in realtà anche a Firenze..
Visualizzazione Stampabile
Quindi ricapitolando. Napoli 2 rigori al limite dell'invenzione, con il secondo con giocatore in partenza in fuorigioco.
La Roma ha fatto annullare una rete regolare al Palermo sullo 0-0.
Ma a rubare è la Juve perchè ha avuto un rigore meno dubbio di quelli del Napoli, dove il tocco di mano è evidente, ma si può discutere l'effettiva volontarietà o meno (salvo che il braccio è largo).
Interessante....ed oggi i giornali, De Laurentis, Spalletti, etc hanno protestato per questi loro errori a favore?
Il primo rigore su Insigne è netto, sul secondo c'è effettivamente fuorigioco.
tanto non se ne esce, con gli occhi del tifoso pure un alito di vento diventa un uragano... basterebbe rendersene conto e agire di conseguenza.
Ma ovviamente fa più gioco lamentarsi e urlare allo scandalo arbitrale, piuttosto che ammettere propri evidenti deficit tecnici, come a dire ai propri tifosi "visto? non siamo noi a essere scarsi, sono loro che rubano".
Gente che dice di essersela giocata alla pari con il Real Madrid, dopo un 6-2 complessivo in 2 partite, squadre che nemmeno ci arrivano più in Europa, e che si trovano a 16 o 20 pti di distanza (e menomale che gli scontri diretti sono solo 2 in stagione)... bah.
Vabbè, lasciamo perdere, Napoli e Roma rubbbbbbbano e la Juve no. :baffo:
ieri ho avuto il (dis)piacere di seguire un po' di calcio parlato...il pensiero comune è che la Juve che vince da 5 anni e si avvicina al sesto scudetto è un problema da risolvere. Al di là che normalmente le eccellenze andrebbero premiate e prese ad esempio mi pare evidente quali siano le strategie delle varie piazze: Napoli, con un concetto ribadito in modo chiaro ieri pomeriggio anche dalla proprietà, vede la causa del divario negli aiuti arbitrali, a Milano indipendentemente dai colori e nonostante le squadre imbarazzanti messe in campo in questi anni concordano, a Roma quest'anno sembrano più tranquilli e buon merito va dato a Spalletti ma aspettiamo Roma-Juve.
Poi a ruota escono fuori il fatturato, lo stadio, il doping, gli scansamenti e le squadre satellite; nessuno che abbia la testa per dire "questi 6 anni fa erano nella merda fino al collo, sono ripartiti con gli scarti delle altre squadre, qualche giovane interessante e una base di juventinità profonda che ha fatto da collante, non sono arrivati da Marte ma sono riusciti a creare un tale solco che anche se commettono errori di programmazione riescono a riprendersi."