Visualizzazione Stampabile
-
All'ultima giornata di campionato basta lo 0-0 contro l'Alessandria già retrocessa a farci guadagnare un risultato storico per il calcio verbanese
https://images2.imgbox.com/db/47/BPiads9m_o.jpg
https://images2.imgbox.com/d0/8a/UapDfXq8_o.jpg
https://images2.imgbox.com/8c/0a/Tf2r7C5G_o.jpg
-
-
Il calciomercato impazza, intanto viene diramata la lista dei convocati per il ritiro precampionato, organizzato ad Aosta:
Portieri:
Giacomo Satalino, Inaki Pena, Frank Kuebler (U20)
Difensori:
Alessandro Buongiorno, Said Belkheir, Filip Simic, Matteo Borsani, Davide Tasca, Yassine Boussaid, Christian Dimarco, Kevin Malcuit, Tommaso Polo, Luca Pellegrini, Andrea Accardi
Centrocampisti:
Walter Tiranti, Rocco Rossi, Frank Tongya, Danilo Magli, Tomas Rincon, Hans Nicolussi Caviglia, Alessio Miceli, Nicolò Zaniolo, Assane Gnoukouri, Nicola Dalmonte, Yari Verschaeren
Attaccanti:
Lapo Ricardi, Antonio Franzoni, Rilind Nivokazi, Jonas Wind, Ricardo D'Angelo (U18)
-
Arriva il 10 agosto invece la lista dei registrati per la Serie A 2022/23. Con il mercato ancora aperto, ovviamente ancora non è definitiva
https://images2.imgbox.com/b6/40/nSoeA89T_o.jpg
P.S.: Mancano Belkheir con il numero 12 e Tiranti con il numero 16
-
Alla vigilia dell'esordio in Serie A per il Verbania, nonostante il mercato ancora aperto, arriva il momento della presentazione della squadra.
Il pacchetto arretrato è probabilmente quello con più innesti, compici anche le partenze.
Il secondo portiere Emanuele Nobile è stato girato in prestito al Cittadella. Al suo posto alle spalle di Iñaki Peña arriva dal Sassuolo Giacomo Satalino.
https://images2.imgbox.com/98/99/YWwmiNOD_o.jpg
In difesa sono tanti i giocatori ceduti o mandati in prestito: Vihmann si è accasato al Botosani, Desmond al Venezia, Tafa al Trapani, Accardi alla SPAL, tutti in prestito fino alla fine della stagione. Tra l'altro, a parte Tafa, Sono tuti in scadenza, e verranno svincolati a fine contratto.
Gli arrivi sono importanti: dalla Francia, arriva Kevin Malcuit, terzino destro di spinta, con molta esperienza maturata in Ligue 1 con le maglie di Monaco, e Saint Etienne e Lille. Ma il posto da titolare se lo giocheranno il confermato Tommaso Polo, che già durante le scorse stagioni ha dimostrato molta fragilità, passando più tempo in infermeria che in campo, ed il neoarrivato Said Belkehir, terzino algerino che a soli 20 anni conta già 67 presenze e 4 reti in prima divisione algerina, ma soprattutto è già nel giro della nazionale. Pagato 10.000€ all'ASO Chief, si spera che possa offrire prestazioni di livello.
https://images2.imgbox.com/7b/dd/9a3xAXBA_o.jpg https://images2.imgbox.com/54/fd/2dhkDOhu_o.jpg
Nel settore centrale della difesa si compie la principale rivoluzione. Ai confermati Tasca, Borsani e Buongiorno, i primi due ancora con la formula del prestito gratuito, il terzo ingaggiato a parametro zero dopo ben 4 stagioni in prestito; si aggiungono:
il rientrante Yassine Boussaid, prelevato a titolo gratuito la scorsa estate dal Wetteren e girato subito in prestito al Thun, dove ha collezionato 23 presenze ed una rete;
la promessa scuola Juve Giovanni Fabbri, in prestito fino alla fine della prossima stagione;
la scommessa Davide Mondonico, ex primavera del Milan e colonna portante dell'Albinoleffe con cui ha disputato 189 gare in 6 stagioni di serie C, costato 160k€
l'esperto Nino Galovic, prelevato dalla Dinamo Minsk per 350k€. Per lui nelle ultime sei stagioni 130 gare in prima divisione Bielorussa, a cui si aggiungono 15 presenze ed un gol in competizioni europee.
https://images2.imgbox.com/ad/b3/mYb8gTjM_o.jpg https://images2.imgbox.com/88/86/6sxdqHuo_o.jpg https://images2.imgbox.com/55/17/FeLdwzOR_o.jpg https://images2.imgbox.com/25/b6/9ywBKsks_o.jpg
La fascia sinistra è quella che vede meno stravolgimenti. [B]Filip Simic/B] è confermato titolare da quel lato. A Christian Dimarco si aggiunge Luca Pellegrini, ingagiato in scadenza di contratto dalla Roma
https://images2.imgbox.com/25/9f/xDyxCibX_o.jpg
-
A centrocampo arrivano tre elementi di spicco:
Assane Gnoukouri arriva a parametro zero dopo due stagioni in serie C con la maglia dell'Avellino, durante le quali ha collezionato 70 presenze e 8 reti tra campionato e coppe. è abbastanza incredibile che un giocatore simile si sia trovato a giocare in serie C dopo aver collezionato 14 presenze in serie A con la maglia dell'Inter e aver giocato da titolare in serie B con la Cremonese. A Verbania la speranza è che trovi la giusta dimensione e faccia esplodere tutto il suo valore.
Walter Tiranti invece ha una storia tutta diversa. Ha passato tutta la sua carriera in serie D, alla Pro Sesto, con cui ha collezionato 153 presenze e 5 reti. L'investimento di 24k€ ci è sembrato giustificato per un centrocampista che non sfigurerebbe in serie B e che comunque ha ancora tutta la carriera davanti a se.
Romario Baro, infine, è stata l'occasione da non lasciarsi perdere. L'investimento totale ammonta a 185k€ per questo centrocampista dai piedi buoni, che ha collezionato lo scorso anno 25 apparizioni e 2 reti con la maglia del Rio Ave in Liga NOS. Nel Porto è finito subito ai margini alternando prestiti ad apparizioni con la squadra B dei lusitani. A Verbania sarà titolare nei tre di centrocampo.
https://images2.imgbox.com/50/f3/KQIXq649_o.jpg https://images2.imgbox.com/9b/88/sGhMguCa_o.jpg https://images2.imgbox.com/22/8b/9DzVxH14_o.jpg
Ai nuovi acquisti si aggiungono i confermati Miceli, Zaniolo, Magli, Rossi, di cui e stato rinnovato il prestito fino alla fine della prossima stagione, e Tomas Rincon.
Al momento il centrocampo è probabilmente il settore più affollato ed in corso di stagione si faranno le dovute valutazioni. Ad oggi sono a rischio Nicolò Zaniolo (prestito particolarmente oneroso per le casse societarie) e Rincon (che se ceduto all'estero libererebbe un posto per un extracomunitario dall'estero).
Le partenze invece riguardano Vignali, in prestito al Pescara ed in scadenza di contratto, Ousmane Fané, ceduto in Turchia all'Adana Demirspor per 300k€, Marcucci, in prestito al Trapani ed in scadenza di contratto, Toscano ceduto al Trapani per 85k€ + bonus, Jubitana, in prestito all'Alanyaspor e Danieli in prestito al Teramo.
-
Per il pacchetto offensivo viene confermata la coppia Ricardi-Franzoni, con Nicolussi Caviglia alle loro spalle. Confermati in rosa anche Frank Tongya e Rilind Nivokazi.
Gabriel Dodoi rinnova il prestito al Voluntari e Giuseppe Panico, ingaggiato quest'estate a parametro zero dal Genoa dopo le esperienze in prestito nelle passate stagioni, viene girato in prestito a Parma.
Arriva invece in prestito, dall'Anderlecht, un altro giovane trequartista, Yari Verschaeren, 16 presenze e 2 reti durante la scorsa stagione al Vitesse.
Considerata l'intenzione di cambiare modulo, passando ad un 4-3-3 con le ali larghe, arrivano anche due ali, che a Verbania mancavano da qualche stagione. Dalla Lazio arriva a scadenza di contratto Nicola Dalmonte, 22 presenze e 2 reti in serie A con la maglia del Genoa nella stagione 2020/21 e 16 presenze e tre reti durante la passata stagione tra le fila della Salernitana. Anche Jaroslav Mihalik arriva a parametro zero, dopo la scadenza del contratto con il Cardiff, con cui ha collezionato 84 presenze e 3 reti in 4 stagioni in Championship.
Infine, arriviamo all'attacco. Come già detto le conferme di Ricardi, Franzoni e Nivokazi lasciano ben poco spazio ad arrivi di spessore. Ciononostante Jonas Wind, arrivato dal Copenaghen dopo tre stagioni in prestito al Levski Sofia in cui ha segnato 23 reti in 66 partite, è il calciatore che ha impressionato di più durante il precampionato, segnado 4 reti nelle 8 partite in cui è subentrato. Sebbene non sembri un calciatore particolarmente dotato, ha dimostrato un discreto fiuto del gol.
https://images2.imgbox.com/8a/44/uwxipvk9_o.jpg
https://images2.imgbox.com/e1/2f/FpVpVGlQ_o.jpg https://images2.imgbox.com/32/25/qbkld40e_o.jpg
https://images2.imgbox.com/86/76/BIBesOH4_o.jpg
-
Come sempre, cliccando sulle figurine potete vedere il profilo dei giocatori ;)
-
Il primo impegno ufficiale è la Coppa Italia da giocare contro il Pisa, neopromosso in serie B. Mettiamo in campo parecchie seconde linee, cogliendo l'occasione per sperimentare, e paghiamo dazio. A decidere la partita è il rigore sbagliato da Franzoni, che avrebbe indirizzato la partita sui giusti binari già dai primi minuti. Nel prosieguo della gara l'equilibrio fatica a spezzarsi, serve il solito Ricardi, entrato pochi minuti prima, a sbloccare il risultato. Ma i toscani ci credono e trascinano la gara ai supplementari, dove dimostrano di aver maggior energia da spendere, e trovano anche il gol che li qualifica al turno successivo.
https://images2.imgbox.com/0a/10/mnCwyte1_o.jpg
Per l'esordio in serie A invece si va alla Dacia Arena (già Stadio Friuli) di Udine. Si parte spavaldi e così dopo soli 13' Floranus porta in vantaggio l'Udinese. Servirà una carambola in area, sugli sviluppi di un corner, per permettere a Tasca di pareggiare dalla corta distanza. Non succede nulla per tutto il secondo tempo, così il primo punto in serie A per il Verbania arriva subito.
https://images2.imgbox.com/8f/68/ERPJxa3Q_o.jpg
Intanto in chiusura di mercato, viene finalizzato il passaggio di Rincon all'Universidad de Chile per 400k€, che verrà finalizzato a dicembre; e viene terminato il prestito di Dimarco che non aveva mai trovato molto spazio al Verbania.
-
Dopo l'esordio in serie A c'è subito la prima sosta per gli impegni internazionali. In estate sono stato contattato dalla federazione Irlandese per prendere le redini della loro nazionale maggiore. Ho così l'occasione di esordire in UEFA Nations League, nel Gruppo 3 della Lega B, dove incontrerò Galles e Israele. Il mio personale esordio da Commissario Tecnico è proprio contro i gallesi. Dimostro di aver tanto da imparare sul calcio irlandese, e così all'Aviva Stadium di Dublino subiamo una sconfitta di misura.
https://images2.imgbox.com/3e/d8/Z86nuHXf_o.jpg
Il secondo impegno internazionale mi vede affrontare la Colombia. I sudamericani sono di un altro livello e si vede. Non c'è mai partita e così portiamo a casa un secco 4-1
https://images2.imgbox.com/fd/14/vCim858G_o.jpg