Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ConteDraculo
Comunque a parte questo.. vi vorrei far notare che questo referendum è un'inculata di dimensioni bibliche qualsiasi cosa andiate a votare.
1- i referendum non hanno alcun valore legislativo, quindi qualsiasi sia il loro risultato, verranno semplicemente messi agli atti.
2- si parla di abrogare la legge attuale, legge che prevede sia il rinnovo automatico delle concessioni.. sia.. e notate bene.. l'impossibilità di creare nuove piattaforme e di concedere nuove concessioni.. ve lo evidenzio.. così forse capite l'inghippo da soli.. ;)
1) Ma che cazzo dici :facepalm: ci sono vari tipi di referendum e solo pochi di questi NON hanno valore legislativo (basta aprire Wikipedia). Tra l'altro ti sei auto-contraddetto col punto 2, visto che un referendum che abroga è "legiferante" eccome.
2) E ti pare poco?!? Fermo restando che concedere le attuali piattaforme vita natural durante non mi sembra cosa da poco.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dobermann81
La 5 :sisi:
In primis non sono così informato sulla questione ma anche se lo fossi è bene che certi temi non vengano affidati ad un referendum e anche se mai vincesse il sì così come per il referendum sull'acqua troverebbero il modo di fare il caxxo che gli pare :baffo:
Non mi pare un ragionamento corretto dire "non vado tanto fanno comunque il cazzo che vogliono". Indubbiamente è vero, ma se rinunciamo anche a mostrare la nostra volontà quando ci concedono il lusso di poterlo fare, tanto vale andare a vivere nei gulag.
Citazione:
Originariamente Scritto da
mark_lenders
Io credo che una campagna a favore del sì così demagogica (dal nome "NoTriv" al messaggio "salviamo il mare" fino ai discorsi che chi si astiene è un cittadino di serie B) e politicizzata (Grillo che dice di votare sì senza preoccuparsi dell'oggetto del referendum come voto anti-Renzi) si sia trasformata in un boomerang
Io personalmente non ho votato perché non ho voluto sentirmi associato a tutte queste cose (sia dalla parte del sì sia da quelle del no, che purtroppo si è adeguato a sua volta al basso livello del confronto)
Alla fine è diventata una prova di forza politica, dove Renzi è stato semplicemente più furbo schierandosi per l'astensione e quindi si è messo in una posizione di vantaggio che gli ha consentito di vincere in modo facile
Se si fosse parlato fin da subito SOLO del discorso delle royalties con le sue implicazioni sarebbe stato meglio
Purtroppo è uscito solo alla fine, quando la nausea mi aveva già convinto a fregarmene
Non ti biasimo, però le ragioni a favore del "sì" erano diverse, come quelle a favore del "no". Non è che se andavi a votare venivi automaticamente etichettato, fermo restando che il voto dovrebbe essere segreto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
*
29% di votanti... io mi farei restituire i soldi 'mpizzati dalle regioni che hanno indetto il referendum senza avere i numeri minimi...
Ma di quali soldi parli se lo spreco di denaro è stato in primis colpa del governo che non ha voluto accorpare il referendum con le elezioni??? E poi, quali numeri minimi se per legge servono 5 Consigli Regionali per indire un referendum e qua ce n'erano 8, OTTO???????? :facepalm:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Soul Flame♦
Ieri alla fine sono andato a votare.. ovviamente seggi deserti..
Ma non ho firmato nulla, io ricordo che di solito si dovrebbe firmare, o sbaglio?
Cioe' se uno non firma, potrebbe votare chiunque al posto di chi non e' andato... illuminatemi!
Guarda che serve un documento. :facepalm:
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
certo, la colpa è di chi in pieno diritto lo ha proposto, non del governo che ha scelto di bruciare 300 milioni di euro non accorpandolo alle amministrative per evidentissime questioni di convenienza politica :rolleyes:
*
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
bof, in ogni caso alzerei il numero di firme richieste (tipo le raddoppierei)... con obbligo di registrazione accanto di documento di riconoscimento per vedere se in caso le firme sono reali o truccate :esd:
Ah beh sì infatti basta compilare una lista di 500mila persone fake e automaticamente c'è il referendum :looksi:
No che invece la raccolta firme viene poi data in pasto alla Corte Costituzionale che ne vaglia la validità :nono:
:facepalm:
Madonna mia in questo thread c'è un'ignoranza che ne basta la metà :dead: Ma porca troia...
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Comodo così; in un'istituzione che si basa sul raggiungimento del quorum, questa unica condizione è falsata dall'accorpamento ad un'elezione amministrativa. Votare ed esprimere la propria opinione su una questione sono due situazione molto diverse, ricordiamolo. Ai referenda abrogativi, le opzioni sono tre: sì, no, non mi interessa.
Infatti per dare un senso ai referendum il quorum andrebbe abbattuto.
Non ti interessa del risultato del referendum? Bene. Però ti becchi le conseguenze, che vinca il sì come che vinca il no. E muto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
in teoria si potrebbe pure rinunciare a votare al referendum in caso... solo che l'unica volta che volevo farlo gli scrutatori si sono messi a piccio e ho dovuto votare lo stesso anche se non volevo ("E mò come facciamo? e mica si può fare? ma non può votare bianco o nullo che altrimenti ci tocca fare il verbale?" cit.) :gha:
Sicuramente sono stati zelanti gli scrutatori, ma a te che ti costava barrare entrambe le caselle e far così risultare la scheda nulla?
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
Il primo che lo ha strumentalizzato è stato proprio quel ve**e di Renzi.
-
Il potere legislativo appartiene al parlamento che è formato da nostri rappresentanti, quindi scrivere che il referendum è un modo per mostrare la nostra volontà è opinabile. Posso convenire che si può interpellare la popolazione su questioni etiche e personali (come il sì al divorzio, all'aborto legalizzato, alle unioni civili, allo ius soli, ecc), ma su temi per cui si tratta di decidere per il bene economico e programmatico del paese, il mio dovere l'ho fatto eleggendo e pagando qualcuno che studi la migliore soluzione. Ribadisco che nei referenda, le posizioni possibili sono 3.
PS Annullare una scheda e non ritirarla, hanno risvolti molto diversi al fine del raggiungimento del quorum.
-
Continuo a dire che non è vero che nel referendum le scelte sono 3, perché ad oggi, col quorum obbligatorio, chi si astiene fa il gioco o del sì o del no.
-
infatti le scelte sono 2: votare (sì o no è indifferente) o astenersi