Visualizzazione Stampabile
-
ripeto....i tuffi, anche quelli senza senso ci sono sempre stati, non è una invenzione di oggi, e lo dimostri proprio tu, che continuano a esserci giocatori che non lo fanno nonostante il var (Perotti, che hai citato), e altri che lo fanno (JM e Eder), e che sono sicuro l'avrebbero fatto anche senza il var.
-
Diciamo che Perotti solitamente emula i due compagni della nazionale di tuffi, semplicemente per una volta ha preferito non farlo :esd:
Si stanno traendo tante informazioni utili da questa sperimentazione della VAR, tra cui: o la usi bene o serve a poco.
Secondo me il VARrista (mi piace molto questa definizione :asd: ) deve poter dire all'arbitro, in QUALUNQUE caso riguardante un rigore, fuorigioco o fallo decisivo la sua opinione che, se discordante da quella dell'arbitro, deve portare a confronto verbale DAVANTI alle immagini dei replay.
Inoltre, perché non sfruttare di più il quarto uomo? In caso di check importante potrebbe fiondarsi SUBITO davanti alle immagini ed essere un ulteriore supporto al giudizio.
Per me l'esempio di tecnologia funzionante al supporto delle decisioni arbitrali in uno SPORT DI SQUADRA è il rugby, dove al TMO si guarda per bene tutto, gli arbitri si parlano in continuazione tra di loro e sul maxi-schermo vengono proiettate le immagini. Tempo massimo di 2 minuti per decisione e il gioco riprende.
Un altro passo potrebbe essere anche quello (come già avviene nel Football Americano) di dotare gli arbitri di un microfono per comunicare agli spettatori allo stadio e a casa la decisione presa e la motivazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Diciamo che Perotti solitamente emula i due compagni della nazionale di tuffi, semplicemente per una volta ha preferito non farlo :esd:
Si stanno traendo tante informazioni utili da questa sperimentazione della VAR, tra cui: o la usi bene o serve a poco.
Secondo me il VARrista (mi piace molto questa definizione :asd: ) deve poter dire all'arbitro, in QUALUNQUE caso riguardante un rigore, fuorigioco o fallo decisivo la sua opinione che, se discordante da quella dell'arbitro, deve portare a confronto verbale DAVANTI alle immagini dei replay.
Inoltre, perché non sfruttare di più il quarto uomo? In caso di check importante potrebbe fiondarsi SUBITO davanti alle immagini ed essere un ulteriore supporto al giudizio.
Per me l'esempio di tecnologia funzionante al supporto delle decisioni arbitrali in uno SPORT DI SQUADRA è il rugby, dove al TMO si guarda per bene tutto, gli arbitri si parlano in continuazione tra di loro e sul maxi-schermo vengono proiettate le immagini. Tempo massimo di 2 minuti per decisione e il gioco riprende.
Un altro passo potrebbe essere anche quello (come già avviene nel Football Americano) di dotare gli arbitri di un microfono per comunicare agli spettatori allo stadio e a casa la decisione presa e la motivazione.
In Italia col popolo becero che vede le partite (numero ristretto rispetto alla brava gente, ma che ovviamente fa più casino), si accoltellerebbero già allo stadio purtroppo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tossico
In Italia col popolo becero che vede le partite (numero ristretto rispetto alla brava gente, ma che ovviamente fa più casino), si accoltellerebbero già allo stadio purtroppo...
L'obiettivo è far sparire i delinquenti e poco alla volta ci si sta riuscendo, o almeno lì si sta limitando.
E rimane il fatto che sono i tifosi i primi a dover cambiare, fino a quando vi piace sollevare la polemica per il contatto X o il fuorigioco Y non usciremo mai da queste situazioni che per definizione non hanno una soluzione: davanti alle immagini ognuno vede solo ciò che vuole vedere
-
@Tossico
ripeto ancora una volta che il rigore di ieri è stato dato dall'arbitro non dal VAR :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
L'obiettivo è far sparire i delinquenti e poco alla volta ci si sta riuscendo, o almeno lì si sta limitando.
E rimane il fatto che sono i tifosi i primi a dover cambiare, fino a quando vi piace sollevare la polemica per il contatto X o il fuorigioco Y non usciremo mai da queste situazioni che per definizione non hanno una soluzione: davanti alle immagini ognuno vede solo ciò che vuole vedere
a me pare che una squadra, l'unica indagata per rapporti con la 'ndrangheta (fra l'altro nessuno ha avuto nemmeno la premura di dire che gli unici collegamenti con Agnelli, oltre l'intercettazione fasulla, sono di uno che la giustizia ordinaria non ha classificato come affiliato), fornisca le immagini alle forze dell'ordine. Le altre dicano che lo stadio non è di proprietà quindi bisogna affidarsi alle TV...
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
@
Tossico
ripeto ancora una volta che il rigore di ieri è stato dato dall'arbitro non dal VAR :sisi:
Lo so, ma tanto la VAR dopo che l'arbitro dà il rigore cosa può dire? è stato toccato anche solo un minimo, quindi è rigore perché l'arbitro così ha deciso, non decide l'entità del fallo la VAR, ma il tocco o meno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
L'obiettivo è far sparire i delinquenti e poco alla volta ci si sta riuscendo, o almeno lì si sta limitando.
E rimane il fatto che sono i tifosi i primi a dover cambiare, fino a quando vi piace sollevare la polemica per il contatto X o il fuorigioco Y non usciremo mai da queste situazioni che per definizione non hanno una soluzione: davanti alle immagini ognuno vede solo ciò che vuole vedere
a me pare che una squadra, l'unica indagata per rapporti con la 'ndrangheta (fra l'altro nessuno ha avuto nemmeno la premura di dire che gli unici collegamenti con Agnelli, oltre l'intercettazione fasulla, sono di uno che la giustizia ordinaria non ha classificato come affiliato), fornisca le immagini alle forze dell'ordine. Le altre dicano che lo stadio non è di proprietà quindi bisogna affidarsi alle TV...
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
@
Tossico
ripeto ancora una volta che il rigore di ieri è stato dato dall'arbitro non dal VAR :sisi:
Lo so, ma tanto la VAR dopo che l'arbitro dà il rigore cosa può dire? è stato toccato anche solo un minimo, quindi è rigore perché l'arbitro così ha deciso, non decide l'entità del fallo la VAR, ma il tocco o meno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
L'obiettivo è far sparire i delinquenti e poco alla volta ci si sta riuscendo, o almeno lì si sta limitando.
E rimane il fatto che sono i tifosi i primi a dover cambiare, fino a quando vi piace sollevare la polemica per il contatto X o il fuorigioco Y non usciremo mai da queste situazioni che per definizione non hanno una soluzione: davanti alle immagini ognuno vede solo ciò che vuole vedere
*
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tossico
a me pare che una squadra, l'unica indagata per rapporti con la 'ndrangheta (fra l'altro nessuno ha avuto nemmeno la premura di dire che gli unici collegamenti con Agnelli, oltre l'intercettazione fasulla, sono di uno che la giustizia ordinaria non ha classificato come affiliato), fornisca le immagini alle forze dell'ordine. Le altre dicano che lo stadio non è di proprietà quindi bisogna affidarsi alle TV...
Che c'entra con il VAR? :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Si stanno traendo tante informazioni utili da questa sperimentazione della VAR, tra cui: o la usi bene o serve a poco.
Quello che molti scordano è che appunto si tratta di una sperimentazione e non della forma definitiva... dopo 4 giornate son già cambiati 4 volte i protocolli di utilizzo...
Citazione:
Secondo me il VARrista (mi piace molto questa definizione :asd: )
Manca il CIT. :dito:
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
@
Tossico ripeto ancora una volta che il rigore di ieri è stato dato dall'arbitro non dal VAR :sisi:
O digliene... :dito:
In realtà è sempre così! :looksi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tossico
Lo so, ma tanto la VAR dopo che l'arbitro dà il rigore cosa può dire? è stato toccato anche solo un minimo, quindi è rigore perché l'arbitro così ha deciso, non decide l'entità del fallo la VAR, ma il tocco o meno.
https://www.fmita.it/forum/showthrea...l=1#post286616