Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
È il mio sogno nel cassetto sbirciare il codice :rotflsad:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
:patpat:
-
:esd:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Non sono proprio d'accordissimo che non faccia aumentare i valori di quelli che non giocano. I valori dei giovani aumentano anche col solo allenamento, le partite giocate poi li fanno aumentare di più... Ma come sempre queste sono solo congetture.
Non sono congetture, è corretto quello che scrivi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Non sono proprio d'accordissimo che non faccia aumentare i valori di quelli che non giocano. I valori dei giovani aumentano anche col solo allenamento, le partite giocate poi li fanno aumentare di più... Ma come sempre queste sono solo congetture. Bisognerebbe vedere il codice SI per averne la certezza
io l'ho letta sul forum SI questa cosa... non sò però se tra "l'esperienza" rientra anche allenarsi coi grandi per esempio... magari ci sono un insieme di fattori, ma l'allenamento in se stesso non dovrebbe aumentare la CA
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
io l'ho letta sul forum SI questa cosa... non sò però se tra "l'esperienza" rientra anche allenarsi coi grandi per esempio... magari ci sono un insieme di fattori, ma l'allenamento in se stesso non dovrebbe aumentare la CA
Su questo siamo d'accordo
-
Piuttosto avete riscontri se i giovani in prestito utilizzati con continuità abbiano una crescita effettiva?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Piuttosto avete riscontri se i giovani in prestito utilizzati con continuità abbiano una crescita effettiva?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
in teoria sì, poi dipende dal caso specifico... se giocano in un campionato troppo poco competitivo non traggono chissà quale esperienza (è come mantenerli in primavera) per cui crescono poco o nulla!
-
Io cerco di mandarli nei campionati top e in squadre con strutture top, eppure anche con 20 e piu presenze non noto gli stessi miglioramenti che hanno quelli che giocano in prima squadra con me, a parità di stelle di potenziale :uhm:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Io cerco di mandarli nei campionati top e in squadre con strutture top, eppure anche con 20 e piu presenze non noto gli stessi miglioramenti che hanno quelli che giocano in prima squadra con me, a parità di stelle di potenziale :uhm:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Credo dipenda da tante cose. E' vero che statisticamente anche per la mia esperienza sono pochi i giocatori che in prestito evidenziano crescite importanti. Però credo che sia sempre meglio che farli giocare in un campionato riserve o giovanile
-
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum ed entro sperando che possiate aiutarmi a capire questa magagna.
Tra le tante difficoltà dell'allenamento, che cerco di tamponare con una mia logica del tutto personale, ce n'è una che mi fa andare fuori di testa, ed è il crollo improvviso delle skill di un giocatore. Proprio adesso il mio difensore Centrale 20enne appena comprato dal City ha frecce arancioni nell'80% delle sue skills.. e non è la prima volta che mi accade che, inspiegabilmente (secondo me), un giocatore giovane perda addirittura delle skill, e così tante e tutte insieme.
Ma la beffa che non mi aiuta a capire è che questo difensore ha la freccia della "Prestazione Complessiva in allenamento" tutta verde verso l'alto, ed il Preparatore è contentissimo e mi dice "Ha avuto dei miglioramenti, sta facendo dei grandi progressi etc etc..."
Tutto sommato ritengo di non allenare male la squadra, tanto che i risultati più o meno si vedono (3 stagioni con il Melfi con due semifinali playoff ed una finale persa ai rigori, poi passaggio al Crewe e promozione diretta in League 1).
Soprattutto alla voce "Prestazione Complessiva in allenamento" le frecce dei giocatori sono quasi sempre tutte verdi.
Tengo il carico di lavoro su pesante-medio, ma nella mia filosofia voglio eventualmente "pagare" il carico di lavoro pesante con un peggior rendimento in campo, non certo proprio con un crollo nelle skills del mio ventenne più promettente
Qualcuno di voi riesce a risolvere questo mio atroce problema?
Grazie mille a tutti.