Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
è quello che dicevo, se dobbiamo naturalizzare Eder (per quanto bene possa aver fatto sta stagione) siamo alla frutta, 150 gare e 40 goal nelle ultime stagioni.. che è una punta da Nazionale maggiore? che accende l'entusiasmo delle folle?
Dopo il disastro del 1986 (ed io c'ero e me lo ricordo bene cosa successe dopo il goal di platini che ci eliminò, polemiche a non finire, nazionale veramente "poca cosa" ) nel 1988 si riparti con Vicini che formò una nazionale di gente giovane, i + vecchi erano i portieri con 28 anni, (tolti ancelotti e altobelli ma erano a fine carriera oramai), il resto un ifnornata di gente di 24/25 anni, quella che diventò la base delle successive nazionali che abbiamo amato.
ma ora non si rischia più, invece in questo momento di crisi, prendi e fai crescere i giovani nostri, non pensare a fare "la vittoria" all'europeo, ma a crescere una generazione di peso internazionale.
il problema è che se vai a vedere la nazionale dell'88 i giocatori, per quanto giovani, venivano tutti da Inter, Milan, Napoli, Roma, Samp, Toro e Juve. Cioè il top delle squadre italiane.
Ora invece ti ritrovi titolare gente che milita in squadre da metà classifica...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
Dopo il disastro del 1986 (ed io c'ero e me lo ricordo bene cosa successe dopo il goal di platini che ci eliminò, polemiche a non finire, nazionale veramente "poca cosa" ) nel 1988 si riparti con Vicini che formò una nazionale di gente giovane, i + vecchi erano i portieri con 28 anni, (tolti ancelotti e altobelli ma erano a fine carriera oramai), il resto un ifnornata di gente di 24/25 anni, quella che diventò la base delle successive nazionali che abbiamo amato.
Per quello che speravo in un CT di transizione tipo Mangia (molto bravo con i ragazzi) e una nazionale giovane
Conte sicuramente non rischia perchè non vuole fare figuracce... mi aspetterei anche una convocazione di Di Natale o Toni se l'anno prossimo (anno di Europei) segnassero ancora così tanto :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
Ora invece ti ritrovi titolare gente che milita in squadre da metà classifica...
Però Berardi che ti fa 16 gol in una stagione non va sottovalutato. Da qui a essere qualcuno che possa lontanamente avvicinarsi a Totti o Del Piero c'è l'abisso, ma se guardi certi nomi qualche buon giocatore c'è, il problema è che devi avere 2/3 campioni o fuoriclasse, 2/3 giocatori affidabili e non meteore. Non Acerbi ed El Shaarawy che vanno al Milan per poi sparire o Pellè che da miglior giocatore dell'U-21 diventa un vagabondo. Verratti non deve essere necessariamente Pirlo, se diventa "solo" Albertini non è mica da buttare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mosfine
Però Berardi che ti fa 16 gol in una stagione non va sottovalutato. Da qui a essere qualcuno che possa lontanamente avvicinarsi a Totti o Del Piero c'è l'abisso, ma se guardi certi nomi qualche buon giocatore c'è, il problema è che devi avere 2/3 campioni o fuoriclasse, 2/3 giocatori affidabili e non meteore. Non Acerbi ed El Shaarawy che vanno al Milan per poi sparire o Pellè che da miglior giocatore dell'U-21 diventa un vagabondo. Verratti non deve essere necessariamente Pirlo, se diventa "solo" Albertini non è mica da buttare.
imho la vera differenza la fa giocare in Europa con costanza.
Berardi è giovane e ne riparleremo tra qualche anno, il paragone con la "rivoluzione dell'88" è che quei giocatori giocavano ad alti livelli sia nel campionato italiano e sia nelle Coppe Europee. Zaza, Immobile, Pellè ed Eder...son tutti giocatori a cui manca l'abitudine a giocare per obiettivi che non siano la qualificazione all'EL.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
io credo che a livello mondiale al momento abbiamo poco da giocare, ma in Europa qualcosa la possiamo ancora dire
In Europa ci sono Germania e Spagna che, in tutto e per tutto, ci appoggiano le palle in testa (detto chiaramente). :asd: L'Inghilterra è da sempre una nazionale forte sulla carta ma che viene meno nei momenti più importanti, mentre realtà come Francia, Belgio, la stessa Olanda, al momento secondo me ci sono anche superiori. Se allarghiamo l'analisi alle nazionali extraeuropee, ce ne sono almeno 3-4 che sono nettamente superiori all'Italia. Ma al di là del rapporto con gli altri Paesi, è in valore assoluto che a me viene da piangere. Ci sono calciatori che tanti anni fa in nazionale non avrebbero potuto fare nemmeno i magazzinieri...
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
è quello che dicevo, se dobbiamo naturalizzare Eder (per quanto bene possa aver fatto sta stagione) siamo alla frutta, 150 gare e 40 goal nelle ultime stagioni.. che è una punta da Nazionale maggiore? che accende l'entusiasmo delle folle?
Dopo il disastro del 1986 (ed io c'ero e me lo ricordo bene cosa successe dopo il goal di platini che ci eliminò, polemiche a non finire, nazionale veramente "poca cosa" ) nel 1988 si riparti con Vicini che formò una nazionale di gente giovane, i + vecchi erano i portieri con 28 anni, (tolti ancelotti e altobelli ma erano a fine carriera oramai), il resto un ifnornata di gente di 24/25 anni, quella che diventò la base delle successive nazionali che abbiamo amato.
ma ora non si rischia più, invece in questo momento di crisi, prendi e fai crescere i giovani nostri, non pensare a fare "la vittoria" all'europeo, ma a crescere una generazione di peso internazionale.
Il discorso è estremamente complesso e probabilmente riguarda moltissimi aspetti: i settori giovanili sono infarciti di stranieri, le big italiane per gran parte ormai si affidano al mercato estero (ok l'internazionalizzazione, ma fino ad un certo punto), magari non esistono più i maestri che c'erano una volta e quindi i prodotti dei settori giovanili non sono più all'altezza di quelli di 20 anni fa. Ormai è tutto il movimento che sta crollando, anche per colpa di aspetti legati alla politica del calcio. E nel prossimo futuro non vedo miglioramenti plausibili...
-
D'altra parte a Roma "devono" far giocare Iturbe perché pagato uno sproposito, quando mi pare palese che Verdi con 3 partite ha fatto vedere molto di più che Iturbe in un anno intero.
Putroppo è così.
Immobile è andato in Germania, in una squadra di un certo livello, con lui titolare la squadra (e che squadra) era a rischio retrocessione, poi l'hanno panchinato 5 volte e hanno sempre vinto e sono rinati, e quelle 2 volte che ha giocato non hanno vinto, mi sa che è un po' sopravvalutato :esd:
-
L'Italia nel 2006 vinse un Mondiale con gente non più giovanissima. Siamo d'accordo su questo? Giocammo con una difesa imperforabile con Buffon, Zambrotta, Cannavaro, Nesta (Materazzi), Grosso. Di questi solo Buffon gioca ancora... Vero, sono passati 9 anni da quel trionfo, ma da allora non abbiamo costruito tantissimi giovani. Le grandi squadre si basano per lo più su giocatori stranieri. Quindi togliendo il blocco Juve, la Nazionale si deve basare per forza di cose su giocatori che vengono da realtà di media classifica, e se contiamo che la Juve ha 14 punti in più della seconda in classifica, qualche domanda la si pone. La Juve non ha attaccanti italiani titolari o semititolari. Le altre squadre ne hanno? La Roma no, la Lazio no, il Napoli ha Gabbiadini che è spesso in panca pronto a subentrare, la Fiorentina no. Sto volutamente tralasciando i vecchi, parlo di giovani con prospettive. E quindi ci si affida ai campionati esteri... Ma non è così che si aiuta il progetto. Se ci fossero rose limitate a 25 giocatori di cui 15 cresciuti in patria (Babacar per esempio...) e 10 italiani secondo me si aiuterebbe notevolmente lo sviluppo dei giocatori italiani. Di questi italiani almeno 4 devono essere negli undici in campo (3 se sei in 10, 2 in 9, 1 in 8, 0 in 7)... altrimenti è bello fare parole se poi mettiamo solo stranieri...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mosfine
Immobile è andato in Germania, in una squadra di un certo livello, con lui titolare la squadra (e che squadra) era a rischio retrocessione, poi l'hanno panchinato 5 volte e hanno sempre vinto e sono rinati, e quelle 2 volte che ha giocato non hanno vinto, mi sa che è un po' sopravvalutato :esd:
Ier nell'azione prima del pari inglese c'è stata una mischia in area loro, lui era in netto fuorigioco e c'era un compagno libero al tiro a 5 metri da Hart: Ignobile ha pensato bene di andare su quella palla, togliendola al compagno. Fuorigioco, ripartenza, 1-1.
Ha l'intelligenza calcistica del lemure.
-
gli stranieri, le squadre che non sono competitive a livello europeo ... sono puttanate
la verità è che non abbiamo più un uomo che SAPPIA GIOCARE A PALLONE
Baggio, Vialli, lo stesso Ancelotti, Zola, Totti, Del Piero non ne abbiamo più non perchè prendiamo gli stranieri, ma perchè ai ragazzini di 12,13,15 anni invece di imparare come si calcia il pallone, come si tocca, come si dribla un uomo si perde tempo ad insegnarli puttanate quali le linee difensive, le marcature, le diagonali, difendere a zona sui calci piazzati ....
manca chi INSEGNA a giocare a calcio
e sono cose che non devono fare Conte o Benitez o Mourinho ... ma chi ha in mano i ragazzini di 15 anni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
gli stranieri, le squadre che non sono competitive a livello europeo ... sono puttanate
la verità è che non abbiamo più un uomo che SAPPIA GIOCARE A PALLONE
Baggio, Vialli, lo stesso Ancelotti, Zola, Totti, Del Piero non ne abbiamo più non perchè prendiamo gli stranieri, ma perchè ai ragazzini di 12,13,15 anni invece di imparare come si calcia il pallone, come si tocca, come si dribla un uomo si perde tempo ad insegnarli puttanate quali le linee difensive, le marcature, le diagonali, difendere a zona sui calci piazzati ....
manca chi INSEGNA a giocare a calcio
e sono cose che non devono fare Conte o Benitez o Mourinho ... ma chi ha in mano i ragazzini di 15 anni
solo perchè manca insigne
cmq su berardi non punterei 1 euro, non ha la testa per sfondare...ma proprio per niente.
e non mi aspetto che maturi tutti d'un colpo, quelle cose lì non si imparano.