:esd:
Visualizzazione Stampabile
Beh il Berlusca avvalora la mia teoria. Comico niente male :asd:
Incredibile a Magonza
visto ieri sera :asd:
Tutto corretto a termini di regolamento e protocollo VAR... magari poteva non far uscire i calciatori.. :looksi:
NUMERI: Tra i numeri più significativi, rapportati alla passata stagione, il calo di falli (-8,8%), espulsioni (-6,4%, una sola per proteste rispetto alle 11 dello scorso campionato) e ammonizioni (-14,7%), l'aumento dei rigori concessi (+4,3), ma soprattutto la drastica riduzione di proteste (-19,3%) e simulazioni (-43%).
Vedendo il rigore del Bologna ieri, e il rigore non dato all'Udinese oggi, per lo stesso identico fallo...
@Folletto Gigante
Alla luce degli ultimi rigori dati con fallo di mano, non credi che ci dovrebbe essere una bella riunione e ristabilire i criteri del fallo volontario?
Io non riesco a vedere e sopportare sta roba.
Se non ricordo male e se non è cambiato il fallo di mano “implica un atto intenzionale di un calciatore che con la mano o il braccio viene a contatto con il pallone” e nel segnalarlo l’arbitro deve tenere contro di questi fattori:
• il movimento della mano verso il pallone (non del pallone verso la mano)
• la distanza tra l’avversario e il pallone (pallone inaspettato)
• la posizione della mano non significa necessariamente che ci sia un’infrazione
• toccare il pallone con un oggetto tenuto nella mano (indumenti, parastinchi, ecc.) è considerato come un’infrazione
• colpire il pallone lanciando un oggetto (scarpa, parastinchi, ecc.) è da considerarsi un’infrazione
Lasciamo perdere quello di Benatia che essendo della Juve è giusto che nemmeno se ne discuta, ma quello di Mancini è fallo? A sto punto un attaccante tecnico non deve far altro che centrare il braccio di un avversario a 50 cm. e si da rigore. Se non sono palloni inaspettati questi, allora che m isi spieghi quali sono....
#torniamoadunregolamentoserio
Benatia IMHO fa un movimento della mano verso la palla
l'altro non l'ho visto
il problema è che se si finisce a discutere su volontarietà o meno non potrà mai esserci un giudizio certo. Tutti quei criteri che hai elencato servono solo a dare degli strumenti in più all'arbitro per dare un giudizio che comunque dovrà passare sotto la sua interpretazione.
Quindi o si elimina del tutto il discorso sulla volontarietà, con tutti gli ovvi limiti del caso, oppure si accetta che l'arbitro interpreti e giudichi con la conseguenza che non ci sarà mai uniformità di giudizio.
è stato paragonato il fallo di Benatia a quello di Mancini ma se hai visto Genoa-Napoli è la stessa identica situazione che ha portato al fallo da cui poi è nato il gol dell'1-2.
Omeonga già ammonito che ferma la palla con la mano, con un movimento del braccio che va verso la palla in modo istintivo più che intenzionale.
basterebbe stabilire che quando la prendi con la mano è fallo SEMPRE
Anche quando la palla ti rimbalza prima diecimila volte sul corpo
e fanculo all'involontarietà.
Quando inventarono il calcio 150 anni fa il principio di base era che si tratta di un gioco in cui il pallone si deve toccare solo con i piedi
nel basket se la prendi di piede è fallo sempre
nel tennis anche
nel calcio invece bisogna sempre fare i ghirigori
A marzo 2017 ci fu un parapiglia nazionale quando fu dato il rigore alla Juve per fallo di mano di De Sciglio su cross di Lichstainer. L'allora designatore Nicchi non fece arbitrare per due giornate l'arbitro massa che assegnò il rigore, evidentemente non condividendo la scelta dell'arbitro. Con la metodologia che si sta applicando in questo periodo quello non solo era rigore, ma era un rigore pazzesco....
a me francamente non piace (e tu dirai chissene.. :esd:) in questo modo se ti sto marcando con le braccia lungo il corpo e tu tiri la palla sulla mia mano (Baggio in Italia - Cile) guadagni sempre rigore/punizione. Imho non è corretto che io venga punito.
*
E per par condicio, il rigore non dato per fallo di Bernardeschi con il Cagliari era 1000 volte più fallo che questi ultimi.....
stacchiamo le braccia ai calciatori!!!!
io trovo ancora più assurdo poi che se uno prima tocca la palla con un'altra parte del corpo noi sia MAI rigore
regola, ricordiamolo, nata per giustificare a posteriori questo clamoroso mani non fischiato a favore della juve :esd:
https://www.youtube.com/watch?v=evx0yG1Nrlo
@geofriFMITA la situazione è drammatica.. sembra che Rizzoli abbia deciso che OGNI tocco di mano sia revisionato al VAR e se c'è vada pressoché sempre sanzionato. Il problema è che ai piani alti vanno così mentre noi ai piani bassi no o almeno io no.
Se non è chiaro ed evidente il tocco difficilmente lo sanziono, o meglio se la distanza è minima mai, se il giocatore ha le braccia in posizione "naturale" idem. Invece sembra che Rizzoli abbia voluto forzare il regolamento facendolo sanzionare sempre... bah..
Come siete cattivi... :uffi:
Basket e calcio non mi paiono proprio uguali per dinamica delle azioni... tra l'altro pure li se c'è differenza se volontario o involontario... :dito: