Un girone con Butan, Nepal, Maldive e Pakistan lo superiamo anche noi del forum :esd:
Visualizzazione Stampabile
Un girone con Butan, Nepal, Maldive e Pakistan lo superiamo anche noi del forum :esd:
Quel pò di punti raccolti nel Saff Championship dove alla fine usciamo imbattuti nei novanta minuti, ci fanno recuperare qualcosina nel ranking Fifa, dove passiamo dal 191mo al 183mo posto.
https://s1.postimg.org/rvxrmtxf3/Taglia_70.jpg
Poi comincia il campionato del Druk Yul. Come detto in precedenza, la squadra non ha subito modifiche sostanziali anche perchè la dirigenza stranamente mi chiede solo la salvezza, ed anche dopo aver dichiarato di poter raggiungere una tranquilla posizione di metà classifica (di più non mi dava la possibilità di scegliere :look:), il budget concesso per gli stipendi non consente di pensare a rivoluzioni. Men che meno il budget per gli acquisti visto che è rimasto a 0 :asd:. Comunque si comincia e, dopo la vittoria della supercoppa, le cose in campionato si mettono subito bene. Nelle prime sette partite cinque vittorie e due pareggi, soprattutto con l'importantissima vittoria in casa del Bengaluru, vincitore degli ultimi due campionati. Insomma come pensavo nonostante la poca ambizione della dirigenza penso di aver la squadra giusta per poter lottare per il campionato.
Capitolo coppe: per il turno preliminare della AFC Cup zona est veniamo sorteggiati contro gli Stallion FC, squadra delle Filippine. Si gioca una partita unica oltretutto in casa nostra, siamo strafavoriti ed infatti vinciamo agevolmente per 4 a 1.
Il sorteggio del primo turno (fase a gruppi) ci mette contro gli indonesiani del Persipura, i nordcoreani del Hwaebul Sports Group, e di nuovo una squadra filippina, il Kaya Football Club. Il Persipura ed il Hwaebul sulla carta sono i due avversari per la qualificazione. Lo scorso anno le due squadre indiane impegnate nella competizione (il Bengaluru fc è uscito nei preliminari della Champions Asiatica venendo ripescato) hanno superato entrambe la fase a gruppi. Il Bengaluru è poi uscito nei quarti mentre il Mohun Bagan, che aveva vinto la coppa indiana, è arrivato alla semifinale persa poi contro una squadra della Giordania.
https://s1.postimg.org/ahdjek0a7/Taglia_69.jpg
https://s1.postimg.org/x8mm0ylbj/Taglia_71.jpg
https://s1.postimg.org/jnvu1u5in/Taglia_73.jpg
A Febbraio si apre la finestra trasferimenti dei giocatori stranieri e decido di mettere tra i cedibili l'attaccante del Congo Mantsouka. Il congolese finora non mi ha convinto molto ed inoltre volevo liberare uno dei tre slot per poter prendere il senegalese Moussa Waguè, 19 anni difensore destro, l'ho visto nella rosa del Senegal (convocato per la Coppa d'Africa), e siccome mi è piaciuto prima che qualche squadra blasonata me lo soffiasse l'ho preso subito a costo zero dalla squadra senegalese in cui militava. Mi preoccupa solo quel 7 in resistenza, per cui proverò a metterlo a lavorare su quello in allenamento. Per l'attacco, oltre a confermare piena fiducia ad Ike, meglio continuare a dare spazio a Kaka Khandu anche in ottica nazionale del Bhutan, con Kaisang Norbu prima scelta in panchina.
https://s1.postimg.org/d2j422pnz/Taglia_72.jpg
quasi ai livelli del Lussemburgo :look:
Ammazza com'è caduta in basso la nazionale senegalese!!! :asd:
me lo fai demoralizzare
campionati caricati solo India, Bhutan e Cina, database medio, però caricati tutti i giocatori residenti in Africa (questo perchè mi interessava avere un'ampia scelta di Africani ancora da scoprire praticamente a costo 0 :sbav:) e in sudamerica. Questo potrebbe spiegare perchè Waguè ha tre presenze in nazionale. Comunque a livello assoluto sarà anche un pippone, ma per il nostro infimo livello indiano va più che bene :asd:
Per far capire il livello reale... ho letto giustappunto adesso della splendida prestazione del Bhutan nelle qualificazioni alla coppa d'Asia :asd:
Oman - Bhutan 14-0
Quattordici!!! Con l'Oman!!!! :rotfl: