certo che direi no.
vuoi che facciamo la lista delle macerie e di come sono stati spesi male i soldi (tantissimi a roma e bari e continuavano a lievitare mentre ad esempio a Verona invece calavano :esd: )
Visualizzazione Stampabile
da un punto di vista sportivo no... e c'è da dire che per svariati anni i nostri stadi sono stati il fiore all'occhiello in tutta europa, pur con tutti gli scempi fatti; infatti credo che il problema non è stato solo come furono spesi i soldi e chi ci mangiò, ma che poi nessuna amministrazione locale o nazionale pensò di investire nella tenuta di quegli stessi stadi rendendo vani tutti i soldi spesi
nella piccola realtà di Cagliari lo stadio era bellissimo nel 70, tornato molto bello dopo italia 90 ma già dal 2000 iniziava ad avere problemi strutturali che non sono mai stati sistemati... e questo è dipeso dalla miopia dei politici locali che non hanno sfruttato bene le potenzialità di base che quello stadio aveva
@bizio77
gli stadi costruiti e/o riammodernati per Italia90 nel 2000 erano già vecchi
non è normale che una costruzione del genere "duri" un solo decennio
Per me, nonostante tutto, certi ricordi ed emozioni non hanno prezzo.
Poi è chiaro che le critiche ci stanno e vorremmo tutti che le cose fossero fatte con criterio e senza ruberie.
non ho mica detto il contrario, si è rubato e sfruttato male quell'opportunità ma è altrettanto vero che nn credo che il paese si possa permettere di non organizzare grandi eventi solo perché c'è un malaffare e alcuni rubano perché il modo di rubare, chi lo fa, lo trova ovunque...
compito di un governo è che sia LUI da garante che le cose vadano fatte bene non che mi avvisi che non si può fare una cosa perché altrimenti è l'opportunità per pochi di farsi ricchi alle spalle del cittadino...
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
beh dire no soltanto perche' in passato e' stata fatta una schifezza tra mazzette e prezzi gonfiati non mi sembra una buona ragione.
Allora si dovrebbe fermare qualsiasi contratto telefonico visto le multe che hanno preso i gestori, o le multe date a Sky e mediaset per il prezzo dei pacchetti per campionato di calcio, oppure far sparire la telecom (ci stanno riuscendo per incompetenza comunque) per tutte le mazzette che aveva preso, etc etc
Se c'e' una possibilita' di organizzare un evento cosi' importante (possibilita' anche economica) per me lo si dovrebbe fare
eh lo so, ma alla fine il loro prezzo lo hanno avuto. allora lo guardavamo con gli occhi di un tredicenne e venivamo dai grandi anni '80 dove c'erano soldi per tutti (e sai meglio di me che quando la gente ha la panza piena è più incline a girarsi dall'altra parte).
ora sono passati trent'anni esatti dall'inizio dei lavori per italia '90, è completamente un'altra storia.
cmq per la cronaca a Verona arrivarono 14 miliardi di lire in tutto per sistemare lo stadio. ammodernare, fare l'anello superiore e la copertura. e non servivano. erano lavori completamente inutili.
quanti per costruire i nuovi stadi a Bari, a Torino e per rifare ex-novo l'Olimpico? non ve la dico nemmeno la cifra, esattamente non lo sa nessuno. le cifre continuavano a cambiare e a salire ma siamo sull'ordine degli oltre 200 miliardi l'uno.
si parla di costi totali lievitati di oltre l'80% rispetto ai preventivati.
allora, chi ha sbagliato?
pagliuca? (cit.)
non parliamo di un caso andato storto, ma del fatto che nella storia recente non ce n'è uno che sia andato come doveva andare.
e non mi pare che al di la della propaganda di regime ci siano segni di discontinuità tali da poter pensare che la prossima volta le cose andranno diversamente.
tra l'altro parliamo di eventi che salvo rarissime eccezioni sono in perdita strutturale anche quando sono organizzati a puntino, se fossimo in un paese normale non ci sarebbe nemmeno da discuterne.
ma capisco anche che quando c'è sempre qualcuno che paga al posto tuo i soldi diventano un dettaglio trascurabile.