplementari. 2-3 per loro appena usciti dagli spogliatoi e partita chiusa. Perso.
Due giorni dopo (quindi praticamente sempre in viaggio) affrontiamo la Juventus a Torino per la prima di campionato :facepalm:
Loro sono più in forma e si vede. E sono anche più forti. E ci asfaltano 4-2.
:looksi:
Ma saranno gli allenamenti di bizio che portano sfiga? :asd:
Ah, dimenticavo, la seconda giornata è col Milan e poi derby con la Lazio :looksi: :facepalm:
Sì ma il problema è stato Brescia/Chelsea/Juve nel giro di 5 giorni (dal 12 agosto al 17)
Avevo terminato il ritiro precampionato l'11 agosto :asd:
Cmq ora sono alla caccia di giovanetti di probabile talento e sto facendo acquisti minori per il futuro
hai venduto molto bene e comprato tutti ottimi giocatori. Isak e Almada se li fai crescere bene e giocare con continuità diventano super! Markovic non lo ricordo ma il Partizan e in generale la Serbia sforna sempre ottimi giocatori. :sisi: Sule ha colpo di testa? perchè in Germania escono sempre difensori forti ma scarsi in colpo di testa ed è francamente inspiegabile
:esd:
non voglio responsabilità :asd: io le amichevoli le faccio con la procaccolese, servono solo a prendere ritmo partita e fiducia (se inizi a vincere 2-1 o fare 0-0 ect il morale non sale abbastanza e non sei pronto per le sfide che contano nel mood migliore :sisi: ). La supercoppa europea cmq intasa sempre gli impegni soprattutto in Italia (in Germania è molto più gestibile)
Terminata ieri notte la challenge! 7 Bundes contro 6; 2 Champions contro 1; 6 Coppe di Germania contro 3; più accessorie: 2 Mondiali per Club, 2 Supercoppe europee, 7 supercoppe di Germania a zero tutte. Il St Pauli è definitivamente il primo club di Amburgo su tutto. L'ultima stagione (la quattordicesima) ci vede concentrarci da subito sul campionato che è la priorità, avrei una squadra da CL e probabilmente senza la necessità di vincere solo il campionato avrei gestito la rosa in maniera diversa per puntare ad un'altra vittoria europea, però è andata così.
Primo e secondo nella classifica marcatori due miei giocatori, 28 gare senza subire reti per il portiere (che colleziona anche in stagione 14 reti da calcio di rigore con 2 soli errori); striscia di imbattibilità in campionato che arriva a 67-68 gare non ricordo di preciso (record per la Bundes), di fatto ci batte solo il Bayern nella stagione precedente ad inizio anno, da quel momento circa 60 vittorie e 6-8 pareggi. Record di punti per la Bundes (94) e stagione intera chiusa da imbattuti. Adesso è il momento di abbandonare definitivamente fm19 e concentrarsi solo sulle sfide di fm21 (ho in progetto due-tre challenge oltre al Journeyman di cui una è totalmente inventata da me. Arrivare a vincere con tre squadre diverse una stella (cioè raggiungere i 10/20/30 titoli ect). L'idea è di partire con tre livelli diversi: una squadra che ha vinto da 0 a 3 scudetti al dayone; una che ha vinto massimo da 4 a 9 scudetti al momento della scelta; una che ha vinto più di 10 scudetti per portarla allo step successivo di 20 al momento della scelta).
Candidate per iniziare il save: lazio, roma, napoli, fiorentina, più staccate le idee cagliari, verona e sampdoria (anche se almeno due o tre di queste squadre faticherei ad allenarle :asd: )
Cosa comporta il portiere che fa tanti gol? Hai notato differenza?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk