Visualizzazione Stampabile
-
Gli impegni di coppa, che ormai merita di esser giocata fino in fondo, Ci fanno perdere terreno in campionato. Nei mesi di Dicembre e Gennaio, complici gli infortuni di Tommaso Polo, che potrebbe riprendere ad allenarsi ad Aprile, e Lapo Ricardi, indisponibile per tutto il mese di gennaio, mettiamo in fila una serie di risultati altalenanti, che permettono al Benevento di raggiungerci e sopravanzarci di un punto
https://images2.imgbox.com/44/12/2ZmLyEqC_o.jpg
https://images2.imgbox.com/cd/37/5jVws4tU_o.jpg
https://images2.imgbox.com/59/1c/RPkgpp3u_o.jpg
https://images2.imgbox.com/47/f6/tQjJuM2t_o.jpg
https://images2.imgbox.com/30/e3/xUP0xeSu_o.jpg
https://images2.imgbox.com/eb/85/n21RvFXo_o.jpg
-
Gennaio è anche il mese del mercato, che è un tema caldissimo, vista la situazione economica della società, così andiamo avanti con una strategia alla Lotito: parte chiunque abbia mercato!
Oltre ai numerosi prestiti dei ragazzi delle giovanili, partono da Verbania:
Marco Toscano, in prestito con diritto di riscatto (fissato a 180k€) al Catanzaro
Ousmane Fané, in prestito con diritto di riscatto (fissato a 250k€) allo Swindon;
Gabriel Dodoi, in prestito al Voluntari;
Luca Vignali, in prestito con diritto di riscatto (fissato a 1,5M€) al Cesena.
In ingresso arrivano solo due prestiti: si tratta di Nicolò Zaniolo, dall'Inter, per rinforzare il centrocampo; e Lorenzo Angelillo, 17enne terzino destro della primavera della Lazio, per esser coperti sulla fascia destra, visto il lungo periodo di indisponibilità di Polo
https://images2.imgbox.com/34/38/xnQf4fLX_o.jpg https://images2.imgbox.com/c9/e3/YxyvA7Nj_o.jpg
-
A febbraio oltre alla semifinale di coppa Italia, ci tocca affrontare l'emergenza in attacco. Infatti, dopo la partenza di Dodoi, ci troviamo solo 4 punte in rosa, e per di più perdiamo per tutto il mese di Febbraio Rilind Nivokazi e per un paio di mesi Antonio Franzoni. Il primo ha rimediato una distorsione durante il match contro il Pescara, mentre il secondo si è rotto un braccio a seguito di uno scontro in allenamento
Così, nelle 5 partite disputate a febbraio, raccogliamo solo 9 dei 15 punti disponibili, perdendo in trasferta contro il Pescara e addirittura in casa contro la Casertana. La vittoria col Bologna però è una vittoria importante, che ci permette di togliere punti ad una delle dirette concorrenti alla promozione.
https://images2.imgbox.com/4b/41/bz0fxosV_o.jpg https://images2.imgbox.com/36/07/AbMQZyQw_o.jpg https://images2.imgbox.com/be/77/3QhybQXx_o.jpg https://images2.imgbox.com/94/b1/6qtfGhuo_o.jpg https://images2.imgbox.com/63/0d/hJgZeuMv_o.jpg
Ebbene sì, ormai a Verbania si parla di una storica promozione. La società piemontese, nonostante abbia pochissima esperienza tra i professionisti (solo 9 campionati di serie C disputati, dal 1966 al 1973 e poi di uovo dal 2019 al 2021, e attualmente all'esordio in serie B) può concretamente ambire alla promozione, per di più, quando mancano 14 giornate al termine della stagione, si ritrova in lotta per la promozione diretta.
https://images2.imgbox.com/02/6d/UYdmSKBx_o.jpg
-
In coppa Italia è arrivato il momento di giocarsi la finale, l'andata si giocherà alla Dacia Arena.
Giocare la finale in trasferta può essere un vantaggio, e noi cerchiamo di coglierlo.
Scendiamo in campo con una formazione coperta, non troppo sfrontata. L'Udinese è la prima delle compagini che incontriamo a non schierare le riserve.
La tattica impostata sembra contenere gli avversari, ma di fatto funziona solo per i primi 35', quando un corner basso rimbalza lungo tutta l'area di rigore fino a finire sui piedi di Pavoletti che trova la rete.
La partita è praticamente a senso unico, se non fosse che su uno dei rari momenti in cui i biancocerchiati si affacciano in area ospite, Walsh commette l'ingenuità di spintonare Nivokazi in area di rigore. L'arbitro Cristina Lambiase non ha dubbi ed indica il dischetto. Franzoni è glaciale e fredda Scuffet dagli undici metri.
Difendiamo il pareggio con le unghie e con i denti, per poterci giocare il tutto per tutto nella gara di ritorno.
https://images2.imgbox.com/75/1e/gMP1lF3u_o.jpg
https://youtu.be/_UVktpDhob4
Il ritorno della semifinale è previsto esattamente ad un mese di distanza dalla gara d'andata, e ad Alessandria si presenta il pubblico delle grandi occasioni.
Bisogna star attenti a non prestare il fianco ad una squadra decisamente superiore, ed in effetti per quasi un'ora di gioco riusciamo a contenere la superiorità degli avversari. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, ed al rientro in campo decido di coprire di più. Rincon arretra davanti la difesa, e di conseguenza Tongya avanza meno. Nonostante sia aumentato il distacco dalle punte, riusciamo a far più possesso a centrocampo e soprattutto negli ultimi 30 metri di campo. Grazie a questo maggior possesso, al 54' otteniamo una punizione in prossimità dell'area di rigore. Alla battuta va Miceli, il cui destra viene deviato dalla barriera sui piedi di Tongya. Il trequartista tira verso la porta senza pensarci su due volte, ma trova pronto Scuffet, che respinge. Rinconè il più vicino al tap-in, ma il primo tentativo esalta la reattività del portiere friulano, che però non riesce ad evitare al mediano venezuelano di ribadire in rete la corta respinta. Incredibilmente siamo in vantaggio e con un piede in finale!
Lillusione dura però meno di due minuti. Una manovra veloce dell'Udinese viene finalizzata in rete da Iago Falque che manda alla spalle di Inaki Pena un cross basso di Pavoletti. All'80' è proprio [B]Pavoletti/B] a chiudere i conti, realizzando un calcio di rigore causato da un'intervento scomposto di Dimarco su De Paul. A questo punto qualunque speranza è sopita, e il Verbania chiude, a testa alta, la sua esperienza in coppa Italia
https://images2.imgbox.com/50/4c/Kip2qveD_o.jpg
https://youtu.be/nkRodnVBMx4
-
La finale è comunque un risultato di prestigio
-
Dopo l'uscita in semifinale della coppa Italia, abbiamo solo il campionato a cui pensare. Purtroppo però ci ritroviamo ad affrontare ancora una serie di risultati altalenanti che permettono al Benevento di allungare, portando a 10 punti il suo vantaggio sulla seconda, ma soprattutto al Cittadella di scavalcarci e conquistare il secondo posto che vale la promozione diretta.
Mancano 8 partite alla fine del campionato, tra cui gli scontri diretti con Benevento e Cittadella, in trasferta e le sfide con Frosinone, Crotone, Carpi e Venezia che hanno bisogno di punti per garantirsi i playoff
https://images2.imgbox.com/8c/27/HywPUvBe_o.jpg
https://images2.imgbox.com/48/aa/RCjY29pU_o.jpg
https://images2.imgbox.com/83/a2/TqEUXf2b_o.jpg
https://images2.imgbox.com/e4/43/J6jycJNm_o.jpg
https://images2.imgbox.com/fa/d4/RhN9hiQO_o.jpg
https://images2.imgbox.com/c5/79/yyLFSOW5_o.jpg
https://images2.imgbox.com/f7/22/5v4ovaPb_o.jpg
-
A quattro turni dalla fine della stagione, la lotta per la Promozione è ancora aperta. 3 vittorie nelle ultime 4 partite, tra cui la prestigiosa vittoria a Benevento, ci permettono di balzare di nuovo al secondo Posto, ma il Cittadella è dietro solo per un punto.
Il Benevento, che intanto ha portato ad 11 punti il suo vantaggio, è ormai sicuro di aver in tasca il titolo, conquistando così la terza promozione in sei stagioni. La battaglia per il secondo posto sembra limitata a noi ed al Cittadella, ed il turno infrasettimanale che ci vede ospiti al Tombolato potrebbe essere decisivo
https://images2.imgbox.com/b2/c9/BWHhyaWJ_o.jpg
https://images2.imgbox.com/44/9e/qJf4ph5G_o.jpg
https://images2.imgbox.com/16/11/6h38HmXf_o.jpg
https://images2.imgbox.com/fc/b3/MKMobdJq_o.jpg
https://images2.imgbox.com/de/95/eiNnWvaA_o.jpg
-
La trentanovesima giornata si gioca martedì 3 maggio.
Al Tombolato sono di scena Cittadella e Verbania a contendersi il secondo posto.
Pronti via e dopo solo 15 secondi di gioco si mette in azione la catena di sinistra dei veneti. Ermacora trova Benedetti sulla fascia. Il tiro-cross che ne consegue finisce sopra la traversa della porta difesa da Peña.
All'11 la reazione del Verbania. Da una palla recuperata a centrocampo da Polo, Ricardi dall'out di sinistra trova lo spazio per il cross verso Nicolussi Caviglia. Il trequartista biancocerchiato non riesce a conquistare palla, che viene recuperata dalla difesa del Cittadella. L'immediato ribaltamento di fronte porta Fichera al tiro, ma la palla finisce alta sopra la traversa
Al 25' è ancora avanti il Cittadella. Sul corner battuto da Samperio, Suagher salta più in alto di tutti e colpisce verso la porta. Francesco Forte da sottomisura trova la deviazione che mette fuori causa Peña e porta in vantaggio i padroni di casa.
Il vantaggio dura solo 8'. Zanioli fa girare la palla al limite dell'area verso Nicolussi Caviglia. Il trequartista trova il filtrante giusto che raggiunge Ricardi, che senza troppi fronzoli batte Alfonso e trova il pareggio.
L'ultima occasione del primo tempo è ancora biancocerchiata. Il tentativo a rete dal limite dell'area di Miceli viene ribattuto corto da Ermacora. Zaniolo arriva per primo sulla palla e serve Franzoni. La punta ha l'occasione per tirare a rete, ma la palla finisce a lato.
Nel secondo tempo sembra confermato l'equilibrio che ha caratterizzato la prima frazione di gioco. Lo scossone arriva al 64', quando Mirarchi conduce il contropiede dei padroni di casa e arrivato in area riesce a servire Nelson Oliveira. Il bomber del Cittadella fa esplodere il Tombolato e fissa il punteggio sul 2-1
Ma gli ospiti non ci stanno, e dopo meno di 2 minuti Ricardi raccoglie al limite dell'area il lancio lungo di Miceli e a tu per tu con Alfonso segna la doppietta personale.
All'84' Si ribalta la situazione. Dagli sviluppi di un corner, Franzoni conclude a rete dal limite un triangolo con Miceli e Tongya. Alfonso non arriva sul bolide diretto all'incrocio e i biancocerchiati sono così in vantaggio... la promozione diretta inizia a non essere più un sogno.
Ma c'è ancora spazio per le emozioni. All'89' è Di Manno a tentare il tiro a giro dalla sinistra. La palla si spegne alta sopra la traversa.
Al 96' Ermacora si guadagna l'espulsione diretta per un fallo da ultimo uomo su Ricardi lanciato a rete. Resta solo il tempo di battere la punizione che ne consegue, ma Rossi non trova la prota così il match si chiude sul 2-3.
Il Verbania consolida il secondo posto, con 4 punti di vantaggio da gestire nelle prossime tre partite
https://images2.imgbox.com/bc/06/r86uxHno_o.jpg
https://youtu.be/7mbJjmArkEw
-
Ultimamente stiamo soffrendo più in casa che in trasferta, così contro il Carpi si prova a passare ad un 4-3-3 che vada a cercare una fase offensiva veloce e facile, cercando di creare superiorità in ogni zona del campo, ed una difesa basata sul gegenpressing estenuante.
Bastano 3 minuti al Carpi per passare in vantaggio con Anyimah, e, nonostante il pareggio al 25' di Franzoni, l'esperimento non convince del tutto... quantomeno sarebbe una tattica da provare di più in allenamento.
Nel secondo tempo si torna in campo con il canonico 4-3-1-2 che ci ha portato fin qui, ma all'84' Anyimah conferma la scarsa forma casalinga dei biancocerchiati e segna il gol vittoria per il Carpi.
https://images2.imgbox.com/7d/1b/HqYmmLZJ_o.jpg
Fortunatamente la trasferta siciliana del Cittadella finisce in pareggio, con i veneti riagguantati in extremis dalla punta del Tapani Musso.
In classifica manteniamo ancora 3 punti di vantaggio
https://images2.imgbox.com/85/b4/BrvQj6v0_o.jpg
-
Alla nostra vittoria in trasferta per 4-2 sul Venezia, il Cittadella risponde con un secco 4-0 rifilato alla Salernitana.
Ancora +3 ad una partita dalla fine.
https://images2.imgbox.com/54/4c/cvmYF9Fv_o.jpg
https://images2.imgbox.com/bd/2c/4tCXAumj_o.jpg