Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Ottimo inizio di campionato, direi bella squadra, da promozione :sgrat:
grazie :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
19energy84
francamente non me lo spiego proprio :esd: ma sono contento per te mi abbia smentito :)
beh c'è da dire che anche io non sono completamente convinto, è pur sempre un 18enne per cui sono andato un po sul mercato e visto che la Reggiana è in amministrazione controllata per Gennaio ho preso alcuni giocatori di cui posto gli screen quando saranno ufficiali :asd:
-
07/10/16 Pescara-Siena 2-4 (Vukusic 2)
Prima o poi doveva capitare, arriva la prima sconfitta ed è abbastanza senza giustificazioni. Il Siena gioca meglio e con costanza durante tutta la partita. A noi rimangono solo le briciole con quasi tutta la squadra decisamente fuori fase, sperando che sia un episodio registriamo il ritorno al gol di Vukusic. A dire la verità a 15' dalla fine crediamo di poter fare il miracolo e pareggiare in qualche modo ma il rigore causato al 90' e poi trasformato dai toscani chiudono la partita definitivamente.
16/10/16 Santarcangelo-Pescara 1-5 (Donnarumma, Melchiorri 3, Loi)
Una tempesta si abbatte sul malcapitato Santarcangelo, giusto per confermarmi che la partita precedente è stato un incidente di percorso. La partita si incanala subito bene al 3' minuto siamo in vantaggio ma al 5' Benedetti alla disperata si fa cacciare per fallo da ultimo uomo su un'azione che ci prende d'infilata. Tolgo Woods tenendo Selasi incontrista e Torreira regista avanzato, ma l'inferiorità numerica non si vede in campo grazie a Melchiorri letteralmente immarcabile, che infila una tripletta all'8' al 52' e al 66'. Solo verso la fine del match i padroni di casa riescono a segnare ma Loi chiude ogni velleità tre minuti dopo con un punteggio decisamente pesante. Ma avessimo giocato in 11? :esd:
23/10/16 Pescara-Pontedera 1-0 (Torreira)
Partita scialba ma durante l'anno ci sono anche queste partite, Torreira la decide al 3' poi poco o nulla sia in fase offensiva che in fase difensiva anche se per quanto gli avversari di giornata non sono stati certo più brillanti di noi la fregatura con un risultato così in bilico è sempre stata dietro l'angolo. Dopo la messe di gol nella partita precedente ci siamo un po' risparmiati oggi :asd:
26/10/16 Pescara-Matera 1-1 (aut. Procida) 16-15 ai rigori
Dopo l'eliminazione dalla coppa italia dei grandi si inizia con la coppa di categoria e arriva il Matera che milita nel girone C (quello sud) e sta un po' arrancando in classifica per cui mi permetto di fare ampio turnover e per poco non rischio di uscire in modo francamente soprendente. Dopo il loro vantaggio arriva il pari grazie a Loi che caparbiamente da pochi passi ribadisce in rete anche se viene considerato autorete del portiere (un po' ingiustamente perchè tenta disperatamente di respingere e non ci riesce). Nel secondo tempo non succede molto e così anche nei tempi supplementari. Ai rigori accade l'impensabile, ci vogliono ben 16 turni di calci di rigore e non siamo noi ad avere recriminazioni.
30/10/16 Foligno-Pescara 0-4 (Melchiorri 2, Milicevic 2)
Partita chiusa già nel primo tempo, contento dell'intuizione di tenere titolare Melchiorri in migliore forma di recente rispetto a Vukusic che ha steccato per esempio in coppa. La partita di Milicevic è invece da mettere in un dvd con due reti e un assist e il premio di migliore in campo. Il Foligno si arrende praticamente subito e il secondo tempo è sostanzialmente una passeggiata.
-
Io continuo a non capacitarmi sul come si possa giocare con un regista avanzato e un incontrista a centrocampo e subire poco... :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Io continuo a non capacitarmi sul come si possa giocare con un regista avanzato e un incontrista a centrocampo e subire poco... :look:
io penso che dipenda da alcuni fattori:
1) la palla la teniamo spesso noi e attacchiamo molto per cui le uniche possibilità le hanno sostanzialmente in ripartenza (soprattutto se capita che impostando sbagliamo appoggio o perdiamo palla su un contrasto) allora li con la squadra tutta su ci sono pericoli e balliamo la samba :esd:
2) giocando con il regista avanzato visivamente non hai un uomo dietro le punte come da posizionamento nelle tattiche, ma spesso vedo che Torreira in fase di possesso nostro è quasi sulla linea del CC sostenere mentre l'incontrista fa molto filtro e sta qualche metro indietro
3) i problemi li ho quando gli avversari hanno uno o due TC stretti che mettono un po' in crisi i due DC e l'incontrista ma alla fine avendo dei terzini aggressivi anche se sono alti vanno subito sull'uomo in fascia (che 9/10 gioca in difesa per cui deve fare tanto campo prima di essere pericoloso)
4) quando gli avversari hanno uno o due mediani davanti alla difesa (e capita spesso) imposto pressing su di loro e di farli giocare sul piede debole, e lo faccio anche con i DC (quando giocano a 3 dietro) questo forse mi permette di non dargli troppo tempo per impostare bene la ripartenza... c'è da contare che siamo in Lega Pro, di Pirlo e Verratti non ce n'è :esd:
-
causa malattia sono rimasto un po' indietro con il gioco e anche con gli aggiornamenti :asd:
07/11/16 Pescara-Carrarese 0-0
Partita scialba, i nostri avversari vengono a Pescara con il chiaro intento di strappare il punticino in un modo o nell'altro e nonostante giochino in inferiorità numerica gli ultimi 20 minuti riescono perfettamente nel loro intento. Siamo sostanzialmente complici loro dato che oggi nessuno dei nostri pare particolarmente ispirato sotto porta e così la gara scivola via noiosamente verso la fine senza che nessun cambio dalla panchina possa dare la scossa necessaria.
11/11/16 L'Aquila-Pescara 2-3 (Torreira, Melchiorri, Ponce)
Dopo il posticipo la settimana scorsa la Lega ci fa il regalo di giocare l'anticipo il turno successivo così dopo solo 5 giorni siamo di nuovo in campo, ma il riposo nei 90 minuti precedenti si nota subito perchè ad inizio gara siamo brillantissimi e non lasciamo spazio alcuno agli avversari che anzi faticano a capirci qualcosa, in meno di 40 minuti siamo già sopra per 3-0 e la partita è in ghiaccio. Le energie spese però nel primo tempo e la conseguente riserva nella quale entriamo ben prima del solito ci mette un po' in crisi in finale di partita, prima all'ora di gioco arriva il 3-1 e poi addirittura quando siamo già con la testa agli spogliatoi temiamo la possibile doccia gelata che invece non arriva pur subendo il gol del 2-3 a pochi minuti dalla fine. Partita dominata ben di più di quanto non dica il risultato finale.
18/11/16 Pescara-Rimini 0-0
Altro anticipo della giornata. Come logico in questa categoria noi dovremmo essere di passaggio e quindi ci trattano da top club. E le avversarie giocano chiuse come le sottane delle monache di clausura. E' il caso del Rimini come quello della Carrarese poche giornate fa. Purtroppo non siamo al momento particolarmente brillanti per cui queste gare che dovremmo vincere con facilità ma cercando le “giocate” risolutive e le invenzioni dei nostri migliori giocatori capita che non le vinciamo proprio per questo motivo. Purtroppo i pareggi ci stanno tarpando le ali per prendere il margine di tranquillità sulle inseguitrici bisogna darsi una mossa.
28/11/16 Prato-Pescara 0-4 (Vukusic 4)
Wanted! Vukusic è stato per 60 minuti ricercato per il campo dagli avversari toscani e per 60 minuti non l'hanno mai visto. Immarcabile oggi il nostro bomber, era rimasto a secco tutto il mese e in una volta sola si rifà con gli interessi segnando in ogni modo. Il resto della squadra ha quasi semplicemente partecipato allo show giocando in scioltezza e assecondando la vena realizzativa del nostro bomber.
-
02/12/16 Pescara-Lanciano 0-0
E con il terzo pareggio consecutivo in casa, arriva la perdita della testa della classifica. Non si possono ovviamente perdere così tanti punti soprattutto in casa. Gara che segue le precedenti anche nello sviluppo, purtroppo la squadra è poco brillante da ormai un mesetto, c'è solo da stringere la cinghia ancora qualche gara perchè poi da metà mese
07/12/16 Pescara-Catanzaro 2-1 (Donnarumma, Vukusic)
Pochi giorni e siamo di nuovo in campo. Ma è il terzo turno di coppa (quella dei poveri sempre :asd: ). La partita l'abbiamo dominata nonostante il risultato e nonostante addirittura segnino per primi loro intorno all'ora di gioco. Nel primo tempo soprattutto abbiamo una quantità impressionante di occasioni, gol annullato, palo, traversa, miracoli del portiere vari. Quando vedo che andiamo sotto inizio a pensare che sia la partita stregata che capita sempre almeno una volta a stagione, invece ribaltiamo il risultato alla grande e passiamo il turno. La brutta notizia però è l'infortunio per il resto della stagione a Merchiorri per una tibia rotta.
10/12/16 Reggiana-Pescara 1-0
Era proprio vero che la partita stregata non fosse quella di coppa, infatti è quella sucessiva contro la 18^ in classifica. Non giochiamo in maniera indimenticabile ma senza dubbio produciamo di più degli avversari che invece sfruttano un gol da antologia (indizio 1) e un errore difensivo in combo portiere + difensore (indizio 2). Insieme a tutto ciò le nostre occasioni finiscono o sui legni (2... indizio 3 e 4) o fuori di niente (indizio 5). Chiudiamo tutto ciò e pensiamo alla prossima, peccato che ora però siamo in terza posizione. Lanciano e Carpi ci sono per il momento davanti.
18/12/16 Teramo-Pescara 1-4 (Wood, Donnarumma 2, Vukusic)
Dopo una strigliata a fine gara contro la Reggiana, la squadra non parte male, Wood al 5° ci porta in vantaggio. Al 26° subiamo un gol inaspettato per il pari. Però oggi li vedo carichi, Donnarumma si conquista un rigore al 31° ma lo sbaglia. Per fortuna non si abbatte perchè verso la fine del tempo la sua doppietta mette il risultato quasi in ghiacccio e andiamo al riposo con doppio vantaggio. Poi Vukusic mette il lucchetto ai 3 punti di questo match al 50° e da li in poi giochiamo in scioltezza.
Andiamo alla pausa invernale in questa situazione:
http://i67.tinypic.com/spaxw8.jpg
Dobbiamo recuperare terreno, per fortuna ci sono i nuovi acquisti in procinto di arrivare e soprattutto si riprende con Pescara-Carpi, partita importantissima per riprendere terreno.
-
Inizia il mercato e arrivano dalla Reggiana che naviga nei bassifondi ma ha 3 giocatori decisamente per l'alta classifica
il portiere 23enne Messina che sostituisce Savelloni andato al Crotone, anzi rifilato :look:
http://i64.tinypic.com/fkv6ty.jpg
e poi arriva anche Vacca per rinforzare il centrocampo
http://i64.tinypic.com/29kz0iu.jpg
Nello stesso tempo parlo con il Cagliari per il riscatto di Benedetti, oh ci provo... il riscatto sarebbe a 295000 lui prende 265000 (ma io ne pago il 20% ad oggi); mi siedo al tavolo e chiudo pagando 200 mila (in parte rateizzati) e con il ragazzo concludo per un ingaggio di 200 mila.
Nel mentre arriva un'offerta monstre per un nostro promettentissimo difensore 18enne, una di quelle che non posso rifiutare anche perché al ragazzo avevo promesso di non bloccargli la carriera in caso di offerta e l'Udinese puntualmente bussa alla porta.. parte basso (cash + clausole circa 1,3 mil) sparo molto alto poco convinto che trattino (cash + stesse clausole 1,8 mil) e ribattono con la seguente proposta: 450 mila subito + 450 mila in 12 mesi + 300 mila dopo 10 presenze e 50 mila per ogni presenza sino alle 10 presenze) così accetto senza pensarci... 1,7 milioni come si fanno a rifiutare :sad:
http://i65.tinypic.com/241v136.jpg
-
In campionato siamo lì .. trenino per il primo posto, dobbiamo arrivarci perché i playoff sono orribili in Lega pro :asd:
buonissimo il mercato in entrata e uscita.. sopratutto in entrata..
Arriva lui :cool: :asd2::asd2::asd2:
Antonio Vacca
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
19energy84
:rotfl2: :rotfl2:
-
06/01/17 Pescara-Carpi 2-2 (Donnarumma, Milicevic)
Il big match arriva forse non nel momento migliore, la squadra prima della sosta era un po' stanca e con qualche giocatore giù di forma. Giochiamo secondo me un grande gara e siamo molto sfortunati. Però è stata una bella partita con entrambe le squadre che hanno giocato a viso aperto e hanno dato spettacolo. I primi 30 minuti sono un dominio da parte nostra, Vukusic segna due volte e per due volte gli viene negata la gioia del gol dal guardalinee, si conquista il rigore al 20° che poi trasforma Donnarumma, ma dall'altra parte Mbakogu fa altrettanto al 34° si posiziona la palla sul dischetto e batte ma Pelagotti respinge, purtroppo sui suoi piedi e Mbakogu segna sulla ribattuta il pari. Secondo tempo a fasi alterne ma quando Milicevic ci riporta in vantaggio (70°) penso che siamo in grado di portare a casa i 3 punti e invece nel finale ancora Mbakogu approfitta di una brutta diagonale difensiva di Scrugli per segnare il pari che fisserà il risultato finale. Peccato ai punti meritavamo noi... Il Lanciano ringrazia e ora raggiunge il Carpi al primo posto mentre noi restiamo terzi a -4 da loro.
La gara mi fa capire alcune cose: Loi si adatta a giocare a sinistra pur essendo principalmente punta (a dire il vero gioca in tutti i 4 ruoli offensivi del nostro modulo) ma conl'infortunio di Melchiorri e le non sempre eccezionali prestazioni di Ponce e Torreira non posso considerare di giocare da qui a fine anno con lui che a turno gioca al posto di Torreira, Ponce o Vukusic, manca quindi una punta e il mercato mi offre questa possibilità a costo zero dal Cesena e decido di accogliere un ragazzo che spero possa fare al caso nostro in questi sei mesi. Ecco Tommasini
http://i68.tinypic.com/287hjlw.jpg
Arrivano poi belle notizie sul fronte finanze: Il Chelsea acquista dal Porto Quintero sul quale pare che avessimo una clausola al momento della cessione ai portoghesi di ricevere il 50% (minchia :look: ) del futuro trasferimento. Così dal nulla arrivano 1,8 milioni e altri 2,4 milioni arriveranno nel futuro (immagino siano parte del costo rateizzato dal Chelsea o forse altre clausole varie).
http://i68.tinypic.com/15ouiiv.jpg
E' un periodo proficuo anche per le basi di quello che sarà la stagione a venire, mi sto concentrando nel cercare di allestire una squadra che dovrà lottare in serie B si spera... Arrivano a parametro zero: Fazzi (fa tutti i ruoli del centrocampo) dalla Fiorentina (lo ritengo un colpaccio), Fabinho (tutti i ruoli in fascia destra e sinistra, e anche la punta) dal Perugia e Zahibo (mediano/centrocampista centrale) dal Valencia (ma per la presentazione ne riparliamo a Luglio).
14/01/17 Savona-Pescara 3-2 (Donnarumma, Torreira)
Altro big match con il Savona quinto in classifica. Il momento negativo prosegue, Scrugli è al secondo match consecutivo che sbaglia posizionamento e perde l'uomo. Al terzo minuto siamo sotto. Ponce e Donnarumma confezionano al 20° il pari. La partita scorre via con i ragazzi che cercano di portarsi in vantaggio e normale arriva ad un certo punto la beffa, Torreira gestisce il possesso ma viene affrontato e raddoppiato, perde palla e il Savona parte in contropiede 2-1 nonostante il primo miracolo di Pelagotti. Pochi minuti dopo si chiude la gara con un altro contropiede subito. Allo scadere del tempo Torreira in mischia riesce ad accorciare 3-2 ma nonostante un'altra azione nei minuti di recupero non riusciamo a pareggiarla. Brutto stop!
21/01/17 Pescara-Sanbenedettese 1-0 (Loi)
Gara con un solo risultato possibile, voglio essere chiaro anche con i ragazzi che a dirla tutta capiscono il momento e si impegnano in ogni maniera. Quando ormai ho cercato di rimescolare le carte con alcuni cambi e il risultato rimane bloccato sullo 0-0 ecco che Ponce crossa per Loi che insacca di testa (87°) da li in poi giusto un paio di pericoli limitati nell'affannoso forcing finale degli avversari che riusciamo a gestire bene. Gara odierna che vede l'esordio di Vacca come regista arretrato con a fianco Milicevic a fare da supporto, Torreira invece gioca più avanzato e fa il vero e proprio centrocampista offensivo e non più il regista e infatti è più spesso tra le linee senza dover indietreggiare per prendere il pallone, esperimento che andrebbe rivisto con squadre meno chiuse, oggi hanno deluso per larghi tratti sia Vacca che Torreira.
25/01/17 Martina Franca-Pescara 2-5 (Loi, Iorio, Di Giovanni, Selasi, Tommasini)
I quarti di finale della coppa dei poveri sono la gara giusta per testare nuove idee. Siamo in trasferta quindi dovremmo avere più spazi che in casa ma in ogni caso voglio provare a mettere due punte e non una sola per cui 4-2-4 o 4-4-2 con le ali offensive a seconda dei gusti e formazione imbottita di riserve o nuovi arrivati. La gara è un tripudio segna chiunque giochi davanti a parte i subentranti verso fine gara (Torreira, Vukusic). Formazione che penso di riproporre anche in campionato dato che siamo stati con quasi tutte riserve decisamente molto più pericolosi (11 tiri in porta) di altre gare. A fine gara mi danno conferma dell'ultimo colpo di mercato, l'Udinese mi concede in prestito gratuito sino a fine anno Pawel Bochniewicz, un ventenne polacco difensore centrale,che non si sta ambientando in Friuli, dato che Gagliolo si è infortunato per qualche settimana un innesto in più non fa mai male. Non voglio lasciare nulla di intentato quest'anno. La B deve essere nostra in un modo o nell'altro.
http://i68.tinypic.com/ae8uwx.jpg
Dopo un giorno parlo con il ragazzo e mi convinco che può fare al caso nostro anche per il futuro in B, busso alla porta dell'Udinese e anche se non nutrivo grosse speranze esco dalla sala riunioni del Friuli con l'accordo in mano: tra cash, rate e clausole (siamo vicini ad un accordo simile a quello fatto per il nostro talento ad inizio mese) il ragazzo è nostro per 550 mila. Se non è un affare poco ci manca, ha due anni in più del ragazzino ma lo paghiamo un terzo di quanto hanno pagato loro :look: e non mi sembra meno forte anzi :look: Per lui è pronto un contratto da giovane di 45 mila e aumento a 10 presenze fino a 70 mila :sisi: Sono molto soddisfatto di questo accordo.
30/01/17 San Marino-Pescara 2-5 (Vukusic 3, Donnarumma 2)
Niente di meglio di una partita soft in campionato per proseguire negli esperimenti del nuovo modulo. Incontriamo infatti la cenerentola del campionato e la squadra gioca alla grande. Al 5° siamo già sopra di 3 gol con Vukusic sugli scudi. Siamo così belli che smettiamo di giocare e per fortuna il San Marino ci sveglia dal torpore con due gol, quindi torniamo magicamente a giocare e con il terzo di Vukusic e la seconda rete di Donnarumma chiudiamo i conti. Purtroppo Loi si fa male per due settimane. Buono l'esordio del neo arrivato polacco dal nome complicato :asd: